Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ANALISI TATTICA IN 10 PUNTI DI FIORENTINA - JUVENTUS

Post in rilievo

Io mi chiedo come è possibile che l'unico allenatore che ha capito che questa Juve deve giocare con due attaccanti è stato Brembilla?

Ma è veramente così difficile da capire ?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'inter con la difesa a 3 fa tanti gol e con i inzaghi aveva a tratti anche un gioco piacevole( non l'ho mai vista quest'anno) , tra l'altro con la difesa a 3 bastoni sembra forte mentre a 4 è un difensore di basso livello e questo perché è comunque enormemente piu semplice difendere a 3-5 per un difensore, oggi pure io non giocherei mai a 4 senza bremer e lo stesso bremer comunque da il meglio a 3; tutto questo per dire che la difesa a 3 è l'ultimo dei problemi per quanto mi riguarda mentre sembra il primo per tanti, il problema è come giochi a 3 , non il giocare a 3, nulla vieta che si puo giocare malissimo anche a 4 , poi magari mi sbaglio e basta difendere a 4 per svoltare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vi è sembrato un Yildiz poco coinvolto nel primo tempo?
"L'abbiamo trovato poco perchè abbiamo riportato troppe volte palla sul perimetrale difensivo, questo fatto di farla girare da una parte all'altra deve servire qualche volta a saltare un passaggio, per trovarti poi la possibilità d spazio dentro, di imbucare dentro, ma noi non l'abbiamo fatto. Quando l'abbiamo fatto, abbiamo liberato qualcuno al limite dell'area, abbiamo sbagliato il passaggio, per cui bisogna alzare il nostro livello, tutto lì. Yildiz nel primo tempo ha giocato più centrale, nel secondo ha giocato nel centro sinistra, però è chiaro lo dobbiamo trovare di più quello spazio per far passare la palla ad Yildiz, dobbiamo a giocare più sulla punta, dobbiamo andare a verticalizzare un po' di più".

 

Tradotto in allegrese :" dobbiamo migliorare tecnicamente ", per farlo, togliamo Conceicao e inseriamo Kostic.

Non fa una piega. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, MolSan ha scritto:

L'inter con la difesa a 3 fa tanti gol e con i inzaghi aveva a tratti anche un gioco piacevole( non l'ho mai vista quest'anno) , tra l'altro con la difesa a 3 bastoni sembra forte mentre a 4 è un difensore di basso livello e questo perché è comunque enormemente piu semplice difendere a 3-5 per un difensore, oggi pure io non giocherei mai a 4 senza bremer e lo stesso bremer comunque da il meglio a 3; tutto questo per dire che la difesa a 3 è l'ultimo dei problemi per quanto mi riguarda mentre sembra il primo per tanti, il problema è come giochi a 3 , non il giocare a 3, nulla vieta che si puo giocare malissimo anche a 4 , poi magari mi sbaglio e basta difendere a 4 per svoltare.

Se giochi a 3 devi avere anche Dumfries e dinarco che giocano alti come se fossero esterni.

Poi le melme giocano con un 3-5-2 potendo sfruttare un centrocampo a 3 con l'armeno, chala e barella, tutta gente che quando ha spazio per tirare non ci pensa due volte.

 

I nostri non tirano neanche se la porta è vuota e continuano a passarla come se fosse una partita di rugby.

 

Nessuno si assume la responsabilità di sbagliare, ma lasciano agli altri il compito di farlo, altri che a loro volta non lo fanno 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, MolSan ha scritto:

L'inter con la difesa a 3 fa tanti gol e con i inzaghi aveva a tratti anche un gioco piacevole( non l'ho mai vista quest'anno) , tra l'altro con la difesa a 3 bastoni sembra forte mentre a 4 è un difensore di basso livello e questo perché è comunque enormemente piu semplice difendere a 3-5 per un difensore, oggi pure io non giocherei mai a 4 senza bremer e lo stesso bremer comunque da il meglio a 3; tutto questo per dire che la difesa a 3 è l'ultimo dei problemi per quanto mi riguarda mentre sembra il primo per tanti, il problema è come giochi a 3 , non il giocare a 3, nulla vieta che si puo giocare malissimo anche a 4 , poi magari mi sbaglio e basta difendere a 4 per svoltare.

Lo stesso Gasperini con l Atalanta 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

Vi è sembrato un Yildiz poco coinvolto nel primo tempo?
"L'abbiamo trovato poco perchè abbiamo riportato troppe volte palla sul perimetrale difensivo, questo fatto di farla girare da una parte all'altra deve servire qualche volta a saltare un passaggio, per trovarti poi la possibilità d spazio dentro, di imbucare dentro, ma noi non l'abbiamo fatto. Quando l'abbiamo fatto, abbiamo liberato qualcuno al limite dell'area, abbiamo sbagliato il passaggio, per cui bisogna alzare il nostro livello, tutto lì. Yildiz nel primo tempo ha giocato più centrale, nel secondo ha giocato nel centro sinistra, però è chiaro lo dobbiamo trovare di più quello spazio per far passare la palla ad Yildiz, dobbiamo a giocare più sulla punta, dobbiamo andare a verticalizzare un po' di più".

 

Tradotto in allegrese :" dobbiamo migliorare tecnicamente ", per farlo, togliamo Conceicao e inseriamo Kostic.

Non fa una piega. 

Sì ma Conceicao è uno che porta palla un quarto d'ora in giocate individuali, non risolve questo genere di problema tecnico. Forse si sperava di creare più gioco associativo con giocatori di movimento senza palla sulla trequarti come Mackennie.

Poi oh, per me può anche giocare Conceicao perché, a mio parere l' unica roba che possiamo fare è creare superiorità sugli esterni con le giocate individuali di Yildiz da una parte e Conceicao dall' altra e farci un segno della croce, fine. Tutto il resto è ampiamente da buttare. Non c è gente che sa imbeccare con personalità, non c è gente che sa fraseggiare tra le linee..nulla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, gresko ha scritto:

Sì ma Conceicao è uno che porta palla un quarto d'ora in giocate individuali, non risolve questo genere di problema tecnico. Forse si sperava di creare più gioco associativo con giocatori di movimento senza palla sulla trequarti come Mackennie.

Poi oh, per me può anche giocare Conceicao perché, a mio parere l' unica roba che possiamo fare è creare superiorità sugli esterni con le giocate individuali di Yildiz da una parte e Conceicao dall' altra e farci un segno della croce, fine. Tutto il resto è ampiamente da buttare. Non c è gente che sa imbeccare con personalità, non c è gente che sa fraseggiare tra le linee..nulla.

Se non mette qualcuno ad attirare un difendente e rompere la linea difensiva, possono buttare palla in mezzo quanto vogliono che il nostro attaccante non la prende mai. 

McKennie come potrebbe inserirsi se Vlahovic li tiene la bloccati? Mettono Vlahovic perché da profondità (tiene bassa la loro difesa)e non ci pressano in blocco ma va tutto a discapito degli inserimenti. Se togliamo pure l'inventiva siamo finiti. I tiri da fuori neanche ci appartengono.. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, antman64 ha scritto:

Kalulu e Kelly che prenderanno punta e sottopunta viola, probabilmente.

parità a centrocampo, il duello più difficile ce l’ha Kostic. Speriamo che Thuram riesca a dargli una mano.

vediamo Yildiz da dove parte, oggi.

Sì, lo hanno fatto e anche benino, nella ripresa. 
Nel primo tempo Kean si è accoppiato a Koop e lo ha fatto abbastanza ammattire, ricordandoci che può fare il centrale/braccetto di regia (forse) ma non il "difensore vero" a certi livelli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Sylar 87 ha scritto:

Francamente non ho capito perchè ha aspettato l'ultimo quarto d'ora per inserire Conceicao (che è stato il più pericoloso per distacco) o gli ultimi cinque minuti per mettere David e Openda.

La Fiorentina è veramente impresentabile dal centrocampo in giù (se sono ultimi d'altronde, ci sarà pur un motivo...) e bisognava osare molto prima. 

Mah.. io molte cose non ho capito di questa partita e, nel dettaglio, le ho spiegate in sede di analisi e non voglio tediare tutti dicendole di nuovo.

Di certo però una cosa inizia a essere chiara: il sistema-Tudor non funziona (beh, non da oggi, eh? .ghgh ) e, pur capendo che con poco lavoro dietro e Bremer fuori non si voglia forzare la mano, allo stesso tempo non si può neanche proseguire a fare quel che si faceva prima, sperando di avere poi risultati diversi.
Mi aspetto molto più coraggio non solo, come evidenziavi tu, nell'approccio e nei cambi della singola gara, ma anche "concettualmente".
E' ora di dare una svolta. Ranieri l'anno scorso lo ha fatto con la Roma. Ha perso le prime due, ma ha capito che era un "sacrificio necessario" per dare una svolta e infatti da lì in poi ha viaggiato su una media scudetto (un solo punto in meno del Napoli che ha vinto il titolo, da che erano quintultimi quando arrivò Ranieri).
 

Da tempo c'è ina sorta di buco nero in stile "braccetto corto rulez" lì alla Continassa, che spero non abbia inghiottito anche Spalletti e che il mister abbia un tale rigetto dopo questa partita che lo porti a prendere più in mano la situazione invece di continuare a scimmiottare Tudor.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.