Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Fuorionda

Utenti
  • Numero contenuti

    7.240
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fuorionda

  1. Fuorionda

    Il mondo del ciclismo

    Molto bella la lettera aperta del CT nazionale ciclismo GdS C.T. CASSANI: "SIAMO AL LIMITE" — "Qualunque resistenza ha un limite e noi siamo prossimi a raggiungere questo limite". Lo afferma il c.t. della nazionale di ciclismo, Davide Cassani, in un post su Facebook. Cassani ricorda che fin dall'inizio del lockdown italiano "io per primo ho invitato al rispetto degli ordini che venivano appunto dall'alto, era necessario affrontare con misure drastiche una calamità come quella che stiamo vivendo. Ma adesso, che il peggio è passato, senza strillare, senza alzare la voce, chiedo conferma: 'Posso uscire davvero'?» E avverte: "Ora siamo come cani tenuti al guinzaglio e questo guinzaglio si è fatto corto e stretto al collo, per cui intorno a noi ci manca lo spazio, ci manca l'aria. Badate, cari signori governanti, che questa non è solo una domanda di comodo che viene dall'esigenza umana di muoversi. Questa è una richiesta che viene dall'anima perché non abbiamo bisogno solo di aria, o di sole, o di buona salute: abbiamo bisogno di qualcosa che ci scaldi il cuore e questo qualcosa hai voglia a girare e rigirare, ma per le stanze di casa non lo trovi. E poi non vedo pericoli nel fare una corsa a piedi, in solitaria e neanche nel prendere una bicicletta, sempre da soli. L'organizzazione Mondiale della Sanità conferma che l'attività fisica è fondamentale ed io penso che lo sport fa bene, anche e soprattutto in tempi di Coronavirus, basta farlo da soli. Rigorosamente da soli. Ce la facciamo?".
  2. Fuorionda

    Il topic dell'NBA 2025/26

    La conferma che non si diventa leggende per caso Corriere dello Sport Micheal Jordan in The Last Dance: "I Bulls erano un circolo di cocaina, marijuana e donne" Il leggendario cestista sui suoi inizi: "I veterani della squadra facevano cose che non avevo mai visto" lunedì 20 aprile 2020 13:48 L'arrivo di Michael Jordan ai Chicago Bulls fu tutt'altro che felice. Almeno questo è ciò che emerge dalla testimonianza del leggendario cestista nei primi due episodi di "The Last Dance", il documentario prodotto e rilasciato da ESPN su Netflix in cui viene scoperto il volto meno noto dei Bulls. La serie inizia con un breve tour della vita di quello che è considerato il miglior giocatore di tutti i tempi, il suo tempo in Carolina del Nord e il suo arrivo ai Chicago Bulls , una delle peggiori squadre della NBA in quel momento. L'ambiente non era dei migliori per un principiante. "I veterani della squadra facevano cose che non avevo mai visto. Una volta, durante la preseason, ero in hotel a cercare i miei colleghi e ho iniziato a bussare a tutte le porte finchè non sono arrivato ad una da cui potevo sentire qualcuno dire 'shhhh, c'è qualcuno là fuori'. Poi ho sentito una voce che chiedeva: "Chi è?" Ho risposto: "MJ". E hanno detto: " Accidenti, è solo il novellino. Non ti preoccupare . " Così hanno aperto la porta e dentro c'era tutto il team. Avevano strisce di cocaina ovunque, tubi di marijuana, donne ... Era un vero circolo. Sono stato subito chiaro, gli dissi: 'Me ne vado. Se qualcuno arrivasse in questa stanza in questo momento, sarei colpevole quanto il resto delle persone in questa stanza'. Gli articoli in quel periodo dicevano che i Bulls erano solo un circolo di cocaina. Da allora sono stato solo". Durante il documentario Jordan ha ribadito la sua posizione contro l'uso di droghe: "Non sono mai andato nei locali, non ho mai fumato, non ho mai usato la cocaina e in quel momento non ho neanche bevuto".
  3. Fuorionda

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    GdS TENNIS: DJOKOVIC CONTRARIO A VACCINO OBBLIGATORIO — "Personalmente, sono contrario alla vaccinazione e non vorrei essere costretto da qualcuno a vaccinarmi per essere idoneo a viaggiare". Novak Djokovic, in una chat su Facebook con altri sportivi serbi, non condivide l'idea di Amelie Mauresmo di porre come condizione necessaria per riprendere a giocare l'arrivo di un vaccino contro il coronavirus a cui ricorrere obbligatoriamente. Ma se succedesse? "A quel punto dovrò prendere una decisione - ribatte il serbo numero uno del mondo -. Ho la mia opinione in merito, se poi cambierà ad un certo punto, non lo so. In teoria, nel caso improbabile che la stagione riprendesse a luglio, agosto o settembre, capisco che un vaccino diventerà un requisito necessario dopo la fine della quarantena, ma ricordiamoci che ad oggi non c'è alcun vaccino".
  4. Fuorionda

    Topic degli investitori

    Intanto i tedeschi ci aiutano .... IFQ ed altri Siti Commerzbank La seconda banca tedesca (Commerzbank) ai suoi clienti: “Vendete i btp italiani, diventeranno spazzatura” Redazione — 2 Aprile 2020 La nota è arrivata da Commerzbank, la seconda banca della Germania, posseduta al 15% dallo Stato. Una comunicazione firmata dal responsabile di Strategia Michael Leister che ha subito scatenato delle reazioni. Gli analisti dell’istituto hanno infatti suggerito, secondo quanto riportato da Bloomberg, di vendere i Btp, i titoli di stato italiani prima che diventino, quasi “inevitabilmente”, titoli spazzatura. A causa dell’emergenza coronavirus, infatti, il rapporto debito-pil dell’Italia sfiorerà il 150% quest’anno per scendere al 145% nel 2022. “Ma questo potrebbe non bastare a prevenire un downgrade a junk”, è scritto nella nota di Michael Leister, responsabile Strategia tassi della Commerzbank. Quindi la perdita dell’investment grade nel Paese è “quasi inevitabile” in quanto le misure contro la pandemia “peggioreranno” i conti pubblici, si legge sempre nella nota della banca tedesca che ha un’esposizione di 9 miliardi e mezzo sui titoli sovrani italiani. La nota che esorta quindi a vendere i titoli che diventeranno molto probabilmente junk, “spazzatura”, ha provocato subito delle reazioni. In particolare di Stefano Buffagni, viceministro dello sviluppo economico. “In piena emergenza coronavirus, in piena pandemia mondiale, mentre l’Italia piange oltre 10.000 morti – ha scritto su Facebook Buffagno – la Germania non solo fa muro da settimane sugli aiuti all’Italia, ma ora secondo l’autorevole agenzia internazionale Bloomberg ci attacca anche direttamente invitando a vendere i Titoli di Stato italiani tramite la seconda banca di Germania, la Commerzbank, posseduta al 15% proprio dallo Stato tedesco … Questa notizia può provocare danni economici giganteschi, il governo tedesco intervenga subito per bloccare questa follia”. E poi Buffagni ha aggiunto un appello come molti se ne sono sentiti in questi giorni di emergenza. Una chiamata alla collaborazione e all’Europa unita, per fronteggiare la crisi e per salvare l’economia: “L’Europa e gli stati europei devono essere solidali. Tutti e con tutti. Nessuno si salva da solo. Non è questa l’Europa che ci meritiamo!”.
  5. Premessa: Buon Ferragosto a tutti Non facciamo gli errori di stagioni passate, quando pur di liberarsi di determinati giocatori, andavamo a regalarli con tanto di buonuscita. Gli esuberi diventano tali quando ci si convince che lo siano. Per me, per ogni persona di buonsenso, esistono solo ottimi giocatori che se impiegati nei giusti moduli e meccanismi possono ancora contribuire tanto alla causa.
  6. Le aspettative sono la rovina delle passioni. Godetevi ciò che viene.

  7. Fuorionda

    Problemi con il forum? Qui le vostre domande

    Potete chiarire i problemi riscontrati in questi ultimi giorni sul forum ? Sono in via di risoluzione ?
  8. Stiamo andando un po' OT, ma il segreto di fondo è bruciare le energie (calorie) che assorbiamo mangiando. L'equazione è semplice: Vita sedentaria= poche calorie Vita sportiva= libertà a tavola
  9. Le migliori sono quelle trafilate al bronzo. Reggono la cottura in modo eccezionale.
  10. Mo tra un po' diranno che Ronaldo arriva alla Juve grazie a sto momblano ... E dai ragà basta co ste adulazioni da telemercato P.S. Non ho nulla contro momblano o chicchessia, trovo solo ridicole certe adorazioni
  11. Se vabbè Se per ogni notizia falsa ci fossero radiazioni a quest'ora non ci sarebbero più giornalisti sportivi E cmq pure voi andare dietro a certi buffoni ... quelli campano di * E con l'interesse che c'è dietro l'affare Ronaldo fanno a gara a chi ne spara di più
  12. Questa la sapevate già ? 09.07.2018 20.30 di Alessandro Vignati Edu Aguirre (Chiringuito TV): "Ronaldo ha accettato le condizioni del Real e spiegherà i motivi dell'addio" Intervistato da Sky, il giornalista di Chiringuito Edu Aguirre ha confermato alcune novità sul fronte Cristiano Ronaldo: "L'offerta della Juventus è pronta e Mendes ha comunicato al Real tutto questo: 100 milioni. Il problema non è questo, Cristiano non vuole salutare ufficialmente ma accetterà le condizioni del Real per partire. Il club chiede che Cristiano spieghi i motivi dell'addio, e questo verrà fatto".
  13. Cmq tornando seri Se c'è un personaggio che può tener testa a qualunque club del mondo (incluso ovviamente il real) in fatto di bracci di ferro, quello è Jorge Mendes. L'unica cosa che mi preoccupa potrebbero essere i tempi.
  14. Calciomercato: Un solo dogma:

    "Juve BEFFATA !!!" :forza:

  15. Fuorionda

    Topic degli investitori

    Non entro mai in questioni politiche ma ciò che sta accadendo in Italia ha del paradossale. Non aggiungo altro perché non è il forum adatto per parlarne. Ma auspico che in tanti si informino bene su questa fase politica.
  16. Sabato lo ammirerò per l'ultima volta con la nostra maglia in campo. Poi gli augurerò tutte le fortune per il suo prosieguo di carriera. E poi chissà, se in futuro lo rivedremo con altri compiti in questa società. Grazie di cuore, per tutto Gigi.
  17. So TRENTASEIIII, 36, 36, 36, 36, 36, 36, 36

  18. A me vincere gli scudi piace sempre ... 6 anni di dominio assoluto

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.