Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI IN 10 PUNTI DI BORUSSIA DORTMUND - JUVE

Post in rilievo

Adesso, Nick Lyott ha scritto:

Dici che è proprio impossibile il 433?

Certo che è possibile, faccio solo delle riflessioni sparse che metterò in ordine... ad esempio Cambiaso e il neo arrivato Joao Mario, per me molto meglio da quinti più alti che terzini (entrambi attaccano molto meglio di quanto difendono, e tre centrali invece di due aiutano). Bremer poi, centrale nella difesa a 3 per me è tra i migliori al mondo... Yildiz anche, in questo modulo ci sguazza come nella vasca da bagno con le paperelle. E ho elencato i migliori... non che non possano giocare a 4, ma mi sembrano tutto meno che sacrificati. Elaborerò il pensiero .sisi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Karma Cop ha scritto:

Certo che è possibile, faccio solo delle riflessioni sparse che metterò in ordine... ad esempio Cambiaso e il neo arrivato Joao Mario, per me molto meglio da quinti più alti che terzini (entrambi attaccano molto meglio di quanto difendono, e tre centrali invece di due aiutano). Bremer poi, centrale nella difesa a 3 per me è tra i migliori al mondo... Yildiz anche, in questo modulo ci sguazza come nella vasca da bagno con le paperelle. E ho elencato i migliori... non che non possano giocare a 4, ma mi sembrano tutto meno che sacrificati. Elaborerò il pensiero .sisi 

Attenderò la tua analisi completa.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, onetime ha scritto:

Sicuramente una prova incoraggiante, per l'applicazione dei ragazzi e anche per il fatto che non si è lasciata l'iniziativa solo al Borussia.

 

Giusto qualche nota:

 

- spero vivamente che @jouvans si sbagli e che non rimanga Kostic come vice Cambiaso... È veramente come se non fosse in campo, quando viene messo su. Per quanto, per assurdo, sia di fatto l'unico esterno tuttofascia che abbiamo che resta largo.

 

- non ho ben capito il motivo per cui quando ci sono stati i cambi Adzic è stato messo dietro e Douglas davanti .uhm

 

- bene il pacchetto difensivo, finché c'è stato Bremer a coordinare gli altri.

 

- David non perfetto, ma mi dà davvero delle belle vibes .sisi

 

- mi fa piacere leggere che anche fuori dal VS Cafè in tanti stanno dicendo che questa squadra starebbe meglio col 4-3-3, dando giovamento sia alla batteria di centrocampisti che ci ritroviamo che agli attaccanti. Quindi non siamo solo noi pazzi qui dentro a pensarla così ;-)

Ma non è una mia scelta quella di tenere Kostic come vice Cambiaso sefz 
E' che vedo che su di lui non ci sono voci di cessione, nè nomi in entrata su quella fascia, per cui presumo che abbiano scelto così.

Lo stesso dicasi per l'ormai "famigerato" 4-3-3. Per me è nelle corde di questa rosa ATTUALE ma, coi titolari del primo tempo, va bene anche il 3-4-2-1 perchè, di base, lì nessuno era fuori ruolo. Diverso il discorso dei cambi. Per tenere questo 3-4-2-1 in assenza dei titolari manca la gente. Non c'è un vice Thuram nè un vice Loca per giocare a 2 in mezzo (vediamo Koop cosa diventerà..), non ci sono quinti di destra (oggi si è dovuto riciclare lì il solito McKennie tuttofare) e l'unico quinto mancino è, appunto, Kostic.. invece dietro siamo finanche in esubero per giocare a 3, con addirittura Tudor che ha dato Cabal per rientrante in gruppo fra pochi giorni.

Quanto alla difesa.. chiaro che i tiolari (soprattutto Bremer) hanno un peso, ma in realtà anche nella ripresa, con tutti i panchinari nel trio, si è concesso poco. Ci sono stati giusto 120 secondi di sbandamento fra il minuto 89 e il minuto 91..

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aggiungo qualche riflessione sparsa vedendo con attenzione però solo la prima mezz’ora. 
Il pressing è davvero molto meglio organizzato e ha già detto tutto jouvans

Vedo serenità nell’uscita dal basso, segno che tra loro i giocatori si conoscono meglio. Bremer in quel contesto non la tocca, ma Kelly è fondamentale, anche perché Kalulu non è sempre lucido

Ho visto una difesa anche molto alta, come sottolineato da jouvans, con un fuorigioco loro a 45 metri dalla nostra porta

Locatelli capitanissimo: sempre pronto a parlare con l’arbitro, accanto ai compagni sia in caso di tensione con un avversario che per dare un consiglio, quasi (quasi) sempre preciso, finché ha tenuto. 
Ho notato anche molta mobilità, a sinistra con Cambiaso-Kelly ma anche Thuram, Yildiz che si muovevano molto a seconda degli altri (a destra più statici) 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Nick Lyott ha scritto:

Attenderò la tua analisi completa.

Non mi dare troppe responsabilità, non sono @jouvans ma un tifoso pigro che guarda le partite e qualche volta pensa .ghgh 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Karma Cop ha scritto:

Non mi dare troppe responsabilità, non sono @jouvans ma un tifoso pigro che guarda le partite e qualche volta pensa .ghgh 

Beh.. in parte ti ho appena dato ragione dicendo, nel mio ultimo intervento, che quelli del primo tempo erano tutti nel ruolo giusto sefz 
Il problema, per giocare "sempre" 3-4-2-1, semmai sono i cambi, soprattutto in mezzo e nei quinti, ma in realtà in tutti i ruoli, tranne i 3 dietro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Karma Cop ha scritto:

Non mi dare troppe responsabilità, non sono @jouvans ma un tifoso pigro che guarda le partite e qualche volta pensa .ghgh 

Ma quale responsabilità, vai tranquillo. Qui possiamo dire tutti le nostre vaccate e sentirci dei grandi capiscers, io sono il primo a farlo. Ma dato che apprezzo le tue riflessioni, vorrei conoscere il tuo punto di vista, tutto qua.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, pogba77 ha scritto:

Se il Chelsea lo mollasse per una ventina di mln io sinceramente gli darei fiducia, sperando che nel giro di un paio di anni riesca a smussare certi difetti 

Beh sì.. in quel caso finalmente Chiellini avrebbe un ruolo serio, chiaro ed utile in Juventus.

"Chiello.. lo vedi quello? bene.. è un investimento ancora mooolto grezzo che abbiamo fatto nel tuo ruolo. Si chiama Veiga e d'ora in avanti tu sarai h24 il suo sergente Hartman finchè non diventa un vero difensore da Juve" .ghgh 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Pjero21 ha scritto:

Si. In realtà con motta lo vedevo molto relegato in fascia. Invece io pensavo più che dalla fascia va giocare nella trequarti centrosinistra. Un po’ quello che adesso fa. 

Sì.. io lo avvicinerei ancora di più alla porta.. piano piano ci arriveranno (spero) a metterlo seconda punta..
Vederlo saltare avversari come birilli ma, a 80 metri dalla porta, doverla passare poi al compagno che magari spreca tutto, mette tristezza...
Se quando prende palla, lo facesse a 20/25 metri dalla porta e anche più fresco, il suo dribbling ai birilli vorrebbe dire assist o tiro in porta, non palla smistata verso McKennie a 60 metri dalla porta avversaria.. oggi ha messo piede in area troppe poche volte, eppure ha fatto la differenza lo stesso (ad esempio l'assist del 2-0).

Figuriamoci se ci giocasse più stabilmente..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, jouvans ha scritto:

Beh.. in parte ti ho appena dato ragione dicendo, nel mio ultimo intervento, che quelli del primo tempo erano tutti nel ruolo giusto sefz 
Il problema, per giocare "sempre" 3-4-2-1, semmai sono i cambi, soprattutto in mezzo e nei quinti, ma in realtà in tutti i ruoli, tranne i 3 dietro.

A livello generale, tralasciando i moduli per un istante, il problema grosso sono proprio i cambi. Un 11 valido io lo vedo, poi non ti dico il buio pesto ma quasi... Vorrei vedere un po' di uscite e almeno un centrocampista, un esterno (forti entrambi) e Kolo, che mi va benissimo. I calciatori problematici nel 3-4-2-1 per me sono, su tutti, Nico, Koop, Luiz, Mck (quanto regge da quinto?), Miretti... .... ... insomma quasi tutta la panca sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Nick Lyott ha scritto:

Ma quale responsabilità, vai tranquillo. Qui possiamo dire tutti le nostre vaccate e sentirci dei grandi capiscers, io sono il primo a farlo. Ma dato che apprezzo le tue riflessioni, vorrei conoscere il tuo punto di vista, tutto qua.

Non Ho Afferreto Lino Banfi GIF - Non Ho Afferreto Lino Banfi Lino - Scopri  e condividi GIF

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

A livello generale, tralasciando i moduli per un istante, il problema grosso sono proprio i cambi. Un 11 valido io lo vedo, poi non ti dico il buio pesto ma quasi... Vorrei vedere un po' di uscite e almeno un centrocampista, un esterno (forti entrambi) e Kolo, che mi va benissimo. I calciatori problematici nel 3-4-2-1 per me sono, su tutti, Nico, Koop, Luiz, Mck (quanto regge da quinto?), Miretti... .... ... insomma tutta la panca sefz 

Appunto sefz

Nei titolari saremmo più o meno a posto per il 3-4-2-1 ma, non avendo quasi fatto mercato, in pratica non abbiamo cambi.

Torniamo sempre alla fine a quei 3-4 nomi che ci mancano, di cui io e te parliamo già da un po', ma che intanto continuano a non arrivare...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La difesa a 4 ormai e' il passato , roba da anni 80. Guardiamo avanti e continuiamo con la difesa a 3 , o nei prossimi giorni o a gennaio verrano presi i giocatori che mancano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, jouvans ha scritto:

Appunto sefz

Nei titolari saremmo più o meno a posto per il 3-4-2-1 ma, non avendo quasi fatto mercato, in pratica non abbiamo cambi.

Torniamo sempre alla fine a quei 3-4 nomi che ci mancano, di cui io e te parliamo già da un po', ma che intanto continuano a non arrivare...

In effetti stiamo dicendo due cose molto simili, se non la stessa cosa sefz Però ho un'idea, per @Nick Lyott e tutti gli altri... partiamo da qui, l'11 titolare, quale mettete in campo e perché? Magari arriviamo a qualcosa di intrigante...

Di Gregorio

Kalulu Bremer Kelly Cambiaso

Koop/Luiz Loca Thuram

Chico David Yildiz

 

Di Gregorio

Kalulu Bremer Kelly

Joao Loca Thuram Cambiaso

Chico Yildiz

David

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Sugarleonard ha scritto:

La difesa a 4 ormai e' il passato , roba da anni 80. Guardiamo avanti e continuiamo con la difesa a 3 , o nei prossimi giorni o a gennaio verrano presi i giocatori che mancano.

Quello che deve essere moderno è l'atteggiamento. Non i numeretti che, come dico sempre, da mister contano il giusto.
Conta essere aggressivi, intensi, muoversi tanto senza palla, dare sempre almeno due opzioni al portatore di palla, restare corti e non essere rinunciatari.

Poi i moduli vanno con gli uomini che hai, la situazione che trovi, determinate idee di un mister piuttosto che di un altro, ecc..

Per dire: il PSG ha vinto una Champions letteralmente di goleada giocando 4-2-3-1, appena due mesi fa.. e ancora più di recente il City ce ne ha fatti 5 giocando 4-3-3. E di certo io non direi mai a Enrique e Guardiola che vivono nel passato e sono dei residuati degli anni 80..
 

  • Mi Piace 6

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Conceicao le migliori cose le fa sull'esterno quindi per sfruttarlo al massimo io andrei di 3-4-3.

                            Di Gregorio 

               Kalulu      Bremer    Kelly

   Joao Mario Locatelli Thuram  Cambiaso

        Conceicao      David         Yildiz 

 

Anche se come modulo è molto dispendioso sugli esterni, ecco perchè vorrei dei giocatori più di spinta. Ho come l'impressione che Cambiaso non abbia "le batterie" adatte per quel ruolo.

Ovviamente modulo fluido che può sempre essere cambiato in corsa con un 3-4-2-1.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jouvans ha scritto:

Quello che deve essere moderno è l'atteggiamento. Non i numeretti che, come dico sempre, da mister contano il giusto.
Conta essere aggressivi, intensi, muoversi tanto senza palla, dare sempre almeno due opzioni al portatore di palla, restare corti e non essere rinunciatari.

Poi i moduli vanno con gli uomini che hai, la situazione che trovi, determinate idee di un mister piuttosto che di un altro, ecc..

Per dire: il PSG ha vinto una Champions letteralmente di goleada giocando 4-2-3-1, appena due mesi fa.. e ancora più di recente il City ce ne ha fatti 5 giocando 4-3-3. E di certo io non direi mai a Enrique e Guardiola che vivono nel passato e sono dei residuati degli anni 80..
 

Certamente, guardiola e tutti i suoi allievi sono figli degli anni 80  , hanno la fortuna (come sacchi, come ancelotti)di avere alcuni tra i piu' forti giocatori del mondo. Appena qualche allievo di guardiola ha una squadra un po' meno forte, tipo motta, fa delle brutte figure. Il futuro e' la difesa a 3 che poi diventa a 5, ma non e' una mia opinione, e' la realta', negli anni 90 una o due squadre in serie a facevano la difesa a 3 , oggi sono 10 o 11.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Nick Lyott ha scritto:

Conceicao le migliori cose le fa sull'esterno quindi per sfruttarlo al massimo io andrei di 3-4-3.

                            Di Gregorio 

               Kalulu      Bremer    Kelly

   Joao Mario Locatelli Thuram  Cambiaso

        Conceicao      David         Yildiz 

 

Anche se come modulo è molto dispendioso sugli esterni, ecco perchè vorrei dei giocatori più di spinta. Ho come l'impressione che Cambiaso non abbia "le batterie" adatte per quel ruolo.

Per quello per me devono trovare un esterno sx che non sia Kostic... giocherebbe molto proprio per questo. Ma come dice Jouvans pare proprio che da quella parte non esca nessun nome e lascerebbe pensare a una permanenza del serbo...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Per quello per me devono trovare un esterno sx che non sia Kostic... giocherebbe molto proprio per questo. Ma come dice Jouvans pare proprio che da quella parte non esca nessun nome e lascerebbe pensare a una permanenza del serbo...

Ecco quello è un bel problema, Kostic già 2 anni fa era in fase calante, per me adesso è proprio scoppiato. Affidarsi al serbo con avanti una stagione molto dispendiosa, non sarebbe molto saggio. Rischi di bruciarti anche Cambiaso. A meno che, piano piano, Cabal non venga utilizzato in quel ruolo.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Nick Lyott ha scritto:

Ecco quello è un bel problema, Kostic già 2 anni fa era in fase calante, per me adesso è proprio scoppiato. Affidarsi al serbo con avanti una stagione molto dispendiosa, non sarebbe molto saggio. Rischi di bruciarti anche Cambiaso. A meno che, piano piano, Cabal non venga utilizzato in quel ruolo.

Cabal di sicuro lo prova, anche perché a Verona alla fine giocava sulla fascia, ma come hai detto tu è un ruolo dispendioso e usurante aggiungo. Non il massimo per rientrare da un crociato... ne serve uno lì, che si alterni con Cambiaso. L'ideale sarebbe due, ma credo che Mck sia molto meno peggio di Kostic. Anzi l'ideale sarebbe Molina/Joao Mario e Cambiaso/Nuno Tavares ma così è troppo facile .ghgh 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, Sugarleonard ha scritto:

Certamente, guardiola e tutti i suoi allievi sono figli degli anni 80  , hanno la fortuna (come sacchi, come ancelotti)di avere alcuni tra i piu' forti giocatori del mondo. Appena qualche allievo di guardiola ha una squadra un po' meno forte, tipo motta, fa delle brutte figure. Il futuro e' la difesa a 3 che poi diventa a 5, ma non e' una mia opinione, e' la realta', negli anni 90 una o due squadre in serie a facevano la difesa a 3 , oggi sono 10 o 11.

Delle ultime 6 Champions League, 4 su 6 le ha vinte chi giocava a 4 dietro.

Degli ultimi 6 campionati italiani, 4 li ha vinti chi giocava a 4 dietro. Incluso l'ultimo Conte che per oltre l'80% delle gare ufficiali ha abbandonato la difesa a 3.

Alcuni dei tecnici che hanno fatto la storia recente di questo sport giocano a 4 (Ancelotti, Klopp, Enrique, ecc..)

Se tu apprezzi la difesa a tre va benone, se la vedi come una chiave per il futuro va stra-benone ma, da tecnico che ha fatto l'ultimo corso di aggiornamento appena 2 mesi fa, ti posso garantire che la difesa a 4 è tutto fuorchè il passato. E comunque anche il tanto vituperato Guardiola, la Champions contro gli onestoni del 2023 l'ha comunque vinta giocando a 3.. come dicevo.. i numeretti contano il giusto e anche "il figlio degli anni 80" Guardiola, alla fine ha variato un po' come gli pareva.

La modernità e il futuro del calcio stanno in ben altro che nel 3 o 4 dietro. Non a caso il 90% dei mister in sala stampa si incacchiano quando i cronisti insistono con la domanda sui numeretti a 3 a 4 o a 5 e rispondono puntualmente: "solo a voi giornalisti frega di 'sta roba" (sentito con le mie orecchie da gente come: Ancelotti, Conte, Tudor, Allegri, Guardiola, Lippi, ecc..)  😉

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jouvans ha scritto:

Non a caso il 90% dei mister in sala stampa si incacchiano quando i cronisti insistono con la domanda sui numeretti a 3 a 4 o a 5 e rispondono puntualmente: "solo a voi giornalisti frega di 'sta cosa" (sentito con le mie orecchie da gente come: Ancelotti, Conte, Tudor, Allegri, Guardiola, Lippi, ecc..)  😉

Lui lo ha spesso detto in maniera molto colorita da buon livornese .sisi 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, pogba77 ha scritto:

Ciao quello che dici su veiga l'ho notato anch'io.

A volte pecca in qualche lettura difensiva, altre volte sceglie di fare una cosa piuttosto che un'altra.

 

Spesso, per quello che ho notato io, cerca l'anticipo sbagliando il tempo.

 

Diciamo che sono peccatucci di gioventù che possono essere corretti.

 

Va detto pure che quando anno scorso è arrivato non ha goduto del privilegio di potersi inserire e conoscere i compagni di reparto.

 

Praticamente lo hanno inserito in un momento di grossa difficoltà, dove da li a poco sarebbe andato via motta.

 

Se il Chelsea lo mollasse per una ventina di mln io sinceramente gli darei fiducia, sperando che nel giro di un paio di anni riesca a smussare certi difetti 

Per me Veiga, arrivato a metà stagione senza conoscenza e preparazione con i compagni è stato il miglior difensore da lì in avanti. Come ho già sostenuto se non fossero arrivati lui e Kolo Muani non avremmo centrato l'obiettivo Champions in più dati alla mano Kolo Muani che piaccia o no a certi tifosi partendo da inizio stagione in una squadra in cui si sente titolare e viene così utilizzato, in Italia ha dimostrato di avere il potenziale quasi certo di fare almeno 20 gol in campionato. Il fatto di continuare a sentire certezze che arriva David dal campionato Francese e sia il titolare certo indiscusso se dovesse rientrare Kolo Muani mi sembra azzardato. Una cosa è certa, entrambi i centravanti ci convincono maggiormente che Vlahovic. Io 25/30 milioni per Veiga li investirei perché lo ritengo il più compatibile in una difesa a 4 con Bremer con la possibilità di schierare Kalulu terzino destro che ha già fatto intravedere l'anno scorso ed anche nel Milan buone capacità di inserimento a destra e nello stesso tempo in fase difensiva in momenti difficili può slittare subito in una difesa a 3 senza dover fare cambi oppure liberando a centrocampo Cambiaso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Robertsons ha scritto:

 dati alla mano Kolo Muani che piaccia o no a certi tifosi partendo da inizio stagione in una squadra in cui si sente titolare e viene così utilizzato, in Italia ha dimostrato di avere il potenziale quasi certo di fare almeno 20 gol in campionato

Concordo. Se calcoliamo minuti giocati effettivi -> gol fatti, la media è quella. .sisi 
Io spero tantissimo che Kolo torni da noi e spero anche di vederlo, magari non sempre, per carità, ma almeno QUALCHE VOLTA insiema a David perchè secondo me i due si completano bene a vicenda.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Un altro paio di annotazioni tattiche che non avevo messo nei 10 punti (o che avevo solo accennato) e che magari qui approfondisco:

 

1) sentendo Tudor nel post gara devo dire che concordo al 200% sul discorso che ha fatto riguardo D.Luiz e cioè: sia Igor che Motta dicevano: "ehh.. bravo è bravo.. ha piede, visione, tecnica, coraggio nella giocata, ecc.. ma se deve coprire campo..". Ecco, messo trequartista, dove rischiare un passaggio fa meno danni e dove hai meno compiti difensivi, tutte le doti tecniche potrebbero essere evidenziate e invece restare meno evidenti le lacune. Buona pensata e giusto che oggi lo abbia provato lì.

2) David, pur in una partita modesta e ancora appesantito, ha però dimostrato, oltre che buone doti di palleggio (che si conoscevano), anche una certa intelligenza calcistica. Infatti, nei primissimi minuti in cui, sull'entusiasmo anche del pubbilco, il Dortmund ha provato a schiacciarci e ci stava anche riuscendo, lui faceva il centravanti classico e non riusciva a farci salire, sovrastato dal fisico e dalla pressione avversaria, ecco che si è allargato sulla sinistra, facendo così tante cose buone: 1) allargarli 2) liberare la traccia di centro-sinistra per Cambiaso che andava nella sua consueta sovrapposizione interna 3) dare uno scarico facile anche a quelli dietro, con traccia a palla bassa dritto per dritto (esterno su esterno) per la giocata in uscita

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.