Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andreasv

UEFA Women's Champions League 2025/26

Post in rilievo

Ma com'è che alcune squadre non hanno fatto il mini torneo??

Real Madrid, Häcken, Paris FC, Atlético Madrid, Eintracht Francoforte e Sporting CP

Cioè...Real OK, è arrivato secondo e la Spagna avrà un coefficiente più alto del nostro quindi vabbè

Paris FC è arrivato terzo in Francia....la terza di Francia passa mentre la seconda italiana deve fare un turno ulteriore??

Idem l'Eintracht arrivato minimo terzo

Atletico Madrid terzo

Sporting secondo ma parliamo del campionato portoghese...son più scarsi di noi

 

Manchester United terzo in Inghilterra, il campionato più competitivo, ha dovuto fare un turno in più come le italiane

Ma chi fa sti ranking?

 

Il controsenso delle svedesi poi è assurdo

Rosengard (arrivato primo) che deve fare il percorso campioni (ha pure perso) mentre l'Hacken (secondo) è già al turno successivo

 

Se la Svezia ha più peso dell'Italia perchè il Rosengard non è già al tabellone principale come la Juve?

Se ne ha meno, perchè l'Hacken fa un turno preliminare meno dell'Inter??

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

figc.it 

 

Saranno le portoghesi dello Sporting le avversarie della Roma nel turno decisivo di qualificazione alla fase campionato della UEFA Women's Champions League. Questo il verdetto dell'urna di Nyon, dopo che le giallorosse ieri hanno brillantemente superato il girone di Praga battendo 5-1 in finale lo Sparta. La partita di andata si giocherà giovedì 11 settembre a Roma, quella di ritorno una settimana dopo a Lisbona. 

Le nove vincenti degli accoppiamenti sorteggiati oggi raggiungeranno Juventus, Arsenal, Lione, Paris Saint-Germain, Bayern Monaco, Wolfsburg, Barcellona, Chelsea e Benfica, già qualificate alla fase campionato. Le nove perdenti giocheranno invece il secondo turno di qualificazione alla UEFA Women's Europa Cup. 

UEFA WOMEN'S CHAMPIONS LEAGUE - Terzo turno di qualificazione (11-18 settembre)
Percorso campioni
Vålerenga (NOR)-Ferencváros (UNG)
Vorskla Poltava (UKR)-Leuven (BEL)
St. Pölten (AUT)-Fortuna Hjørring (DAN)
Katowice (POL)-Twente (OLA)

Percorso piazzate
Häcken (SVE)-Atletico Madrid (SPA)
Paris FC (FRA)-Austria Vienna (AUT)
Brann (NOR)-Manchester United (ING)
Eintracht Francoforte (GER)-Real Madrid (SPA)
ROMA-Sporting Clube de Portugal (POR)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sorteggiati anche gli accoppiamenti del primo turno di qualificazione alla UEFA Women's Europa Cup, la nuova competizione internazionale introdotta quest'anno dalla UEFA. L'i**ter, che ha chiuso al terzo posto il girone di qualificazione alla Champions ospitato a Milano, affronterà le scozzesi dell'Hibernian, con gara di andata in casa tra il 10 e l'11 settembre e ritorno la settimana successiva. Le 11 vincenti del primo turno raggiungeranno le 12 squadre già qualificate al secondo turno e le nove perdenti il terzo turno di qualificazione alla UEFA Women's Champions League.

UEFA WOMEN'S EUROPA CUP - Primo turno di qualificazione (10/11-17/18 settembre)
Glasgow City (SCO)-Athlone Town (IRL)
GC Frauenfussball (SVI)-BIIK-Shymkent (KAZ)
HB Køge (DAN)-Farul Constanța (ROM)
Nordsjælland (DAN)-KuPS Kuopio (FIN)
Ajax (OLA)-Sturm Graz (AUT)
Aris Limassol (CIP)-Anderlecht (BEL)
Vllaznia (ALB)-Kolos Kovalivka (UCR)
Rosenborg (NOR)-PSV Eindhoven (OLA)
SFK 2000 Sarajevo (BOS)-ABB Fomget (TUR)
i**er-Hibernian (SCO)
Partizani (ALB)-Spartak Subotica (SRB)

Qualificate al secondo turno di qualificazione
Slavia Praga (CZE)
Rosengård (SVE)
Sparta Praga (CZE)
Mura (SLO)
Minsk (BIE)
Gintra (LIT)
Breidablik (ISL)
Hammarby (SVE)
Dinamo-BSUPC (BIE)
Braga (POR)
Slovácko (CEC)
Young Boys (SVI)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Theinvoker ha scritto:

Ma com'è che alcune squadre non hanno fatto il mini torneo??

Real Madrid, Häcken, Paris FC, Atlético Madrid, Eintracht Francoforte e Sporting CP

Cioè...Real OK, è arrivato secondo e la Spagna avrà un coefficiente più alto del nostro quindi vabbè

Paris FC è arrivato terzo in Francia....la terza di Francia passa mentre la seconda italiana deve fare un turno ulteriore??

Idem l'Eintracht arrivato minimo terzo

Atletico Madrid terzo

Sporting secondo ma parliamo del campionato portoghese...son più scarsi di noi

 

Manchester United terzo in Inghilterra, il campionato più competitivo, ha dovuto fare un turno in più come le italiane

Ma chi fa sti ranking?

 

Il controsenso delle svedesi poi è assurdo

Rosengard (arrivato primo) che deve fare il percorso campioni (ha pure perso) mentre l'Hacken (secondo) è già al turno successivo

 

Se la Svezia ha più peso dell'Italia perchè il Rosengard non è già al tabellone principale come la Juve?

Se ne ha meno, perchè l'Hacken fa un turno preliminare meno dell'Inter??

 

Credo conti anche il posizionamento dei singoli club nel ranking UEFA, non solo quello delle nazioni. Diciamo un mix di entrambe le cose. La Svezia è sotto l'Italia nel ranking, per questo il Rosengard ha fatto il play-off mentre la Juve è andata dritta alla League Stage, ma l'Hacken per esempio ha già delle partecipazioni alle spalle in Champions (due anni fa se non sbaglio arrivarono ai quarti) e quindi nel ranking per club stanno più avanti rispetto alle prescritte che sono alla loro prima partecipazione in campo europeo. Lo stesso dovrebbe valere per gli altri casi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, leoforzajuve ha scritto:

In che senso? 🤔

Le nove vincenti degli accoppiamenti sorteggiati oggi raggiungeranno Juventus, Arsenal, Lione, Paris Saint-Germain, Bayern Monaco, Wolfsburg, Barcellona, Chelsea e Benfica, già qualificate alla fase campionato. Le nove perdenti giocheranno invece il secondo turno di qualificazione alla UEFA Women's Europa Cup. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, andreasv ha scritto:

Le nove vincenti degli accoppiamenti sorteggiati oggi raggiungeranno Juventus, Arsenal, Lione, Paris Saint-Germain, Bayern Monaco, Wolfsburg, Barcellona, Chelsea e Benfica, già qualificate alla fase campionato. Le nove perdenti giocheranno invece il secondo turno di qualificazione alla UEFA Women's Europa Cup. 

Aspetta, questo è pacifico.

La frase che ho citato è quando parli della Women's Europa Cup.

 

Forse è un refuso, allora.

 

"Sorteggiati anche gli accoppiamenti del primo turno di qualificazione alla UEFA Women's Europa Cup, la nuova competizione internazionale introdotta quest'anno dalla UEFA. L'i**ter, che ha chiuso al terzo posto il girone di qualificazione alla Champions ospitato a Milano, affronterà le scozzesi dell'Hibernian, con gara di andata in casa tra il 10 e l'11 settembre e ritorno la settimana successiva. Le 11 vincenti del primo turno raggiungeranno le 12 squadre già qualificate al secondo turno e le nove perdenti il terzo turno di qualificazione alla UEFA Women's Champions League."

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Theinvoker ha scritto:

Ma com'è che alcune squadre non hanno fatto il mini torneo??

Real Madrid, Häcken, Paris FC, Atlético Madrid, Eintracht Francoforte e Sporting CP

Cioè...Real OK, è arrivato secondo e la Spagna avrà un coefficiente più alto del nostro quindi vabbè

Paris FC è arrivato terzo in Francia....la terza di Francia passa mentre la seconda italiana deve fare un turno ulteriore??

Idem l'Eintracht arrivato minimo terzo

Atletico Madrid terzo

Sporting secondo ma parliamo del campionato portoghese...son più scarsi di noi

 

Manchester United terzo in Inghilterra, il campionato più competitivo, ha dovuto fare un turno in più come le italiane

Ma chi fa sti ranking?

 

Il controsenso delle svedesi poi è assurdo

Rosengard (arrivato primo) che deve fare il percorso campioni (ha pure perso) mentre l'Hacken (secondo) è già al turno successivo

 

Se la Svezia ha più peso dell'Italia perchè il Rosengard non è già al tabellone principale come la Juve?

Se ne ha meno, perchè l'Hacken fa un turno preliminare meno dell'Inter??

 

Perché al terzo turno partecipano le terze delle prime 3 nazioni nel ranking (Francia, Germania e Spagna in questo ordine) + le seconde delle nazioni al terzo e quarto posto nel ranking (ovvero Spagna e Inghilterra, ma Arsenal avendo vinto la Champions qualificata d’ufficio e quindi ci va la seconda della quinta in classifica ossia il Portogallo ossia lo Sporting Lisbona) e l’Hacken era quello con il ranking più alto tra quelle che avrebbero dovuto partecipare al secondo turno e viene promosso al turno successivo.

 

Chi l’ha detto che il campionato inglese è quello più competitivo? Sono quarte nel ranking 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Perchè ci sono più squadre forti.

Il ranking è un po' una baggianata nel senso che potendo qualificare poche squadre è difficile far salire il ranking, che quindi viene determinato più dalle squadre top piuttosto che da un numero alto di squadre forti. Quindi Barcellona Lione e (fino a qualche anno fa) il Wolfsburg hanno dato punti alle loro federazioni. L'inghilterra manca forse di una squadra come queste o forsze dovrei dire mancava visto che cmq l'Arsenal ha appena vinto la CL, ma il ranking si basa su 4 anni, non solo l'ultimo

 

La Juve in Inghilterra starebbe a metà classifica, massimo quinta (su 12)

In Spagna potrebbe puntare al terzo posto (su 16)

In Germania non saprei

 

Nel sorteggio ci sarà lo United (se si qualifica battendo i giustizieri dell'Inter) che ha un ranking pessimo perchè praticamente non è mai stato in europa (1 volta negli ultimi 4 anni) avendo altre squadre forti davanti in campionato. Ma lo vorresti pescare come squadra dalla terza fascia?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

diciamo che il ranking femminile è drogato dal fatto che si è basato peer anni solo su una competizione  (la WCL) dove partecipano quasi sempre le stesse squadre (e nazioni) che fanno punti rancking....poche squadre per nazione

in francia ci sono lione e psg ed in parte Paris FC, il Paris FC è inferiore a juventus e roma....

in germania bayern e wolfsburg e poi eintracht (che però è inferiore per me a juventus e Roma)

 

in Inghilterra c'è più profondità...chelsea arsenal man city man udt liverpool...che sono superiori alle squadre italiane (a mio parere)

ma sempre due squadre sia inghilterra che francia che germania portano in WCL fino a ieri

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

è quello che dicevo..

Se in inghilterra ci sono 5 squadre forti (diciamo soprattutto 4), cmq 2 non riescono ad accumuilare punti UEFA ma rimangono cmq superiori alle migliori squadre italiane e magari anche a tutte le spagnole escluso il Barcellona (il Real sarà forte e in crescita, ma non così forte) e a tutte le tedesche escluso il Bayern (che cmq è su quel livello, non è superiore) visto che il Wolfsburg negli ultimi 2 anni è peggiorato (lo dico vedendo i risultati, non è che seguo il wolfsburg femminile)

 

Adesso con questa nuova coppa le squadre inizieranno a raccimolare più punti e potrebbe anche essere un bene per l'Inter..nel senso che potrebbe prendere più punti rispetto alle 2 squadre che sono in CL

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

diciamo di si...l'estensione delle competizioni europee a circa 40 squadre consentirà ad un maggior numero di club di partecipare ed accumulare punti ranking

solo non capisco il discorso sull'inter

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Pisogiallorosso ha scritto:

diciamo di si...l'estensione delle competizioni europee a circa 40 squadre consentirà ad un maggior numero di club di partecipare ed accumulare punti ranking

solo non capisco il discorso sull'inter

Probabilmente si riferiva al fatto che essendo l'Europa Cup una competizione più semplice, per le prescritte sarebbe più facile accumulare punti rispetto a Juve e Roma che disputano la Champions contro avversarie nettamente superiori o dello stesso livello. E in effetti, tolte forse le squadre scandinave, il livello dell' Europa Cup è davvero basso. A meno che non retroceda a sorpresa qualche big ai playoff di Champions, hanno buone possibilità di arrivare in finale, se non vincerla. È nel frattempo guadagnano posizioni nel ranking partendo da zero.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, nima87 ha scritto:

Probabilmente si riferiva al fatto che essendo l'Europa Cup una competizione più semplice, per le prescritte sarebbe più facile accumulare punti rispetto a Juve e Roma che disputano la Champions contro avversarie nettamente superiori o dello stesso livello. E in effetti, tolte forse le squadre scandinave, il livello dell' Europa Cup è davvero basso. A meno che non retroceda a sorpresa qualche big ai playoff di Champions, hanno buone possibilità di arrivare in finale, se non vincerla. È nel frattempo guadagnano posizioni nel ranking partendo da zero.

Esatto. Adesso non so chi c'è in sta coppa ma penso che il City (che non è in CL) dovrebbe esserci, no?

Poi il Brann che ha battuto l'Inter potrebbe andarci visto che incontra lo United

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Theinvoker ha scritto:

Esatto. Adesso non so chi c'è in sta coppa ma penso che il City (che non è in CL) dovrebbe esserci, no?

Poi il Brann che ha battuto l'Inter potrebbe andarci visto che incontra lo United

Il fatto è che l'Europa Cup non è proprio un corrispettivo dell'Europa League, ma una competizione riservata a squadre di federazioni provenienti da paesi che hanno meno posti in Champions, a cui si aggiungono quelle che vengono eliminate ai playoff. Tra l'altro non ci sono gironi o League Stage, ma tutte gare a eliminazione diretta. Concordo che andrebbe fatta qualche modifica, anche per dare valore alle coppe nazionali, che ora come ora sono solo trofei fini a sé stessi, ma è anche vero che il numero di squadre che partecipano alle coppe europee (massimo 3 per paese) è proporzionato a quello dei campionati (in genere composti da 12/14 squadre), che non è ovviamente lo stesso del maschile, e comunque i primi due paesi del ranking hanno il privilegio di portare le prime due classificate direttamente alla League Stage, evitando i play off.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 hours ago, nima87 said:

Il fatto è che l'Europa Cup non è proprio un corrispettivo dell'Europa League, ma una competizione riservata a squadre di federazioni provenienti da paesi che hanno meno posti in Champions, a cui si aggiungono quelle che vengono eliminate ai playoff. Tra l'altro non ci sono gironi o League Stage, ma tutte gare a eliminazione diretta. Concordo che andrebbe fatta qualche modifica, anche per dare valore alle coppe nazionali, che ora come ora sono solo trofei fini a sé stessi, ma è anche vero che il numero di squadre che partecipano alle coppe europee (massimo 3 per paese) è proporzionato a quello dei campionati (in genere composti da 12/14 squadre), che non è ovviamente lo stesso del maschile, e comunque i primi due paesi del ranking hanno il privilegio di portare le prime due classificate direttamente alla League Stage, evitando i play off.

non sapevo questo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.