Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

toniogobbo

Koopmeiners nel ruolo di mediano: stessa mediocrità

Post in rilievo

Non credo sia diventato improvvisamente scarso, semplicemente non riesce ad adattarsi al tipo di gioco espresso dalla Juve, diametralmente opposto a quello espresso dall'Atalanta di Gasperini, ove a differenza da noi, giocavano un calcio più rapido e dinamico, uomo su uomo e con meno fisime tattiche.

Acquisto sbagliato, comunque Koop non è un mediano ma una mezzala offensiva da centrocampo a tre, ruolo e sistema comunque non contemplato nella Juve attuale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mi ricorda gente come Bernardeschi o Kulusevski, provati in ogni posizione e deludenti in ogni posizione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Basta con questo Koopmeiners,  fa solo danni,  o è troppo scarso o ha un blocco psicologico,  così  non può  giocare neanche tra i  dilettanti...che * fa giocare Tudor??????

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Gobbo88 ha scritto:

Mi ricorda gente come Bernardeschi o Kulusevski, provati in ogni posizione e deludenti in ogni posizione

Ma non c' è paragone, questo Koopmeiners è un morto che cammina, fa solo passaggetti laterali....ma vi rendete conto, giochiamo in 10 con lui...bastaaaaaa....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 22/09/2025 Alle 22:19, Dario il grande ha scritto:

Non credo sia diventato improvvisamente scarso, semplicemente non riesce ad adattarsi al tipo di gioco espresso dalla Juve, diametralmente opposto a quello espresso dall'Atalanta di Gasperini, ove a differenza da noi, giocavano un calcio più rapido e dinamico, uomo su uomo e con meno fisime tattiche.

Acquisto sbagliato, comunque Koop non è un mediano ma una mezzala offensiva da centrocampo a tre, ruolo e sistema comunque non contemplato nella Juve attuale.

Ma non vi siete ancora rassegnati che è un bidone, a prescindere da dove lo si schieri? E lo hanno provato nei ruoli più diversi, ma sempre pena ha fatto

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E non è facilissimo spiegarselo. Uno che è stato miglior centrocampista della serie A. Non aveva fatto bene un anno solo.

Gol e assist come se piovesse. 

Completamente sparito.

Vabbè 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ripeto quanto già ho esposto altre volte: l'Atalanta con Gasperini giocava uomo su uomo a tutto campo, ossia zona totale senza punti di riferimento fissi (unica squadra Italiana a farlo, mentre all'estero, specie tra le grandi, lo fanno quasi tutte.

La Juve, come l'ampia parte delle squadre Italiane, gioca un altro calcio, rigorosamente più tattico e controllato, con riferimenti e mansioni fisse.

A Koopmeiners nell'Atalanta era concesso di fungere praticamente da solista, ossia di andare ad inserirsi a piacimento negli spazi liberi, cercato dai compagni, più spesso arrivando da dietro agli attaccanti e cercare la conclusione a rete (cosa che gli riusciva bene).

Ora e non ne sto a prendere le difese, però va detto che si è ritrovato a giocare in un sistema del tutto nuovo e che non conosce, di base è un interno incursore (come ad esempio lo è un Frattesi, avrebbe potuto esserlo McKeenie), se ne deduce che collocarlo da mediano in un centrocampo a due elementi e una scelta per tutti gli aspetti priva di senso logico; pertanto non serve ne a migliorare la squadra, ne a provare a recuperare il giocatore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, Dario il grande ha scritto:

Ripeto quanto già ho esposto altre volte: l'Atalanta con Gasperini giocava uomo su uomo a tutto campo, ossia zona totale senza punti di riferimento fissi (unica squadra Italiana a farlo, mentre all'estero, specie tra le grandi, lo fanno quasi tutte.

La Juve, come l'ampia parte delle squadre Italiane, gioca un altro calcio, rigorosamente più tattico e controllato, con riferimenti e mansioni fisse.

A Koopmeiners nell'Atalanta era concesso di fungere praticamente da solista, ossia di andare ad inserirsi a piacimento negli spazi liberi, cercato dai compagni, più spesso arrivando da dietro agli attaccanti e cercare la conclusione a rete (cosa che gli riusciva bene).

Ora e non ne sto a prendere le difese, però va detto che si è ritrovato a giocare in un sistema del tutto nuovo e che non conosce, di base è un interno incursore (come ad esempio lo è un Frattesi, avrebbe potuto esserlo McKeenie), se ne deduce che collocarlo da mediano in un centrocampo a due elementi e una scelta per tutti gli aspetti priva di senso logico; pertanto non serve ne a migliorare la squadra, ne a provare a recuperare il giocatore.

Ma questo ragionamento lo puoi fare se comunque vedi un giocatore che sa toccare la palla come faceva a Bergamo. Qua abbiamo una persona che non sa più tirare (eppure faceva gol difficili), non sa ostacolare (non dico rubare palla...) l'avversario, non sa fare più nulla. E' proprio andato mentalmente.
Continuo ad essere convinto che SE si riesce a lavorare sulla testa, torna ad essere un ottimo giocatore, ma ho poche speranze che ci si riesca da noi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.