Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

forzafrabotta

Utenti
  • Numero contenuti

    2.721
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di forzafrabotta

  1. Per quanto mi riguarda: 1) Seguire il calcio come lo segue la maggior parte di noi è sbagliato, è più o meno intelligente come fumare (anche se l'incidenza negativa sulla salute non è dimostrata, a differenza del fumo), si tratta di un vizio, non di una cosa che è intelligente fare. Nel mio piccolo ho calato 2 o 3 marce (fino a prima dell'ultima porcatona della penalizzazione plusvalenze, ero molto coinvolto), non ho chiuso totalmente semplicemente perché è la cosa che ho più in comune come legame con mio padre. Se questo equivale a darmi del fesso da solo, me lo do tranquillamente 2) Il fatto che esista malafede, ai miei occhi oggettivo, non significa che tutti gli attori in causa siano in malafede, e soprattutto dal mio punto di vista non è direzionata in modo chiaro e inamovibile, ma da un incrociarsi di sfere di influenza che determinano un andamento. Al momento, da diversi anni, tali sfere di influenza fanno sì che ci siano alcune squadre ( inter ad esempio ) che godono di un vento a favore, dentro e fuori dal campo
  2. Tutti gli strumenti sbagliano, figuriamoci se li dai in mano a gente che vuole sbagliare... in senso assoluto prima non si stava meglio, ma in senso relativo si. Prima chi voleva se la poteva anche fare una bella arrampicata sugli specchi, cercando di salvare il salvabile, errore umano, anche grave ma cosa vuoi farci, in tempo reale in mezzo al casino di una partita, ci può anche stare che un arbitro prenda una cantonata e che magari il collaboratore più vicino non riesca a correggerlo... Ora quando c'è una cantonata clamorosa, oltre agli arbitri di campo devono sbagliare anche i due varisti, che a differenza dei loro colleghi sono seduti comodi di fronte a dei monitor con tutte le inquadrature disponibili, e hanno pure un tempo discretamente lungo per valutare (enorme rispetto al realtime dell'arbitro di campo). Aggiungiamoci che i brillanti e fantasmagorici arbitri hanno scelto di loro sponte di limitare l'utilizzo del VAR alle situazioni che vogliono loro. Quindi il VAR può intervenire per rilevare un fuorigioco di rientro di 1 nanometro dei tacchetti di Kean, ma non può rilevare che l'Inter segna da un calcio d'angolo nato da un cross di bastoni a fondo campo, con la palla 25 centimetri fuori dal campo, nonostante si veda chiaramente da qualsiasi monitor. Questo perché "il protocollo" dice che in quelle situazioni il var non può intervenire. Però in compenso se c'è da andare indietro 3 giorni per trovare un fallo a metà campo di Mandzukic, si può fare. Se c'è da ignorare un giocatore che tiene in gioco tutti e inventare un fuorigioco, si può fare. Se non si vuole vedere un Lautaro che placca un avversario in area di rigore, si può fare. Porcate come Cutrone che segna di braccio pieno ed il VAR fa finta di non vedere... Per come la vedo io, concettualmente parlando, prima del VAR uno che credeva nella buona fede era paragonabile a uno che credeva nell'esistenza dell'aldilà, quindi scientificamente non giustificabile, ma nemmeno confutabile. Post introduzione del VAR invece è come credere che esista Babbo Natale. P.S: nota bene che io non giudico in maniera negativa lo strumento del VAR, ma come è usato.
  3. Se proprio guardiamo, dato che comunque l'atalanta è più avanti in punteggio ed ha anche gli scontri diretti a favore con noi, se tra le due dovesse proprio vincere una, c'è da augurarsi che siano i bergamaschi. Rimango comunque convinto che il pari rimanga il risultato migliore per noi. In ogni caso auguriamoci più che altro di battere il Lecce
  4. Secondo me devi augurarti il pareggio. Il risultato che distribuisce il minor numero di punti tra le nostre contendenti. In alternativa, ci si può augurare un tracollo di una delle due (ad esempio un'atalanta che prendesse 5 gol in casa, maxi rissa finale con 8 giocatori squalificati etc etc). Rimanendo sugli scenari credibili, auguriamoci il pareggio.
  5. Per quanto mi riguarda, non sto affatto prendendo alla leggera il cammino con "le piccole", mi fa molta paura. Il problema è che se non facciamo tanti punti con queste, possiamo di fatto chiudere qua ogni discussione, perché la qualificazione ce la scordiamo. Per dire, un bottino da 10 punti (i classici 2 a partita) sarebbe migliore rispetto a quanto fatto all'andata, X X W W X, ma sarebbe palesemente insufficiente per arrivare ai punteggi necessari (a meno di non vincere entrambi gli scontri diretti). Quindi non si tratta di dare per scontato che vinciamo, si tratta di dire che purtroppo è "condicio sine qua non". Secondo me se di quelle 5 non ne vinciamo almeno 4 è tremendamente difficile qualificarsi. E infatti sarà molto complicato riuscire a qualificarci. Se devo prevedere il cammino delle altre, direi che: Atalanta chiuderà attorno ai 73 punti, come range direi 69-75 (lo metto un po' ribassato perché attualmente non è in un grande momento) Bologna chiuderà attorno ai 68 punti, come range direi 66-74 (lo metto rialzato perché sono in un gran bel momento) Lazio chiuderà attorno ai 70 punti, come range direi 67-73 Fiorentina chiuderà attorno ai 69 punti, come range direi 65-71 (son stato un po' ottimista nelle loro previsioni, quindi il range lo limito) Roma mi aspetto chiuda attorno ai 63 punti, come range direi 61-67 Milan mi aspetto chiuda attorno ai 61 punti, come range direi 58-65 Motivo per il quale, per avere buone speranze, sarebbe necessario arrivare almeno a 73 sperando che il bologna non faccia cose incredibili... per arrivare a 73, dovremmo far 17 punti su 21 a disposizione, compito tutt'altro che semplice, impossibile se non fai punti con le squadre "più scarse"
  6. Quando sisal ti quota a 1000, credo si possa dire impossibile, ci penserebbe Gravina altrimenti 😂
  7. forzafrabotta

    Conceicao su IG: "Un giorno sapranno"

    Vero, c'è da dire che comunque valutando su un quadriennio, riscattandolo a 30, la quota di ammortamento annuale sarebbe di 7,5 non esattamente molto distante dall'importo del prestito oneroso...
  8. Condoglianze, pover'uomo... a 47 anni è davvero troppo presto per andarsene 😭
  9. Ennesima porcata di un VAR gestito in maniera in parte da gente in malafede ed in parte da gente totalmente incompetente... non mi stupisce affatto.
  10. forzafrabotta

    Conceicao su IG: "Un giorno sapranno"

    Bé, in panchina la gente la devi portare, quindi quelli sani li porti. Da sano a brillante però c'è una bella differenza. Sul fatto poi che in caso di dentro/fuori sarebbe stato da mettere in campo, siamo d'accordo, ma questa non lo era e anzi, da un certo punto di vista era più una partita da non perdere che una da vincere (perdendo la roma ci sarebbe saltata davanti)
  11. forzafrabotta

    Zero vittorie contro le Top 8 fuori casa

    Credo intendesse che se vuoi giocare un calcio fatto di dominio del possesso palla contro quelle squadre, devi avere una squadra fortissima tecnicamente, in grado di sfruttare quel predominio per crivellare gli avversari (livello Barça dei bei tempi o Bayern Monaco, per dire). Se quel tipo di squadra non ce l'hai, puoi vincere praticando una calcio non orribile, ma il focus non dev'essere sul dominio del possesso palla, ma su ben altro. Detto questo, nel topic si parla di Juve contro le top8, quindi rischiamo di essere decisamente OT
  12. forzafrabotta

    Conceicao su IG: "Un giorno sapranno"

    A me Conceiçao piace, io pure l'avrei messo in campo negli ultimi 20 + recupero, detto questo stiamo parlando "di un Giovinco" non "di un Tevez", il fatto che debba giocare è tutt'altro che un atto dovuto. Magari semplicemente Tudor non l'ha visto in palla in allenamento e ha legittimamente pensato che era importante non scoprirsi troppo, dato che le avvisaglie per prenderla nel didietro c'erano state tutte (un paio di chiusure salvatutto di Kalulu)... Ieri sera non era una partita ad eliminazione, nel quale c'è da giocare il tutto per tutto, ma una gara in cui il pari poteva tranquillamente starci, perciò per me giocarsela a "la va o la spacca" non era l'approccio migliore.
  13. forzafrabotta

    State cambiando opinione su Kelly?

    Speriamo che riesca a farci pentire amaramente del giudizio frettoloso... detto questo io di sicuro non ho ancora cambiato opinione e reputo ancora sbagliata l'operazione, per i costi in relazione alle risorse interne già presenti ad inizio della stagione...
  14. Vero, ma almeno lì prima di sbocciare definitivamente ha passato violacei e riommers. Kdb appena arrivato in crucchia ha subito scalato le marce
  15. forzafrabotta

    Roma - Juventus 1-1, commenti post partita

    Vlahovic sicuramente ha dimostrato di non essere all'altezza dei soldi che è costato, purtroppo... detto questo per Dovbyk era molto più semplice, perché la Roma ha giocato di ripartenza e all'ucraino sono stati concessi spazi che invece Dusan non ha assolutamente avuto. Non è per difendere Vlahovic, ma io credo che se avessimo Dovbyk al posto suo, non credo certo che saremmo tutti contenti, anzi... Onestamente, riguardatevi le immagini, prima che parta l'angolo Kalulu è ben posizionato, quindi non è che andasse "richiamato all'ordine", poi ovviamente Di Gregorio si concentra sul punto di battuta e sul colpo di testa, quindi non ha più tempo per accorgersi che nel frattempo Pierre si è distratto... Francamente non mi sento proprio di dargli colpe particolari. E' chiaro che la deviazione potendo andava fatta allontanando la palla di più ( o meglio ancora all'esterno del campo ) però è chiaro anche che un conto è il dire e un conto è il fare...
  16. Bé diciamo che nell'ultimo periodo siamo stati veramente inguardabili, ma non è sempre stato così. Vedasi Lipsia Juve. Finchè la squadra ci ha creduto, anche con Motta si sono viste cose buone. Purtroppo ad un certo punto la situazione con lo spogliatoio è implosa (anche grazie alla totale indifferenza di giuntolsecco che non ha fatto quello che dovrebbe fare un direttore sportivo), e a quel punto hai voglia a chiudere il recinto dopo che le pecore son già scappate. Lungi da me difendere Motta eh, ha sbagliato tanto ed ha una gran quota di responsabilità, però nella mia vita ne ho visti tanti di allenatori e quando entrano in empasse e perdono la bussola, difficilmente ne escono, ma questo non vuol dire che siano per forza stati sempre dei buoni a nulla... purtroppo per loro, di solito difficilmente la loro carriera riprende quota...
  17. forzafrabotta

    Pogba all'Inter Miami?

    Comunque la grande fortuna di Paul è stata crescere in uno United che ancora non era l'odierna barzelletta, e maturare in una Juve fortissima e gestita come un orologio svizzero. Fosse stato preso dall'inperd nel 2012, probabilmente si sarebbe perso e sarebbe imploso molto prima. Spiace molto, perché aveva un talento smisurato e ne ha tratto molto meno di quanto poteva, ma fa piacere che quello che ha mostrato, principalmente si sia visto in maglia bianconera
  18. forzafrabotta

    Messi o Maradona?

    Il picco massimo di Maradona è secondo me maggiore, dal punto di vista caratteriale (sul campo ovviamente) l'impatto da trascinatore di Diego era molto maggiore rispetto a quello del miglior Messi. Fatto salvo le altre valutazioni, soprattutto extra campo, che ovviamente farebbero propendere chiunque su Messi. Per il resto, giudicare quanto mostrato sul campo, vista la grande differenza delle epoche, è difficile... era un calcio molto diverso, in cui il talento individuale e la fantasia erano più premianti, ma in cui in compenso chi era di un'altra categoria doveva spesso sopravvivere a diversi "tentativi di omicidio" durante le partite (le marcature di una volta erano in certi casi da codice penale).
  19. Grandissimo giocatore, anche se SOGGETTIVAMENTE ho sempre preferito altri La perla di Mourinho di darlo via quando ce l'aveva, è forse pari solo alla perla di Ancelotti di cedere Henry
  20. Guarda, esagero dicendoti che secondo nel non aver vinto ci sono anche dei lati positivi: se vincevi, stamani i titolisti se ne sarebbero usciti con "Tudor fa grande la Juve" o similari, ed il risultato sarebbe stato che questo gruppo di giocatori, tutt'altro che solido, avrebbe potuto anche iniziare a sentirsi in "confort zone". Col pari, venuto da una buona prestazione, è più semplice mantenere tutti focalizzati sul fatto che il lavoro da fare è ancora enorme e che non si può mollare un C
  21. forzafrabotta

    Zero vittorie contro le Top 8 fuori casa

    Quelle sono partite che ti devi giocare in una certa maniera, tanto più quando non hai una supremazia tecnica nei confronti dell'avversario. Col precedente allenatore quella certa maniera non c'era proprio nel vocabolario, quindi non stupisce che non si siano conseguiti risultati degni di nota. Detto questo, il problema della precedente gestione non è quello di non aver vinto in trasferta con le squadre migliori del campionato, ma il fatto di aver perso un sacco di punti con le squadre peggiori del campionato, ed il fatto di essere stati umiliati in coppa italia dalla squadra riserve dell'empoli (mica del Real)
  22. forzafrabotta

    Roma - Juventus 1-1, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 6,5 buona gara, anche sul gol non è che si potesse fare molto meglio (potendo sarebbe stata da deviare fuori dal campo, ma a quella velocità non sempre si riesce) Kalulu 6,5 senza la disattenzione sul gol subito, sarebbe stato per distacco il migliore in campo Renato Veiga 6+ si è preso qualche rischio in diverse situazioni, ma tutto sommato ha portato a casa una buona prestazione Kelly 6 tutto sommato una gara dignitosa, limitando i danni Nico Gonzalez 6,5 una buona partita da parte sua Locatelli 7 mvp per il gran gol, anche per il resto una partita solida Thuram 6,5 rimane l'unico centrocampista che ogni tanto si accende e ti prova una giocata che può spaccare i ritmi Weah 6 generoso e pressapochista come al solito, in difesa qualche sbavatura, in attacco comunque in qualche maniera qualcosa crea McKennie 6 un po' appannato, ma tutto sommato anche lui ha la sufficienza l'ha raggiunta Yildiz 6,5 niente di che, ma ti da sempre l'impressione di essere uno dei pochi ad accendere la miccia, e comunque qualche buon lampo l'ha fatto vedere Vlahovic 6-, una media tra il 6,5 che gli avrei dato nel primo tempo ed il 5 che gli avrei dato nel secondo, per i soliti problemi, non era comunque una partita semplice da giocare, perché la Roma era molto molto chiusa. Cambiaso 6- , qualcosa prova, ma sinceramente da uno con le sue qualità mi aspetterei qualcosina in più Koopmeiners 5,5 solita prestazione che probabilmente era meglio risparmiarsi, facendo entrare qualcun altro. Kolo Muani 6- poco tempo a disposizione e una partita non facile, non ha fatto granché ma è difficilmente giudicabile Savona 6, un po' troppo timido appena entrato, poi fa il suo senza sbavature con un paio di chiusure fatte bene All. Tudor 6,5 la squadra la sta motivando ed è scesa in campo col piglio e la preparazione giusti, di più sarebbe difficile farlo Il migliore Locatelli
  23. Concedetemi il paragone, Locatelli è un po' il Marocchi di questa Juve come caratura, è un buon giocatore, ma nella storia rimarrà un emblema della mediocrità di questo periodo, esattamente come lo fu all'epoca vedere il 10 sulle spalle di Marocchi (che anche lui non era mica un bidone, ma di certo non era l'erede di Platini). Ieri sera comunque ha fatto un gran gol e una buona prestazione
  24. Le prossime 3 nostre saranno decisive per giudicare le chances di questa Juve di Tudor... Lecce in casa, Parma in trasferta e Monza in casa. Ci giochiamo tutto qua, speriamo che la squadra mantenga il piglio avuto con la Roma, in quel caso la differenza notevole di qualità con le 3 avversarie dovrebbe garantire un ottimo bottino di punti. Se sbagliano l'approccio è finita, ma in quel caso la colpa non sarà di Tudor, ma dei giocatori.
  25. Io mi chiedo più che altro, perché il "fenomeno" che abbiamo come DS, lo abbia permesso. Non me ne capacito proprio. Questa malsana idea di Motta sulla fascia di capitano, idealmente la dovevi sapere ancora PRIMA di metterlo sotto contratto, ma ammesso e non concesso che l'idea gli sia venuta soltanto dopo, un dirigente normodotato prende in parte l'allenatore e gli dice "Caro Thiago, tu sei stato allenato da grandissimi come Lippi, Ancelotti etc etc, e nessuno mai ha pensato di fare una mengata del genere, vedi che siamo alla Juve e tu sta cosa non la fai, mettiti il cuore in pace"... Quando dico che le responsabilità del fallimento Motta sono in gran parte da additare a chi l'ha scelto, intendo proprio questo. Porti a casa uno che una big non l'ha mai allenata e poi lo molli allo sbaraglio, non aiutandolo a correggersi?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.