Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

finalmente il video che stavamo aspettando

Quoto

 

 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Winston Wolf ha scritto:

Posso aggiungere due idoli della mia infanzia, Borgobello e Ghirardello?

 

Io poi sui bomber di serie B ho una teoria (mutuata da un signore mio vicino che decenni fa iniziò allo juventinesimo), e cioè che dovrebbero essere il primissimo ricambio per i grandi attaccanti delle grandi squadre, perché 

a) sono forti, perché per fare il capocannoniere in serie cadetta comunque devi saperci fare;

b) se vengono alla Juve non si lamentano se stanno in panchina una volta in più;

c) se giocano titolari danno il mille per cento per dimostrare di essere all'altezza;

d) se giocano spezzoni mettono ancora più energia, perché vogliono dimostrare di essere degni della titolarità (e torniamo al punto precedente)

 

Questo, però, forse valeva vent'anni fa, oggi se fanno tre panchine in più ti scatenano contro il procuratore e si accordano con una squadra araba...

Alla Padovano praticamente 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, El Raco06 ha scritto:

Quelli che tu dici,oltre ad avere scarse capacità di rifinitura,a parte Yildiz che però è un fenomeno ed è limitato a girare troppo per il campo,non hanno quella attitudine alla tessitura e alla agevolazione del gioco. E comunque mancherebbe sempre la necessaria a mio avviso geometria e il necessario ordine in campo. Sì ovviamente nel modulo TUDOR sono i trequartisti a dover inventare pericoli,ma lo trovo un modulo molto limitato e con scarsa qualità perché chi gioca con questo modulo,mi si può dire ciò che si vuole,ama sulle fasce giocatori di grande corsa e di grandi polmoni,molte volte di scarsa qualità tecnica però e a centrocampo,le 2 classiche dighe difensive. Che poi tali tecnici vogliano affibbiare a giocatori senza qualità,delle funzioni offensive di inserimento o cross,per come la vedo io può forse rendere offensivo il modulo,ma abbassa drasticamente la qualità. Per me da centrocampo in su,devono agire solo giocatori dotati di grandi capacità tecniche,di visione di gioco,di dribbling,di controllo perfetto e di fantasia,che lassù vadano a trovarsi terzini,braccetti,mediani che inseriscono ecc e’ a mio avviso solamente un TRUCCO per avere il massimo equilibrio,millantando un gioco offensivo che però risulta assolutamente poco tecnico e di poca qualità,vedendo il risultato nella qualità del gioco stesso e dei passaggi,spesso imprecisi ,spesso fuori misura,in controlli improbabili,in dribbling senza senso che comportano 9 volte su 10 la perdita della palla,in lancioni alla viva il parroco ecc ecc 

Tutto questo secondo me deve essere proprio solo di squadre piccole che sono oggettivamente inferiori. Le squadre blasonate che fanno questo oltre per me ad essere ridicole,screditano il loro valore,usando le armi

proprie delle provinciali di scarsa qualità.

Tudor se ritiene che ciò lo faccia fare risultati,fa benissimo a percorrere questa strada,ma io lo ritengo e lo riterrò sempre un allenatore da squadra piccola o media,inadatto alla Juve

Capisco il tuo punto di vista.

 

Nonostante ciò devo constatare che nell'evoluzione che c'è stata della tattica negli ultimi anni, l'atletismo non può essere dissociato alla tecnica perché anche ai giocatori più tecnici è richiesto un grande lavoro in fase di pressione.

 

Esempio ne è la prestazione del PSG in finale con i cinqueperisti dove Dembele si è trovato a percorrere più km del nostro Thuram per portare pressione a Sommer e Acerbi.

 

Purtroppo il calcio tutta tecnica è finito negli anni 80, oggi non si può fare più nessuna considerazione senza una base di atletismo che ti consenta almeno di portare pressione costante sui portatori di palla avversari.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, tantra ha scritto:

Capisco il tuo punto di vista.

 

Nonostante ciò devo constatare che nell'evoluzione che c'è stata della tattica negli ultimi anni, l'atletismo non può essere dissociato alla tecnica perché anche ai giocatori più tecnici è richiesto un grande lavoro in fase di pressione.

 

Esempio ne è la prestazione del PSG in finale con i cinqueperisti dove Dembele si è trovato a percorrere più km del nostro Thuram per portare pressione a Sommer e Acerbi.

 

Purtroppo il calcio tutta tecnica è finito negli anni 80, oggi non si può fare più nessuna considerazione senza una base di atletismo che ti consenta almeno di portare pressione costante sui portatori di palla avversari.

Sicuramente ci sta ciò che dici,però credo che oggi come oggi appunto con l’evoluzione del calcio,anche i giocatori maggiormente tecnici a parte rari casi,abbiano sviluppato un certo spirito di sacrificio,vedasi il nostro Yildiz che si spende spesso in profondi rientri…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Felipe Melo 88 ha scritto:

Parto dalla fine.. a me, come alla maggior parte del forum, Locatelli non fa impazzire.

Però non si possono manco leggere fiumi di commenti sportivamente (e ripeto sportivamente) denigratori.. Insomma..se 4 allenatori non lo panchinano anzi ne fanno un perno,  gioca in Nazionale,  altri giocatori ne tessono le lodi..per Giove, ci dovremmo pur chiedere se forse forse è a noi che guardiamo le partite dal divano che sfugge qualcosa?

Stesso discorso lo si é avuto per Rabiot...

Curioso di vederlo in un centrocampo a tre con Fofanà suo cosa rispettivo e al centro Ricci

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, El Raco06 ha scritto:

Sicuramente ci sta ciò che dici,però credo che oggi come oggi appunto con l’evoluzione del calcio,anche i giocatori maggiormente tecnici a parte rari casi,abbiano sviluppato un certo spirito di sacrificio,vedasi il nostro Yildiz che si spende spesso in profondi rientri…

A oggi gli allenatori chiedono l'elastico alle punte....i veri punti di forza oggi nel calcio sono

1) velocità nella transizione

2) pressione alta per rubare un tempo nella costruzione dal basso, perché se va al massimo degni, a mezzo servizio, ha fatto costruire una azione monca all'avversario

 

Da Notare anche, come il PSG ci abbia fatto capire come oggi i centrocampisti debbano essere centrocampisti totali

Forti fisicamente/ nn farsi fot,Tere il pallone

Avere piedi educati 

Tirare forte

Inserirsi e segnare

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, El Raco06 ha scritto:

Sicuramente ci sta ciò che dici,però credo che oggi come oggi appunto con l’evoluzione del calcio,anche i giocatori maggiormente tecnici a parte rari casi,abbiano sviluppato un certo spirito di sacrificio,vedasi il nostro Yildiz che si spende spesso in profondi rientri…

Yildiz è un vero esempio di calciatore moderno perché alle indubbie doti tecniche unisce uno spirito di sacrificio quasi da mediano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.