Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

4 minuti fa, Eta-Beta ha scritto:

Secondo me Nicolussi è, in prospettiva, molto più forte dei vari Locatelli, Rovella, Miretti e Fagioli. Vediamo cosa combina a Firenze quest'anno.

No dai, con tutto l'amore che si può volere a Nicolussi Caviglia parliamo in ogni caso di un 25enne, sfortunatissimo e massacrato degli infortuni, però il giocatore è quello e non vedo in lui ulteriori margini di crescita.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Pawn Heart ha scritto:

Giusto per la precisione, è capitano da meno di un anno. 

Edit

Credo di avere mal interpretato il tuo messaggio 

si, era inteso in una Juve da qualche anno non vincente....non ho messo io la punteggiatura😉

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Spostare la nextgen in Francia credo che non sia possibile, immagino che la seconda squadra debba giocare nella stessa federazione del club principale, invece io penserei seriamente a prendere un club in un altro campionato. Posto a riguardo un bell'articolo che parla della cosa:

 

 

 

JE basterebbe rilevare tramite la casa legale olandese un club qualunque di quella federazione e in 5 anni la Jeugd FC svuoterebbe la Juventus FC torinese/italiana.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, AndreaSZ ha scritto:

Sacrificato stupidamente sull'altare delle plusvalenze. E' stato un errore, con il senno di poi pure economico. Non andava ceduto, è un evidente errore di valutazione, andava aspettato con convinzione. Dal serbatoio NG ci sono stati solo 2 giocatori che per tutti avevano un futuro certo ed importante: Yildiz e Hujsen.

In Premier ha trovato una buona vetrina ma non è che il Bournemouth abbia inciso nella sua evoluzione in quanto Bournemouth. E francamente della sua evoluzione di cartellino interessa zero.

Come difensore deve crescere e pure in modo significativo, però come centrale sx avrebbe trovato spazio, ne troverebbe oggi e ci risparmiavamo i soldi per Kelly

Tutte le cessioni fatte a mio avviso ci stavano, compreso Soulè e Kean, Hujsen è stato errore evidente.

La fate facile ma la realtà è che, da un lato, la plusvalenza ha fatto comodo, e alla fine abbiamo incassato qualcosa come 22/21 milioni, dall'altro da noi avrebbe realisticamente fatto panca a Bremer e Gatti, inutile prenderci in giro.

Non avrebbe mai avuto il minutaggio avuto al Bournemouth e i giovani, per crescere, devono giocare.

Il Bournemouth ha ovviamente inciso sulla sua evoluzione perchè l'anno scorso avevano messo su una bella squadra che girava anche molto bene, situazione ideale per la sua crescita.

Tant'è che anche l'altro centrale che giocava al suo fianco è stato venduto a peso d'oro.

20 ore fa, Ramon Serrano ha scritto:

Real su ogni giocatore giovane mete recompra sul +10

 

Morata con noi o vedi Nico Paz

 

 

Non ho idea del motivo per cui noi non lo facciamo.

Obiettivamente sembra che in Europa solo il Real lo faccia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Eta-Beta ha scritto:

Secondo me Nicolussi è, in prospettiva, molto più forte dei vari Locatelli, Rovella, Miretti e Fagioli. Vediamo cosa combina a Firenze quest'anno.

Prospettiva???????

25 anni compiuti.

Da noi ha fatto tazza.

Un anno a Venezia con retrocessione incorporata (non per esclusiva colpa sua ovviamente)

Adesso Firenze.

Diciamo che si prospetta una buona carriera di medio livello. Dubito fortemente che diventi Lobotka

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Eta-Beta ha scritto:

Secondo me Nicolussi è, in prospettiva, molto più forte dei vari Locatelli, Rovella, Miretti e Fagioli. Vediamo cosa combina a Firenze quest'anno.

Ma lui e Fagioli non si pestano un po' i piedi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, michele.i ha scritto:

sarà il 10° giocatore nuovo che quando deve rispondere a questa domanda risponde Locatelli

 

probabilmente Loca in allenamento è un fenomeno, che in partita si esprime non al massimo

 

 

Non penso intendesse solo in allenamento.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Bepi_ ha scritto:

JE basterebbe rilevare tramite la casa legale olandese un club qualunque di quella federazione e in 5 anni la Jeugd FC svuoterebbe la Juventus FC torinese/italiana.

Da quanto ho potuto capire ascoltando le trasmissioni di Corsa su twitch (2talks) il progetto originario sulla nextgen era quello di portare il club stabilmente in serie b per dare ai giovini virgulti i giusti step prima di passare in prima squadra, progetto poi abbandonato con la Juve che fatturando quasi 700ml l'anno stava puntando su un nuovo business model.

 

Secondo me la Juve avrebbe due strade da poter percorrere: a) puntare investendo molti soldi nel mantenere la nextgen in serie cadetta b) acquistare un club estero dove mandare i giovini finita la parentesi della nextgen.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minutes ago, Spectreman said:

Spostare la nextgen in Francia credo che non sia possibile, immagino che la seconda squadra debba giocare nella stessa federazione del club principale, invece io penserei seriamente a prendere un club in un altro campionato. Posto a riguardo un bell'articolo che parla della cosa:

 

 

Si, anche questo andrebbe bene, infatti il Nizza ora è di proprietà del gruppo Man Utd credo, ma l'essenziale è che ci fosse una Juventus Nice per fare giocare i giovani per crescere, pensiamo ai veri Miretti etc e che per ragioni di costi manterrei in Ligue 2.

Ma alla prossima porcata della FIGC tu mandi rimpolpi il club anche con tuoi giocatori e sali in Ligue 1 a rompere le pelotas al PSG.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minutes ago, euroventus said:

Trasferire la Next Gen in Francia, precisamente a Nizza, antico feudo sabaudo, vicina e bacino di tifosi Juve, e tenerla nella Ligue 2 (non che ci voglia molto). Altro stadio Allianz e training Camp affittato dall'OGC. Poi vediamo se ridono ancora sia lo scemicco che la FIGC.

 

Se ci sono gruppi che possiedono più squadre in più paesi e fanno sinergie di gruppo, perché per noi deve essere impossibile?

 

PS sono serio.

Ci avevano già pensato anni fa, ci furono delle trattative con una squadra di B portoghese e una belga, mi pare...non se ne fece nulla per i "costi"...

 

La next gen sinceramente la lascerei qui, ma sfrutterei eventuali squadre satellite come step intermedio verso la cessione o la salita in prima squadra... potresti anche sfruttare i vari posti extra UE per piazzare colpi in prospettiva..

 

Cmq è anche questo quello che @El Raco06 intendo con investire...

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minutes ago, Bepi_ said:

JE basterebbe rilevare tramite la casa legale olandese un club qualunque di quella federazione e in 5 anni la Jeugd FC svuoterebbe la Juventus FC torinese/italiana.

Oppure comprare direttamente l'Inter...

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, Eta-Beta ha scritto:

Secondo me Nicolussi è, in prospettiva, molto più forte dei vari Locatelli, Rovella, Miretti e Fagioli. Vediamo cosa combina a Firenze quest'anno.

Ma anche Fagioli in prospettiva era un gran giocatore prima che si rovinasse.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Spostare la nextgen in Francia credo che non sia possibile, immagino che la seconda squadra debba giocare nella stessa federazione del club principale, invece io penserei seriamente a prendere un club in un altro campionato. Posto a riguardo un bell'articolo che parla della cosa:

 

Nonostante il Chelsea e in generale tutte le squadre di Premier League abbiano dominato il calciomercato con i loro colpi di mercato, acquistare i calciatori sembra essere qualcosa di superato per le squadre inglesi. Si, perché ormai tutti i club si stanno concentrando nell'acquisire altri club in giro per il mondo, una pratica non nuovissima ma che nelle ultime stagioni sta accadendo con più frequenza. L'ultima in ordine di tempo è stata l'Aston Villa, che ha acquistato la metà delle quote del Vitória Guimarães, assicurandosi così tutta l'esperienza e le risorse del club portoghese che negli ultimi anni è saltato alle cronache non solo per alcuni dei suoi talenti cresciuti in casa ma anche attraverso il suo scouting ben congegnato. Le acquisizioni multiple nel calcio sono ormai diventate cosa nota, in Italia l'anno scorso è arrivato 777 Partners acquistando il Genoa da Preziosi e quest'anno il celebre e chiacchierato City Group che ha messo le mani sul Palermo appena fallito e rifondato. 

Un trend che la UEFA e le altre istituzioni calcistiche stanno guardando con molta attenzione,  perché rischia di minare l'integrità delle competizioni stesse. Immaginate infatti che in Champions League si incontrino delle squadre con la stessa presidenza, come Watford e Udinese (per citarne due a caso), sicuramente creerebbe una situazione sospetta. Eppure la UEFA ha da tempo stabilito che due team del medesimo proprietario non possono competere nella stessa manifestazione, seguendo l'articolo 5 del “Regulations of the UEFA Champions League” che affronta questa eventualità: “nessun club che partecipa ad una competizione UEFA per club, può direttamente o indirettamente detenere o negoziare titoli o azioni di qualsiasi altro club che vi partecipi. Un membro di una Società che partecipa alle competizioni UEFA per club, non può essere allo stesso tempo coinvolto a qualsiasi titolo nella gestione, amministrazione o prestazione di qualsiasi altro club”. 

Ma nonostante questa regola che sembra chiara e rigida, senza nessuna possibilità di aggirarla, qualche anno fa si è creato un precedente importante che nel futuro potrà aiutare i gruppi di 777 Partners City Group, che sono quelli che detengono più squadre. La UEFA infatti ha autorizzato la partecipazione in Europa League di Lipsia e Salisburgo, entrambi di proprietà del gruppo Red Bull, visto che la seconda squadra citata ha solo un accordo di sponsorizzazione, anche se è in tutto e per tutto una squadra controllata dal celebre marchio di energy drink. Una decisione che a primo acchito appare inspiegabile e che come ribadito rischia di creare un precedente. In Italia situazioni simili si stanno per ripresentare, dopo il caso Salernitana - Lazio infatti molto presto ci sarà anche quello del Bari, qualora dovesse essere promosso, squadra che condivide la stessa presidenza del Napoli. Fino ad ora la Lega Serie A è stata molto cauta sulla comproprietà, la Figc ha deciso di posticipare la questione multiproprietà fino al 2028, quindi i De Laurentiis per ora possono tenere sia il Bari che il Napoli senza dover vendere. Anche questa una decisione strana che attesta come le multiproprietà siano ormai più che presenti nel mondo del calcio.

Ma ritornando nel territorio inglese, i club di Premier League e non solo, sono ormai protagonisti di questo strano calciomercato con acquisizioni record che ovviamente possono aiutare il club nel mandare giocatori in prestito, gestire al meglio le finanze e gli slot per gli extracomunitari, oltre che favorire determinati trasferimenti e cambi di squadra. Al momento questi infatti sono gli accordi presenti nel campionato inglese. Come ribadito il Manchester City è la squadra con il gruppo più grande, detenendo le quote di NY City, Melbourne City, Torque, Girona, Mumbay City, Lommel, Troyes e Palermo. L'attuale prima in classifica, l'Arsenal, condivide la stessa proprietà dei Colorado Rapids, squadra di MLS. Il Brighton invece ha puntato sull'Union SG, mentre il Brentford ha pescato nel Nord Europa con il Midtjylland e come detto in precedenza l'Aston Villa detiene la metà delle quote del Vitoria Guimares.

Ma non è finita qui, il Crystal Palace si è assicurata Botafoto, Molenbeek e il 40% delle quote del Lione, club satelliti niente male. La famiglia che gestisce il Leicester si è invece assicurata una squadra belga, Oud-Heverlee Leuven, andando in cerca di talenti in una nazione che non smette mai di sfornarli. Il Nottingham Forest ha deciso di puntare invece su un campionato che da tempo sembra aver perso il suo smalto ma che è comunque pronto a tornare in auge, condividendo la stessa presidenza dell'Olympiakos. Il Southampton ha invece puntato sul Goztepe mentre come ben sappiamo il Watford è ormai da tempo legato con l'Udinese, condividendo la stessa presidenza. Il Birmingham invece guarda in Australia con il Western Melbourne e lo Swansea si è rifugiato negli USA con il DC United, per ultimi invece non male gli accordi del Cardiff che negli si è assicurata Kortrijk, Sarajevo e LA FC

Insomma se oggi la Premier League è un campionato inarrivabile a livello di profitti, spese e di gioco, molto lo deve anche ai suoi proprietari che non smettono di investire anche nei club satelliti, generando nuove possibilità per i loro club, mentre in Italia la situazione è ancora ferma, attestando un momento di recessione che dura ormai da troppo tempo.

 

 

Quella di comprare una squadra portoghese mi pare fosse un'idea, ne parlò forse anche Agnelli, stoppata poi quando si ebbe il via con la seconda squadra. Io credo sarebbe ancora utilissima per vari fattori ma non so se un club può essere effettivamente controllato da un altro ( cosa ben diversa da avere una quota di minoranza), e Exor non ha sicuramente voglia di comprare un altro club

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

oggi giornata decisiva .relax

 

 

scusate l'abitudine, come va ? ho letto dei complimenti a Locatelli bravura nei passaggi e gestione della partita, sulla seconda l'abbono, ma la prima caratteristica se parliamo di passaggi a 1 metro ok,  ma diciamo bravo nei passaggi lo era Pirlo se bisogna fare metri di paragone seri, Locatelli in panchina ci sta non mi metto a criticare la sua presenza nella rosa,  ma preferirei ecco un cc con più visione (tante volte può andare in profondità ma passa lateralmente) 

 

per il resto speriamo per sabato (sono già in ansia) e come avevo predetto Dusan sarà il capocannoniere della stagione bianconera, la premonizione è ancora valida e voglio a fine stagione un encomio per averci azzeccato :8

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minutes ago, Spectreman said:

Da quanto ho potuto capire ascoltando le trasmissioni di Corsa su twitch (2talks) il progetto originario sulla nextgen era quello di portare il club stabilmente in serie b per dare ai giovini virgulti i giusti step prima di passare in prima squadra, progetto poi abbandonato con la Juve che fatturando quasi 700ml l'anno stava puntando su un nuovo business model.

 

Secondo me la Juve avrebbe due strade da poter percorrere: a) puntare investendo molti soldi nel mantenere la nextgen in serie cadetta b) acquistare un club estero dove mandare i giovini finita la parentesi della nextgen.

Però non ne capisco il nesso...la next gen in B avrebbe dei costi molto più impattanti rispetto ad adesso, quindi sarebbe giocoforza necessario un fatturato elevato...

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, euroventus ha scritto:

Trasferire la Next Gen in Francia, precisamente a Nizza, antico feudo sabaudo, vicina e bacino di tifosi Juve, e tenerla nella Ligue 2 (non che ci voglia molto). Altro stadio Allianz e training Camp affittato dall'OGC. Poi vediamo se ridono ancora sia lo scemicco che la FIGC.

 

Se ci sono gruppi che possiedono più squadre in più paesi e fanno sinergie di gruppo, perché per noi deve essere impossibile?

 

PS sono serio.

Purtroppo non succederá mai. 😕 Il bello é che il resto dell´Italia festeggerebbe pure per mesi perché non riuscirebbero a comprendere che una volta andato via la Juve dovrebbero trovare qualcuno altro a cui dare la colpa di tutte le loro disfatte.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minutes ago, Dio Zigo said:

Ci avevano già pensato anni fa, ci furono delle trattative con una squadra di B portoghese e una belga, mi pare...non se ne fece nulla per i "costi"...

 

La next gen sinceramente la lascerei qui, ma sfrutterei eventuali squadre satellite come step intermedio verso la cessione o la salita in prima squadra... potresti anche sfruttare i vari posti extra UE per piazzare colpi in prospettiva..

 

Cmq è anche questo quello che @El Raco06 intendo con investire...

Si come ho già detto rispondendo @Spectremananche questa è una possibilità, ma per me ci sono dei paletti da mettere

 

1) deve essere in un paese maggiore 

2) deve essere vicina alla sede storica della Juve

3) deve avere tifosi della Juve

4) deve chiamarsi Juventus anche questa, con aggiunte, e avere maglia bianconera.

 

Deve essere chiaro che l'identità è quella, non una qualsiasi altra squadra del gruppo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Questo purtroppo é impossibile, anche perché poi li senti i CT vari che si vedono arrivare giocatori per partite, magari decisive, che non hanno giocato neanche una partita ufficiale.

Ed allo stesso tempo non so se sia il massimo per gli allenatori dei club vedersi sottratti i giocatori a metà agosto, quando le squadre sono spesso tutte nuove.

Purtroppo con le pause nazionali dovremo convivere amaramente, troppo importante la FIFA per rinunciarci e piazzare tutte le partite, come vorrebbero tutti i tifosi, a giugno tutte insieme (eliminando partite contro Sanmarino o Moldova che servono a niente): dall'anno prossimo (se non sbaglio) le soste diventeranno solo 2 ma quella di settembre diventerà da 2 a 3 settimane (le nazionali giocheranno 4 partite anziché 2). Tutto cambia perché nulla cambi.

Quanto al mercato che dovrebbe finire prima, é una battaglia ormai persa, tra l'altro ho letto che Lega e FIGC italiane ci avevano provato ma la Spagna ha detto di no (ovviamente almeno i 5/6 campionati più importanti devono essere allineati altrimenti ci sono casi come la Turchia che tiene aperto per raccogliere tutta la rumenta calcistica che non si é accasata al 31/8).

Per quanto riguarda il calciomercato, per me tutte le nazioni facente parte della UEFA dovrebbero finire lo stesso giorno e prima dell'inizio dei campionati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Non c'è fretta ha scritto:

oggi giornata decisiva .relax

 

 

scusate l'abitudine, come va ? ho letto dei complimenti a Locatelli bravura nei passaggi e gestione della partita, sulla seconda l'abbono, ma la prima caratteristica se parliamo di passaggi a 1 metro ok,  ma diciamo bravo nei passaggi lo era Pirlo se bisogna fare metri di paragone seri, Locatelli in panchina ci sta non mi metto a criticare la sua presenza nella rosa,  ma preferirei ecco un cc con più visione (tante volte può andare in profondità ma passa lateralmente) 

 

per il resto speriamo per sabato (sono già in ansia) e come avevo predetto Dusan sarà il capocannoniere della stagione bianconera, la premonizione è ancora valida e voglio a fine stagione un encomio per averci azzeccato :8

dai , mi voglio fidare...

rinnova quindi?.giornale

6 minuti fa, Godai san ha scritto:

Purtroppo non succederá mai. 😕 Il bello é che il resto dell´Italia festeggerebbe pure per mesi perché non riuscirebbero a comprendere che una volta andato via la Juve dovrebbero trovare qualcuno altro a cui dare la colpa di tutte le loro disfatte.

 

oltre al danno economico che avrebbe tutto il movimento calcistico in Italia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Albert Einstein ha scritto:

dai , mi voglio fidare...

rinnova quindi?.giornale

mi hai preso per Nostradamus .uffa boh, azzardo all'Inter a 0, Marotta da buon volpone dovrà sostituire Thuram o Lautaro con un p0.

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Spostare la nextgen in Francia credo che non sia possibile, immagino che la seconda squadra debba giocare nella stessa federazione del club principale, invece io penserei seriamente a prendere un club in un altro campionato. Posto a riguardo un bell'articolo che parla della cosa:

......

il caso più eclatante fin ora per me è stato quello di Julio Enciso, di fatto il calciatore è stato acquistato dalla BlueCo, proprietari tra gli altri del Chelsea e del Salisburgo.. il giocatore è ad oggi di proprietà del Salisburgo, ma passerà al chelsea l'anno prossimo, ma non è un prestito, sono proprio operazioni separate e già programmate.
Stiamo andando verso un mondo calcistico dove più club saranno sotto la stessa proprietà, che di fatto acquisterà i giocatori e li muoverà tra le squadre controllate.. sta roba sarà rognosa e praticamnete difficilissima da controllare..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Spectreman ha scritto:

Da quanto ho potuto capire ascoltando le trasmissioni di Corsa su twitch (2talks) il progetto originario sulla nextgen era quello di portare il club stabilmente in serie b per dare ai giovini virgulti i giusti step prima di passare in prima squadra, progetto poi abbandonato con la Juve che fatturando quasi 700ml l'anno stava puntando su un nuovo business model.

 

Secondo me la Juve avrebbe due strade da poter percorrere: a) puntare investendo molti soldi nel mantenere la nextgen in serie cadetta b) acquistare un club estero dove mandare i giovini finita la parentesi della nextgen.

Onestamente non credo proprio.

I costi per una squadra in B sarebbero difficilmente sostenibili (se non si vogliono prendere 3/4 gol a partita e fare 10 punti in un campionato e tornare subito in C) e lo sono sempre stati.

Manco Real, Barcellona e Bayern hanno la squadra B in seconda serie, tanto più stabilmente.

Diffiderei sempre da queste trasmissioni fatte di chicchericci di (sempre più) presunti insiders, specie quando sostengono di conoscere info sul passato.

La seconda squadra in serie C comunque va benissimo, si é dimostrato che anche così é una lifa vitale per i conti della squadra e non impedisce affatto di trovare giocatori (anche potenziali fuoriclasse...) per la prima squadra, andare in B non é certo una priorità, anzi come detto può essere persino dannoso.

La squadra all'estero potrebbe essere un'idea ma a me sembrerebbe solo un'inutile e costosa perdita di risorse.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me il problema di Locatelli in relazione al centrocampo Juve è che uno tra lui e Thuram sono di troppo. Nessuno dei 2 è in grado di reggere il filo della manovra con costanza e mentre Thuram preferisce partire palla al piede,Locatelli e’ più lineare e statico,entrambi però dovrebbero essere affiancati ad un giocatore con spiccate doti di regia,secondo me 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, tantra ha scritto:

"Chi mi ha sorpreso di più? Locatelli, in modo particolare per l’abilità nei passaggi e per la gestione della partita."

 

Jonathan David

 

Mi sa che le paranoie su Locatelli esistono solo nell'Angolo.

 

Nel mondo reale non vi è traccia.

Pensa gli altri che brutta impressione gli hanno fatto .fuma

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, El Raco06 ha scritto:

Per me il problema di Locatelli in relazione al centrocampo Juve è che uno tra lui e Thuram sono di troppo. Nessuno dei 2 è in grado di reggere il filo della manovra con costanza e mentre Thuram preferisce partire palla al piede,Locatelli e’ più lineare e statico,entrambi però dovrebbero essere affiancati ad un giocatore con spiccate doti di regia,secondo me 

Secondo me quello di Locatelli-Thuram è un falso problema.

 

Le principali fonti di gioco della Juve sono i due trequartisti che vengono molto incontro a prendere il pallone ed ad impostare le azioni.

 

Anche il centravanti, con David, è diventato una fonte di gioco in quanto è molto bravo ad abbassarsi, a ricevere e scaricare.

 

Quello che manca è il lavoro degli esterni a tutta fascia, a dx perchè l'esterno manca e a sx perchè Cambiaso gioca dentro al campo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.