
Antonio79
Utenti-
Numero contenuti
41.076 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
5
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Antonio79
-
L'Atalanta, avendo giocato in settimana e dunque con una certa stanchezza, ha ovviamente fatto la sua partita, motivo per cui ci ha lasciato più campo rispetto al solito. Si è trovata poi sotto ed p bastato poco per riprenderla. Poi soliti attacchi nostri confusionari. Al solito, o troviamo la grane giocata dei singoli, vedi primo gol, o battiamo bene i calci da fermo oppure sono i soliti cross che viaggiano innocui per l'area avversaria, spesso da un alto all'altro del campo. Questo dopo 3 anni di allenamenti o presunti tali con lo stesso allenatore. Una volta siamo logori, vecchi, un'altra troppo giovani, un'altra volta sono le vicende fuori dal campo. Il prossimo anno, se malauguratamente dovesse essere ancora qui, saranno i ritmi della coppa europea che giocheremo che ci porterà stanchezza a cui non eravamo più abituati. La scusa l'ha sempre pronta
-
Infatti metterei sempre Brambilla, se proprio dovessimo cambiare. Detto questo, ormai sta Allegri, speriamo bene, poi davvero a mai più rivederci.
-
Spero che qualcuno lo svegli perchè questo anche stasera è soddisfatto.
-
E contro squadre del livello di Udinese, Empoli. Verona e Frosinone, quest'ultima in seria crisi ma che stava per portare a casa un punto da Torino. Pensa se l'Atalanta avesse vinto contro il Bologna e noi non vinto con quel gol di Rugani. Qualcuno avrebbe smesso di fare il fenomeno.
-
L'Atalanta ha giocato in settimana contro lo Sporting ed ha dosato le energie e meno male, viceversa ci avrebbe rotto le ossa stasera.
-
Basta leggere in vari siti dove commentano i vari tifosi. Gli antijuventini sono tutti dalla parte di Allegri. Chissà come mai. Forse ci tutto sommato ci vogliono bene e vederci sempre iperformanti.
-
Vorrei ricordare che la Rosa della Roma, con allenatore in stile Allegri, stava precipitando di brutto.
-
Aspetta che fra un mese parlerà del prossimo anno dove si dovrà tornare a lottare per lo scudetto. Ormai è in un loop
-
Quest'anno non abbiamo le coppe europee. Per fare stagione simile alle scorse, dovremmo far meglio in campionato.
-
Preso punto al Bologna ed Atalanta che resta a -11. Punto che vale molto...ecco cosa ha detto. Ve lo avevo detto che era felice di questo punto. Ormai è tarato sul qualificarsi per la champions, anche al quinto posto a -40 dall'inter gli andrebbe benissimo e penserebbe di meritare anche la conferma se gli dovesse riuscire. Non so se accampa solo scuse o davvero ci crede ma di fatto prima se ne va e meglio è
-
Assolutamente. Stasera attenzione alla Roma che se dovesse vincere, con lo scontro diretto in casa loro, tornerebbe ad essere un pericolo serio. Avessero tentuo Mourinho, starebbero ancora a -20 e non sarebbero un problema.
-
Comunque, giusto per ricordare i miracoli che il nostro mister sta facendo quest'anno, finora e con un calendario pessimo da qui a fine stagione, ha meno punti rispetto all'anno scorso, allorqaundo dopo le 6 partite di champions stavamo comunque disputando anche l'Europa League. L'anno scorso che abbiamo capito che era colpa di Di Maria e soci che quasi remavano contro...quest'anno invece ci racconta che ha la squadra giovane ed inesperta.
-
Rabbia agonistica mai o quasi mai pervenuta con Allegri. La Juve che non molla mai è un lontanissimo ricordo. Infatti non ribaltiamo mai il risultato e gli scontri diretti non li vinciamo quasi mai. L'ultimo, col Milan, neppure sappiamo come lo abbiamo vinto. Questa non è la Juve
-
-17 a 10 dalla fine e senza aver giocato in champions. Se vogliamo credere che questa è la differenza dall'inter allora o ci abbiamo capito poco o il prossimo anno iscriviamoci in altro campionato.
-
Senza strafare, potevano essere 13 punti e saremmo saldamente secondi e quasi in champions.
-
Il che è preoccupante. Se senza champions siamo cotti da metà Febbraio, allora i preparatori hanno sbagliato mestiere.
-
La Rosa della Roma, con Mourinho, sembrava da quindicesimo posto. Con De Rossi è cambiata totalmente la storia. Non che ora sia da scudetto ma è ben altra storia e lo si capiva anche prima. Sono allenatori che hanno fatto il loro tempo, pieni di sè e che non riescono a dare più la giusta grinta alle loro squadre.
-
Allegri è sempre stato pieno di sè. Vogliamo ricordare la conferenza stampa di addio che solo a lui è stata consentita? Ci spiegò come al gabbione c'era chi vinceva sempre e chi non vinceva mai, facendo anche l'offeso. Ovviamente da 3 anni a questa parte, la regola del gabbione non ce la ricorda più. Chiaramente poi a fine partita ci spiega sempre chi ha sbagliato ma mai una volta che fosse stata sua la colpa
-
Se lo si mette lì davanti a tirare piuttosto che a lottare a centrocampo, evidentemente sì
-
Tranquillo che se giochiamo così, in finale ci va la Lazio
-
Se non ci svegliamo, non ci andiamo. Anche perchè non è detto che saranno 5 posti a disposizione ed anche se lo saranno, sarà assurdo arrivarci come quinti. In ogni caso abbiamo ancora tante partite difficili e ricordo che ultimamente abbiamo vinto solo in casa contro il Frosinone, che le sta perdendo tutte, grazie ad un gol di Rugani trovato nel finale. Il resto, pareggi e sconfitte.
-
Ovviamente Yildiz all'88-esimo. mi sembra chiaro.
-
Con la differenza che, con tutti i limiti, peraltro giustificabili, di Ferrara e lo stipendio esiguo che prendeva, quella Juve era esaltata, nella Rosa, oltre i propri meriti. Aveva giocatori importanti ormai in fase calante e spesso rotti e qualcuno ipervalutato. Questa qua, allenata da uno che porta a casa 7 mln netti l'anno, stipendio più alto di tutti in serie A, ha qualità superiori a quelle che si possano pensare ma non ottimizzate a dovere. Ha giocatori mediamente giovani e con belle potenzialità e non ha la champions da disputare, come invece l'aveva quella di Ferrara e dire meno male, viceversa quest'anno al massimo avremmo lottato per la conference lague
-
Anche perchè al mister, tutto sommato, questo punto non dispiace.
-
Perso anche il secondo posto. Ma noi puntiamo al quarto. Quindi stiamo ancora iperformando