Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Post in rilievo

8 ore fa, papia ha scritto:

Lord io inizierei ogni tanto a dare un pò di colpe ai giocatori e a cascata a chi li gestisce. 

Nonge, che ha tanto talento e una testa a sfoglia di cipolla, già pensava di essere Pogba. E se fra Troyes e e Servette ha giocato poco è colpa di Giuntoli? O sua? Che magari poteva restare in Next con vista sulla prima?

Facundo ha fatto una buonissima stagione alla Samp (solo troppi cartellini) è stato chiesto e preso dal Feyenoord che si è assicurato anche il riscatto. Non ha giocato. Colpa di chi lo ha chiesto  o di chi lo ha mandato?

Hasa stendiamo un velo pietoso. Scelte mediocri ovviamente guidato da un procuratore, quello di Chiesa, ancora + mediocre

Florea; spedito da chi? Magari è andato lui, era già al limite di età con la primavera

Monetizzare quanto?

 

intanto un calciatore che avevo rimosso:

 

Daniele Sebastiani, numero uno del Pescara, si è focalizzato su uno dei protagonisti della promozione degli abruzzesi, ossia Brando Moruzzi. "Su di lui c’è un diritto di recompra della Juve - ha detto a Il Centro -. Potrebbe esercitarlo e in quel caso non potremmo fare nulla. Se non i bianconeri resteranno fermi cercheremo di rinnovare il suo contratto".

Ma io sono ben consapevole che dietro questi grossolani errori di percorso, spesso e volentieri ci siano decisioni avventate da parte dei giocatori stessi e del loro entourage.

Il primo che mi viene in mente adesso è Zelezny, la Roma cosa gli avrà mai promesso per convincerlo a lasciare la Juventus a zero quando rimanendo da noi avrebbe avuto un percorso molto lineare esordendo tra i professionisti in next gen?

 

Detto questo, quando comincio a vedere diverse stranezze mi si accende un campanello e comincio a pensare: "ma non è che anche noi stiamo sbagliando?".

 

Nonge perché è andato al Troyes? Smaniava dalla voglia di giocare oppure la Juve voleva monetizzare? Perché se non ricordo male con noi giocava abbastanza e avrebbe avuto un percorso molto simile ad altri giocatori che si sono affacciati in prima squadra. Ha giocato persino il modesto Rouhi figurati...

 

Facundo Gonzalez non ho idea di quanto sia stato effettivamente chiesto dagli olandesi. Romeo stesso (non vorrei sbagliarmi quindi chiedo scusa anticipatamente) ipotizzava che fosse stato fuori perché il suo agente era lo stesso di soulé e a giuntoli non era piaciuto come si era comportato nella trattativa tra Matias e la Roma. 

Ora, tu scendi un tuo asset perché non ti va a genio il suo agente? Assurdità 

 

Per quanto riguarda hasa e florea non ho notizie ma probabilmente come stavamo dicendo, almeno per il primo, c'è sicuramente lo zampino del suo agente che con questa mossa rischia pure di rovinargli la carriera perché un anno intero fermo a quell'età è una bella mazzata e onestamente non so da dove possa ricominciare la sua carriera adesso.

 

Su florea non so che ragionamenti abbiano fatto, ma pure nell'ipotesi che sia stato lui a spingere per andare a misurarsi tra i professionisti nulla vieta che la Juventus possa dirgli "senti Ciccio tu sei un nostro giocatore, puntiamo su di te, non te ne vai da nessuna parte".

Adesso credo dovrebbe tornare? Ha buttato 6 mesi. Speriamo abbiano tutti imparato da questa lezione. Ammetto di avere un debole per lui, ha dei colpi veramente importanti.

 

Però capito? Non è un singolo giocatore, sono diversi. E un caso dopo l'altro mi insospettisco. Anche la gestione di quelli che sono passati in prima squadra non mi è piaciuta affatto. Se la next gen deve essere SOLO il plusvalentificio della Juventus lo dicessero chiaramente, che così smetto di farmi il sangue amaro immaginando inutilmente questi ragazzi promettenti tra le fila della prima squadra in un futuro prossimo.

 

 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, lord yupa ha scritto:

Però capito? Non è un singolo giocatore, sono diversi. E un caso dopo l'altro mi insospettisco. Anche la gestione di quelli che sono passati in prima squadra non mi è piaciuta affatto. Se la next gen deve essere SOLO il plusvalentificio della Juventus lo dicessero chiaramente, che così smetto di farmi il sangue amaro immaginando inutilmente questi ragazzi promettenti tra le fila della prima squadra in un futuro prossimo.

 

 

Semplicemente se non sei Yildiz o fai un ruolo dove sei già parecchio coperto con giocatori più pronti (Huijsen), spazio non ce n'è.

 

E già Savona riesce a dare un contributo marginale alla questione..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, AntonioL ha scritto:

Semplicemente se non sei Yildiz o fai un ruolo dove sei già parecchio coperto con giocatori più pronti (Huijsen), spazio non ce n'è.

 

E già Savona riesce a dare un contributo marginale alla questione..

secondo me non è così semplice invece.

E la complessità risiede un po' in quelli che sono i grandi problemi, rigorosamente per me, della Juventus degli ultimi anni: non essere nè carne nè pesce ed avere l'"obbligo" finanziario" di finire tra le prime quattro.

 

Ci sono delle cose su cui siamo, penso, tutti d'accordo, come ad esempio il fatto che la crescita di un giovane calciatore, quasi mai, è lineare. Se sei Maldini giochi a 18 anni e per i prossimi 20 titolare, perfetto, ma nella stragrande maggioranza dei casi non funziona così. 

Questo per dire che quando metti un ventenne in prima squadra devi avere la pazienza di aspettarlo tra i normali alti e bassi. E accettare, magari, che l'investimento pluriennale non ha dato i suoi frutti. A Dortmund per un Haaland c'è un Moukoko, per un Bellingham c'è un Reyna, per un Hakimi (ci torniamo dopo) c'è un Mateo Morey. Se facciamo il medesimo discorso per altre realtà come Ajax o Benfica non ne usciamo più...

Alla Juve non puoi aspettare e dare minutaggio ad un giovane perchè devi necessariamente arrivare al quarto posto? Ci sta, per carità.

Anche al Real Madrid non possono dare minutaggio a Nico Paz e altri giovani. In passato non potevano/volevano dare minutaggio a Morata, Carvajal, Hakimi, Brahim Diaz, Kubo e altre decine di giovani talentini. Qual è la differenza con noi quindi? Che il Real Madrid aveva la forza economica di non perdere il controllo sul calciatore, come sappiamo bene noi con Morata, gustandosi la crescita del ragazzo altrove e facendo poi le proprie opportune valutazioni.

Prendi Hujisen. Non c'è posto in rosa (che poi parliamone... ma vabeh...). Perchè non l'hai dato in prestito per 2-3 anni come nei casi sopra citati? Perchè non hai inserito un "diritto di riacquisto"? Per incompetenza? Molto più facile perchè non avevi la forza economica di dettare queste cose in fase di trattativa.

 

E quindi concludo e mi riallaccio al messaggio precedente, che senso ha questa politica sui giovani se tanto non puoi aspettarli e non puoi tenerne il controllo quando li dai via? E' un essere nè carne nè pesce, una politica sui giovani che abbiamo solo noi appunto.

Una specie di corner shop calcistico dove ogni anno stiamo mettendo in vetrina qualche ragazzetto che poi, puntualmente, verrà ceduto. E chi si è visto si è visto, al massimo ci prendiamo una percentuale sulla rivendita.

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, lokii ha scritto:

secondo me non è così semplice invece.

E la complessità risiede un po' in quelli che sono i grandi problemi, rigorosamente per me, della Juventus degli ultimi anni: non essere nè carne nè pesce ed avere l'"obbligo" finanziario" di finire tra le prime quattro.

 

Ci sono delle cose su cui siamo, penso, tutti d'accordo, come ad esempio il fatto che la crescita di un giovane calciatore, quasi mai, è lineare. Se sei Maldini giochi a 18 anni e per i prossimi 20 titolare, perfetto, ma nella stragrande maggioranza dei casi non funziona così. 

Questo per dire che quando metti un ventenne in prima squadra devi avere la pazienza di aspettarlo tra i normali alti e bassi. E accettare, magari, che l'investimento pluriennale non ha dato i suoi frutti. A Dortmund per un Haaland c'è un Moukoko, per un Bellingham c'è un Reyna, per un Hakimi (ci torniamo dopo) c'è un Mateo Morey. Se facciamo il medesimo discorso per altre realtà come Ajax o Benfica non ne usciamo più...

Alla Juve non puoi aspettare e dare minutaggio ad un giovane perchè devi necessariamente arrivare al quarto posto? Ci sta, per carità.

Anche al Real Madrid non possono dare minutaggio a Nico Paz e altri giovani. In passato non potevano/volevano dare minutaggio a Morata, Carvajal, Hakimi, Brahim Diaz, Kubo e altre decine di giovani talentini. Qual è la differenza con noi quindi? Che il Real Madrid aveva la forza economica di non perdere il controllo sul calciatore, come sappiamo bene noi con Morata, gustandosi la crescita del ragazzo altrove e facendo poi le proprie opportune valutazioni.

Prendi Hujisen. Non c'è posto in rosa (che poi parliamone... ma vabeh...). Perchè non l'hai dato in prestito per 2-3 anni come nei casi sopra citati? Perchè non hai inserito un "diritto di riacquisto"? Per incompetenza? Molto più facile perchè non avevi la forza economica di dettare queste cose in fase di trattativa.

 

E quindi concludo e mi riallaccio al messaggio precedente, che senso ha questa politica sui giovani se tanto non puoi aspettarli e non puoi tenerne il controllo quando li dai via? E' un essere nè carne nè pesce, una politica sui giovani che abbiamo solo noi appunto.

Una specie di corner shop calcistico dove ogni anno stiamo mettendo in vetrina qualche ragazzetto che poi, puntualmente, verrà ceduto. E chi si è visto si è visto, al massimo ci prendiamo una percentuale sulla rivendita.

 

Nel caso di Huijsen semplicemente da un lato c'erano le pretese di giocatore e staff che non volevano andare al Frosinone (infatti a Gennaio andò a Roma a perdere più tempo che altro..) e dall'altro la necessità di monetizzare e fare cassa che, purtroppo, è il nostro problema atavico da decenni.

Da noi Huijsen avrebbe giocato solo in assenza Bremer/Gatti che, ovviamente, erano avanti nelle gerarchie..

Anche perchè Huijsen ha caratteristiche ben precise.

Non è Kalulu che lo si può mettere sia terzino e sia centrale con buoni risultati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, AntonioL ha scritto:

Semplicemente se non sei Yildiz o fai un ruolo dove sei già parecchio coperto con giocatori più pronti (Huijsen), spazio non ce n'è.

 

E già Savona riesce a dare un contributo marginale alla questione..

Innanzitutto come hanno fatto notare già altri, se dai vita a questo progetto devi, almeno per coerenza, lasciare un po' più di tempo ai giovani, perché ognuno di loro avrà un percorso diverso e dei tempi di maturazione differenti.

 

Ma poi aggiungo un'altra cosa: non tutti i giocatori provenienti dalla next gen devono uscire ed essere i nuovi yildiz. Va più che bene che escano anche giocatori come de Winter, dragusin, caviglia. Giusto per fare i primi nomi che mi sono venuti in mente.

Siamo così sicuri che non potrebbero stare tranquillamente in questa Juve al posto di altri giocatori che invece abbiamo pure dovuto pagare?

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, AntonioL ha scritto:

Nel caso di Huijsen semplicemente da un lato c'erano le pretese di giocatore e staff che non volevano andare al Frosinone (infatti a Gennaio andò a Roma a perdere più tempo che altro..) e dall'altro la necessità di monetizzare e fare cassa che, purtroppo, è il nostro problema atavico da decenni.

Da noi Huijsen avrebbe giocato solo in assenza Bremer/Gatti che, ovviamente, erano avanti nelle gerarchie..

Anche perchè Huijsen ha caratteristiche ben precise.

Non è Kalulu che lo si può mettere sia terzino e sia centrale con buoni risultati.

Allora, affrontiamo la tematica Huijsen.

 

Huijsen a Roma non ha perso tempo, anzi è migliorato tanto.

Non ha avuto ragione ad andare a Roma a mettersi in gioco, ha avuto straragione, perché un anno dopo si ritrova a giocare nel Real Madrid, non nel Portocervo.

 

Huijsen nella stagione 2023/24 non veniva fatto giocare e gli venivano preferiti gli impresentabili Danilo ed Alex Sandro.

 

Nella stagione 2024/25 Huijsen avrebbe tranquillamente potuto essere il Calafiori di Motta, sarebbe potuto tranquillamente essere la prima riserva sul centrosinistra in difesa a 4 oppure braccetto mancino nella difesa a 5.

 

Una gestione canina della situazione, come avvenuta per tanti nostri giovani negli ultimi anni.

 

P.s. Il fatto che pretendesse di giocare è una * colossale messa in giro da chi voleva giustificare una trattativa non giustificabile.

 

La titolarità garantita non l' ha avuta nemmeno al Bournemouth ed è andato a Roma per mettersi alla prova, dimostrazione di palle e fiducia in se stessi, cosa a cui dalle nostre parti non sono molto gradite.

 

Pure Soulè altra gestione criminale.

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, lord yupa ha scritto:

Innanzitutto come hanno fatto notare già altri, se dai vita a questo progetto devi, almeno per coerenza, lasciare un po' più di tempo ai giovani, perché ognuno di loro avrà un percorso diverso e dei tempi di maturazione differenti.

 

Ma poi aggiungo un'altra cosa: non tutti i giocatori provenienti dalla next gen devono uscire ed essere i nuovi yildiz. Va più che bene che escano anche giocatori come de Winter, dragusin, caviglia. Giusto per fare i primi nomi che mi sono venuti in mente.

Siamo così sicuri che non potrebbero stare tranquillamente in questa Juve al posto di altri giocatori che invece abbiamo pure dovuto pagare?

 

Caviglia le sue chance le ha avute, è un buon giocatore di media/bassa classifica ed è anche giusto che a 24/25 anni vada per la sua strada.

 

De Winter e Dragusin gestione scandalosa, entrambi fuori dalla Juventus prima dei 21 anni, ragazzi che oggi avrebbero potuto tranquillamente potuto far parte della rosa e giocarsi il posto da titolare

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, lord yupa ha scritto:

Innanzitutto come hanno fatto notare già altri, se dai vita a questo progetto devi, almeno per coerenza, lasciare un po' più di tempo ai giovani, perché ognuno di loro avrà un percorso diverso e dei tempi di maturazione differenti.

 

Ma poi aggiungo un'altra cosa: non tutti i giocatori provenienti dalla next gen devono uscire ed essere i nuovi yildiz. Va più che bene che escano anche giocatori come de Winter, dragusin, caviglia. Giusto per fare i primi nomi che mi sono venuti in mente.

Siamo così sicuri che non potrebbero stare tranquillamente in questa Juve al posto di altri giocatori che invece abbiamo pure dovuto pagare?

 

Purtroppo tutti i dirigenti che si sono sucecduti, compreso Cherubini, che pure era uno dei maggiori artefici dell'ottimo lavoro fatto nelle giovanili, con Manna e Tognozzi, malgrado a parole si siano ripromessi di usare la NG come fonte per la prima squadra poi i ragazzi li hanno dati via molto presto.

Anche Comolli a parole é uno che si é presentato come uno che vuole sfruttare il settore giovanile per crescere (a Tolosa questo a quanto apre ha fatto), eppure le prime mosse sono state vendere Mbangula (saltato solo per il rifiuto del giocatore) e si parla di vendere Miretti al primo che passa, pur di finanziare in qualche modo il mercato.

Va così, per ora.

Cerchiamo comunque se possibile di utilizzare il topic per le (poche) notizie sull'attualità, non per considerazioni filosofiche generali (come sempre invito comunque tutti che ne abbiano voglia ad aprire discussioni apposite).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, gustavo92 ha scritto:

Caviglia le sue chance le ha avute, è un buon giocatore di media/bassa classifica ed è anche giusto che a 24/25 anni vada per la sua strada.

 

De Winter e Dragusin gestione scandalosa, entrambi fuori dalla Juventus prima dei 21 anni, ragazzi che oggi avrebbero potuto tranquillamente potuto far parte della rosa e giocarsi il posto da titolare

Se pensi ai nomi che schiereremo stasera sono abbastanza sicuro che 2 posti su 3 sarebbero i loro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, lokii ha scritto:

secondo me non è così semplice invece.

E la complessità risiede un po' in quelli che sono i grandi problemi, rigorosamente per me, della Juventus degli ultimi anni: non essere nè carne nè pesce ed avere l'"obbligo" finanziario" di finire tra le prime quattro.

 

Ci sono delle cose su cui siamo, penso, tutti d'accordo, come ad esempio il fatto che la crescita di un giovane calciatore, quasi mai, è lineare. Se sei Maldini giochi a 18 anni e per i prossimi 20 titolare, perfetto, ma nella stragrande maggioranza dei casi non funziona così. 

Questo per dire che quando metti un ventenne in prima squadra devi avere la pazienza di aspettarlo tra i normali alti e bassi. E accettare, magari, che l'investimento pluriennale non ha dato i suoi frutti. A Dortmund per un Haaland c'è un Moukoko, per un Bellingham c'è un Reyna, per un Hakimi (ci torniamo dopo) c'è un Mateo Morey. Se facciamo il medesimo discorso per altre realtà come Ajax o Benfica non ne usciamo più...

Alla Juve non puoi aspettare e dare minutaggio ad un giovane perchè devi necessariamente arrivare al quarto posto? Ci sta, per carità.

Anche al Real Madrid non possono dare minutaggio a Nico Paz e altri giovani. In passato non potevano/volevano dare minutaggio a Morata, Carvajal, Hakimi, Brahim Diaz, Kubo e altre decine di giovani talentini. Qual è la differenza con noi quindi? Che il Real Madrid aveva la forza economica di non perdere il controllo sul calciatore, come sappiamo bene noi con Morata, gustandosi la crescita del ragazzo altrove e facendo poi le proprie opportune valutazioni.

Prendi Hujisen. Non c'è posto in rosa (che poi parliamone... ma vabeh...). Perchè non l'hai dato in prestito per 2-3 anni come nei casi sopra citati? Perchè non hai inserito un "diritto di riacquisto"? Per incompetenza? Molto più facile perchè non avevi la forza economica di dettare queste cose in fase di trattativa.

 

E quindi concludo e mi riallaccio al messaggio precedente, che senso ha questa politica sui giovani se tanto non puoi aspettarli e non puoi tenerne il controllo quando li dai via? E' un essere nè carne nè pesce, una politica sui giovani che abbiamo solo noi appunto.

Una specie di corner shop calcistico dove ogni anno stiamo mettendo in vetrina qualche ragazzetto che poi, puntualmente, verrà ceduto. E chi si è visto si è visto, al massimo ci prendiamo una percentuale sulla rivendita.

 

Non sono d'accordo.

 

Non hai la forza economica di tenere il controllo di Huijsen, Dragusin, De Winter, Soule, ma hai la forza economica di spendere 200 e passa milioni per Nico Gonzalez, Koopmeiners, Douglas Luiz e compagnia cantante?

Di dare 10 milioni per il prestito di Conceicao e non essere nemmeno sicuro di volerlo riscattare?

 

Semplicemente si tratta di gestire bene le risorse tecniche ed economiche?

Soulè piace all' allenatore lo tengo e non vado a spendere 10 milioni per il prestito di Conceicao?

Huijsen è bravo e ha caratteristiche adatte? Lo tengo e lo faccio lavorare con Motta o lo vendo con una recompra agevole.

 

Giuntoli ha gestito la squadra come se giocasse a football manager e ha creato una schifezza incredibile.

 

Veiga, Kelly e Huijsen hanno caratteristiche simili (solo che il terzo è molto più forte dei primi due) quindi lo spazio in rosa per lui c'era eccome

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, lord yupa ha scritto:

Innanzitutto come hanno fatto notare già altri, se dai vita a questo progetto devi, almeno per coerenza, lasciare un po' più di tempo ai giovani, perché ognuno di loro avrà un percorso diverso e dei tempi di maturazione differenti.

 

Ma poi aggiungo un'altra cosa: non tutti i giocatori provenienti dalla next gen devono uscire ed essere i nuovi yildiz. Va più che bene che escano anche giocatori come de Winter, dragusin, caviglia. Giusto per fare i primi nomi che mi sono venuti in mente.

Siamo così sicuri che non potrebbero stare tranquillamente in questa Juve al posto di altri giocatori che invece abbiamo pure dovuto pagare?

 

Servirebbe un ulteriore passaggio intermedio. Una squadra all’estero sarebbe perfetto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, gustavo92 ha scritto:

Non sono d'accordo.

 

Non hai la forza economica di tenere il controllo di Huijsen, Dragusin, De Winter, Soule, ma hai la forza economica di spendere 200 e passa milioni per Nico Gonzalez, Koopmeiners, Douglas Luiz e compagnia cantante?

Di dare 10 milioni per il prestito di Conceicao e non essere nemmeno sicuro di volerlo riscattare?

 

Semplicemente si tratta di gestire bene le risorse tecniche ed economiche?

Soulè piace all' allenatore lo tengo e non vado a spendere 10 milioni per il prestito di Conceicao?

Huijsen è bravo e ha caratteristiche adatte? Lo tengo e lo faccio lavorare con Motta o lo vendo con una recompra agevole.

 

Giuntoli ha gestito la squadra come se giocasse a football manager e ha creato una schifezza incredibile.

 

Veiga, Kelly e Huijsen hanno caratteristiche simili (solo che il terzo è molto più forte dei primi due) quindi lo spazio in rosa per lui c'era eccome

discorso un po' complicato quando iniziamo a parlare di cifre, fermo restando che andremmo pesantemente off quindi poi mi fermo dopo questa risposta.

Premetto che non sono un esperto e ne tantomeno ho voglia di fare il ragioniere del forum, ma banalmente la potenza di fuoco non la puoi misurare col semplice valore assoluto.

Nico Williams partirà a breve verso Barcellona o altri lidi dopo il pagamento della clausola di 60 milioni. Mastantuono è passato al Real dopo il pagamento della clausola di 45 milioni mi sembra. Anche Koop e Nico hanno avuto valutazioni simili. Con la differenza che i nostri sono arrivati in comode rate annuali. Locatelli se ricordi poi ancora peggio, 2 anni di prestito gratuito  e poi riscatto in 3 comode rate. Immagina andare dallo Stoccarda e chiedere Stiller alle stesse condizioni " allora voi ce lo date gratis fino al 2027, poi vi diamo 12 milioni all'anno fino al 2030, ok?". Ti ridono in faccia.

Che poi è il segreto di pulcinella del perchè facciamo per la maggior parte mercato in Italia...

 

Detto ciò non devo e non voglio convincerti di nulla, l'alternativa, come detto sopra, è che al momento di vendere Soulè, De Winter, Dragusin, Romero, hujisen e altri i nostri dirigenti (non solo Giuntoli) si siano scordati di inserire la recompra... può capitare... se sei palesemente incompetente. Adesso Comolli le inserirà... sempre se non sarà incompetente pure lui, ovviamente eheh

 

Concludo con una riflessione. Veiga e Kelly sono arrivati entrambi a gennaio, Hujisen è partito 6 mesi prima. Hujisen è partito nel momento in cui un allenatore, che lo aveva testato in ritiro, giocava a 4 con Bremer e Gatti in rosa, più un titolare da affiancare al brasiliano (Calafiori-Todibo-Kalulu) e Danilo che ricordiamo era ancora in rosa. In sostanza per Motta era il quarto-quinto elemento nel ruolo. Io non contesto la sua cessione perchè ci sono mille variabili che non conosciamo (ha rifiutato lui di rimanere come riserva? ha chiesto la cessione? ha rifiutato un prestito? boh). Contesto non aver avuto la forza di rifiutare una proposta che non contemplasse il riacquisto. O contesto l'incapacità dei nostri dirigenti se, come dici tu, è una questione di (in)competenze.

 

 

 

Comunque esulando queste cose, segnalo Moruzzi riscattato.

Almeno secondo questo giornalista https://www.tuttojuve.com/calciomercato/cilli-la-juventus-next-gen-ha-deciso-di-esercitare-l-opzione-di-riacquisto-per-moruzzi-739275

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gustavo92 ha scritto:

Allora, affrontiamo la tematica Huijsen.

 

Huijsen a Roma non ha perso tempo, anzi è migliorato tanto.

Non ha avuto ragione ad andare a Roma a mettersi in gioco, ha avuto straragione, perché un anno dopo si ritrova a giocare nel Real Madrid, non nel Portocervo.

 

Huijsen nella stagione 2023/24 non veniva fatto giocare e gli venivano preferiti gli impresentabili Danilo ed Alex Sandro.

 

Nella stagione 2024/25 Huijsen avrebbe tranquillamente potuto essere il Calafiori di Motta, sarebbe potuto tranquillamente essere la prima riserva sul centrosinistra in difesa a 4 oppure braccetto mancino nella difesa a 5.

 

Una gestione canina della situazione, come avvenuta per tanti nostri giovani negli ultimi anni.

 

P.s. Il fatto che pretendesse di giocare è una * colossale messa in giro da chi voleva giustificare una trattativa non giustificabile.

 

La titolarità garantita non l' ha avuta nemmeno al Bournemouth ed è andato a Roma per mettersi alla prova, dimostrazione di palle e fiducia in se stessi, cosa a cui dalle nostre parti non sono molto gradite.

 

Pure Soulè altra gestione criminale.

Su questa parte per me ti sbagli, Hujsen è un Bonucci per caratteristiche (con più solidità), non può fare il braccetto.

E' un centrale da impostazione, più di posizione che da aggressione, non è un giocatore di gamba che ti fa lo scatto sulla fascia.

In una difesa a 3 gioca al centro.

Alla Roma ricordo che le partite peggiori le ha fatte proprio in quel ruolo lì, da braccetto.

Peggio ancora se lo si mette a sinistra, lui che è un destro.

 

Che alla Roma abbia fatto una buona scelta ad andarci è una tua opinione molto astratta a mio parere.

Per me è il Bornemouth che lo ha lanciato..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gustavo92 ha scritto:

 

Veiga, Kelly e Huijsen hanno caratteristiche simili (solo che il terzo è molto più forte dei primi due) quindi lo spazio in rosa per lui c'era eccome

Kelly e Huijsen sono COMPLETAMENTE diversi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, AntonioL ha scritto:

Su questa parte per me ti sbagli, Hujsen è un Bonucci per caratteristiche (con più solidità), non può fare il braccetto.

E' un centrale da impostazione, più di posizione che da aggressione, non è un giocatore di gamba che ti fa lo scatto sulla fascia.

In una difesa a 3 gioca al centro.

Alla Roma ricordo che le partite peggiori le ha fatte proprio in quel ruolo lì, da braccetto.

Peggio ancora se lo si mette a sinistra, lui che è un destro.

 

Che alla Roma abbia fatto una buona scelta ad andarci è una tua opinione molto astratta a mio parere.

Per me è il Bornemouth che lo ha lanciato..

Sul fatto della Roma è un dato di fatto che gli abbia fatto bene, se 12 mesi dopo è finito al Real Madrid.

 

Huijsen avrebbe avuto lo stesso ruolo di Calafiori in fase di possesso e nemmeno Calafiori era li per le sue qualità in marcatura.

 

Poi se lo vuoi schierare al centro a 3, cambia poco, ma il centrosinistra è sempre stato il suo ruolo.

 

A Roma è ovvio che ne abbia fatti di errori, ma gli errori fanno parte del processo di crescita.

 

A Frosinone magari le avrebbe giocate tutte da titolare, ma combattere tutte le settimane per un posto da titolare è quello che ti fa davvero crescere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, gustavo92 ha scritto:

Sul fatto della Roma è un dato di fatto che gli abbia fatto bene, se 12 mesi dopo è finito al Real Madrid.

Ma che significa? se fosse finito al Poggibonsi e poi comunque al Bornemouth che cambiava?

 

Huijsen avrebbe avuto lo stesso ruolo di Calafiori in fase di possesso e nemmeno Calafiori era li per le sue qualità in marcatura.

 

Poi se lo vuoi schierare al centro a 3, cambia poco, ma il centrosinistra è sempre stato il suo ruolo.

I braccetti di sinistra con il piede destro sono la cosa peggiore che esista, poi però ci lamentiamo che gli allenatori sbagliano i ruoli ai giocatori..
Per me ci azzeccano zero i due. E' appunto come dire che Bonucci e Bastoni possono fare lo stesso ruolo.

 

A Roma è ovvio che ne abbia fatti di errori, ma gli errori fanno parte del processo di crescita.

 

A Frosinone magari le avrebbe giocate tutte da titolare, ma combattere tutte le settimane per un posto da titolare è quello che ti fa davvero crescere.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Barney82 ha scritto:

Servirebbe un ulteriore passaggio intermedio. Una squadra all’estero sarebbe perfetto

Mmmm tu dici?

Per me un paio di squadre amiche in B e in A a cui girare i giocatori con la certezza che troverebbero spazio come Soule a Frosinone o fagioli a Cremona, sarebbero più che sufficienti 

 

Comunque mi taccio perché non voglio essere taccato da garrison per eccesso di off topic sefz

Dirò la mia se qualcuno aprirà una discussione in merito 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, AntonioL ha scritto:

 

Basta che guardi in quale ruolo sta giocando stasera.

Braccetto a sinistra in una difesa a 3.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, lord yupa ha scritto:

Mmmm tu dici?

Per me un paio di squadre amiche in B e in A a cui girare i giocatori con la certezza che troverebbero spazio come Soule a Frosinone o fagioli a Cremona, sarebbero più che sufficienti 

 

Comunque mi taccio perché non voglio essere taccato da garrison per eccesso di off topic sefz

Dirò la mia se qualcuno aprirà una discussione in merito 

Non lo so perché più ti trovi i turicchia che non vedono campo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.