Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - COMINCIAMO A RAGIONARE TATTICAMENTE SUL DERBY

Post in rilievo

2 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

1) Nuovo sceriffo in città

 

panic-kermit.gif

 

2 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

2) Da domani si entra in clima pre-partita

Per questa cosa mi prendo ancora qualche giorno, ma direi che sono sulla scia di jouvans e cercherei di mantenere la squadra vista a Cremona per poi iniziare a pensare a cambi tattici durante la sosta.

 

Su Spalletti, credo che in questi giorni avrà premuto tanto sugli errori che hanno portato alle due occasioni del primo tempo dello Sporting (gol e traversa), e di cui si è ampiamente discusso in queste pagine, perché non sono errori isolati ma deficit che ci portiamo dietro da un anno e mezzo.

 

2 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

3) Giochino tattico: "Se fossi l’avversario..."

Bella questa!

 

Se fossi il Toro non mi presenterei sefz

 

Scherzi a parte, al posto del Toro proverei a impostare la gara cercando di prenderci sul nostro lato sinistro che difensivamente è molto attaccabile, e da quel lato per loro giostra Ngonge che ha cominciato abbastanza bene.

 

Noi purtroppo al momento siamo in una fase di transizione tale per cui mi viene difficile dire il nome di un giocatore che se bloccato ti svolta in negativo la squadra. Qualche settimana fa avrei detto Yildiz, se siamo la squadra di martedì confermo questo nome.

 

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, antman64 ha scritto:

Beh, basta andare a rivedere il goal subito dallo sporting per vedere come Thuram si faccia attaccare alle spalle.

Thuram è un giocatore attratto dalla palla, molto pigro (o disattento) in fase di non possesso. E non da oggi, da sempre. Non è migliorato di una virgola da quando è arrivato.

A mio parere, difficilmente riuscirà ad essere un top player come mezzala box to box, troppo condizionato da un fisico troppo pesante.

Diciamo che in effetti è molto basico e istintivo in fase di non possesso e considera la fase difensiva più come un "vado addosso a tutti FRONTALMENTE, così gliela riprendo di forza", piuttosto che come un qualcosa di più evoluto, meno istintivo, ecc.. e soprattutto fatto anche di posizionamenti, schermature, scalate, ecc..
Ma, come dicevo, mentre sul fatto che ha un fisicone galattico che necessita di una condizione sempre ottimale per poter rendere al meglio, cosa su cui si può fare ben poco se non a livello di classica preparazione atletica, sukll'aspetto tattico si può e si deve tanto lavorare. Cosa potenzialmete fattibilissima. Poi è chiaro: Predator non avrà mai l'intelligenza tattica di un Khedira o di un Deschamps, ma almeno certe coperture e scalate basiche le può tranquillamente fare sue con il lavoro e con la guida dello staff tecnico.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

1) Nuovo sceriffo in città
Segnalo che @jouvans è ufficialmente diventato mod (applausi, cori da stadio e standing ovation .bravo)
Questo vuol dire che, oltre a essere uno di noi, adesso ha anche il potere di mazzolare chi esagera. Quindi come sempre: clima sereno, si discute, ci si prende in giro ma niente flame gratuito. Fate i bravi che vi vediamo. .the

Che poi, in effetti, almeno i caffettari storici, mi hanno sempre riconosciuto un ruolo di pseudo-moderazione qui e uno standing da "allenatore anche del cafe", questo va detto a onor del vero 😊
Il problema nasceva quando arrivavano certe incursioni flammatorie di gente poco avvezza al clima british del cafe e lì effettivamente è importante che ora ci siano "due sceriffi" (semicit) in città 😁

Quoto

 

2) Da domani si entra in clima pre-partita
Da domani si entra nel pre-derby, quindi iniziamo a ragionare seriamente su:

-formazioni

-idee tattiche

-cambi possibili

-lettura della partita

Pensate a Spalletti: cosa potrebbe avere in testa? .the Ma soprattutto pensate al Toro, che in questo periodo io non mi fido per niente e non la penso come squadra semplice da affrontare.. molto eclettica.. 

 

Io ribadisco (ma gira anche voce che sarà così) che finchè non si passa alla vera spallettizzazione, ivi compresa la difesa a 4 e probabilmente il 4-3-3, il modulo attualmente più praticabile, se proprio tocca restare a 3 dietro, rimane quello visto a Cremona e cioè il 3-1-4-2. I primi rumors danno infatti una Juve che contro le mucche dovrebbe giocare con 10/11 dei calciatori visti in quella partita e col medesimo schieramento tattico, laddove l'unico cambio rispetto a quela partita sarà Kenan al posto di Openda e io, al momento, seppur obtorto collo, condivido, sempre in attesa di tempi migliori.

 

Quoto

 

3) Giochino tattico: "Se fossi l’avversario..."

Vi propongo questo twist: mettetevi nei panni del mister del Toro e scrivete:

-Come ci affrontereste. Pressing alto o bus davanti alla porta? Raddoppi sulle fasce? Linea difensiva alta o bassissima?

-Che punto debole provereste a colpire. Uno specifico lato della difesa? Le palle inattive? La nostra gestione del possesso quando siamo in vantaggio?

-Che nostro giocatore provereste a "togliere" dalla partita. Chi è il nostro vero ago della bilancia? Chi, se neutralizzato, farebbe più danni al nostro gioco?

 

Qua mi viene da fare una battutona presa dai Simpson.. "tu non fare niente, guarda soltanto e vedrai che certamente farà lui da solo qualcosa di stupido" (riferito ad Homer ndr). Ecco... secondo me fino a poche partite fa era questo il metodo anti-Juve più efficace. .ghgh 

Ora che c'è Spalletti, dovranno fare pur qualcosa anche gli altri per metterci nei guai (fermo restando che una certa vena autolesionista in squadra c'è ancora).
Io penso che le mucche saranno abbastanza prudenti, non catenacciare, diciamo prudenti, contando sul fatto che quando dobbiamo costruire contro una squadra a blocco basso (si è visto sempre, ma per stare sul recente anche negli ultimi 20 minuti vs Sporting) giriamo palla troppo lentamente, ci riaffidiamo ancora un po' troppo allo strappo del singolo e facciamo "piede sopra e scarico". Il che comporta, oltre che la facilitazione del lavoro difensivo altrui, anche il finire per portare troppi uomini sopra palla in situazione statica che, come dico sempre, è la ricetta DOC della nonna per prendere ripartenze micidiali e senza nemmeno il lato positivo di essere pericolosi. In questo senso, il nostro probabile 3-1-4-2 è un bene, perchè consente di fare più facilmente densità in zona palla, sia in costruzione che in riaggressione.

Le mucche si metteranno 3-5-2 a specchio e cercheranno di contenere e sfruttare l'errore per ripartire, oltre a sfruttare il fattore Giovanni Simeone che, se giocasse sempre come gioca contro la Juve (e, notare, solo contro la Juve..) adesso sarebbe direttamente il centravanti del City al posto Haaland sefz 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Loz ha scritto:

molto interessante, e con spunti tecnici e non solo tattici che è bello leggere, soprattutto per me che ho poca conoscenza

devo dire però che nel calcio del 2025 - almeno io credo - uno dei principi cardini è l'aggressione alta sul primo possesso dell'avversario, e quello lo devi fare in modo coerente con l'impostazione tattica della squadra e - di conseguenza - con i movimenti dei compagni

 

riguardando i primi minuti della sfida con lo Sporting si capisce che nei primi minuti l'ago della bilancia dei portoghesi è stato Trincao, che si muoveva sia in orizzontale che in verticale (certo, sempre in un raggio di 15-20 metri, non 80, eh...), sempre alle spalle dei centrocampisti, in particolare di Thuram.
 

e forse è proprio una questione tecnica, più che tattica, o almeno un insieme delle due, che ci fa notare che il loro gol nasce - ovviamente - da un errore di Thuram, che si muove in ritardo su Trincao e nell'andargli dietro si immagina che Trincao si girerà verso la difesa, mentre invece lui è già orientato verso la nostra porta.

 

Si vede chiaramente l'orientamento del corpo dei due giocatori

Screenshot-2025-11-06-alle-15-18-54.jpg

 

Da lì, sguardo libero, appoggio sulla punta e gol

Hai centrato la questione.  Nell’immagine si vede chiaramente il punto chiave dell’azione: il giocatore dello Sporting riceve tra le linee, in una zona dove la Juventus è troppo larga e troppo lunga. Il centrocampista che dovrebbe aggredirlo parte in ritardo e, soprattutto, arriva con il corpo orientato male: la sua postura è pensata per chiudere un eventuale ritorno verso la difesa portoghese, non per impedire una ricezione aperta verso la porta.🫣

L’avversario invece è già orientato frontalmente, col busto aperto e pronto a giocare in avanti. Questo crea un mismatch immediato: chi attacca riceve in controllo orientato, chi difende non può né indirizzare né limitare la giocata.🫣 Risultato? sguardo libero, tempo per scegliere e passaggio pulito.

L’errore per me è un mix: tattico, perché il pressing alto non è coordinato e la distanza tra le linee è troppo grande, e tecnico, perché l’angolo di corsa e l’orientamento del corpo del centrocampista rendono la pressione inefficace. A questi livelli, mezzo secondo e un orientamento sbagliato bastano per trasformare una semplice ricezione tra le linee in un’azione da gol.🙏

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Il problema nasceva quando arrivavano certe incursioni flammatorie di gente poco avvezza al clima british del cafe e lì effettivamente è importante che ora ci siano "due sceriffi" (semicit) in città

abceo3.jpg

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

abceo3.jpg

Io, data la stazza che ho attualmente, devo fare per forza la parte di Bud Spencer sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Prego, io raccomando la vedo questo video per nostri discussioni per la formazione potenziale

 

 

1. Serve un centrocampista defensiva chi può vincere in possesso, e redistribuire molto precisi e molto rapido (Loca? magari.... Adzic?)

2. Serve un altro centrocampista triangolare e transizione rapido (Mck/Khepren/Adzic)

3. Molto interessante commenti per Dani Olmo in questa video- secondo me Miretti gioca perfettamente in quello ruolo

4. Ma il più interessante intuizione si un commenti per la ruolo di Lamine e Nico Williams- per me con Yildiz e Chico ce è molto possibile la sinergia similare

5. Io amo la commenti di Mister de la Fuente con la concept di identita- secondo me la fallimento di Igor iniziato con lui compromesso su quella questione

6. Koop come Calafiori = Hallelujah chef Giuntoli cooking, finalmente 😁

 

Spero Khepren si sveglia pronti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.