Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

0oo-rooze

(CorSera) La Juve Stabia in amministrazione giudiziaria. Sequestro della polizia su mandato della Dna

Post in rilievo

22 ore fa, Kyary Pamyu Pamyu ha scritto:

Il titolo della Gazzetta.

de9abcb4-fdad-4302-82a4-fe278228edb6.jpg

sarebbe da querela....ah già ma noi non abbiamo una società

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, Kyary Pamyu Pamyu ha scritto:

Il titolo della Gazzetta.

de9abcb4-fdad-4302-82a4-fe278228edb6.jpg

36 minuti fa, Manne ha scritto:

sarebbe da querela....ah già ma noi non abbiamo una società

Ma è vera o fake? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque, riporto dal corriere della sera:

 

"Nessun sequestro e nessun legame diretto dei soci del club con la camorra, ma per dodici mesi la gestione sarà controllata da un giudice che ha nominato due amministratori, per bloccare le presunte infiltrazioni della camorra in una serie di servizi essenziali. 

Lo scorso maggio, tre capi ultrà ritenuti vicini ai clan erano saliti sul palco della festa dopo la brillante stagione delle «vespe», arrivate ad un soffio dalla finale per la serie A, ma le indagini a Castellammare di Stabia erano già partite a febbraio, quando il servizio d’ordine prima della gara con il Bari si era imbattuto in Giovanni Imparato, fratello di un boss, capo ultrà, pregiudicato per camorra e sottoposto a Daspo fino al 2026. Nonostante i provvedimenti, era all’esterno dello stadio Menti addirittura come steward e agli agenti avrebbe detto: «Io faccio cose qui allo stadio che non riesci a fare». L’allusione era proprio al «controllo» della «curva sud». La Procura Federale ha, intanto, richiesto gli atti. 

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha confermato «la possibilità che alcune delle prossime gare della Juve Stabia possano essere rinviate» per consentire alla nuova gestione del club di riorganizzare servizi essenziali come la sicurezza e il ticketing, fortemente inquinati dalle infiltrazioni dei clan. Sarebbero riusciti addirittura ad emettere abbonamenti «under 12» per permettere anche ad ultrà sottoposti a Daspo e affiliati alla camorra di entrare allo stadio, modificando la data di nascita. 
Tra i responsabili del settore giovanile, c’è anche Roberto Amodio, ex difensore di serie A, negli anni Ottanta con l’Avellino, già condannato dalla giustizia sportiva e ritenuto vicino ad esponenti di spicco del clan. Ma parenti di camorristi e affiliati ai clan sarebbero presenti in tutte le aziende fino a ieri al lavoro attorno alla Juve Stabia."

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.