Secondo me, è proprio la sua "certa copertura e protezione" il suo problema. Copre troppo.
Con la sua tendenza a scendere tra i difensori (che si allargano per fargli posto) e schiacciarsi dietro appiattisce la difesa: se giochi a 3 dietro, vuol dire 4 giocatori dedicati alla difesa del corridoio centrale, perdipiù in linea!
Può aver senso quando fai una fase molto difensiva (ad esempio, vai in vantaggio in uno scontro diretto e subisci il forcing finale): subisci molto ma copri molto (peccato che la qualità dei singoli rendano questa difesa poco ermetica), ma nelle partite e nelle fasi in cui sei chiamato ad attaccare (ad esempio, le piccole o quando sei in svantaggio) vuol dire essere menomati. Aggiungiamoci che dei centrali a disposizione solo Kalulu ha piedi e letture buone.
Praticamente quando tocca a te ripartire, hai 4 giocatori dietro che si passano la palla in orizzontale, due esterni alti + la punta a 50 metri di distanza e lo spazio in mezzo occupato da solo 3 giocatori (mix mezzali/esterni), di cui alcuni di difesa anch'essi, quindi prudenti. 3 giocatori in uno spazio 50 x 60 metri!
Chi vuole la palla di questi deve venire verso la difesa, mancando una distribuzione su piani sfalsati della difesa che permetta con triangoli e palleggio di risalire il campo, aumentando la solitudine degli avanti e facendo alzare gli avversari che ti vengono a prendere ancora più alti, esasperando i limiti di palleggio di alcuni.
Risultati possibili:
- giropalla perimetrale inconcludente fatto con giocatori dal piede poco nobile, e con pochissime idee, con il rischio di perderla che cresce al numero di passaggi
- abbassamento degli esterni alti ed isolamento della punta che se per qualche caso strano riesce a ricevere la palla deve lottare contro un paio di difensori, tra cui l'energumento di turno che lo marca stretto (e che è in un vantaggio strategico elevato), con limitate/nessuna opzioni per lo scarico veloce (o, diononvoglia, di prima), magari a 35 metri dalla porta.
- tentativo d'imbucata che si perde in mezzo e contropiede con difesa piatta (mortifero)
- palla lunga preda facile dell'altra difesa, che parte all'attacco invadendo il vuoto davanti alla difesa (vedi goal contro la Lazio: Perin rilancia, David sbaglia, difesa piatta in area e nei 20/30 metri di spazio tra David e la difesa c'è un solo giocatore nostro)
Secondo me, per via della sua interpretazione e dei suoi limiti:
- precisione passaggi lunghi
- dribbling nello stretto
- protezione della palla
- visione del campo
- velocità pura
- velocità di pensiero
- strane scelte di postura e movimento delle gambe in alcuni frangenti (ad esempio, eccesso di scivolate, strani colpi al volo di tacco/esterno, colpi poco puliti con busto scomposto...)
Locatelli non puoi farlo giocare in aggiunta a 3 difensori. E' una configurazione troppo difensiva e bassa. Una formazione che anche se non vuoi fare una difesa blocco basso in cui subisci l'avversario, ti ritrovi comunque a farla.
O togli un centrale di difesa o a cc ci gioca qualcun'altro.
Detto questo, per me, a prescindere dall'assetto, non dovrebbe proprio giocare titolare in una Juventus che vuole avere successo.