Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - ANALISI TATTICA IN 10 PUNTI DI FIORENTINA - JUVENTUS

Post in rilievo

Aggiungo, mastro @jouvans che l'unico regista che vedo giocare a certi livelli stabilmente è DeJong...quindi bisogna  per forza inventarsi qualcosa di diverso dal Pirlo Marchisio Vidal. La ghiacciaia norvegese è una buona scusa se serve per provare qualcosa di diverso, leggi panchinare qualcuno senza farla passare per bocciatura...sono tre punti vitali ma questa è un'altra partita che non vincerai se non sei disposto a rischiare di perderla...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

Beh oddio, avrei da ridire 

 

 

 

Marrone

Giaccherini

Lichsteiner pure

Storari

Quagliarella

Estigarribia

E si vinceva comunque.

Giusto per ricordarlo a chi butta melma a giro sul 99% dei nostri.

 

Spero yildiz si sblocchi presto che già ho letto non ricordo dove, un sondaggio ieri, dove ci si chiedeva se è definibile già come un campione oppure se solo una giovane promessa.

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Tornello ha scritto:

Sì sì ma infatti dicevo a un altro utente poco dopo che a Firenze Spalletti è quello che mi ha deluso di più sia per la formazione/modulo iniziale che per la gestione dei cambi.

Poi come sempre il tempo per lavorare sul campo in allenamento è veramente poco per non dire nullo e non si può non tenerne conto; per fare un esempio concreto: come avrebbe potuto lavorare per dire su una difesa a 4 o su un qualsiasi assetto diverso se dopo sabato avrà fatto al massimo un paio di allenamenti, cioè scarico post Firenze e preparazione della prossima di domani? Da un certo punto di vista quindi capisco anche l'idea di "andare sul sicuro", cioè d'insistere su uno spartito che perlomeno i giocatori conoscono.  Spero solo che anche lui non si faccia prendere dal "braccino" e/o schiacciare dalle pressioni come il suo  predecessore. La prima cosa che mi aspetto è proprio di vedere un po' più di coraggio nelle scelte, cioè per andare nello specifico vedere almeno sempre 3 giocatori offensivi contemporaneamente in campo.

Chiaro, per fare un paradosso, che se avessimo preso Spalletti già a luglio, adesso avremmo una squadra codificata, probabilmente a 4 e dove c'è ben poco da sperimentare. La dirigenza ha perso il treno quando poteva e adesso a Spalletti tocca allenare manco fosse vedere l'amante.. un'ora al martedì.. due ore al giovedì, ecc...
Questo rende palesemente più difficile il suo lavoro, anche perchè intanto le partite tocca giocarle lo stesso, non è che bloccano il calendario finchè te non sei a posto.. ma è anche vero che qualcosa va pur fatto. Inoltre, vediamo mezza serie A che gioca a 3 dietro e con tutti i meccanisimi, ad esempio, del 3-5-2.. ma poi, quando quelli di Argentina, Francia, Belgio, ecc.. vanno nelle loro nazionali che magari giocano 4-2-3-1, non è il che il loro CT deve fargli la cura Ludovico e trasformarli in chissà cosa per farli giocare con quel suo modulo.
Quindi, se un CT che li vede poche volte l'anno, per pochi giorni alla volta, li può mettere col suo modulo ben diverso da quello della squadra di club, non vedo perchè Spalletti, che nonostante tutto li vede certamente di più, non possa comunque iniziare a lavorarci, tanto più che questo vivacchiare ci porta ad un livelo tale che se stasera il Como vince, saremo settimi come ai bei tempi di Zaccheroni-Ferrara.. quindi.. visto che non penso si potrebbe fare peggio

neanche improvvisando un po' o nemmeno se li mettesse col 5-5-5 di Oronzo Canà.. direi proprio che "vuoi o non vuoi", è arrivata l'ora di dare una bella spallata, anzi spallettata a tutto l'ambiente e a tutto l'impianto di gioco.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, onetime ha scritto:

Beh oddio, avrei da ridire 

 

 

 

Per la serie "il calcio immutato".. già solo queste immagini di pochissimi anni fa, ci mostrano un pressing daa riomma talmente blando che oggi nemmeno il Lecce o la Cremonese ti lascerebbero giocare così .ghgh 

Ciò detto.. proprio perchè oggi finanche Lecce e Cremonese questa cosa non te la fanno fare, capitano due cose. Una buona e una  cattiva:

1) la cattiva: chiaramente diventa molto più complicato uscire in palleggio devi avre più organizzazione, tecnica e soprattutto movimento, perchè ti aggrediscono bene tutti,a nche le piccole ormai e non puoi rischiare troppo in uscita palla se non sei attrezzato sennò son dolori

2) la buona: proprio perchè ti vengono a prendere e portano diversi uomini nella tua metacampo, è chiaro che se l'uscita bassa la fai bene e salti quel primo pressing, poi ti si apre un mondo in transizione offensiva che qualche anno fa nessuno ti avrebbe concesso..

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Edivad ha scritto:

In Norvegia giocherei con la difesa Poker.

Bisogna per forza fare all-in.

Ogni volta che ti leggo mi viene in mente questa scena dei Simpson sefz 
Compreso il rullo di batteria dopo la battuta .ghgh 

 

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Bealu ha scritto:

Marrone

Giaccherini

Lichsteiner pure

Storari

Quagliarella

Estigarribia

E si vinceva comunque.

Giusto per ricordarlo a chi butta melma a giro sul 99% dei nostri.

 

Spero yildiz si sblocchi presto che già ho letto non ricordo dove, un sondaggio ieri, dove ci si chiedeva se è definibile già come un campione oppure se solo una giovane promessa.

 

Verissimo. L'ho scritto anche io in diversi post..
Che poi oh.. non è che per caso fosse il tanto vituperato e "sopravvalutato" ruolo del mister e della tattica a fare la differenza pur con quei calciatori lì?

Naaaa.. ma che vado a pensare .ghgh 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, gnatmm ha scritto:

Aggiungo, mastro @jouvans che l'unico regista che vedo giocare a certi livelli stabilmente è DeJong...quindi bisogna  per forza inventarsi qualcosa di diverso dal Pirlo Marchisio Vidal. La ghiacciaia norvegese è una buona scusa se serve per provare qualcosa di diverso, leggi panchinare qualcuno senza farla passare per bocciatura...sono tre punti vitali ma questa è un'altra partita che non vincerai se non sei disposto a rischiare di perderla...

La partita col Bodo è una fregatura galattica già scritta.. clima artico.. probabile neve.. campo sintetico.. una roba che, messa tutta assieme, sta al cercare di giocare a calcio come la scienza sta nel mettere tre criceti a costruire l'atomica..
Io so che è importante ai fini del playoff Champions, ecc..
Ma la svolta di cui parliamo da giorni da parte di Spalletti, io la voglio vedere usando come "cavia ideale" la partita interna col Cagliari.


Quella deve essere la partita UNO di Spalletti che prende davvero il posto di Tudor e da lì in avanti si va di quello.
La trasferta in mezzo agli orsi polari è certamente importante per il risultato, ma non mi sembra proprio, per tempi stretti post Firenze e per condizioni meteo e di campo sintetico, quella più appropriata per cercare di produrre calcio, tanto meno "un calcio diverso".
vediamo domani in quelle condizioni assurde di uscirne "almeno vivi in qualche modo" e poi, da sabato ore 18 versus Cagliari, aria nuova vita nuova. Se non si cambia nulla neanche sabato, allora getto anch'io la spugna.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, Bealu ha scritto:

Spero yildiz si sblocchi presto che già ho letto non ricordo dove, un sondaggio ieri, dove ci si chiedeva se è definibile già come un campione oppure se solo una giovane promessa.

Vabbè trasecolo (Dastan85 cit..ghgh )

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, jouvans ha scritto:

2) la buona: proprio perchè ti vengono a prendere e portano diversi uomini nella tua metacampo, è chiaro che se l'uscita bassa la fai bene e salti quel primo pressing, poi ti si apre un mondo in transizione offensiva che qualche anno fa nessuno ti avrebbe concesso..

Esattamente, proprio per questo è (a maggior ragione) d'uopo al giorno d'oggi saper impostare, un minimo, dal basso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.