Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

PlatiniMichel

Utenti
  • Numero contenuti

    8.101
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di PlatiniMichel

  1. ci venne fatta una autentica porcata. Peró voglio sottolineare una cosa che mi sorprese molto quel giorno La totale passività di Moggi Giraudo e Ancelotti in attesa della decisione Alcuni anni dopo in un parma-juve nevicó abbondantemente prima della partita. L'arbitro e il Parma erano per giocare, Marotta e Conte si impuntarono e ottennero il rinvio. Quel giorno a Perugia invece i nostri subirono gli eventi, mi sono sempre chiesto il perché
  2. Questi problemi sono retaggio della gestione AA-Paratici eh...
  3. Non é questione di essere nel mirino É questione di dover rispettare i parametri Lo ha anche detto Comolli poco tempo fa Se saranno rispettati non avremo nulla da temere Sennò potremmo avere una multa come due anni fa o nel peggiore dei casi una restrizione della rosa come capitó all'inda alcuni anni fa
  4. PlatiniMichel

    Pinsoglio pensa al ritiro a fine stagione

    Dopo aver vestito la maglia della Juventus per nove anni, Carlo Pinsoglio potrebbe lasciare la squadra bianconera così come il mondo del calcio. Il portiere starebbe valutando infatti di ritirarsi al termine del contratto, in scadenza il 30 giugno 2026 come riportato da La Gazzetta dello Sport. SPORTMEDIASET
  5. PlatiniMichel

    Impresa Capo Verde che si qualifica ai Mondiali

    da sempre FIFA differenza reti UEFA scontro diretto
  6. PlatiniMichel

    Impresa Capo Verde che si qualifica ai Mondiali

    Monarchia ASSOLUTA tra l'altro
  7. PlatiniMichel

    Proposta nuova Champions

    La UEFA ha voluto chiarire la propria posizione in merito alle indiscrezioni circolate negli ultimi giorni sul possibile rilancio della Superlega. Attraverso una dichiarazione ufficiale a Reuters, l’organo di governo del calcio europeo ha confermato che non sono in corso valutazioni per modificare il formato della Champions League, nonostante vi siano stati contatti informali con A22 Sports Management, la società che promuove il progetto. "Possiamo confermare – spiega la nota – che il segretario generale UEFA, Theodore Theodoridis, ha incontrato in alcune occasioni, in contesti pubblici, il cofondatore di A22 Anas Laghrari. Da queste conversazioni non sono scaturiti risultati formali"-. Il messaggio è chiaro: "Ribadiamo categoricamente che non ci sono piani per modificare il formato della UEFA Champions League". Secondo la stampa internazionale, A22 – con l’amministratore delegato Bernd Reichart e lo stesso Laghrari – avrebbe cercato di presentare la proposta di una “Unify League” come complementare ai campionati nazionali, e non come concorrente diretta delle competizioni UEFA. La reazione delle istituzioni calcistiche e delle leghe nazionali resta però ferma: un torneo parallelo rischierebbe di minare l’equilibrio della piramide calcistica europea. Il precedente della Superlega del 2021, naufragata dopo la rivolta di tifosi, governi e club stessi, rimane un monito. All’epoca furono dodici i grandi club ad annunciare l’adesione, con una partecipazione garantita a prescindere dai risultati sportivi. In meno di 48 ore, però, nove società si ritirarono di fronte alle proteste globali. Il tema è tornato d’attualità dopo la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea del 2023, che ha stabilito come le restrizioni UEFA su competizioni alternative potessero configurare una violazione delle norme antitrust. Da lì il nuovo tentativo di A22, che però, almeno per ora, trova la netta opposizione di Nyon. TUTTOJUVE
  8. e visto che siamo in tema... COMO – JUVENTUS h. 12.30 AYROLDI Giovanni (Molfetta) DI GIOIA Vittorio (Nola) – CAVALLINA Alex (Parma) IV: ZUFFERLI Luca (Udine) VAR: MARESCA Fabio (Napoli) AVAR: LA PENNA Federico (Roma 1)
  9. nel 90 c'era Vicini che si era fissato con gli indaisti anche se provenivano da una stagione oscena, basti pensare a quel mediocre di FERRI titolare fisso quando aveva a disposizione Vierchowod e Ferrara. Aggiungo poi la stupidaggine di mettere in panca Baggio in semifinale per rimettere un Vialli totalmente fuori forma. nel 94 siamo arrivati in finale grazie ad un singolo giocatore, poi in finale ai rigori è andata male nel 98 giocavamo molto bene, se non uscivamo ai quarti ai rigori con la Francia si vinceva in carrozza nel 2002 (e negli europei 2004) pagammo il non-gioco del Trap
  10. designazioni di questo weekend degli arbitri in questione RAPUANO arbitro in Frosinone-Monza in serie B AURELIANO VAR in Palermo-Modena in serie B CREZZINI arbitro in Lecce-Sassuolo MAZZOLENI VAR in Lecce-Sassuolo dopo 4 giornate di serie B e 3 di serie A fine della sospensione in serie A per CREZZINI e MAZZOLENI, i "protagonisti" di Napoli-Pisa Continua invece la sospensione in serie A per RAPUANO e AURELIANO, i "protagonisti" di Verona-Juve Segno che i loro errori sono stati giudicati molto gravi dalla commissione
  11. sbagliato SOLO LA PRIMA GIORNATA SARA' COSì con i campioni in carica che giocano il martedì dalla seconda giornata tutto come prima l'articolo è SBAGLIATO
  12. PlatiniMichel

    Pinsoglio pensa al ritiro a fine stagione

    che Tek sia più forte di Digre sono d'accordo ma Meret è mediocre e il tanto decantato Vicario sopravvalutato, ok alcune parate miracolo ma fa papere che se le facesse Digre verrebbe giù il forum, oltretutto nelle sue presenze in nazionale sembra paralizzato dal terrore... ogni tiro è un gol
  13. Trap (a cui vorrò sempre bene) nel 2000 faceva giocare le sua squadre come nel 1980
  14. PlatiniMichel

    Pinsoglio pensa al ritiro a fine stagione

    per via del demenziale discorso del "gruppo" che esiste solo nelle varie nazionali italiane MERET sono anni che è un mediocre, ora ha pure perso il posto nel napoli, ma siccome da anni fa parte del "gruppo" continua a venire convocato. SIRIGU nel 2021 aveva fatto una stagione oscena ma siccome da anni faceva parte del "gruppo" era andato agli europei da secondo GALLI nel 1986 aveva davanti tre portieri molto più forti (Tancredi Zenga Tacconi) e sarebbe quindi dovuto restare a casa ma siccome faceva parte del "gruppo" dal 1980 è stato convocato per i mondiali e giocò addirittura titolare facendo un figuraccia
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.