Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

77luca

Utenti
  • Numero contenuti

    22.622
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 77luca

  1. non mi ricordavo di quello. Il ritorno fu un vero disastro , un sacco di sconfitte. Poteva essere meglio arrivando almeno in finale di coppa coppe ( mi ricordo il ritorno a torino giocammo bene. Ricordo ancora il titolo della gazzetta il giorno dopo " peccato bella Juve"). Ha fatto epoca il 5 1 all inizio del Napoli in supercoppa, ma era un Napoli con Maradona e Careca (!!) e noi che avevamo appena cominciato. Non so per me il fallimento di quell'anno fu anche amplificato dalla situazione: nuovo allenatore e dirigenza ecc... Comunque poi la restaurazione fu durissima. Agnelli mise fuori anche suo figlio, dalla dirigenza.
  2. si si, di fila. Prima l inter mi pare però. Da impazzire, perchè avevamo vinto a che la trasferta in mezzo. Poi a fine andata in casa la sconfitta col Genoa (partita che poteva andare anche diversamente) Mi ricordo che c era una specie di striscione dove andavo io che diceva la mamma non vuole ma vengo lo stesso, o qualcosa del genere.
  3. paragonarlo non ha senso, ma visto che in questi gg si parla ogni tanto di Maifredi, e visto che è stato il mio primo abbonamento, va ricordato che fece un girone d'andata molto buono, che sarebbe molto ben visto l anno prossimo. Io ero un ragazzino, seguivo da poco e la Juve a fine girone d andata vicino alla prima non l avevo mai vista.
  4. Di Moggi in quella stagione a tratti disgraziata al massimo si parlava. Lui fu in carica dalla primavera, o maggio o aprile di quel campionato. Qui abbiamo uno che ha cominciato e finito la stagione, sebbene si voglia dire che questa non conta. È impossibile, impossibile che la dirigenza di quell'epoca in quegli anni facesse gli errori di gestione nei rapporti con il tecnico (e capiremo se anche coi giocatori) che sono stati fatti quest'anno. Prima di tutto perchè mai e poi mai avrebbero iniziato un campionato con un tecnico non scelto da loro. È una cavolata cosmica in assoluto, figurarsi se sai che non vai d'accordo e non sai gestire la situazione.
  5. io dico solo che con Moggi di quei tempi, il macello post finale CI non può mai capitare. I miei dubbi su Giuntoli non sono tanto sulla competenza nello scegliere i calciatori (che tra l'altro non sarei in grado nemmeno di valutare), quanto sulla gestione di tutto il resto, dell'ambiente, dei rapporti con squadra e allenatore ecc. Questo perchè a Napoli era DeLamentis ad avere l esclusiva su quelle cose lì (nel bene e , spesso , nel male) . Con situazioni negli anni non certo esaltanti. Con Ancelotti ad esempio.
  6. non nominiamo invano prima del tempo. In tanto Moggi col caspio che veniva a Torino con un allenatore non suo e col caspio che faceva in mezzo alla stagione il macello che han fatto quest'anno. E col caspio che capitava il cinema dell'altra sera. Poi vediamo il mercato questa estate, che è il momento. Luciano perdonali, non sanno quello che scrivono.
  7. Lì secondo me dipende anche tanto dal giocatore. In generale e a prescindere, chiunque sia.
  8. 77luca

    Bologna - Juventus 3-3, commenti post partita

    ieri sera partita secondo me terribile , con giocatori nervosi e fuori fase (per me molti sono fuori dalla Juve). Più che terribile. Sistemata grazie a un minimo di voglia di chi è entrato e ad errori loro clamorosi dopo i cambi (su 1 e 3 gol) , ma erano già in festa. 1 tempo potevamo prendere 6 gol, molli come fichi. Comunque, tanto non contava nulla.
  9. dipende che intenzione ha oaktree e quale sarà l eventuale compratore ultimo.
  10. 77luca

    (CorSera) "Chi è Cristiano Giuntoli"

    e anche a me perchè .e le ricordo bene. E son cose e modi di fare che a farli sparire ci vuole del bello e del buono.
  11. 77luca

    (CorSera) "Chi è Cristiano Giuntoli"

    a farci sembrare l'inter di Pellegrini e Moratti all inizio.
  12. 77luca

    UFFICIALE | Allegri esonerato con effetto immediato

    Va a finire che Ferrero gli richiede scusa e gli restituisce la coppa Italia. La consegna lui direttamente a tavolino all'Atalanta.
  13. è così. Certo che sono due mondi opposti. AA è ramo umbertino, ambizioso, aspirazione continua di grande Juventus con grandi campioni che cerca un posto al tavolo col Real Madrid e ricca compagnia. Il ramo "avvocato" adesso è quello Elkan. A me, opinione personalissima, non fa ben sperare, visti i precedenti dal 2006. Ma comunque, due mondi opposti e incompatibili. Il padrone del giocattolo però è ben definito, quindi c'è poco da dire. Senza i soldi suoi non si combina nulla.
  14. fra un po' di tempo, i retroscena spariranno per mancanza di materiale. Sarà tutto ampiamente sul palco.
  15. Purtroppo l'unico in famiglia che ha una certa idea di Juve, l'idea giusta, è impazzito e andato fuori controllo gli ultimi anni ed è stato allontanato. Avesse avuto l'intuizione e la lucidità di tenersi Marotta a fianco ancora qualche anno, non sarebbe atato costretto a scelte grottesche. Alla Juventus diretta emanazione di Elkan io credo poco.
  16. 77luca

    Atalanta - Juventus 0-1, commenti post partita

    s'è troppo intestardito a far da solo per me. In alcune occasioni tiene sempre un po' troppo la palla.
  17. 77luca

    Atalanta - Juventus 0-1, commenti post partita

    Molto bene ieri sera, molto molto bene la Juve. Male l'Atalanta. E l'osservazione è: come mai un allenatore oggi e in questi mesi considerato da molti migliore di Allegri (è il mio candidato preferito a sostituire Max) , con una squadra che in questa occasione , negli uomini, non è certamente così tanto inferiore alla Juve (anzi... a centrocampo nettamente superiore), fa all'esame finale una partita del genere? Saranno ancora all'olimpico a fare cross a vuoto? Adesso che Bremer è tornato a casa magari qualcuna riescono a metterla dentro. Molto bene ieri sera, con una mediana rinforzata sul mercato quando era tempo.... Ma vabè, è andata così. Sul rapporto Allegri Giuntoli, si poteva benissimo aspettare ancora un anno a prendere Giuntoli (che tanto appena si dice qualcosa viene precisato che è ingiudicabile per questa stagione, quindi non si capisce cosa ci sia stato a fare. Se invece non è ingiudicabile, non ha certo fatto bene) o mandare via prima Allegri. Non credo ci volesse molto a capirlo, a occhio e croce, mesi fa.
  18. Il Max ha tante cose ancor da raccontare, magari più avanti, sarà interessante se lo farà. Non capisco però, non mi sembra siano amiconi con Giuntoli e immagino che già dall'inizio la cosa fosse abbastanza chiara. Allora o mandi via un anno prima Allegri o prendi un anno dopo Giuntoli.
  19. 77luca

    Atalanta - Juventus 0-1, commenti post partita

    beh magari al tempo Allegri gli aveva detto cosa pensava delle mosse sul mercato di riparazione con la squadra vicina all'Inter. E se per caso l'ha fatto ... gli voglio ancora più bene.
  20. leggo dei due anni di contratto e mi sembra normale. Rispecchia l'orizzonte temporale che hanno i tecnici della Juventus. Per rimanere di più devi vincere il campionato, o in alternativa si deve dimettere il gruppo dirigente dal presidente in giù e ti devono squalificare dalle coppe, lasciandoti in braghe di tela, con incertezza fino all'ultimo sul numero di stagioni.
  21. 77luca

    Sfide dirigenziali a confronto

    è ovvio. Che poi.... capri espiatori... hanno comunque per contratto certe responsabilità quindi è anche normale.
  22. 77luca

    Sfide dirigenziali a confronto

    non c'è nemmeno paragone. Marotta e Agnelli partivano con prospettive ben diverse. La differenza enorme di avere un presidente proprietario (anche se in minoranza) che sulla gestione economica e sui rapporti con Elkan poteva avere margini ben diversi al tempo. Uno stadio nuovo che veniva inaugurato. Il monte ingaggi aumentò, qui deve scendere (chissà di quanto e per quanto). Per Giuntoli è difficile e sarà difficile. Anche perchè a Napoli molti aspetti erano delegati al presidente direttamente. Nel bene e nel male comunque lui certe situazioni le gestiva marginalmente per forza di cose. Qui per me, e con tutte le attenuanti del caso, questo primo anno non ha fatto bene. Non sono in grado di dire se sappia scegliere i giocatori o no, non me ne intendo abbastanza, magari Alcaraz è un fenomeno però i modi sono stati originali diciamo e l'apporto in un momento in cui la squadra marciava nei primi posti molto scarso. Le attenuanti, come detto, ci sono, ma c'è anche l'ingaggio da dirigente tra i più pagati in italia (forse il più pagato) quindi... La squadra adesso e da qualche settimana dopo la rottura col tecnico è alla deriva ancor di più, brutte le dichiarazioni di Rabiot, questo non va mai bene. Son cose poi difficili da sistemare anche perchè non è che puoi cambiare 30 persone. Non lo so, io ho i miei dubbi, tanti e spero in bene. Il suo compito è certamente molto complicato, come quello del tecnico che verrà perchè c'è sempre il punto fermo di dover portare risultati all'altezza, nel 5 anno dall'ultimo scudetto.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.