Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

velas

Serie C: arriva il 'Var a chiamata', ecco come funziona

Post in rilievo

La novità è stata annunciata direttamente da Daniele Orsato, ex arbitro internazionale e nuovo designatore della Can C, in un'intervista ai microfoni de La Gazzetta dello Sport: "Il Football Video Support (questo il nome formale del sistema tecnologico, abbreviato in FVS, ndr) sarà una grande innovazione. Ho parlato col presidente Marani e c'è entusiasmo. Come funzionerà? Il quarto ufficiale controllerà ogni frame delle azioni e ogni allenatore avrà due chiamate a disposizione: se ha ragione le mantiene, altrimenti le perde. Poi sarà l'arbitro ad andare al video a guardare e controllare le richieste dei tecnici, prendendo la decisione opportuna. Una sfida importante, un passo in più notevole. Faccio un grande applauso a Zappi perché è riuscito a fare qualcosa di importante, che nessuno prima d'ora era riuscito a fare".

 

Come funziona il 'Var a chiamata'


Diversamente dal più complesso e costoso sistema VAR (Video Assistant Referee), il Football Video Support nasce come soluzione tecnologica più economica, pensata per quei campionati che dispongono di budget più contenuti (la FIGC ha già chiesto alla FIFA e all'IFAB la sua introduzione anche in quello di Serie A femminile). Il funzionamento è semplice: l’arbitro può rivedere determinate azioni grazie a un monitor a bordocampo, supportato da un operatore video.

La grande novità introdotta da questo sistema riguarda la possibilità per le squadre di richiedere direttamente la revisione di un episodio: ognuna avrà diritto a un massimo di due “challenge” per partita. Se però la revisione porta a correggere la decisione originaria dell’arbitro, quella chiamata non verrà scalata dal totale disponibile. Le situazioni che possono essere revisionate ricalcano quelle già previste dal protocollo VAR: goal da assegnare o annullare, calci di rigore, espulsioni dirette e casi di scambio di identità tra giocatori. Resta invariato anche il criterio per modificare la decisione iniziale, che potrà avvenire solo davanti a un “chiaro ed evidente errore” o a un “grave episodio sfuggito” all’arbitro. (ilbianconero.com)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quello che pero' non mi e' chiaro e': se non lo chiama nessuna delle due squadre il Var puo' comunque intervenire oppure no?
Se puo' intervenire comunque non cambia praticamente nulla, altrimenti puo' essere un'innovazione interessante per limitare l'eccessivo uso del Var.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, PR20 ha scritto:

Quello che pero' non mi e' chiaro e': se non lo chiama nessuna delle due squadre il Var puo' comunque intervenire oppure no?
Se puo' intervenire comunque non cambia praticamente nulla, altrimenti puo' essere un'innovazione interessante per limitare l'eccessivo uso del Var.

da quel che ho capito io no 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, PR20 ha scritto:

Quello che pero' non mi e' chiaro e': se non lo chiama nessuna delle due squadre il Var puo' comunque intervenire oppure no?
Se puo' intervenire comunque non cambia praticamente nulla, altrimenti puo' essere un'innovazione interessante per limitare l'eccessivo uso del Var.

No penso di no.

Non ci sarà una vera sala Var, solo un operatore che darà una mano all' arbitro.

Novità interessante, solo che in c le partite sono riprese al massimo da due telecamere tranne poche partite, non sempre le immagini sono chiarissime con poche angolazioni.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, garrison ha scritto:

No penso di no.

Non ci sarà una vera sala Var, solo un operatore che darà una mano all' arbitro.

Novità interessante, solo che in c le partite sono riprese al massimo da due telecamere tranne poche partite, non sempre le immagini sono chiarissime con poche angolazioni.

aggiungerei un dettaglio non da poco: in serie c gli arbitri sono maledettamente più scarsi della media che c'è in serie A. Nella mia vita ho visto cose che voi umani... Mi fanno ridere quelli che non capiscono che gli arbitri italiani in serie a sono di un livello tecnico altissimo.

Sarà un bel delirio considerando la qualità delle immagini, il limite dei challenge e i clamorosi errori che fanno. Potrebbe durare 4 ore una partita in teoria

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, juventinofinoallamorte2 ha scritto:

aggiungerei un dettaglio non da poco: in serie c gli arbitri sono maledettamente più scarsi della media che c'è in serie A. Nella mia vita ho visto cose che voi umani... Mi fanno ridere quelli che non capiscono che gli arbitri italiani in serie a sono di un livello tecnico altissimo.

Sarà un bel delirio considerando la qualità delle immagini, il limite dei challenge e i clamorosi errori che fanno. Potrebbe durare 4 ore una partita in teoria

Bhe a certi livelli gli arbitri sono davvero bravi.

Ad esempio il livello che si è visto nel mondiale per club sia in campo sia al Var è stato notevole, pressoché nessun errore arbitrale di rilievo.

Spesso a vedere mille errori sono i tifosi.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, juventinofinoallamorte2 ha scritto:

aggiungerei un dettaglio non da poco: in serie c gli arbitri sono maledettamente più scarsi della media che c'è in serie A. Nella mia vita ho visto cose che voi umani... Mi fanno ridere quelli che non capiscono che gli arbitri italiani in serie a sono di un livello tecnico altissimo.

Sarà un bel delirio considerando la qualità delle immagini, il limite dei challenge e i clamorosi errori che fanno. Potrebbe durare 4 ore una partita in teoria

Bene il VAR a chiamata, male che non sia supportato da sale dedicate e da molte telecamere…..effettivamente, si corre il rischio di partire da tre ore, perché perso per perso, ogni squadra si giocherà i suoi jolly nei finali di gara.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Sylar 87 ha scritto:

Era ora. 

ma poi cambia poco nulla se quello al var dice "è palla, è palla" mentre non la tocca manco di striscio.

Chi sa, ricorda.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Locketto ha scritto:

ma poi cambia poco nulla se quello al var dice "è palla, è palla" mentre non la tocca manco di striscio.

Chi sa, ricorda.

Intanto così sono obbligati ad andare a rivedere le azioni "controverse" senza potersene lavare le mani.

Se poi anche dinnanzi alle immagini confermano la loro decisione dal campo, sarà comprovata la malafede. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Locketto ha scritto:

ma poi cambia poco nulla se quello al var dice "è palla, è palla" mentre non la tocca manco di striscio.

Chi sa, ricorda.

Oltre alla chiamata, dovrebbero introdurre la spiegazione della decisione dell'arbitro in diretta nello stadio, come hanno fatto al mondiale per club.

Così, se pure il var dovesse dire è palla, è palla, la squadra chiamerebbe la revisione, l'arbitro andrebbe al monitor, e, guardando le immagini in diretta nello stadio, dovrebbe confermare che è palla, con tutti gli spettatori che gli riderebbero in faccia.

Quello è un episodio che verrebbe risolto con il var a chiamata e con la spiegazione dell'arbitro.

Così come si sarebbero risolti episodi come la francesina di Lautaro ed il fallo su Zakaria.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, SuperEagle ha scritto:

Bene il VAR a chiamata, male che non sia supportato da sale dedicate e da molte telecamere…..effettivamente, si corre il rischio di partire da tre ore, perché perso per perso, ogni squadra si giocherà i suoi jolly nei finali di gara.

Ma se sono solo due chiamate a partita per squadra come fa a durare "3 o 4 ore".

 

Se poi viene chiamato 20 volte e per 20 volte cambia la decisione per errore grave, più che sul sistema del VAR a chiamata mi porrei qualche dubbio sulle capacità dell'arbitro in questione.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Totik ha scritto:

Oltre alla chiamata, dovrebbero introdurre la spiegazione della decisione dell'arbitro in diretta nello stadio, come hanno fatto al mondiale per club.

E' stato già previsto dalla prossima stagione.

Così ci si potrà inventare qualche altro motivo di protesta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Doktor Flake ha scritto:

Immagino un 20enne che arbitra in C decidere in base alle immagini riprese da Nino il gommista con una sola telecamera .ghgh 

Buona fortuna 

e con 20 pattuglie della ndrangheta ad aspettarlo fuori

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Doktor Flake ha scritto:

Immagino un 20enne che arbitra in C decidere in base alle immagini riprese da Nino il gommista con una sola telecamera .ghgh 

Buona fortuna 

Il quale Nino è anche sponsor della squadra di casa con la sua officina di gomme, quindi chissà che polemiche…….

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, velas ha scritto:

Poi sarà l'arbitro ad andare al video a guardare e controllare le richieste dei tecnici, prendendo la decisione opportuna.

con il boss del quartiere in tribuna sefz

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, _Alex_ ha scritto:

Ma se sono solo due chiamate a partita per squadra come fa a durare "3 o 4 ore".

 

Se poi viene chiamato 20 volte e per 20 volte cambia la decisione per errore grave, più che sul sistema del VAR a chiamata mi porrei qualche dubbio sulle capacità dell'arbitro in questione.

Ti sei dato la risposta alla domanda.


Se il Var è “a chiamata”, non ci saranno check volanti e silenziosi, ma interruzioni continue potenziali, anche per ragioni tattiche (nei finali di gara), per spezzare il ritmo altrui o far rifiatare una squadra in affanno.

 

Il Var a chiamata va bene, ma l’arbitro dovrebbe essere mandato a rivedere l’azione solo se ci sono evidenze di errori potenziali, gravi o meno che siano. Occorre un filtro, in altre parole. Senza una “sala Var”, sarà il caos (anche in termini di pressioni psicologiche sull’arbitro, che non avrà il supporto di chi gli trova - tra molte - l’immagine più chiara, ma dovrà arrangiarsi con quel che si trova).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 hours ago, SuperEagle said:

Bene il VAR a chiamata, male che non sia supportato da sale dedicate e da molte telecamere…..effettivamente, si corre il rischio di partire da tre ore, perché perso per perso, ogni squadra si giocherà i suoi jolly nei finali di gara.

al massimo se ne giochera' una di chimata. L'ultima se sei furbo te la tieni fino alla fine perche' l'azione dubbia in area per cui chiedere il Var in modo decisivo puo' arrivare anche all'ultimo secondo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Ti sei dato la risposta alla domanda.


Se il Var è “a chiamata”, non ci saranno check volanti e silenziosi, ma interruzioni continue potenziali, anche per ragioni tattiche (nei finali di gara), per spezzare il ritmo altrui o far rifiatare una squadra in affanno.

 

Il Var a chiamata va bene, ma l’arbitro dovrebbe essere mandato a rivedere l’azione solo se ci sono evidenze di errori potenziali, gravi o meno che siano. Occorre un filtro, in altre parole. Senza una “sala Var”, sarà il caos (anche in termini di pressioni psicologiche sull’arbitro, che non avrà il supporto di chi gli trova - tra molte - l’immagine più chiara, ma dovrà arrangiarsi con quel che si trova).

No no aspetta. 

Quoto

Le situazioni che possono essere revisionate ricalcano quelle già previste dal protocollo VAR: goal da assegnare o annullare, calci di rigore, espulsioni dirette e casi di scambio di identità tra giocatori. 

Non si può chiedere per una rimessa laterale o ad un fallo a centrocampo.

 

Poi va beh se c'è un gol nel recupero o un possibile rigore si farà questa revisione.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.