Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

DPmt82

Utenti
  • Numero contenuti

    2.665
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DPmt82

  1. DPmt82

    Un limite: in questa squadra nessuno ha mai vinto niente

    Era già un professore quando arrivò. Colpo a zero che come portata si avvicinava a quello di Pirlo. Tecnicamente molto più forte il maestro e purtroppo Sami si portava dietro una fragilità fisica che penso fu tra le cause del mancato rinnovo al Real.
  2. Loca non ce lo vedo come difensore centrale, deve giocare Savona secondo me. Tra l'altro ora sta trovando ottima continuità e prestazioni come mediano quindi con la mossa di Loca dietro per tappare la falla sbilanci tre posizioni (mediano, centrale difesa e centrale sinistro) con un sol colpo, invece di uno solo. Tra l'altro direi anche Savona centrale sinistro, non destro, in modo da non spostare nemmeno Kalulu.
  3. Non ho visto la partita Udinese-Bologna ma concordo su Weston certamente più da inserimento, dipende da come si vuole impostare la partita. Io dicevo DL perché parti più coperto e magari metti Weston se vuoi aumentare il peso offensivo o comunque nella seconda parte per cercare di sfruttare un po' di più la stanchezza di chi ha già fatto 60-70 minuti. Tra l'altro nell'ultima gara non l'ho visto benissimo McK, sarà perché relegato a fare l'ala in un ruolo adattato. E' vero anche che DL non ha giocato proprio ma a maggior ragione si potrebbe pensare di iniziare con il brasiliano e se non va bene si cambia a fine primo tempo oppure poco dopo la ripresa.
  4. Puoi ipotizzare anche Mbangula sulla fascia, ha dimostrato di esser molto propenso ai rientri e ripartenze. Tra McK e DL la scelta va fatta in base al tipo di partita che vuoi fare, con incursioni oppure palla a terra e controllo palla.
  5. io probabilmente sarei andato su questa strada. Formazione compatta ed equilibrata con il rientro di Savona e DL un po' più avanti.
  6. Assodato che l'infortunio non è certamente voluto da Milik, secondo me è una mossa giusta per entrambe le parti. La Juve evidentemente crede ancora nel giocatore e questa mossa gli consente di poter abbassare il monte ingaggi e valutare cosa succede al rientro. Sarebbe anche più facile trovare una nuova sistemazione a cifre d'ingaggio dimezzate. Il giocatore di fatto è un signore perché riconosce di non aver potuto dar nulla sul campo per un anno intero ed accetta di rivalutare la questione anche ad ingaggio ridotto.
  7. Sulla parte "morale" posso capire tutte le tue ragioni che sono tutte di buon senso. Nel calcio però ci sono alcuni frangenti in cui la maglia e la palla pesano una tonnellata, quindi la scelta spesso tiene conto anche di quei fattori. Sulle punizioni però era troppo esagerata la cosa perché ne ha calciate tantissime male o sulla barriera. Normalmente anche durante la partita si tende a variare il tiratore se quello designato "non è in giornata" (lui non era in stagione, ma vabbè). Sull'aspetto dell'egoismo ho poco da aggiungere se non il fatto che è sempre stato così ma molto simile ad altri giocatori ossessionati dal goal (mi viene in mente Pippo Inzaghi), fa parte del pacchetto completo. Sui rigori è stato invece quasi infallibile (29 goal, 1/3 del totale dei goal e 5 errori). Su Tevez tanto di cappello, li voglio sempre con me i tipi come lui.. 10 CR7 Purtroppo non si sono allineati gli astri.. ed è quello che serve alla Juve per tornare ad alzare la Champions. Tra Messi e CR7 io sceglierei CR come te, Messi e Guardiola, ad esempio mi piacciono da avversari 😄
  8. caro Centrattacco, ti ricordo che CR7 ha segnato 101 goal in tre anni completi, senza contare gli assist (a qualcuno l'avrà anche passata, credo :D). A memoria credo che non ci sia risultato migliore nella storia moderna delle Juve (a partire dagli anni 80 intendo), Higuain o Trezeguet ci saranno andati vicino, ma sicuramente qualcosa in meno. Erano circa 3 goal ogni 4 partite, se non è 1-0 "fisso" poco ci manca. Che poi parliamo di un gioco di squadra, chiaramente, la palla qualcuno gliela deve far arrivare. Secondo me non puoi nemmeno fare paragoni con le diverse "produzioni offensive" dato che è stato impiegato da tre allenatori diversi (Allegri, Sarri, Pirlo, Allegri bis) quindi per quanto centralizzante come soggetto non puoi imputare solo a lui il risultato della produzione offensiva. Non capisco sinceramente l'aspetto "morale" ma se ti riferisci all'ingaggio non sono per niente d'accordo, basta vedere ad esempio NBA e baseball, nonché altre stelle del calcio mondiale in quel periodo. Riguardo il confronto con Messi, sono senza dubbio due giocatori diversi che tra l'altro potrebbero anche giocare insieme. Talento e tecnica pura più dalla parte di Messi, fisicità, fiuto e grinta più dalla parte di CR7 sicuramente. Uno in campo è un fantastico "10", l'atro è stato un "7" e poi è passato al tipico "9".
  9. Stai prendendo un granchio grosso così, con tutto il rispetto. 🙂 Un fuoriclasse di quella portata che sceglie la Juventus era un grande attestato di stima, il problema è stato soltanto l'aspetto economico (che a noi tifosi non compete), probabilmente un po' azzardato, ma la speranza era quella di riprendere tutto con la visibilità e magari una champions. Per vari motivi non fu così, anche per la squadra carente in fantasia a centrocampo a mio avviso. Dal punto di vista tecnico (punizioni a parte, dato che si incaponiva e questo era fastidioso) è incontestabile, si partiva da 1-0 fisso.. avrà sbagliato 3-4 partite in tutto il periodo, delle quali molto decisive, quelle della eliminazione con il Lione, in particolar modo il ritorno. Il fatto che abbia battuto i pugni per il contratto non mi tocca sinceramente, se quei soldi gli spettavano gli andavano dati. Detto ciò, un abbraccio di buona Pasqua!
  10. Ricambio gli auguri di buona Pasqua anche per te ed i tuoi cari, un abbraccio!
  11. Salve, ringrazio l'utente 29Maggio1985 per il contributo, restando nello spirito del topic vi lascio la mia idea. A) Giocatori vicini alla Juve ma che poi non sono mai arrivati. I miei ricordi dicono Alessandro Nesta, l'ammiravo tanto ai tempi della Lazio, era il rinforzo giusto per quella Juventus e rimasi molto deluso quando alla fine firmò per il Milan ed al termine di quella stagione fu proprio lui ne calciare quell'incredibile rigore nella finale di Manchester. Quel rigore che cambiò il destino della coppa perché secondo la testimonianza di Gigi la palla cambiò traiettoria alzandosi verso l'incrocio un istante prima di arrivare sui guantoni. Evento che a detta sua lo condizionò mentalmente per il successivo rigore di Sheva, che dava già per fatto come segno del destino. B) C) Giocatori di epoche passate mai apprezzati causa anagrafica Direi certamente Platini, ero troppo giovane, ma in generale direi le Juventus fine anni 70 metà anni 80. Aggiungo un paio di considerazioni D) Giocatori che ho "invidiato" alle altre squadra e mi sarebbe piaciuto vedere con la nostra maglia in epoca moderna: Paolino Maldini nell'era "prime" quando era un terzino sinistro insuperabile, Ronaldo Luis Nazario de Lima ( da schierare in tandem con Del Piero). L'altro era CR7 e me lo sono goduto a partire dalle fasi dalle trattativa (pensando con discreta certezza che sarebbe finita come con Nesta tanti anni prima), passando per arrivo e presentazione e finché ha dato tutto per noi. Ogni suo goal era un SIUUU anche da parte mia.. e non si contano le volte nelle quali l'ho "evocato" in vari contesti con uno "YO ESTOY AQUI" 😂
  12. è davvero inspiegabile come si sia perso, non penso sia questione di maglia pesante dato che è anche un nazionale. Da avversario mi è sembrato anche un tipo tosto, da battaglia, che mette la gamba se serve. Un tipo che se vede la porta ci prova con la sassata anche da fuori area.. da noi più andava avanti la stagione e più sembrava proprio girare al largo al gioco. Si è ammosciato, incartocciato, boh.
  13. Ciao, innanzitutto grazie per l'argomentazione che in parte condivido. Andiamo per macroargomenti. Poca creatività in attacco - vulnerabilità sugli esterni. Resterebbe il punto debole, un po' come ora, ma quello è il materiale, possiamo fare poco. In tal caso per la fantasia si punterebbe tutto su Yldiz e magari Nico seconda punta. Rispetto all'impostazione vista con TM con il 442 più classico puoi lasciare che le punte facciano le punte, ovvero che chiudano sui cross e che la seconda punta vada a prendersi le seconde palle spizzate dalla prima punta tanto per dire un paio di situazioni mai viste quest'anno. Non te lo dice il medico che la punta deve venire dietro a fare il trequartista, soprattutto se non ha quel tipo di piedi e declinazione. Puoi però sopperire alla poca creatività con altre armi. Considera che il 4-4-2 cambia declinazione in base alle ali (centrocampisti laterali) che scegli. Puoi mettere qualcuno di gamba a tutto campo come Weah, qualcuno più fantasioso, veloce e dribblomane come Conceicao o Nico, uno più adatto al palleggio come Cambiaso. Considera che le ali sono sempre coperte dietro dal terzino quindi in fase offensiva hanno grande libertà, non è detto che debbano agire solo a "binario" avanti ed indietro. Aspetto fondamentale è la corsa e resistenza, perché l'ala del 442 deve fare "la diagonale" in fase difensiva sul lato opposto al lato in cui si difende, altrimenti ci si trova scoperti, specialmente con squadre che giocano con esterni larghi o centrocampo a 5. Questo lavoro è assolutamente adatto a mio avviso per tutti quelli citati, probabilmente solo Conceicao avrebbe qualche difficoltà nel durare 90' , quindi io lo terrei come arma tattica offensiva da giocare in caso di necessità. Quindi in definitiva la vulnerabilità sugli esterni non è una criticità, anzi, è un aspetto che può esser gestito molto bene in fase difensiva perché hai due uomini per lato. Difficoltà a controllare il centrocampo è una criticità però in caso di inferiorità numerica in mezzo ma può esser gestita, con l'approccio a "zona". Se gli avversari hanno un mediano e due mezze ali il lavoro di copertura e schermo sul mediano lo deve fare una delle due punte, a turno. I due centrocampisti restano quindi in parità numerica con gli altri. Se gli avversari schierano due mediani e trequartista cambia poco perché il mediano prende il trequartista quando arriva nella sua zona ed una delle due punte andranno a disturbare il costruttore di gioco avversario. Normalmente però nel 442 non si gioca con controllo in possesso palla della partita, si opta più per le ripartenze veloci, che siano aperture verso le fasce con 1vs1, cross, palla dietro, oppure un classicissimo lancio sulla punta, spizzata ed inserimento da dietro o dal lato. Roba semplice ma è quello che ci vuole quando le idee sono poche e confuse, come nel caso della Juve attuale 😄 Dipendenza dagli attaccanti - fatica con squadre chiuse In tutta sincerità abbiamo in rosa un centravanti che un paio di cose sa fare molto bene, sportellate, grinta, lotta e buttare la palla dentro quando gliela servi bene.. quindi con quel sistema di gioco si potrebbero catalizzare le sue qualità. Pensavo a Vlahovic ma penso che anche Kolo Muani abbia tutte le carte in regola, meno foga ma più tecnica con la palla. Contro le squadre che si difendono ad oltranza è difficile sempre, faceva fatica anche il Barcellona di Guardiola a scardinare nonostante l'enorme qualità tecnica in tutta la squadra. Nel caso della Juve diventerebbe fondamentale il coraggio nella giocata, tentare il dribbling, mettere la palla in area e lottare sulle seconde palle.. e magari vedere di tornare ad esser pericolosi sui piazzati, diretti o indiretti.
  14. Una domanda al gruppo dei tattici. Perché non optare per uno scolastico e semplice 4-4-2 con ogni giocatore al suo posto? Roba da scuola calcio, sarà anche semplice di lettura per gli avversari ma con la giusta grinta e determinazione può portare ordine mentale e risultati. Io pensavo ad una roba del genere. DiGre Savona Kalulu Veiga Cambiaso Weah Loca Thuram Nico Yildiz (o Kolo) Vlahovic
  15. Milik presente!! Quando si mangia non ce n'è per nessuno!! 😁😁
  16. Di Gregorio Gatti Veiga Kalulu Alberto Costa Locatelli Thuram Nico Gonzalez McKennie Yildiz Vlahovic
  17. DPmt82

    Chi dovrebbe fare il capitano alla Juve?

    il capitano per anzianità può esser Perin ma solo se sarà considerato titolare, quindi sempre in campo. Diversamente Locatelli.
  18. rispetto a Vlahovic è più tecnico e sgusciante quindi può giocare tranquillamente seconda punta o ala.
  19. partite di alto livello fanno bene per rientrare fisicamente e mentalmente. Secondo me è una grande occasione anche per lui, per me ce la fa.
  20. Bremer rientrerà in gruppo verso Maggio, direi che per il ruolo che fa la prossima stagione si possa considerare titolare. Chiaramente bisognerà avere la panchina lunga perché potrebbe avere noie correlate all'infortunio ed allo squilibrio muscolare, alla postura e tutti gli aspetti da riassestare dopo quel tipo di infortunio.
  21. Se prendessero Vlahovic sarebbe Alvarez a svolgere i compiti da seconda punta al posto di Griezmann, sempre se vogliano davvero privarsi di lui e non rinnovarlo fino a fine carriera.
  22. L'Atleti non l'avevo proprio considerato perché hanno appena speso tanto per Alvarez e c'è anche il Cholito come prima punta.. cmq ci starebbe molto bene lì con Simeone allenatore, sarebbe ottimo per lui, potrebbe anche rinascere. Al NF non ce lo vedevo solo per una questione di blasone ed anche di rosa. Secondo me è molto probabile che abbiano un fuoco di paglia, come tanti se se sono visti negli ultimi anni in Premier
  23. a me Huijsen piaceva tantissimo, l'avrei tenuto certamente. Da quanto trapelato è stato lui a "cercare" la cessione in quanto voleva esser considerato "titolare" e non un profilo da inserire pian piano. Così furono ceduti Rugani e Huijsen, non rinnovato Alex Sandro e quel tesoretto complessivo investito per prendere Cabal che come posizione in campo si poteva adattare come centrale mancino (magari da impostare con i compiti che aveva Calafiori), essere una buona riserva al centro come potevano esser Rugani ed Hujsen ma che se la sarebbe cavata bene anche come terzino difensivo con poca spinta ma con il piede educato per il ruolo. Rotti Bremer e Cabal tutta l'idea inziale è crollata, purtroppo. Kelly arriva poi a gennaio (insieme a Veiga) anche perché c'era odore di offerta irrinunciabile per Cambiaso e penuria di centrali arruolabili anche nella Next Gen.
  24. non puoi paragonare scelte in contesti temporali diversi. Con Bremer, Gatti, Cabal e Kalulu disponibili quanti minuti avrebbe giocato Rugani? Kelly è arrivato a gennaio come "occasione" pescando alla disperata tra i cedibili in linea con i parametri della società (ingaggio, età, eventuale futura cessione) ed in grado di giocare centrale e terzino. Se proprio vuoi fare un ragionamento a posteriori potevi citare Hujsen più di Rugani.
  25. Sia per uno che per l'altro conta la volontà.. Vlahovic i 7.5 milioni li può continuare a prendere anche qui, tranquillamente. In liga a parte il Real (e non penso lo prenderebbe vedendo chi ha davanti) e Barcellona (cmq pieno di debiti, ora molto attento agli ingaggi) non penso ci sia qualcuno che possa pareggiare tale cifra. Il NF potrebbe andare come soluzione d'uscita ma se davvero lascia la Juve per il NF vuol dire che qui ha la strada aperta alla panchina perpetua, come da gennaio in poi per capirci. Kolo è stato messo alla porta perché chiuso da altri centravanti, penso che anche in quel caso conterà la volontà del calciatore, poi le squadre troveranno la quadra, eventualmente.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.