Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

Staff {Bot}
  • Numero contenuti

    4.286
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    15

L'ultima giornata che Vs News ha vinto risale al 16 Marzo

Vs News ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!

Reputazione Comunità

7.772 Guru

1 follower

Su Vs News

  • Titolo utente
    Titolare

Informazioni

  • Squadra
    Juventus

Visite recenti

24.985 visite nel profilo
  1. A dispetto degli ultimi rumors di mercato Comolli pare aver cambiato linea sul mercato: non si punterà più su profili del campionato saudita. Costosi e impegnati in una lega che dà poche garanzie dal punto di vista fisico: gli ultimi report dell’algoritmo lo hanno spinto ad accantonare altre piste come Brozovic e Kessie.
  2. Il regista spagnolo già osservato dai bianconeri nel Mondiale Under 20, clausola rescissoria (trattabile) da 20 milioni: l’Elche in estate ha detto no agli arabi e a Fabregas. Classe 2005, in patria paragonato a Pedri, è già punto fermo dell’Under 21, simile a Bernabé del Parma, altro profilo visionato: però costa meno.
  3. È ufficialmente calato il sipario sulla carriera di Mattia Caldara: a soli 31 anni, l'ex Atalanta ha annunciato di voler dire basta col calcio giocato, complici gli infortuni che lo hanno tartassato. “Nel 2017 tante squadre si erano interessate a me in quei mesi. A dicembre sono stato preso dalla Juve. E in quel periodo la Juve era una realtà a parte, inavvicinabile. In bianconero, però, non ci ho mai giocato. Sono rimasto in prestito a Bergamo ed è stato giusto così. Non ero ancora pronto per un salto di quel tipo. A Torino poi ci sono arrivato nel 2018, senza però fermarmi. Venivo da stagioni in cui ero abituato a giocare e lì avevo davanti Chiellini, Bonucci, Barzagli. ‘Abbi pazienza Mattia. Resta qui’, mi ripeteva Giorgio. Ma io sapevo che non avrei trovato spazio. Sono rimasto poche settimane, solo per il ritiro estivo. Quando ho saputo dell’interesse del Milan ho accettato. Guardando indietro sarebbe stato meglio rimanere lì. Sono stato debole di testa. Mi avrebbe fatto bene rimanere in un mondo come quello della Juve, imparare da quei campioni, crescere stando con loro anche senza giocare tanto. Mi sono mancate un po’ di forza mentale e di maturità. Magari la mia carriera sarebbe stata diversa, chissà. È il più grande rimpianto che ho, l’unica cosa che tornando indietro cambierei. Vedete, gli infortuni e tutto ciò che ne è conseguito non è dipeso da me. Il non essere rimasto a Torino sì”. Goal.com
  4. La settimana della Juventus si è conclusa con un test in famiglia all'ora di pranzo con formazioni miste con la Next Gen e risultato finale di 2-1 per la squadra di Spalletti, il tecnico ha insistito con il 3-5-2.
  5. Mirko Vucinic ha dato ad Adzic le chiavi del centrocampo in occasione della sfida con il Gibilterra e segnali positivi per Spalletti arrivano dalla prestazione: quantità e qualità a centrocampo, proprio dove spera di poterlo inserire gradualmente nel processo di aumento della qualità in mediana.
  6. Spalletti dai primi contatti con la Juventus, ha chiesto e ottenuto una maggiore considerazione sul calciomercato, un cambio di rotta importante rispetto alla gestione Tudor che non ha mai partecipato alle riunioni di mercato. Il tecnico croato era contrario all’acquisto di Zhegrova e aveva chiesto a gran voce il ritorno di Kolo Muani, oltre all’arrivo di un nuovo difensore e di un centrocampista, Spalletti ha quindi da subito rilanciato la richiesta di Tudor: un centrocampista in più in rosa ma tutto dipenderà dal percorso in Champions e soprattutto in campionato.
  7. A Wembley la Serbia ha perso le ultime speranze di qualificarsi al Mondiale 2026 e Dusan anche la possibilità di sfruttare la mostra estiva tra Usa, Canada e Messico per attirare qualche compratore last minute. Saranno unicamente le prestazioni e i gol con la Juventus a indirizzare il prossimo contratto. Spalletti proverà a trasformare la rabbia di Dusan in nuovi gol e magari in un futuro rinnovo.
  8. Un intermediario ha proposto di nuovo (dopo il tentativo in estate) il francese Axel Disasi del Chelsea finito da mesi ai margini della rosa, al momento però l’ex Monaco non sembra una priorità dalle parti della Continassa, anche se i Blues sarebbero disposti a cederlo con l’invitante formula del prestito con diritto di riscatto. Lavori in corso.
  9. Alla Continassa prosegue l’iter di recupero di Cabal e Kelly, ancora a parte nella seduta di allenamento ieri. Il colombiano ha recuperato appieno dalla lesione di medio grado del bicipite femorale della coscia destra ma l’equipe medica bianconera ha scelto di rallentarne il programma di recupero, per riconsegnarlo al 100% a Spalletti. Fiducia anche per quanto riguarda le condizioni di Kelly, salvo ricadute improvvise, i due centrali dovrebbero rientrare in gruppo all’inizio della prossima settimana, e tornare arruolabili per la delicata trasferta di Firenze di sabato prossimo.
  10. Spunta un nome nuovo per il centrocampo della Juventus in vista delle prossime sessioni di mercato: come riportato da Matteo Moretto, infatti, i bianconeri potrebbero interessarsi a Marcelo Brozovic, giocatore classe 1992 della nazionale croata, in scadenza di contratto con gli arabi dell'Al Nassr. Brozovic, che non avrebbe un accordo con il club arabo per il rinnovo dal punto di vista economico, potrebbe essere ceduto da questi ultimi a gennaio a prezzo di saldo, o addirittura gratis: la Juventus segue con un certo interesse questa pista, dal momento che l'ex Inter sarebbe gradito a Spalletti, allenatore che, durante la sua parentesi in nerazzurro, ha trasformato Brozovic da trequartista a regista di centrocampo, con grandi risultati. tuttojuve.com
  11. Juventus, Napoli ed Inter sarebbero in lotta per 2 giocatori del Genoa: stando a quanto riportato da "La Gazzetta dello Sport", si tratta di Morten Frendrup, centrocampista classe 2001 della nazionale danese, e di Brooke Norton-Cuffy, esterno destro inglese classe 2004. I bianconeri, in particolare, sarebbero maggiormente interessati all'esterno britannico, per il quale il concorrente più agguerrito dovrebbe essere il club partenopeo. Frendrup, invece, piacerebbe in minor misura, con la Juve che sarebbe dietro l'Inter e il Napoli tuttojuve.com
  12. Cominciate alla Continassa le grandi manovre per Firenze: Koopmeiners può spostarsi al centro in difesa in coppia con Gatti e con Kalulu e Cambiaso a comporre la difesa a 4, in mezzo Thuram, Locatelli e McKennie e il tridente offensivo composto da Yildiz, Vlahovic al centro dell'attacco e Conceiçao o Zhegrova a sinistra. L'alternativa? 4-3-1-2 con una difesa più bloccata e Kelly a sinistra con Cambiaso come mezzala al posto di McKennie e Yildiz dietro Vlahovic e uno tra Openda e David.
  13. ll viaggio di Champions League a Bodo puó essere una trappola, già fatale a Roma e Lazio cadute in Norvegia anche per colpa di un terreno di gioco diverso: non c’è l’erba naturale, ma sintetica. Meglio prepararsi, magari allenandosi su un superficie simile in vista del delicato impegno del 25 novembre.
  14. Bocciato da Tudor le cose per il momento non sembrano cambiare neppure con l’avvento in panchina di Spalletti che finora l’ha sempre relegato tra le riserve nelle prime gare della sua gestione, concedendosi solo 11 minuti contro la Cremonese. La sensazione è che l’ex Porto rischi di restare ancora a lungo un oggetto misterioso e qualora dovesse arrivare una proposta interessante le parti potrebbero prendere seriamente in considerazione l’opzione di separarsi.
  15. Un paio di settimane in occasione di Fiorentina-Lecce c’era uno scout bianconero a visionare Thiago Gabriel dal vivo Centrale classe 2004 ha attirato su di se gli occhi della Premier e anche della Juventus,la sua valutazione oggi è di 25 milioni
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.