Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SuperT

Gravina: “Entro dicembre proporrò la riduzione di promozioni e retrocessioni. Sul Var…”

Post in rilievo

L'unica cosa che devi proporre sono le tue dimissioni irrevocabili.

23 ore fa, phoenix ha scritto:

Parla parla ma non si capisce come intende migliorare il calcio

L'unica cosa che ha migliorato è il suo conto in banca.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 20/11/2025 Alle 15:15, SuperT ha scritto:

1)Non basta ridurre il professionismo: bisogna intervenire su sostenibilità economica, sviluppo, infrastrutture.

2) C’è l’esigenza di raffreddare il sistema. Probabilmente il 10% di turnover in A, il 20% in B e il 20% in C è un’altra soluzione che realisticamente può unire un po’ di buon senso e buona volontà: entro dicembre io farò questo tipo di proposta". 

Qualcuno sa spiegarmi come si ricollega la prima parte con la seconda? 

Lui propone di ridurre le retrocessioni/ promozioni ma non spiega a che pro, quale vantaggio porterebbe al calcio italiano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Maxxo74 ha scritto:

Qualcuno sa spiegarmi come si ricollega la prima parte con la seconda? 

Lui propone di ridurre le retrocessioni/ promozioni ma non spiega a che pro, quale vantaggio porterebbe al calcio italiano.

In realtà lo spiega, ed è anche piuttosto intuitivo.

Nessun imprenditore può fare seriamente investimenti, se essi sono legati alla volatilità del risultato sportivo.

Vai in serie A, progetti un ampliamento dello stadio o addirittura di farne uno nuovo, magari acquisti calciatori con contratti pluriennali … e due anni dopo sei in C, e fallisci. Per venire ai giorni nostri: una Fiorentina crea il Viola Park, mette finalmente mano allo stadio, e anche per colpa del fattore campo più ammorbidito si ritrova, magari, in serie B… 

Il “problema” è che la retrocessione (inconcepibile nello sport USA, ad esempio) è radicata nella nostra cultura da tifosi europei/latini, ed è parte dell’interesse del torneo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

In realtà lo spiega, ed è anche piuttosto intuitivo.

Nessun imprenditore può fare seriamente investimenti, se essi sono legati alla volatilità del risultato sportivo.

Vai in serie A, progetti un ampliamento dello stadio o addirittura di farne uno nuovo, magari acquisti calciatori con contratti pluriennali … e due anni dopo sei in C, e fallisci. Per venire ai giorni nostri: una Fiorentina crea il Viola Park, mette finalmente mano allo stadio, e anche per colpa del fattore campo più ammorbidito si ritrova, magari, in serie B… 

Il “problema” è che la retrocessione (inconcepibile nello sport USA, ad esempio) è radicata nella nostra cultura da tifosi europei/latini, ed è parte dell’interesse del torneo.

ma storicamente chi fa investimenti poi ottiene risultati... retrocedi se non investi.

Nel nostro campionato retrocedono ad oggi 3 squadre... e di solito sono squadre che effettivamente fanno pena, che non si sono rinforzate.

Il Sassuolo 2 anni fa è retrocesso. Perchè? Perchè dopo anni di investimenti ha messo i remi in barca pensando di vivacchiare... ed invece ci sono state altre società che hanno fatto meglio. 

In Italia sta passando il concetto che per stare in serie A basta fare il minimo indispensabile e con 2 sole retrocessioni le cose peggioreranno ancora.

Per certi aspetti retrocedere è come non qualificarsi in CL... non si puo' pensare che tutte le big vadano in CL  perchè altrimenti chi un anno non va avrà un tracollo economico(ed in un certo senso era il principio della superlega... che pero' è stato osteggiato dal 99% delle federazioni).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Maxxo74 ha scritto:

ma storicamente chi fa investimenti poi ottiene risultati... retrocedi se non investi.

Nel nostro campionato retrocedono ad oggi 3 squadre... e di solito sono squadre che effettivamente fanno pena, che non si sono rinforzate.

Il Sassuolo 2 anni fa è retrocesso. Perchè? Perchè dopo anni di investimenti ha messo i remi in barca pensando di vivacchiare... ed invece ci sono state altre società che hanno fatto meglio. 

In Italia sta passando il concetto che per stare in serie A basta fare il minimo indispensabile e con 2 sole retrocessioni le cose peggioreranno ancora.

É un ragionamento che puoi anche traslare, pari pari, alle squadre che gravitano in zona Champions League, senza sicurezza di partecipazione. Ecco perché poi vengono fuori i progetti di Eurolega.

 

Il grande tema degli anni ‘30 sarà proprio questo: come conciliare calcio business (ossia, l’idea di moltiplicare gli eventi che attirano più pubblico) e calcio meritocratico/politico (che ti fa trovare Curacao ai mondiali, e magari l’Italia no, o il Kairat in Champions League, con il Manchester Utd fuori).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, SuperEagle ha scritto:

É un ragionamento che puoi anche traslare, pari pari, alle squadre che gravitano in zona Champions League, senza sicurezza di partecipazione. Ecco perché poi vengono fuori i progetti di Eurolega.

 

Il grande tema degli anni ‘30 sarà proprio questo: come conciliare calcio business (ossia, moltiplicare gli eventi che attirano più pubblico) vs. calcio meritocratico/politico (che ti fa trovare Curacao ai mondiali, e magari l’Italia no, o il Kairat in Champions League, con il Manchester Utd fuori).

mi hai letto nel pensiero.. avevo aggiunto proprio questo pezzo :)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Maxxo74 ha scritto:

mi hai letto nel pensiero.. avevo aggiunto proprio questo pezzo :)

Ed è il grande tema dei giorni nostri.

La gente, in futuro, pagherà di più per guardare El Clasico, e Yamal contro Bellingham, o per la Finale di Champions League? Per Sinner-Alcaraz, o per la finale di Wimbledon? 
Vale a dire: pagherà più volentieri per assistere ad uno spettacolo sicuro, da copione (tipo teatro), e dunque per esibizioni private/euroleghe varie, o per il prestigio dell’evento in sé, e dunque per il merito sportivo a prescindere?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

bravo fenomeno, guai a ridurre il numero delle squadre, riduciamo soltanto le retrocessioni, cosi le squadre già salve che iniziano a vendere le partite a Marzo, inizieranno a vendere le partite già a Gennaio...come faceva proprio Gravina quando era dirigente a Castel di Sangro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, silver1981 ha scritto:

bravo fenomeno, guai a ridurre il numero delle squadre, riduciamo soltanto le retrocessioni, cosi le squadre già salve che iniziano a vendere le partite a Marzo, inizieranno a vendere le partite già a Gennaio

Infatti. Imbarazzante .asd

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, SuperEagle ha scritto:

É un ragionamento che puoi anche traslare, pari pari, alle squadre che gravitano in zona Champions League, senza sicurezza di partecipazione. Ecco perché poi vengono fuori i progetti di Eurolega.

 

Il grande tema degli anni ‘30 sarà proprio questo: come conciliare calcio business (ossia, l’idea di moltiplicare gli eventi che attirano più pubblico) e calcio meritocratico/politico (che ti fa trovare Curacao ai mondiali, e magari l’Italia no, o il Kairat in Champions League, con il Manchester Utd fuori).

Ma credi veramente che uno sponsor punterebbe sull'interesse del pubblico televisivo per il curacao.

Perché questo onestamente non lo capisco.

Non parlo di quelli da stadio perché al mondiale per riempire gli stadi hanno costretto gli immigrati con i biglietti gratuiti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.