Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ChicoCon6cao

Utenti
  • Numero contenuti

    3.566
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

1.457 Eccellente

Su ChicoCon6cao

  • Titolo utente
    Titolare

Informazioni

  • Squadra
    Juventus

Visite recenti

1.874 visite nel profilo
  1. Giocò solo le prime 3 partite in quella posizione, poi fece sempre la mezz'ala e a volte pure la seconda punta
  2. "Halaand è più veloce, per il resto ce la giochiamo" (cit.)
  3. È un'Italia mediocre, che poi sia una squadra media nel periodo storico attuale è un conto, ma se paragonata alle nazionali degli anni passati è una delle peggiori. Sta roba degli allenatori è forzatissima, perché negli ultimi 4 anni tra le altre cose ci sono stati Mancini e Spalletti in nazionale eh, non è che le altre nazionali in panchina abbiano Guardiola e Kloop, se mai è il contrario, abbiamo la fortuna che ci sono ancora allenatori tatticamente preparati, perché il livello tecnico e carismatico di sta nazionale è imbarazzante. Già il fatto che ci sia da fare i paragoni con la Norvegia la dice lunga eh, il problema è che tra l'altro, nei giocatori offensivi, ne usciamo pure malissimo dal confronto.
  4. Puoi mascherare i limiti ma la qualità globale sempre mediocre rimane, tra l'altro quello della pallacanestro penso sia proprio l'esempio più sbagliato in assoluto. In tutto ciò non penso sia un caso che la nazionale che ha fatto meglio negli ultimi anni avesse almeno una 10ina di giocatori che giocavano titolari nelle big europee, la rosa di euro 2020 non disdegnava comunque "il catenaccio" ma era una squadra comunque ricca di talento, Berardi e Insigne di quel periodo erano messi in confronto a Zaccagni e Orsolini.
  5. Se fossimo andati dietro a francesi, tedeschi e spagnoli magari adesso il nostro unico esterno di un certo livello non sarebbe Chiesa col ginocchio smaciullato. Puoi anche schierarti col 442 ma se la tua seconda punta è Raspadori (e non Totti e Del Piero) e i tuoi esterni sono Orsolini e Zaccagni (e non Camoranesi) i risultati sempre quelli sono, una nazionale media.
  6. Ma guarda ci sarà anche abbondanza ma in senso assoluto nessuno di quelli è un grande centravanti, sono tutti giocatori buoni/ottimi che infatti giocano in squadre discrete, nessuno dei sopracitati è un titolare da "big". Nessuno comunque nega che Pio Esposito sia un grande prospetto, lui magari diventerà effettivamente uno di quel livello lì, ciò non toglie che già dalla nazionale di Euro 2012 "a scendere" non sarebbe stato convocato, perché il livello delle alternative era alto. Comunque i risultati della nazionale mi sembrano tutto fuorché causali, perché il rendimento è altalenante almeno dal 2018 quando saltammo il primo mondiale, che doveva essere già il primo campanello di allarme, Euro 2020 ha solo nascosto la polvere sotto il tappeto, ma è stato un allinearsi praticamente di un insieme di condizioni favorevoli per l'Italia. Il fatto che in Italia non vengano più prodotti esterni di livello nasce proprio dalla gestione dei settori giovanili (non solo della nazionale, in generale) dove tra l'altro le nostre selezioni abusano abbondantemente dei giocatori "fuori quota" quando la maggior parte delle nazionali giovanili di livello schierano già gente sotto età. Vedendo i percorsi di nazionali tipo Norvegia, Belgio e Portogallo che hanno 1/6 degli abitanti dell'Italia e di conseguenza un bacino nettamente inferiore, mi viene difficile pensare che sia solo una questione generazionale.
  7. Totalmente d'accordo su Pio Esposito, in sé è un buonissimo prospetto che attira attenzioni positive (fin troppe dai media) e negative (fin troppe da certi tifosi), ma la verità è che risalta così tanto a livello mediatico proprio a causa di una sterilità di talento nel ruolo di 9, sia in serie A che nella nazionale italiana, anche solo 10 anni fa se ne sarebbe parlato molto meno.
  8. Per chi fosse interessato sul sito di Di Marzio c'è un intervista a Ian Graham, ex data analyst del Liverpool che spiega come, nonostante tenessero in grande considerazione le idee di Kloop, gente come Salah e Manè fossero stati scelti coi dati, parla anche dei flop che ovviamente ci sono stati, può essere una buona lettura sia per i scettici che per quelli più propensi all'idea dell'utilizzo dei dati nello scouting.
  9. Szoboszlai ha contratto in scadenza nel 2028, non ha ancora rinnovato quindi mi sembra molto forzata la ricostruzione. Anche di Tonali si dice dall'inizio dell'estate che era incedibile per il Newcastle. Che Vlahovic non sia stato venduto mi pare assai strano, dato che lo stesso Comolli ha confermato che se fosse arrivata un'offerta soddisfacente per entrambe le parti sarebbe partito, il fatto che l'Arsenal abbia speso 70 cucuzze per Gyokeres quando Vlahovic lo potevano prendere più o meno a metà mi fa pensare che anche lì non fosse proprio così la situazione. Aggiungo che il Napoli ha messo una clausola col Galatasaray per non vendere Osimhen in Italia, quindi mi sembra evidente che l'intenzione di ADL fosse quella di non farlo finire a Torino, dubito avesse accordi con Giuntoli, visto anche il precedente di Spalletti.
  10. A fine stagione ne avrà 32 e viene comunque da un infortunio bruttino, ovviamente quella sulla pensione era una battuta, ma mi sembra comunque tardino per il salto in una big.
  11. 🗣️👥 Domenico Berardi in esclusiva al Corriere dello Sport: "Prima di farmi male avevo trovato l'accordo con un grande club, le soluzioni erano state individuate tutte. Ma non chiedetemi quale, tanto non lo dico. Era una squadra a strisce. mi è dispiaciuto non poter giocare in Champions League e per gli obiettivi più alti. La Champions è qualcosa che vorrei provare da sempre. Passai un mese un po' così, tra l’arrabbiato e il deluso." Mimmo Berardi sulla soglia della pensione si sente pronto per il salto in una big
  12. ChicoCon6cao

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Però bisognerebbe anche capire che giocare bene non è fare il "bel giuoco". Le squadre che vincono a parte rarissime eccezioni giocano bene, ma significa semplicemente fare entrambe le fasi di gioco come * comanda, che poi sia Tiki taka, gegenpressing alla Kloop o un gioco più conservativo stile Ancelotti conta poco.
  13. ChicoCon6cao

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    No qua non è questione di "bel gioco" inteso come calcio spettacolare, ma proprio di giocare bene. Sempre tornando al discorso di due anni fa con Allegri, anche lì facevamo punti, ma era evidente che comunque si giocasse male, infatti a lungo andare quel calcio "sbarazzino" non ha premiato per niente, ad oggi il Milan mi pare stia avendo lo stesso andazzo. Comunque dico la mia sulla "diatriba" centrocampo e attacco, una squadra forte ha tutti i reparti "bilanciati", avere un attacco forte e un centrocampo mediocre dá più o meno gli stessi risultati di avere un attacco forte e un centrocampo mediocre. Ma basta vedere anche le ultime Juventus finaliste di Champions, quella del 2015 aveva un centrocampo migliore ma un attacco un po' meno forte, quella del 2017 aveva un centrocampo leggermente ridimensionato ma offensivamente avevamo molta più qualità.
  14. ChicoCon6cao

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Sì ma vediamo dove arriva effettivamente il Milan, perché due anni fa senza le coppe pure noi con Allegri siamo arrivati a Gennaio a ridosso dell'Inter primo in classifica. Dire che il Milan gira a dovere mi sembra molto forzato, gioca abbastanza da schifo onestamente e non è nemmeno così solido difensivamente.
  15. ChicoCon6cao

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Beh, direi di sì, l'anno scorso l'ha fatto serenamente accomodare in panca.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.