Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

*38allori*

Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

Post in rilievo

2 ore fa, Roland Deschain ha scritto:

Orpo mi ero perso la risposta... Scusa. 

Penso di sì. 

E allora vai tranquillo, perchè si legge molto agevolmente (con la vecchia traduzione avremmo fatto un po' più di fatica) e soprattutto la trama non è particolarmente elaborata, è la storia ad essere molto "densa" e significativa. Per me è uno dei libri da isola deserta. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mare di papaveri, di Amitav Gosh: Primo libro della trilogia dell'ibis, ambientato nella prima meta dell'1800 in India
l'Ibis è un'ex nave negriera ora adibita al trasporto di di lavoratori condannati ai lavori forzati e di oppio.
Su questa nave finiranno per ritrovarsi una serie di personaggi diversi , per età, genere, nazionalità, lingua, estrazione sociale, religione,

è quindi un romanzo ( una trilogia ) di genere post-coloniale che si propone di raccontare questo periodo storico, non attraverso le vite dei potenti dell'epoca

ma attraverso persone comuni le cui vite sono state tutte influenzate dalla coltivazione dell'oppio e il suo commercio.

 

Il Fiume dell'oppio, di Amitav Gosh: Secondo libro di questa trilogia, ambientato questa volta a Canton, città portuale della Cina
e per questo, centro nevralgico dello contrabbando di oppio. Mi è piaciuto molto come l'autore ha saputo rappresentare, senza facili moralismi, le diverse posizioni e le crescenti tensioni tra l'impero coloniale britannico che non vuole smettere di vendere l'oppio ai cinesi, e la Cina che questo commercio vuole vietarlo.

 

A breve comincerò il terzo volume.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.