Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Mr. November

Utenti
  • Numero contenuti

    9.668
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

3.345 Guru

4 follower

Su Mr. November

  • Titolo utente
    Capitano

Informazioni

  • Squadra
    Juventus

Visite recenti

5.813 visite nel profilo
  1. Sbagliare giudizio ci sta. Ci mancherebbe altro. È prendere per il kulo il parere degli altri, così a prescindere, che è un atteggiamento stupido e miope. E qui accade spesso. E lo fanno soprattutto quei tuttappossters che poi nella maggiorparte dei casi hanno torto. Evitassero di sentirsi così sicuri, per lo meno
  2. Ha quelli forti. E soprattutto, noi non abbiamo un difensore, che sia uno (tolto Bremer) che faccia parte di una nazionale - così sfatiamo anche sto mito che i nostri "sono tutti nazionali". Nonchè, in generale, non abbiamo nessun titolare delle maggiori nazionali del mondo. Nessun titolare della Germania, dell'Argentina, dell'Italia (forse forse Cambiaso va'), della Spagna, della Francia, del Brasile, dell'Inghilterra, dell'Uruguai... Niente, e ovviamente nessun capitano. Ma qui ci si ostina a pensare che la squadra sia forte. Qui e nelle trasmissioni dei tifosi juventini dove si passa 8 ore a parlare delle responsabilità di Tudor (che ha eh, ci mancherebbe) senza però soffermarsi un minimo sulla qualità della rosa, e su come una rosa con queste problematiche con tutti questi buchi e lacune è normale che abbia difficoltà a raggiungere una certa continuita di gioco e di risultati. Evidentemente perchè i buchi e le lacune incidono, non sono solo dei concetti astratti. "La rosa ha dei limiti", ok, lo si dice, tutti ne sono consapevoli, ma poi si omette il passaggio conseguente, cioè che questi limiti (tecnici, tattici, caratteriali) incidano appunto su ciò che si vede in campo. I tifosi pensano che le due cose non sia correlate ma che dipenda sempre tutto da qualche dettaglio della tattica... "se però mette Openda, se mette la difesa a 4...". L'anno scorso e due anni fa la difesa a 4 c'era, e il problema, di grazia, quel era invece? Ecco, magari un giorno riusciremo a analizzare questo periodo con maggiore lucidità. Ma non oggi
  3. Ma dove sono quelli che prendevano per il kulo il mercato del Milan e i "vecchi finiti"? Sono una sentenza sti tifosi. Al contrario.
  4. Sto tipo di "notizie" potrei scriverle anche io... "le prossime due sono importanti" e graziearcà
  5. In che senso "tutto apposto"?
  6. Le dirigenze le abbiamo cambiate ma è da anni che presentiamo dirigenze incomplete, incompiute. Per me presi singolarmente i dirigenti da te citati sono tutti bravi, il punto però è costruire l'asset giusto, nei ruoli giusti, valutando le rispettive competenze. È lo stesso discorso che vale per la squadra, posso avere giocatori bravi, ma avere allo stesso tempo tanti buchi nella rosa, che condizionano enormemente il valore tecnoci e tattico della squadra. Posso avere giocatori bravi che non si assemblano bene. Insomma, le dirigenze, e quindi conseguentemente le squadre, si costruiscono seguendo dei criteri. Che a mio modesto parere non sono stati rispettati. Per me il problema non era Paratici, come probabilmente non lo era Giuntoli o adesso Comolli. È dare a Paratici, a Giuntoli e Comolli pieni poteri, totale responsabilità. Io credo nel concetto di "team", di dirigenza costruita con diverse personalità di spessore. Nei ruoli giusti. Concetto che applico esattamente anche al campo. Puoi avere ottimi giocatori come Yildiz, Thuram, Bremer, ma se non crei una sinergia di squadra attraverso una struttura, fatta di giusta dose di personalità, fisicità, tecnica, nei ruoli fondamentali soprattutto, non vai da nessuna parte, non crei un contesto vincente. Non è detto che servano 10 dirigenti e 10 giocatori nuovi. Bastano due persone di livello (oltre Comolli) e 3 giocatori con le caratteristiche giuste nei ruoli chiave per poter svoltare, potenzialmente. Ma finora si è fatto tutto e il contrario di tutto, tranne intervenite in modo lucido, razionale, dove era necessario farlo, sia lato campo che extracampo
  7. Il fatto che siano stati presi giocatori non all'altezza pagandoli cifre esagerate, è un aspetto, tra i vari, che attesta le responsabilità delle dirigenze che abbiamo avuto in questi anni. Infatti, il problema numero 1 è la società/dirigenza(e). E poi a scendere. Però, appunto, continuare a giustificare la nostra situazione dicendo che sia normale non avere un direttore sportivo di livello a fine ottobre, un presidente di livello, un DG, è inspiegabile. Almeno noi tifosi, sarebbe auspicabile che spostassimo l'attenzione del discorso su questi aspetti più che analizzare i dettagli, le frasi, la prossemica dei vari allenatori che si siedono (e fagocitiamo) sulla nostra panchina. La Juve è forte se ha una diriegnza forte, una rosa forte, un ambiente forte, un allenatore forte. I fattori che determinano la forza di una squadra sono questi. Vediamo quanti di questi sono all'altezza a poi discutiamo
  8. E invece, per la maggiorparte dei tifosi, conta assecondare la narrazione "tuttappottista", che oggi prevede il dire: "no, ma il presidente non serve, non serve neanche il direttore sportivo". Pensa che scemi gli altri, che hanno dirigenze strutturate, con ruolo chiari, e che furbi invece siamo noi eh
  9. C'è anche la versione del: "siamo una squadra mediocre però...". Beh, il fatto di essere una squadra mediocre è un dettaglio a quanto pare, pur essendo la Juventus. Tutto ciò che viene dopo il "però" inveve è determinante, per il tifoso juventino. "Siamo una squadra mediocre però non puoi andare in conferenza e dire queste cose" . E vabene, discutiamone. Ma è davvero così normale che la Juve abbia una squadra mediocre? Ci si indigna per l'allenatore e mi sta pure bene. Ma che si giochi con Kelly, Rugani, Joao Mario, McKennie, Locatelli ecc "eh si, però..". Però cosa? Non è un fattore determinante? O non avere una dirigenza all'altezza, strutturata nei ruoli fondamentali, avere un direttore sportivo vero, cose cosi, da vecchi a quanto pare, non contano più. Sono tutti dettagli, a differenza invece della comunicazione. Quella si che conta. Fa certi gol la comunicazione che non ti dico
  10. A quanto pare per la maggiorparte del tifo juventino questi sono aspetti sufficienti per puntare alla vittoria, insieme a una buona comunicazione da parte dell'allenatore. Siamo nelle antiche scuole di retorica evidentemente e non in una squadra di calcio, visto che io ero rimasto all'idea che per vincere servisse una squadra forte, ben costruita e una dirigenza competente. Ma evidentemente mi sbagliavo
  11. Mr. November

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Per me la rosa era mediocre - per gli obiettivi che si richiedono a una società come la Juventus- anche quando c'erano Pirlo, Allegri e Motta
  12. Mr. November

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Condivido tutto, però nella prima parte in cui dici di arrivare con scioltezza in champions... beh allegri l'ha fatto. Eppure è stato criticato tantissimo. Come mai? Vedi che come la si mette, la colpa è sempee dell'allenatore. Appunto, abbiamo criticato anche un allenatore che con una squadraccia è arrivato terzo, con una dirigenza allo sfascio. Che qui hanno definito nel modo più ignobile possibile. Che però adesso, con una squadra normale, si sta giocando il primo posto. Alla faccia nostra
  13. Mr. November

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    "In quanto al convincere, considerando che la squadra, che è la Juventus, e noi siamo uomini, per cui tutto è relativo, dal momento in cui la vita, come il calcio, è fatta di casualità, in cui tutto è niente, per cui le cose vanno come devono andare, affinché tutto resti cosi com'è..." Alla quattordicesima subordinata, Comolli cambia mestiere
  14. Mr. November

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Vabè vale relativamente considerando che se avessimo vinto saremmo stati primi. Mettiamo conto che avessimo vinto, le critiche finora fatte non erano più valide in virtù del primo posto? Perché non è che si sta criticando Tudor da oggi, eh
  15. Mr. November

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ma io sono d'accordo praticamente su tutto. Però mi sta sul cavolo la narrazione secondo la quale ogni colpa sia dell'allenatore, senza analizzare la qualità della squadra, le lacune, le problematiche societarie, una dirigenza strutturata alla cacchio di cane. Ecco, per me questi sono i problemi principali, quello dell allenatore è secondario. Poi chiaro che l allenatore va cambiato, io Tudor non l avrei preso neanche come traghettatore figuriamoci, e lo dicevo anche l anno scorso quando erano tutti esaltati per le prime vittorie e tutti a riportare le dichiarazioni dei vari Locatelli, Cambiaso "ora si che le cose vanno bene, altri metodi, non come prima", che sono le classiche dichiarazioni dei giocatori ogni volta che si cambia un allenatore per deresponsabilizzare se stessi. L allenatore è uno, ci vuole poco a cambiarlo. I giocatori sono 25, già un po' più complicato, e mi pare che pur cambiando guida tecnica, i risultati siano stati gli stessi. Difficile immaginare che con Palladino, McKennie cominci a giocare come Pirlo, che Kelly diventi Cannavaro, Joao Mario Dani Alves e potrei continuare. Che poi, siamo a ottobre, prendiamo chi? Spalletti? Ci leghiamo 3 anni a un allenatore che magari in situazioni normali non avremmo mai preso compromettendo anche il futuro (se realmente non è una scelta voluta e programmata)? Prendi un altro traghettatore, che magari ti fa le prime due bene, tutti a esultare e poi si ripiomba negli stessi problemi (perchè da quelli non si scappa)? Ecco, qual è la soluzione? Anche perchè chi viene deve farmi meglio di Tudor, il che significa competere per il campionato eh, perche sul quarto posto ci siamo, siamo lì. In tutto ciò però, allo stesso tempo, come mai nessuno si indigna per il fatto che a ottobre ancora non ci sia un direttore sportivo e che se arriverà sarà solo un mero rappresentante della volontà di Comolli, quando invece tutti auspicavamo una dirigenza forte, competente e ben strutturata? Come mai i soliti ottimisti non hanno detto niente sul fatto che non si sia preso un esterno nonostante ne siano stati venduti 4 e nessun centrocampista nonostante si conoscessero bene le lacune del reparto? Ecco, mi piacerebbe che il confronto si spostasse anche su questi punti. Ma evidentemente non divertono quanto il toto allenatore
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.