Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

PowerNedved

Proposta nuova Champions

Post in rilievo

Beh, otto match per determinare chi va agli ottavi e chi ai sedicesimi, non mi pare avere tutto questo fascino.

Il brivido c’è quando si rischia l’eliminazione, ma i grandi club non ci sentono da queste orecchie…..vogliono stare tutti sul carro fino a primavera…..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Beh, otto match per determinare chi va agli ottavi e chi ai sedicesimi, non mi pare avere tutto questo fascino.

Il brivido c’è quando si rischia l’eliminazione, ma i grandi club non ci sentono da queste orecchie…..vogliono stare tutti sul carro fino a primavera…..

Non conosco la statistica ed ammetto di non aver sbattimento ad andare a cercarla, ma nel vecchio format (quello dei gironi a 4 squadre) ti ricordi grandi club eliminati subito?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Fino alla fine… ha scritto:

Non conosco la statistica ed ammetto di non aver sbattimento ad andare a cercarla, ma nel vecchio format (quello dei gironi a 4 squadre) ti ricordi grandi club eliminati subito?

Qualche volta è capitato, ma il punto è che con la formula a 24 qualificate su 36, potrà capitare ancora meno. E con le due Division, non potrà capitare per definizione. Sara puro entertainment…come la Regular Season NBA che è simile al wrestling, ormai. 
E inflazionare i grandi eventi (?) porta solo alla nausea… è il torneo (ed il “momento” del torneo) che fa il big match, non i partecipanti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Qualche volta è capitato, ma il punto è che con la formula a 24 qualificate su 36, potrà capitare ancora meno. E con le due Division, non potrà capitare per definizione. Sara puro entertainment…come la Regular Season NBA che è simile al wrestling, ormai. 
E inflazionare i grandi eventi (?) porta solo alla nausea… è il torneo (ed il “momento” del torneo) che fa il big match, non i partecipanti.

Il format proposto in questa discussione è imbarazzante.

Il format attuale invece ha centrato perfettamente l'obiettivo di garantire parecchi big match, l'anno scorso dai 16esimi in avanti ci sono state 7/8 potenziali "finali", quest'anno nelle prime 8 giornate ci sono parecchi big match, che poi non abbiamo l'adrenalina dell'eliminazione diretta siamo d'accordo ma il tifoso medio a Settembre/Ottobre/Novembre/Dicembre preferirà sempre guardare Barcellona-Psg piuttosto che Pafos-Bayern.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Fino alla fine… ha scritto:

Il format proposto in questa discussione è imbarazzante.

Il format attuale invece ha centrato perfettamente l'obiettivo di garantire parecchi big match, l'anno scorso dai 16esimi in avanti ci sono state 7/8 potenziali "finali", quest'anno nelle prime 8 giornate ci sono parecchi big match, che poi non abbiamo l'adrenalina dell'eliminazione diretta siamo d'accordo ma il tifoso medio a Settembre/Ottobre/Novembre/Dicembre preferirà sempre guardare Barcellona-Psg piuttosto che Pafos-Bayern.

Ma infatti Pafos-Bayern non dovrebbe proprio giocarsi…però neanche si può impedire ai campioni in carica del proprio paese, dopo che oltretutto si sobbarcano tre turni preliminari, di poter accedere alla competizione che dovrebbe premiare i migliori d’Europa, selezionati sulla base dei campionati nazionali dell’anno prima.

E allora tanto vale sganciare le partecipanti dai risultati dei campionati nazionali, creando una serie A, una serie B, una serie C…solo che poi la A diverrà un affare privato tra 5/6 nazioni, e allora salta il meccanismo dei voti delle piccole federazioni, il consenso politico e così via…

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, garrison ha scritto:

Non dirglielo, sono byte sprecati.

C'è una manica ristretta di uteti che si sentono gli zapatisti del Forum, quelli che pensano che se uno non scrive "a morte Gravina, la Uefa, Ceferin, Marotta e tutti gli 'ndranghetisti come lui", allora come minimo é un bastian contrario ma probabilmente é proprio interista.

Gente che ha probabilmente un po' di problemi, visto che non concepisce che nelal vita esistono le sfumature , ma amen.

Questa possibile nuova riforma della CL nasce probabilmente dal fatto che si é visto che certe partite sono troppo scontate ma, da quel che si capisce, non cambierebbe l'impostazione della classifica unica, solo la dividerebbe in due gironi.

Probabilmente più che dalla S.Lega, che oramai é na roba morta e sepolta, nasce da una crasi con quel progetto di A22, che é l'erede della società della SLega ma in pratica aveva abbandonato il sistema a campionato "chiuso".

Che la nuova CL sia "un flop" é ovviamente 'na cavolata apodittica, nel senso che non c'é ovviamente uno straccio di dato (che so spettatori /ascolti TV / interesse sui media / opinioni di terzi) che lo confermi, se non dei post con scritto "a me però fa schifo" .

Che é un parere legittimo eh, però non si trasforma in un dato di fatto perché lo dicono in 6/7 su un Forum.

.quotone 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Fino alla fine… ha scritto:

Il format proposto in questa discussione è imbarazzante.

Il format attuale invece ha centrato perfettamente l'obiettivo di garantire parecchi big match, l'anno scorso dai 16esimi in avanti ci sono state 7/8 potenziali "finali", quest'anno nelle prime 8 giornate ci sono parecchi big match, che poi non abbiamo l'adrenalina dell'eliminazione diretta siamo d'accordo ma il tifoso medio a Settembre/Ottobre/Novembre/Dicembre preferirà sempre guardare Barcellona-Psg piuttosto che Pafos-Bayern.

A me non sembra così male, sinceramente (sempreché l'ho capito bene...).

Penso che l'obbiettivo sia comunque diminuire quelle partite tipo Bayern/Pafos (o quello che ra) che finiscono 5/6 a zero e sono solo umiliazioni, cioé garantire equilibrio.

L'equilibrio é l'unico vero "sale" delle competizioni a mio avviso (come ben hanno capito negli USA per me dove infatti cercano in tutti i modi di favorire chi va male in modo da permetetrgli di riprendersi), quindi fare due gironi separati con partite equilibrate da entrambi i lati a mio avviso servirebbe.

Comunque la vera novità della proposta mi sembra quello della visione in chiaro delle partite: la piattaforma Unify era quella che era stata proposta proprio da A22, quella che ha preso il posto della S.Lega.

Il ritorno del calcio in chiaro, con tanta pubblicità, affiancato ad una versione a pagamento senza (e magari con inquadrature più fighe e così via), penso che sarà la frontiera del futuro, anche in Italia, considerato che le pay Tv sono semrpe più in difficoltà a pagare centinaia di milioni di diritti che non coprono con gli abbonamenti (e già é stato fatto col Mondiale per club).

In questo modo i diritti TV pay costerebbero molto meno evitando di "strozzare" le pay Tv e allo stesso tempo ci sarebeb un'efficace arma di contrasto della pirateria (chi si sbatte a dover piratare un segnale "solo" per togliere la pubblicità?)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Da Calcio & Finanza

Netflix sarebbe pronta a presentare un’offerta per acquisire i diritti globali di trasmissione di una partita di Champions League per turno. La mossa si inserisce nell’ambito di una riorganizzazione degli accordi televisivi della UEFA che, secondo l’organo di governo europeo, dovrebbe garantire entrate complessive tra i 5 e i 6 miliardi di euro a stagione (in crescita rispetto agli attuali 4,4 miliardi). 

Come riporta il quotidiano inglese The Times, UEFA e European Football Clubs (EFC) — precedentemente nota come European Club Association — stanno modificando il modo in cui vengono venduti i diritti televisivi della Champions League e delle altre competizioni europee per club, a partire dalla stagione 2027/28. 

 

Il cambiamento più significativo è pensato per attrarre le piattaforme di streaming globali, e sembra che Netflix sia già stata contattata per valutarne l’interesse. Amazon trasmette già una partita di Champions League per turno nel Regno Unito, in Germania e in Italia, mentre Apple detiene i diritti globali della Major League Soccer, e Disney sta valutando la possibilità di fare offerte per eventi sportivi in diretta. 

----

Cioé si parla di diritti TV venduti per 5,5 miliardi di €....

Giusto perché la nuova CL é "un flop".

Siamo comuqnue sempre molto lontani ad esempio da quanto già oggi la NFL (neanche la NBA che si vede in tutto il mondo ma il Football americano che fuori dagli USA vale niente) vende i suoi diritti cioé 11 miliardi di dollari l'anno.

Ma comunque numeri in clamorosa crescita rispetto solo a 3/4 anni fa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, garrison ha scritto:

Ma comunque numeri in clamorosa crescita rispetto solo a 3/4 anni fa.

E vedrete quando arriveranno le squadre mediorientali…che numeri ci saranno! E che circo verrà imbastito! 
Per chi ha voglia, consiglio di leggere la storia (oddio, “storia” é un parolone…) del Dubai BC, che a breve debutterà nell’Eurolega di basket…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.