Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

Staff {Bot}
  • Numero contenuti

    4.305
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    15

L'ultima giornata che Vs News ha vinto risale al 16 Marzo

Vs News ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!

Reputazione Comunità

7.792 Guru

1 follower

Su Vs News

  • Titolo utente
    Titolare

Informazioni

  • Squadra
    Juventus

Visite recenti

25.073 visite nel profilo
  1. Spalletti ha iniziato a lavorare sulla difesa a 4, ma ora dovrà decidere se cambiare subito o, complici le assenze, optare per la cautela ridisegnando il solito 3-4-2-1 con Kalulu, Gatti e Koopmeiners a proteggere Di Gregorio, confermando Cambiaso, Locatelli, Thuram e Kostic nella linea di centrocampo. In caso di difesa a 4, Koop si ritroverebbe ad agire per la prima volta da centrale al fianco di Gatti, con Kalulu e Cambiaso ad occupare le rispettive corsie. In questo caso, in realtà, la Juve in fase di possesso difenderebbe con una linea a tre, con Koop, Gatti e Kalulu “bloccati”, per permettere all’ex Genoa di sganciarsi sulla corsia di sinistra.
  2. Il rinnovo di Brozovic con l’Al Nassr continua a essere in stand-by, ancora sul tavolo in attesa di una risposta definitiva. Il centrocampista croato non ha infatti ancora detto sì al prolungamento con i sauditi, perché l’offerta presentata è a cifre molto inferiori rispetto allo stipendio percepito adesso, sui 18 milioni di euro all’anno. L’Al Nassr insisterà con l’obiettivo di arrivare ad una soluzione. Brozovic non si trova male in Arabia, ma dal canto suo sarebbe molto incuriosito dalla possibilità di tornare a lavorare con Luciano Spalletti dopo l’esperienza all’Inter.
  3. Se Vlahovic non dovesse farcela pare solo una la strada da intraprendere: rispolverare Lois Openda al centro dell’attacco. Salvo recuperi dell’ultimo minuto, sarà il belga l’ultimo terminale offensivo dei bianconeri, con Yildiz e Conceiçao a supporto, questo, a prescindere dal modulo che il tecnico disegnerà per la gara contro la Fiorentina.
  4. L'ultimo ad arrivare alla Continassa, oggi, sarà Jonathan David. Il canadese ha giocato con la sua Nazionale nella notte tra martedì e mercoledì contro il Venezuela, gara vinta per due a zero. 75 minuti in campo per il centravanti, senza segnare né tirare in porta, ma con due passaggi chiave al suo attivo e 27 tocchi in totale.
  5. Nella sfida è sceso in campo anche lo juventino Edon Zhegrova, subentrato al 63’. L’esterno ha mostrato una buona condizione atletica e si è reso molto partecipe nella manovra, toccando diversi palloni e dando vivacità alla fase offensiva della sua squadra. Tuttojuve.com
  6. Il derby di Torino con la schiena malconcia, la nazionale vissuta con un fastidio ai muscoli per colpa dei troppi impegni ravvicinati, ma Vlahovic resta in piedi e, passato l’allarme, mette nel mirino la gara con la Fiorentina. L’attacco disegnato da Spalletti ha in Dusan il suo punto di equilibrio e, nonostante la non perfetta condizione, confida con lo staff medico di mettere a disposizione la punta da sabato.
  7. Comolli al lavoro per cercare di rinforzare la squadra a gennaio. Per la regia in pole Xhaka svizzero del Sunderland, ma si valutano anche le alternative: Mendoza, Bernabé e Bouaddi. L'arrivo di un regista potrebbe essere il preludio ad una cessione in prestito di Adizc che potrebbe anche eventualmente rientrare in una trattativa con il Lecce per Tiago Gabriel, primo nome sulla lista, visto che i giallorossi avevano di recente già bussato alle porte bianconere per il montenegrino.
  8. Spalletti, con i giocatori che sono rimasti alla Continassa, ha iniziato ad impostare il lavoro sulle palle inattive insieme. Un programma complesso: non basterà qualche allenamento, un processo a tutti gli effetti e servirà tempo ma proverà a portare i suoi frutti come a Napoli. Il modello è quello di Napoli dove il dato relativo ai gol subiti nella stagione 2022-2023 fu di sole 4 reti.
  9. « L’Italia ha tempo fino all’1 ottobre 2026 per i 5 stadi che può presentare e l’Allianz Stadium è l’unico al momento che ha i parametri». Michele Uva, Executive Director dell’UEFA, si dimostra ottimista per Euro 2032 in un’intervista rilasciata al Social Football Summit a Gianluca di marzio. "Poi c’è sana competizione tra altri 12 stadi per occupare gli altri 4 posti. Per l’UEFA l’Italia è importante e non ospita un grande evento dal 1990, probabilmente le infrastrutture sono state la zavorra che non ci hanno permesso di candidarci".
  10. Una suggestione, una mezza idea, una possibile soluzione per dare giocate ed esperienza. La Juve guarda al mercato, ai possibili rinforzi del futuro per dare maggiore qualità ai suoi reparti. Un intreccio potrebbe coinvolgere la Germania, in particolare il Bayern Monaco. Da una parte la Juve su Serge Gnabry, dall’altra i bavaresi su Dusan Vlahovic. I due giocatori sono accomunati dalla scadenza contrattuale al 2026 e rappresentano un succoso parametro zero per il mercato internazionale. Uomo di raccordo, ma all’occorrenza anche attaccante esterno o seconda punta Serge Gnabry sa fare un po’ tutto e con il Bayern ha vinto tanto, rappresenta un innesto di esperienza ma non certo vetusto, può dare quel tocco di imprevedibilità in più. Classe 1995, il tedesco va in scadenza di contratto a fine stagione e per ora non c’è traccia di rinnovo in Bavaria. Se ne riparlerà, ma nel frattempo il mercato sonda ed effettua sondaggi, tesse le prime tele di pseudo trattativa. Il suo attuale valore secondo Transfermarkt è sceso a 22 milioni, ma senza rinnovo per prenderlo basterà pagargli l’ingaggio. Rappresenta un parametro zero oltremodo interessante e che porterebbe con sé ben 300 partite con il Bayern e uno score di 97 gol e 65 assist.
  11. In estate se ne era parlato e ora si ripresenta l’occasione di portare a Torino il regista di cui i bianconeri hanno assoluto bisogno per rinforzare il centrocampo. Il Sunderland non ha chiuso all’ipotesi di salutare Xhaka a meno di sei mesi dal suo arrivo in Inghilterra poichè il giocatore avrebbe espresso il desiderio di avere un'altra grande occasione in una big europea. Nei prossimi giorni il quadro potrebbe prendere forma, ma l’impressione è che il Sunderland, qualora Xhaka dovesse spingere per l’addio, non abbia intenzione di mettersi di traverso, intavolando una formula che possa fare contenti tutti e che comunque andrebbe a ripagare almeno i 15 milioni spesi in estate.
  12. Blitz delle ultime ore a Lione, dal professor Bertrand Sonnery-Cotet, e semaforo verde per Bremer. Lo specialista che ha operato il ginocchio sinistro del difensore ha dato il via libera e adesso il brasiliano potrà iniziare a lavorare gradualmente con la squadra con l’obietivo di tornare protagonista all’inizio del prossimo mese.
  13. Al Franchi sono attese oltre 18 mila persone: si va verso il sold out. Clima caldo per l’arrivo della Juve, che a marzo ha chiuso proprio a Firenze il capitolo Thiago Motta. Il Giudice Sportivo allora sanzionò la Fiorentina con un’ammenda di 50 mila euro per l’oltraggiosa coreografia comparsa in Curva Ferrovia.
  14. Oggi sono attesi gli azzurri Locatelli e Cambiaso, Conceiçao, Thuram e Kostic mentre Openda è atteso domani insieme a Yildiz, Adzic e Zhegrova. In caso di necessità, il belga potrebbe essere il centravanti titolare ed essere preferito a David che rientrerà per ultimo dagli impegni con il Canada e sarà a Torino soltanto giovedì. Capitolo buone notizie: Kelly ieri ha anticipato i compagni ed è tornato ad allenarsi in campo.
  15. 48-72 ore per capire insieme allo staff bianconero se tentare un recupero last minute di Vlahovic per Firenze o se procedere con maggiore cautela puntando direttamente alla Champions. La prima idea è quella di sostituire Vlahovic con un altro centravanti: David più Openda, un attaccante di ruolo più Yildiz nel 3-5-2 o insieme al turco e a un’altra ala nel 4-3-3. Spalletti non è nuovo a intuizioni e sorprese e la “Spallettata” potrebbe essere Yildiz falso 9, stile Totti alla Roma
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.