Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Archiviato

Questa discussione è archiviata e chiusa a future risposte.

Harry Manback

Arcade Fire

Post in rilievo

  Il 08/09/2013 Alle 11:51, Blackdemon ha scritto:

quasi non mi piace ma non riesco a fare a meno di sentirla da 10 minuti..

 

il ritornello è ipnotico :o

Stessa cosa per me. Non piace al primo ascolto...ma forse nemmeno...accade sempre con le canzoni nuove e le grandi aspettative. Aspettative ben riposte e rispettate,in attesa dell'album.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 08/09/2012 Alle 19:03, R. R. Raskolnikov ha scritto:

Occhio (occhio, ormai...) a Owen Pallett.

Alla fine l'hanno "abbandonato", abbracciando James Murphy.

C'era chi pretendeva un cambiamento, nella speranza di qualcosa di nuovo, di imprevedibile...

Magari oggi, dopo aver ascoltato il leak [pessima qualità, tra l'altro] starà lì a minimizzare perché... cosa volevi aspettarti?

Cioè, gli Arcade Fire li conosciamo, James Murphy anche. Avrà preso i primi, mischiati con gli LCD Soundsystem, ecco il risultato.

Insomma, quelli che ieri "ben venga Murphy" mentre oggi "meglio Pallett, a sto punto ascolto gli LCD SS"

 

Niente da fare. Il successo logora chi non ce l'ha. Non potrai nulla contro l'insoddisfazione, perché deluderai sempre chi si aspetta da te il 110% e oltre. Tutto il resto è vendersi, scendere a compromessi, * e ruffiani. "Bowie? A che pro? Nono, non sono più quelli dei tunnel di Funeral..." Ma dai?

 

Passando alla canzone. Mi piace. Alla lontana mi ricorda "Sprawl II", ma è soprattutto per il sound '80. L'influenza di Bowie si sente, clamorosamente. Forse è un po' troppo lunga, questo va detto. Oltre i 7 minuti, proprio in stile LCD. Escludendo sia un "episodio" isolato nell'abum, escludendo che 14/14 saranno di questo genere e durata... la curiosità resta alta.

 

Per gli Arcade Fire la coralità è tutto, non passi da chitarre, archi, violini, fisarmoniche... a tastierine e synth, e chissenefotte degli altri.

 

Si sono rimessi in gioco. Qualcuno continuerà a storcere il naso perché ormai troppo "mainstream", perché qualunque saltodellosqualo proveranno, verrà fatto con la certezza del paracadute di una fandom consolidata a livelli impensabili nel 2005... i soldi, beh, quelli non mancheranno, no? A sto punto guardiamo altri garage...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 08/09/2013 Alle 14:22, margarina ha scritto:

Stessa cosa per me. Non piace al primo ascolto...ma forse nemmeno...accade sempre con le canzoni nuove e le grandi aspettative. Aspettative ben riposte e rispettate,in attesa dell'album.

 

questo si.. ma è lo stile che mi è completamente nuovo.. non ti so spiegare.

L'unica cosa che ti so dire è che in un' ora ho consumato mezza batteria del cellulare. Ormai è una droga

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 08/09/2013 Alle 16:51, Blackdemon ha scritto:

questo si.. ma è lo stile che mi è completamente nuovo.. non ti so spiegare.

L'unica cosa che ti so dire è che in un' ora ho consumato mezza batteria del cellulare. Ormai è una droga

 

credo stia succedendo ad un sacco di persone...io per i primi due ascolti ho detto "ma che cazz hanno combinato?"...ecco, ora sarà tipo la trentesima volta che la sento...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 08/09/2013 Alle 17:10, Marottinho ha scritto:

credo stia succedendo ad un sacco di persone...io per i primi due ascolti ho detto "ma che cazz hanno combinato?"...ecco, ora sarà tipo la trentesima volta che la sento...

 

poi il primo ascolto sembra sempre diverso.. se queste sono le premesse non vedo l'ora di consumare l'album completo

 

(almeno do una tregua a quello dei The National sefz)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 08/09/2013 Alle 17:18, Blackdemon ha scritto:

poi il primo ascolto sembra sempre diverso.. se queste sono le premesse non vedo l'ora di consumare l'album completo

 

(almeno do una tregua a quello dei The National sefz)

 

grandi anche i The National, li ho visti quest'estate all'Auditorium e sono stati fenomenali

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 08/09/2013 Alle 17:23, Marottinho ha scritto:

grandi anche i The National, li ho visti quest'estate all'Auditorium e sono stati fenomenali

 

a Roma? Quel periodo avevo gli esami (come l'anno scorso con i Radiohead) quanto ho rosicato :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 08/09/2013 Alle 17:26, Blackdemon ha scritto:

a Roma? Quel periodo avevo gli esami (come l'anno scorso con i Radiohead) quanto ho rosicato :d

 

tre giorni dopo ho avuto fisica 1, ma non potevo mancare :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 08/09/2013 Alle 17:37, Pavelum ha scritto:

sto per ascoltarla adesso

BOOOOOOOOOO, boom, sbat, sbat, AHHHHHHHHHHH, lalalalalalaaah, trallallero, coffcoffcoff, burp, gnagnagnagnà, e rumori vari.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 08/09/2013 Alle 16:51, Blackdemon ha scritto:

questo si.. ma è lo stile che mi è completamente nuovo.. non ti so spiegare.

L'unica cosa che ti so dire è che in un' ora ho consumato mezza batteria del cellulare. Ormai è una droga

Secondo me,se qualcuno non avesse ascoltato The suburbs e si fosse quindi fermato alle sonorità dei primi due album,avrebbe trovato nel nuovo stile un cambiamento troppo netto. Alcune canzoni del terzo album,per me,portano a questa evoluzione.

 

  Il 08/09/2013 Alle 17:30, Marottinho ha scritto:

tre giorni dopo ho avuto fisica 1, ma non potevo mancare :d

quello che farò io se,per miracolo,gli Arcade Fire dovessero venire in Italia nei mesi di Febbraio e Marzo,in cui mi dovrei (speriam) laureare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Anche ieri notte senza volerlo l'avrò risentita 5/6 volte. Stavolta ho iniziato a farmi un paio di film mentali sul testo. Voi che interpretazione avete dato?

 

  Il 09/09/2013 Alle 08:42, margarina ha scritto:

Secondo me,se qualcuno non avesse ascoltato The suburbs e si fosse quindi fermato alle sonorità dei primi due album,avrebbe trovato nel nuovo stile un cambiamento troppo netto. Alcune canzoni del terzo album,per me,portano a questa evoluzione.

 

probabilmente hai ragione, anche perchè negli ultimi mesi non ho fatto altro che ascolare i primi due album. Vedrò di portare the suburs sul cellulare per ingannare l'attesa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 09/09/2013 Alle 09:13, Blackdemon ha scritto:

Anche ieri notte senza volerlo l'avrò risentita 5/6 volte. Stavolta ho iniziato a farmi un paio di film mentali sul testo. Voi che interpretazione avete dato?

 

 

 

 

Tu che interpretazione hai dato?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 09/09/2013 Alle 09:41, margarina ha scritto:

Tu che interpretazione hai dato?

 

a prima botta credo parli delle relazioni tra le persone ai "tempi del web 2.0" e di come siano inevitabilmente fasulle, o meglio illusorie.

Parla di un 19enne che si innamora guardando uno schermo (un classico, quante cotte prese tramite una chat o i messaggi sul cellulare)

o ancora meglio quando dice: "Siamo sempre connessi, ma siamo almeno amici?"

 

Non riesco a capire però cosa sia il "riflettore" o il "resurrector". Sopratutto su quest'ultimo (visto anche la presenza di Bowie) soggetto hanno messo parecchia attenzione.

 

Secondo me sarà il tema principale di tutto l'album

 

ma è ancora più probabile che la mia interpretazione sia troppo "facile" aspetto pareri più autorevoli sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 09/09/2013 Alle 09:46, Blackdemon ha scritto:

a prima botta credo parli delle relazioni tra le persone ai "tempi del web 2.0" e di come siano inevitabilmente fasulle, o meglio illusorie.

Parla di un 19enne che si innamora guardando uno schermo (un classico, quante cotte prese tramite una chat o i messaggi sul cellulare)

o ancora meglio quando dice: "Siamo sempre connessi, ma siamo almeno amici?"

 

Non riesco a capire però cosa sia il "riflettore" o il "resurrector". Sopratutto su quest'ultimo (visto anche la presenza di Bowie) soggetto hanno messo parecchia attenzione.

 

Secondo me sarà il tema principale di tutto l'album

 

ma è ancora più probabile che la mia interpretazione sia troppo "facile" aspetto pareri più autorevoli sefz

Lo stessa mia interpretazione. La ricollego a Deep blue ( dove tutto ebbe inizio).

"Reflektor"."Resurrector" son legati alla meccanica o fisica o quella roba lì? usati come metafora della situazione odierna della connessione con il mondo al di fuori di noi tramite appunto la meccanica? .boh

In fondo si mettono pure loro in mezzo a tutto ciò: Our song escapes on neon silver discs

 

Attendo anche io.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Un paio di chicche:

 

  Quoto

 

  Quoto

 

E poi...

 

  Quoto

 

 

  Mostra contenuto nascosto

 

 

[Orfeo ed Euridice, secondo Auguste Rodin.

Da wiki: Orfeo ed Euridice sono due personaggi mitologici legati da una tormentata storia d'amore narrata da Ovidio nelle Metamorfosi.]

 

 

  Mostra contenuto nascosto

 

 

Le canzoni non saranno 14 ma 13.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 09/09/2013 Alle 10:25, margarina ha scritto:

Lo stessa mia interpretazione. La ricollego a Deep blue ( dove tutto ebbe inizio).

"Reflektor"."Resurrector" son legati alla meccanica o fisica o quella roba lì? usati come metafora della situazione odierna della connessione con il mondo al di fuori di noi tramite appunto la meccanica? .boh

In fondo si mettono pure loro in mezzo a tutto ciò: Our song escapes on neon silver discs

 

Attendo anche io.

 

ci stavo pensando ancora (si ok dopo che finiranno gli esami, tornerò a ricostruirmi una vita sociale sefz) e secondo me la strofa del "risurrettore" (si vabè insomma ci siamo capiti) si ricollega al discorso delle illusioni e quindi delusioni.

 

Bowie dice:

"Pensavo mi avessi portato il "resurrector", è saltato fuori che era solo un "reflektor"

 

Il Resurrector potrebbe essere un "generatore di nuova vita" quindi magari significa la volontà di rifarsi una vita, ma alla fine si è rivelato essere un generatore di riflessi, quindi di illusioni, quindi di delusioni.

 

Tant'è che prima parla di un "amore di plastica", emerge amarezza e delusione dalle sue parole

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 09/09/2013 Alle 12:01, Blackdemon ha scritto:

ci stavo pensando ancora (si ok dopo che finiranno gli esami, tornerò a ricostruirmi una vita sociale sefz) e secondo me la strofa del "risurrettore" (si vabè insomma ci siamo capiti) si ricollega al discorso delle illusioni e quindi delusioni.

 

Bowie dice:

"Pensavo mi avessi portato il "resurrector", è saltato fuori che era solo un "reflektor"

 

Il Resurrector potrebbe essere un "generatore di nuova vita" quindi magari significa la volontà di rifarsi una vita, ma alla fine si è rivelato essere un generatore di riflessi, quindi di illusioni, quindi di delusioni.

 

Tant'è che prima parla di un "amore di plastica", emerge amarezza e delusione dalle sue parole

Eh sì. Penso siano metafore che stanno a significare ciò che tu dici. Ne so poco di meccanica,ma penso si possano abbinare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 09/09/2013 Alle 13:04, margarina ha scritto:

Ne so poco di meccanica,ma penso si possano abbinare.

 

io meno di te sefz

 

aspetto il parere di R. R. Raskolnikov .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Stasera sono a Montreal [io sto rosicando come un maiale, 9 dollari... canadesi per il biglietto], probabilmente la presenteranno.

Credo live sarà fenomenale. Non vedo l'ora di ascoltarla come si deve, se pretendo qualità sono snob?

Si parla di doppio album, 7+6. Credo ci saranno canzoni molto lunghe.

 

Il 28 settembre saranno il musical guest della premiere del SNL.

Torneranno per la terza volta [la prima volta cantarono anche Sprawl II]. Presenta Tina Fey.

Ma mi vogliono morto?

 

Per l'interpretazione: è troppo presto, per me.

Non mi sono ancora concentrato sul testo, 1) non vorrei ascoltarla troppo con rischio di skipparla in seguito, neanche parlassimo di un post di Aquilino. E 2) di nuovo, aspetto un file di buona qualità, per portarmela al buio della mia camera, e incontrarli dall'altra parte.

 

Le impressioni? Tra "prismi" e "altre parti" mi ricordano i Pink Floyd. sefz

A parte questo è chiaro il tema, l'amore, quando ci si innamora, la sua durata, quanto possa resistere al tempo e...

Considerando Metamorfosi...

Magari il riferimento al "web 2.0" se c'è è marginale. Ognuno ci deve leggere ciò che sente. Come un dipinto.

Per me è più autobiografica di quanto si possa credere.

 

Entre la nuit, la nuit et l'aurore.

Entre le royaume, des vivants et des morts

 

Mi fa pensare a Baudelaire. sefz

La certezza è che mi fanno ballare.

FANNO BALLARE TUTTI!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 09/09/2013 Alle 16:19, R. R. Raskolnikov ha scritto:

La certezza è che mi fanno ballare.

FANNO BALLARE TUTTI!

 

allora non sono il solo sefz

comunque aspetto l'album rigorosamente in 320 kbps.. quanto manca? :(

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
  Il 09/09/2013 Alle 16:27, Blackdemon ha scritto:

allora non sono il solo sefz

comunque aspetto l'album rigorosamente in 320 kbps.. quanto manca? :(

Io non faccio testo, io ballo tutto.

 

Altre voci: la 13° traccia pare durerà 10 minuti e 33 secondi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.