Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andreasv

UEFA Women's Euro Switzerland 2025 | [Video] Italia - Portogallo 1-1 (Girelli)

Post in rilievo

 

Quoto

 

 

PORTOGALLO-ITALIA 1-1 (pt 0-0)

 

Marcatrici: 70’ Girelli (I), 89’ Gomes (P)

 

Portogallo (3-5-2): Morais; Gomes, Costa, Pinto; Borges, Norton (dal 76’ Jacinto), Pinto, Nazareth (dall’84’ D. Silva), Marchão (dal 65’ Amado); Capeta (dal 66’ J. Silva), D. Silva (dall’84’ Encarnação).

 

A disposizione: Pereira, Cota-Yarde, Amado, Alves, Seiça, Jacinto, J. Silva, D. Silva, Faria, Correia, Fonseca, Encarnação.

 

All: Neto

 

Italia (3-5-2): Giuliani; Lenzini, Salvai, Linari; Di Guglielmo (dal 76’ Oliviero), Caruso, Giugliano (dal 59’ Greggi), Severini, Boattin (dall’87’ Bergamaschi); Cantore (dal 59’ Cambiaghi), Girelli (dall’87’ Bonansea).

 

A disposizione: Baldi, Durante, Oliviero, Schatzer, Piemonte, Bonansea, Piga, Bergamaschi, Serturini, Goldoni, Greggi, Cambiaghi.

 

All: Soncin

 

Arbitro: Ivana Martinčić (CRO), assistenti Sanja Rodjak-Karšić (CRO), Staša Špur (SLO).

 

Quarto ufficiale Tess Olofsson (SVE), VAR Christian Dingert (GER), AVAR Sian Massey-Ellis (ING).

 

Note: ammonite Giugliano (I), espulsa Borges (P)

 

 

 

 

 

 

Oggi (ore 21, Rai 2) la seconda gara dell’Europeo: Portogallo - Italia 

 

CALENDARIO Gruppo B

 

Prima giornata: Belgio-ITALIA 0-1, Spagna-Portogallo 5-0


Seconda giornata (7 luglio): Spagna-Belgio (ore 18, Thun), Portogallo-ITALIA (ore 21, Ginevra)


Terza giornata (11 luglio): ITALIA-Spagna (ore 21, Berna), Portogallo-Belgio (ore 21, Sion)

 

CLASSIFICA

 

Spagna e ITALIA 3 punti, Belgio e Portogallo 0

 

 

 

Attesi sugli spalti circa 20mila spettatori, metà dei quali tifosi dell'Italia. 

 

 “Il Portogallo lo conosciamo bene, è una Nazionale che prova sempre a giocare sotto pressione e in maniera molto verticale - ha dichiarato il Ct Soncin in conferenza stampa - da parte loro ci sarà un tentativo di reazione dopo la sconfitta di giovedì, ma il gruppo che alleno è estremamente maturo, consapevole di quello che stiamo vivendo e del fatto che le conquiste vanno fatte passo dopo passo. Se vogliamo arrivare al top dobbiamo ottimizzare al massimo ogni momento di condivisione. Ripartiremo dal nostro piano tattico e dal secondo tempo di giovedì, in cui abbiamo occupato bene gli spazi e concesso pochissimo alle avversarie. Siamo pronti a dare il massimo”.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Alle Azzurre per centrale la qualificazione con un turno di anticipo serviranno i tre punti dato che questo pomeriggio nell'incontro delle 18 la Spagna ha superato il Belgio.

 

Spagna Belgio  6-2

 

Prima giornata: Belgio-ITALIA 0-1, Spagna-Portogallo 5-0


Seconda giornata (7 luglio): 

Spagna-Belgio 6-2 ,

Portogallo-ITALIA (ore 21, Ginevra)


Terza giornata (11 luglio): ITALIA-Spagna (ore 21, Berna), Portogallo-Belgio (ore 21, Sion)

 

CLASSIFICA

 

Spagna 6 punti (2 g)

ITALIA 3 punti

Belgio 0 punti (2 g)

Portogallo 0 punti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

CLASSIFICA

 

Spagna 6 

ITALIA 4 

Portogallo 1 

Belgio 0 

 

Terza giornata (11 luglio): 

ITALIA-Spagna (ore 21, Berna)

Portogallo-Belgio (ore 21, Sion)

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ci siamo davvero complicati la vita. Primo tempo meglio le Azzurre, nella ripresa dominio delle Portoghesi, nonostante la rete pazzesca di Cristiana. Gol loro sculato, ma ai punti meritavano il pari. Peccato, potevamo chiudere la pratica con un turno d'anticipo, ora invece bisognerà stare attenti a non essere asfaltati dalla Spagna, mentre le Lusitane troveranno un Belgio ormai fuori dall' Europeo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Le Azzurre di Soncin non riescono ad andare oltre il pareggio contro il Portogallo. Dopo un primo tempo di chiara marca italiana finito a reti inviolate, l'Italia si porta in vantaggio con la bomber Cristiana Girelli al 70'. Le portoghesi però crescono col passare dei minuti e trovano il meritato pareggio all'89' con Diana Gomes.

 

Quoto

 Video - RaiPlay

 

https://www.raiplay.it/video/2025/07/

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Primo pareggio in questo europeo.

Per la squadra avversaria stasera del Portugao è ormai fatta per gli ottavi, scontro diretto pari e differenza reti +1 contro -5.

Per non passare il turno dovrebbe tipo perdere 0-4 dalle injugables e allo stesso tempo le lusitane vincere almeno 3-0 contro le belgiche.

Gol sensazionale di Cristiana, la migliore per distacco delle giocatrici in azzurro. Male l'americana, maluccio la tedesca, soporifera Lisa (il suo standard attuale), inconcludente l'ex prescritta entrata nel secondo tempo, . Sufficienti Martina e Cecilia (soprattutto Cecilia) finché la Selecção das Quinas ha deciso di attaccare con più veemenza negli ultimi dieci minuti, allorché è stato panico. BB poteva far meglio all'ultimo secondo, altrimenti ingiudicabile per il poco tempo giocato, idem Valentina. Del resto della squadra peninsulare salvo la livida e il pitbull delle capitoline (stesso discorso delle nostre difenditrici). Le altre due rommaniste titolari, mamma mia, lasciamo perdere, esaltate solo dalla banda di telecroniste RAI. La Serra addirittura non ha condiviso il cambio di Giuliano che, se non era per la prontezza di Soncin, lasciava in dieci le stivalare di lì a tre minuti. Senza voto le ultime due subentrate, l'altra SPQR e la lazziale con i tatuaggi a casaccio.

Nonostante la partita non esaltante, comunque, quelle in azzurro l'hanno buttata via con un finale da incubo. Senza patemi per 80 minuti, negli ultimi dieci hanno sofferto il ritorno delle Navegadores che hanno infine meritato il pareggio, pur a seguito di un arrembaggio confusionario  e con un gol fortunoso di Diana "tranças duplas" Gomes (la mia favorita, tra l'altro, l'avevo già confessato).

Per le portogallesi discreta partita di Norton, Tatiana e Marchão. La loro portiera è fuori come un balcone, peggio di Pickford. Dicono che la stellina di Nazareth non fosse in forma e infatti non lo è. La tipa che gioca in America, Jennifer o Jessica, un'esaltata, tacchi fuori misura e ruletas a vuoto. Il premio MPP (Most Pippazza Player) o WPotM (Woman Pippazza of the Match) l'ha vinto sicuramente Diana Silva, la quale si è vista annullare un gol a causa dell'orrenda cofana che si ritrova in testa e che l'ha messa in fuorigioco di trenta cm almeno.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

calciofemminileitaliano.it

 

Quoto

Ginevra, 7 luglio 2025 – Una pennellata su punizione di Cristiana Girelli aveva acceso l’entusiasmo azzurro. Al 70′ la numero 10 disegna una traiettoria perfetta, infilando il pallone sotto l’incrocio e regalando all’Italia un vantaggio che profumava di quarti di finale. Ma la festa dura poco: all’89′, su calcio d’angolo, Diana Gomes approfitta di una distrazione difensiva e sigla il pareggio per il Portogallo.

 

Cristiana Girelli – voto 7,5

È stata la vera luce dell’Italia. Il suo gol su punizione ha cambiato volto alla partita

che partita ha visto? 🤣 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Considerazioni sotto effetto dei 35 gradi all'ombra:

 

Cosa ci trova il CT in questa Olivero? Ogni volta che la mette in campo combina ca..ate che ci costano i risultati, dal rigore regalato per la Svezia alle dormite odierne. Una sciagura, ma perchè la mette in campo???????????

Cantore, che dire è già con la testa ai dollari statunitensi, inguardabile, spina staccata

Soncin, arrivano le partite che possono dare una svolta al movimento, da Italia Svezia ad oggi ed ovviamente lui toglie un'attaccante per mettere dentro una centrocampista, risultato attacco ancor più asfittico ed inconcludente, provincialismo portami via...

Giuliano, per quanto tempo ancora dovremo sorbirci questa tremebonda donzella che puntualmente nelle partite di livello scompare dal campo perchè dotata di una personalità e di un cuore inpavido da criceto? A trent'anni dovrà ancora essere accompagnata dalla madre ad attraversare la strada povera bimba.

Bonansea, in un attacco rachitico senza creatività e fantasia lei è sparita in panchina....ha la sua età, spesso fa smadonnare ma è l'unica che abbia tecnica creativa, niente bisogna giocare con una zappatrice a centrocampio in più, non sia mai...

Severini, ma chi è costei? Due ferri da stiro che si aggirano senza senso per il campo. Se ci fosse stata la Dragoni, avrebbe giocato lei, se ci fosse stata la Beccari avrebbe giocato lei, Bonansea c'è ma gioca lei, se la Kika fosse nata in Italia, avrebbe giocato lei, ma LEI chi è? 

Caruso, come si sa, mai piaciuta, giocatrice da pallone non da calcio ma ecco, bastano i suoi ferri da stiro a centrocampo perchè raddoppiarli con la Severini? proprio per non farci mancare nulla...

A questi Europei si stanno vedendo dei talenti brufolosi, attacchi a tre o a quattro, poi melanconicamente scende in campo il nostro reparto geriatrico imbalsamato nel credo "prima non prenderle poi vedremo" e scende l'oblio dei sensi.

 

 

 

 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.