Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Lev

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

45 minuti fa, Albert Einstein ha scritto:

è vero quello che dici, ma noi quel giocatore non l'abbiamo e Locatelli, senza stare a ripetere pregi e difetti,  si è dovuto adattare a fare quel ruolo.

Ma alla fiine il mio discorso non cambia...è così difficile trovarne uno in quella posizione di campo e con certe caratteristiche in Italia fra serie minori e giovanili da inserire, se si confermasse essere valido, poco per volta in squadra?

 

 

Ma quella tipologia di giocatore già ce l'avevi (Fagioli, Rovella e Nicolussi Caviglia), però per "provarla" devi avere spazio in rosa e soprattutto "tempo" per inserirla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Roby76MJ ha scritto:

Scusate OT...Non so se avete letto il comunicato pesante del PSG contro la federazione francese dopo le nazionali...

Si ritrovano, proprio ora che ricomincia la CL e hanno un calendario duro, senza Dembele' e Doue, per via di due infortuni belli pesanti...

Ora si svegliano tutti, Moggi lo diceva 30 anni fa'...

È una situazione senza senso... Le Società si ritrovano a stagione in corso con infortuni pesanti, guardate noi con Cabal, perché questi devono giocare partite con le loro nazionali, che poi manco indennizzano i club...

Le devono mettere tutte a fine stagione a Giugno quelle partite di qualificazione, nell'arco di tre-quattro settimane. Hanno davvero rotto...

Sarei già felice che l'inutilissima sosta di inizio Settembre possa essere anticipata a fine Agosto in modo tale che almeno si eviterebbero le prime 2 partite con il calciomercato aperto dove ti ritrovi il Nico Gonzalez di turno che da ceduto deve giocare qualche minuto a Genova...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Ma quella tipologia di giocatore già ce l'avevi (Fagioli, Rovella e Nicolussi Caviglia), però per "provarla" devi avere spazio in rosa e soprattutto "tempo" per inserirla.

Si ma ad ognuno di quei tre manca qualcosa (a Fagioli naturalmente la testa). Non è un ruolo semplice.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Fino alla fine… ha scritto:

Ma quella tipologia di giocatore già ce l'avevi (Fagioli, Rovella e Nicolussi Caviglia), però per "provarla" devi avere spazio in rosa e soprattutto "tempo" per inserirla.

e ma così non se ne esce....abbiamo anche preso giocatori come Arthur e Luiz che avrebbero dovuto farci fare il salto di qualità in quel ruolo e sappiamo tutti come è andata

poi se i vari HNC e Rovella e Fagioli non accettavano di buon grado la panchina e hanno preferito ridimensionarsi pur di essere titolari è un altro discorso

 

E' poi un po' il solito discorso...i giocatori già affermati e di qualità costano e parecchio, poi vogliamo i giovani ma non diamo loro il tempo necessario per sbagliare e migliorarsi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, tantra ha scritto:

"Chi mi ha sorpreso di più? Locatelli, in modo particolare per l’abilità nei passaggi e per la gestione della partita."

 

Jonathan David

 

Mi sa che le paranoie su Locatelli esistono solo nell'Angolo.

 

Nel mondo reale non vi è traccia.

È che nell' angolo si aspettano pure lanci alla Pirlo e dribbling alla Iniesta

Qui vale la legge per cui i 10 giocatori intorno possono essere scarsi ma Locatelli deve anche risolvere la fame nel mondo per non meritarsi le critiche

 

  • Mi Piace 6

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Ti Strappo Le Orecchie ha scritto:

Bonucci grande difensore ma non ho mai sopportato la sua superba e la sua convinzione di essere chissà che. E lo sta dimostrando anche in altri compiti. 

ma lo vedo proprio perfetto nel ruolo di allenatore... presuntuoso e arrogante come i migliori.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, TragicBronson ha scritto:

Mah, dopo quasi 10 anni a giocarsi il nulla con la Lazio è andato a giocarsi il nulla in Arabia

Non mi pare proprio l'immagine della voglia 

sempre pensato...ha scelto di rimanere nella sua comfort zone a Roma per anni vittima del bullo del quartiere forse, e poi ancora giovane a prendere i petroldollari a scapito della sua carriera

Non mi sembra un giocatori di cui abbiamo bisogno viste le sue priorità

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Juve operaia ha scritto:

Si ma ad ognuno di quei tre manca qualcosa (a Fagioli naturalmente la testa). Non è un ruolo semplice.

Io continuo a ripetere che in maniera del tutto errata in quel ruolo il tifoso juventino "pretenda" un giocatore che abbia il piede/visione di Pirlo ma allo stesso tempo abbia l'intelligenza tattica di dare equilibrio/copertura alla squadra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, fjgt ha scritto:

ma lo vedo proprio perfetto nel ruolo di allenatore... presuntuoso e arrogante come i migliori.

durerebbe come un gatto in tangenziale nell'ora di punta, specie in squadre con giocatori di grande personalità

 

o magari essendo stato in uno spogliatoio vincente come il nostro per anni saprebbe usare bene bastone e carota

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Fino alla fine… ha scritto:

Io continuo a ripetere che in maniera del tutto errata in quel ruolo il tifoso juventino "pretenda" un giocatore che abbia il piede/visione di Pirlo ma allo stesso tempo abbia l'intelligenza tattica di dare equilibrio/copertura alla squadra.

Si, dopo Pirlo abbiamo sicuramente anche quel problema!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, scaracolis ha scritto:

Mah, a me sembra assolutamente naturale che loro ritengano naturale, una volta chiusa la carriera di giocatore, intraprenderne un' altra con la nazionale, di questo parlavamo. Sul fatto di Del Piero non vedo cosa c'entri, visto che un posto in società non glielo hanno offerto, e manco in nazionale credo. Comunque, tutto nasceva, mi pare, dal fatto che per te l'essere stati bandiere della Juve, in un certo modo comporta il fatto di non accettare in nessun modo un incarico con la nazionale, in quanto diretta emanazione della figc. Per me, se mi immedesimo nei personaggi Buffon e Bonucci e nel loro vissuto, è un pensiero assurdo, probabilmente è una cosa anzi che sognavano di fare, e per i motivi che ti ho spiegato prima.

Del Piero peraltro quest'anno aveva proposto anche la sua candidatura a presidente FIGC (subito naufragata non essendo chiaramente il solito politicante).

Ma é un ruolo super istituzionale, in cui mica poteva fare lo juventino eh...doveva giustamente fare gli interessi di tutti.

Pure Del Piero quindi non avrebbe disdegnato un ruolo (anzi il massimo ruolo) per la FIGC.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, davis ha scritto:

È che nell' angolo si aspettano pure lanci alla Pirlo e dribbling alla Iniesta

Qui vale la legge per cui i 10 giocatori intorno possono essere scarsi ma Locatelli deve anche risolvere la fame nel mondo per non meritarsi le critiche

 

Le critiche ci sono per tutti e Locatelli non ne è esente

E' capitano della squadra in una Juve da qualche anno non vincente e da lui ci si aspetta molto...le critiche sono normali, sta a lui farle sparire e cercare di essere più continuo

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Albert Einstein ha scritto:

e ma così non se ne esce....abbiamo anche preso giocatori come Arthur e Luiz che avrebbero dovuto farci fare il salto di qualità in quel ruolo e sappiamo tutti come è andata

poi se i vari HNC e Rovella e Fagioli non accettavano di buon grado la panchina e hanno preferito ridimensionarsi pur di essere titolari è un altro discorso

 

E' poi un po' il solito discorso...i giocatori già affermati e di qualità costano e parecchio, poi vogliamo i giovani ma non diamo loro il tempo necessario per sbagliare e migliorarsi...

Vero, ma personalmente penso che il nostro limite qualitativo maggiore sia in altri ruoli rispetto a quello dei centrocampisti centrale.

 

In difesa abbiamo giocatori con i piedi montati al contrario, sull'esterno dx attualmente ci gioca un difensore centrale, se migliori la qualità tecnica in quei ruoli hai già una squadra più competitiva/forte di questa.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, Roby76MJ said:

Scusate OT...Non so se avete letto il comunicato pesante del PSG contro la federazione francese dopo le nazionali...

Si ritrovano, proprio ora che ricomincia la CL e hanno un calendario duro, senza Dembele' e Doue, per via di due infortuni belli pesanti...

Ora si svegliano tutti, Moggi lo diceva 30 anni fa'...

È una situazione senza senso... Le Società si ritrovano a stagione in corso con infortuni pesanti, guardate noi con Cabal, perché questi devono giocare partite con le loro nazionali, che poi manco indennizzano i club...

Le devono mettere tutte a fine stagione a Giugno quelle partite di qualificazione, nell'arco di tre-quattro settimane. Hanno davvero rotto...

Non esprimo il mio pensiero sulle nazionali perché anche qua - spazio notoriamente anti-FIGC & co. - risulterei comunque eccessivo. La sosta di settembre è un'assurdità logica che fatico a digerire, visto che mette in pausa campionati appena iniziati (dalle 4 giornate della Premier alle nostre 2). Senza contare che mette sul piatto un rischio di infortuni non da poco appena dopo la chiusura del mercato.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Sarei già felice che l'inutilissima sosta di inizio Settembre possa essere anticipata a fine Agosto in modo tale che almeno si eviterebbero le prime 2 partite con il calciomercato aperto dove ti ritrovi il Nico Gonzalez di turno che da ceduto deve giocare qualche minuto a Genova...

Questo purtroppo é impossibile, anche perché poi li senti i CT vari che si vedono arrivare giocatori per partite, magari decisive, che non hanno giocato neanche una partita ufficiale.

Ed allo stesso tempo non so se sia il massimo per gli allenatori dei club vedersi sottratti i giocatori a metà agosto, quando le squadre sono spesso tutte nuove.

Purtroppo con le pause nazionali dovremo convivere amaramente, troppo importante la FIFA per rinunciarci e piazzare tutte le partite, come vorrebbero tutti i tifosi, a giugno tutte insieme (eliminando partite contro Sanmarino o Moldova che servono a niente): dall'anno prossimo (se non sbaglio) le soste diventeranno solo 2 ma quella di settembre diventerà da 2 a 3 settimane (le nazionali giocheranno 4 partite anziché 2). Tutto cambia perché nulla cambi.

Quanto al mercato che dovrebbe finire prima, é una battaglia ormai persa, tra l'altro ho letto che Lega e FIGC italiane ci avevano provato ma la Spagna ha detto di no (ovviamente almeno i 5/6 campionati più importanti devono essere allineati altrimenti ci sono casi come la Turchia che tiene aperto per raccogliere tutta la rumenta calcistica che non si é accasata al 31/8).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Gli ex giocatori (anche le bandiere) che continuano tutta la vita con la stessa maglietta addosso perche' e' una seconda pelle (cit.), in qualunque circostanza, non esistono nei tempi contemporanei se non come casi eccezionali. Dei nostri, il Furino classe '46 che ad un certo punto pareva poter diventare presidente, altri non mi sovvengono. .uhm I Buffon e i Bonucci, che come il Chiellini tornato alla Juve hanno vinto gli unici trofei internazionali con la FIGCcese, diventano "giocatori di tutti", non sono aziende in proprio tipo Ronaldo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Ma quella tipologia di giocatore già ce l'avevi (Fagioli, Rovella e Nicolussi Caviglia), però per "provarla" devi avere spazio in rosa e soprattutto "tempo" per inserirla.

il Mediano perfetto per noi sarebbe stato il misto dei 3 Loca-Fagioli-Caviglia

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Surreale Magnotranquillo ha scritto:

Mi sembra la soluzione migliore. Così i giocatori che vanno in nazionale aumentano il loro livello, stima, stipendio perdendo giorni di ferie . Gli altri che non giocano possano allenarsi o riposarsi. 
 

 

 

1 ora fa, Roby76MJ ha scritto:

Scusate OT...Non so se avete letto il comunicato pesante del PSG contro la federazione francese dopo le nazionali...

Si ritrovano, proprio ora che ricomincia la CL e hanno un calendario duro, senza Dembele' e Doue, per via di due infortuni belli pesanti...

Ora si svegliano tutti, Moggi lo diceva 30 anni fa'...

È una situazione senza senso... Le Società si ritrovano a stagione in corso con infortuni pesanti, guardate noi con Cabal, perché questi devono giocare partite con le loro nazionali, che poi manco indennizzano i club...

Le devono mettere tutte a fine stagione a Giugno quelle partite di qualificazione, nell'arco di tre-quattro settimane. Hanno davvero rotto...

Che poi è quello che accade, per esempio, nella pallavolo. Inverno per i club, estate per le nazionali. Non ci sarebbe nulla da inventare 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Ma quella tipologia di giocatore già ce l'avevi (Fagioli, Rovella e Nicolussi Caviglia), però per "provarla" devi avere spazio in rosa e soprattutto "tempo" per inserirla.

Nessuno dei tre ha un livello per fare il titolare alla Juve, e non mi riferisco alla tecnica. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, Dio Zigo said:

Campionato sammarinese?

Trasferire la Next Gen in Francia, precisamente a Nizza, antico feudo sabaudo, vicina e bacino di tifosi Juve, e tenerla nella Ligue 2 (non che ci voglia molto). Altro stadio Allianz e training Camp affittato dall'OGC. Poi vediamo se ridono ancora sia lo scemicco che la FIGC.

 

Se ci sono gruppi che possiedono più squadre in più paesi e fanno sinergie di gruppo, perché per noi deve essere impossibile?

 

PS sono serio.

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, euroventus ha scritto:

Trasferire la Next Gen in Francia, precisamente a Nizza, antico feudo sabaudo, vicina e bacino di tifosi Juve, e tenerla nella Ligue 2 (non che ci voglia molto). Altro stadio Allianz e training Camp affittato dall'OGC. Poi vediamo se ridono ancora sia lo scemicco che la FIGC.

 

Se ci sono gruppi che possiedono più squadre in più paesi e fanno sinergie di gruppo, perché per noi deve essere impossibile?

 

PS sono serio.

Una squadra B estera che gioca in un altro campionato? Tipo una trentina di modifiche regolamentari.

Se invece intendi comprare una squadra in Ligue 2 per farci giocare i ns. giocatori, non vedo grandi differenze rispetto a farla giocare in C italiana, se non raddoppiare i costi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Albert Einstein ha scritto:

Le critiche ci sono per tutti e Locatelli non ne è esente

E' capitano della squadra in una Juve da qualche anno non vincente e da lui ci si aspetta molto...le critiche sono normali, sta a lui farle sparire e cercare di essere più continuo

 

Giusto per la precisione, è capitano da meno di un anno. 

Edit

Credo di avere mal interpretato il tuo messaggio 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, euroventus ha scritto:

Trasferire la Next Gen in Francia, precisamente a Nizza, antico feudo sabaudo, vicina e bacino di tifosi Juve, e tenerla nella Ligue 2 (non che ci voglia molto). Altro stadio Allianz e training Camp affittato dall'OGC. Poi vediamo se ridono ancora sia lo scemicco che la FIGC.

 

Se ci sono gruppi che possiedono più squadre in più paesi e fanno sinergie di gruppo, perché per noi deve essere impossibile?

 

PS sono serio.

Spostare la nextgen in Francia credo che non sia possibile, immagino che la seconda squadra debba giocare nella stessa federazione del club principale, invece io penserei seriamente a prendere un club in un altro campionato. Posto a riguardo un bell'articolo che parla della cosa:

 

Nonostante il Chelsea e in generale tutte le squadre di Premier League abbiano dominato il calciomercato con i loro colpi di mercato, acquistare i calciatori sembra essere qualcosa di superato per le squadre inglesi. Si, perché ormai tutti i club si stanno concentrando nell'acquisire altri club in giro per il mondo, una pratica non nuovissima ma che nelle ultime stagioni sta accadendo con più frequenza. L'ultima in ordine di tempo è stata l'Aston Villa, che ha acquistato la metà delle quote del Vitória Guimarães, assicurandosi così tutta l'esperienza e le risorse del club portoghese che negli ultimi anni è saltato alle cronache non solo per alcuni dei suoi talenti cresciuti in casa ma anche attraverso il suo scouting ben congegnato. Le acquisizioni multiple nel calcio sono ormai diventate cosa nota, in Italia l'anno scorso è arrivato 777 Partners acquistando il Genoa da Preziosi e quest'anno il celebre e chiacchierato City Group che ha messo le mani sul Palermo appena fallito e rifondato. 

Un trend che la UEFA e le altre istituzioni calcistiche stanno guardando con molta attenzione,  perché rischia di minare l'integrità delle competizioni stesse. Immaginate infatti che in Champions League si incontrino delle squadre con la stessa presidenza, come Watford e Udinese (per citarne due a caso), sicuramente creerebbe una situazione sospetta. Eppure la UEFA ha da tempo stabilito che due team del medesimo proprietario non possono competere nella stessa manifestazione, seguendo l'articolo 5 del “Regulations of the UEFA Champions League” che affronta questa eventualità: “nessun club che partecipa ad una competizione UEFA per club, può direttamente o indirettamente detenere o negoziare titoli o azioni di qualsiasi altro club che vi partecipi. Un membro di una Società che partecipa alle competizioni UEFA per club, non può essere allo stesso tempo coinvolto a qualsiasi titolo nella gestione, amministrazione o prestazione di qualsiasi altro club”. 

Ma nonostante questa regola che sembra chiara e rigida, senza nessuna possibilità di aggirarla, qualche anno fa si è creato un precedente importante che nel futuro potrà aiutare i gruppi di 777 Partners City Group, che sono quelli che detengono più squadre. La UEFA infatti ha autorizzato la partecipazione in Europa League di Lipsia e Salisburgo, entrambi di proprietà del gruppo Red Bull, visto che la seconda squadra citata ha solo un accordo di sponsorizzazione, anche se è in tutto e per tutto una squadra controllata dal celebre marchio di energy drink. Una decisione che a primo acchito appare inspiegabile e che come ribadito rischia di creare un precedente. In Italia situazioni simili si stanno per ripresentare, dopo il caso Salernitana - Lazio infatti molto presto ci sarà anche quello del Bari, qualora dovesse essere promosso, squadra che condivide la stessa presidenza del Napoli. Fino ad ora la Lega Serie A è stata molto cauta sulla comproprietà, la Figc ha deciso di posticipare la questione multiproprietà fino al 2028, quindi i De Laurentiis per ora possono tenere sia il Bari che il Napoli senza dover vendere. Anche questa una decisione strana che attesta come le multiproprietà siano ormai più che presenti nel mondo del calcio.

Ma ritornando nel territorio inglese, i club di Premier League e non solo, sono ormai protagonisti di questo strano calciomercato con acquisizioni record che ovviamente possono aiutare il club nel mandare giocatori in prestito, gestire al meglio le finanze e gli slot per gli extracomunitari, oltre che favorire determinati trasferimenti e cambi di squadra. Al momento questi infatti sono gli accordi presenti nel campionato inglese. Come ribadito il Manchester City è la squadra con il gruppo più grande, detenendo le quote di NY City, Melbourne City, Torque, Girona, Mumbay City, Lommel, Troyes e Palermo. L'attuale prima in classifica, l'Arsenal, condivide la stessa proprietà dei Colorado Rapids, squadra di MLS. Il Brighton invece ha puntato sull'Union SG, mentre il Brentford ha pescato nel Nord Europa con il Midtjylland e come detto in precedenza l'Aston Villa detiene la metà delle quote del Vitoria Guimares.

Ma non è finita qui, il Crystal Palace si è assicurata Botafoto, Molenbeek e il 40% delle quote del Lione, club satelliti niente male. La famiglia che gestisce il Leicester si è invece assicurata una squadra belga, Oud-Heverlee Leuven, andando in cerca di talenti in una nazione che non smette mai di sfornarli. Il Nottingham Forest ha deciso di puntare invece su un campionato che da tempo sembra aver perso il suo smalto ma che è comunque pronto a tornare in auge, condividendo la stessa presidenza dell'Olympiakos. Il Southampton ha invece puntato sul Goztepe mentre come ben sappiamo il Watford è ormai da tempo legato con l'Udinese, condividendo la stessa presidenza. Il Birmingham invece guarda in Australia con il Western Melbourne e lo Swansea si è rifugiato negli USA con il DC United, per ultimi invece non male gli accordi del Cardiff che negli si è assicurata Kortrijk, Sarajevo e LA FC

Insomma se oggi la Premier League è un campionato inarrivabile a livello di profitti, spese e di gioco, molto lo deve anche ai suoi proprietari che non smettono di investire anche nei club satelliti, generando nuove possibilità per i loro club, mentre in Italia la situazione è ancora ferma, attestando un momento di recessione che dura ormai da troppo tempo.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, Fino alla fine… said:

Ma quella tipologia di giocatore già ce l'avevi (Fagioli, Rovella e Nicolussi Caviglia), però per "provarla" devi avere spazio in rosa e soprattutto "tempo" per inserirla.

Secondo me Nicolussi è, in prospettiva, molto più forte dei vari Locatelli, Rovella, Miretti e Fagioli. Vediamo cosa combina a Firenze quest'anno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Eta-Beta ha scritto:

Secondo me Nicolussi è, in prospettiva, molto più forte dei vari Locatelli, Rovella, Miretti e Fagioli. Vediamo cosa combina a Firenze quest'anno.

Prospettiva in che senso? Ha 25 anni, uno in più di Rovella e Fagioli e solo due in meno di Locatelli. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.