Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SoloJuveForever

Utenti
  • Numero contenuti

    693
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

473 Buona

Su SoloJuveForever

  • Titolo utente
    Primavera
  • Compleanno 28/07/1979

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo
  • Provenienza
    Loano

Visite recenti

4.338 visite nel profilo
  1. SoloJuveForever

    Di Marzio: Tudor guiderà la Juventus al Mondiale per Club

    Quell'obbligo ce l'ha anche l'Nba, che in caso di defezioni sospette irroga sanzioni di un certo peso alle squadre che in RS tengono fuori i migliori, e non penso che si possa dire che l'Nba sia una barzelletta. Tutti i tornei alla loro nascita sembrano delle barzellette e questo in particolare lo è non tanto per la formula (un torneo tra club del mondo più allargato ci può anche stare) ma perché si va ad inserire in un calendario già intasatissimo. Se si togliessero tutti i tornei inutili (in primis la nations league) e si snellissero gli altri sia nazionali sia internazionali, non ci sarebbero problemi.
  2. SoloJuveForever

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Tra l'altro pure i sassi sanno che Conte non voleva Pirlo, poi è stato bravo a tornare rapidamente sui suoi passi (uno come Motta ad esempio non l'avrebbe fatto). Col senno di poi, guardando quel Milan e quella Juve, ha del miracoloso che siano riusciti a contenderci lo scudetto fino alla fine. A parte l'attacco c'era una differenza imbarazzante.
  3. Ed è finita l'altroieri con la sconfitta in finale di EL, la stagione più schifosa tra le tantissime schifose di questi ultimi 12 anni. Non che vincendo quella coppetta ormai completamente degradata e sputtanata, sarebbe cambiato granché, fatto sta che l'hanno persa, contro la più ciapa no delle big inglesi, quel Tottenham che in Premier ha fatto altrettanto schifo ma a cui sarebbe andato bene vincere qualunque trofeo, anche una gara di rutti, pur di tornare a festeggiare qualcosa. Ma tornando al Man Utd, dopo l'ennesimo mercato onerosissimo e dopo aver salutato in fretta Ten Hag (al quale hanno dato più di 2 anni, quindi anche la storiella sul "non concedere tempo ai progetti degli allenatori" va a farsi benedire) sono andati incontro a una stagione abominevole, costellata di umiliazioni e terminata al 16° posto (ma con l'ultima gara potrebbero salire al 15°, o scendere al 17°) in campionato. Praticamente se non ci fossero state le ultime tre che hanno "tankato", avrebbero lottato per non retrocedere. Va bene la proprietà disinteressata (non certo però per quanto riguarda gli investimenti nel mercato) ma io continuo a non capacitarmi di come una squadra con un tale blasone e un tale seguito possa inanellare una simile sequela di stagioni orribili che si rivelano fallimentari già dopo pochi mesi dall'inizio. E sono sempre più convinto che il Manchester United dal 2013 a oggi sia il peggior club di sempre.
  4. Questo perché il basket non è uno sport di contatto, non dico che non sia uno sport fisico ci mancherebbe, ma non esistono il tocco sulla mano, la tirata di maglia o la spinta che possono essere considerati regolari. C'è molta meno discrezionalità proprio a livello regolamentare. Se uno sfiora la mano del tiratore è fallo, se gli tira la maglia è fallo, se spinge è fallo. Inoltre, a differenza del calcio, è uno sport ad alto punteggio e le vere polemiche ci scatenano solo se è l'ultima azione di una partita in parità ad essere controversa, ed è una cosa molto rara, mentre un errore arbitrale nel primo quarto passa nel dimenticatoio. Viceversa nel calcio se c'è un errore arbitrale grave, a prescindere dal minuto in cui capita, condiziona tutta la partita. Non succede mai nel basket che uno si lamenti dicendo: "se ci avessero dato quei due tiri liberi nel 2° quarto...". Di solito le lamentele riguardano la gestione complessiva dell'arbitraggio, non il caso specifico. Nel calcio invece c'è gente che si lamenta, giustamente spesso, perché "se ci avesse dato quel rigore dopo 5 minuti sarebbe stata un'altra partita", anche se poi magari è finita 3-0 per gli altri. L'ambiente in se non lo vedo particolarmente diverso, anzi i giocatori in particolare sono molto più permalosi rispetto al calcio. Nel calcio non è raro vedere fallacci da galera in cui il reo chiede scusa e l'altro acciaccato accetta e ricambia la stretta di mano. Nel basket, specialmente americano, questo non esiste. Basta una mezza spintarella o un'esultanza un po' sopra le righe per scatenare risse in cui tutti sono coinvolti.
  5. Secondo me coloro che avanzano certe proposte dovrebbero seguire un corso base di filosofia, perché mi sembra che abbiano delle grosse lacune nella logica elementare. Var per il secondo giallo, ok. Ma se invece era il primo giallo ad essere palesemente sbagliato? Espelli lo stesso il giocatore o vai a ricontrollare anche il primo? Perché qua parliamo di una sanzione che è frutto di due diversi provvedimenti, e a rigor di logica dovrebbero essere controllati entrambi, non solo il più recente. Oppure se il secondo giallo è sbagliato, il var interviene lo stesso? Il corner invece è ancora più assurdo, l'idea di andare a controllarlo solo in caso di gol è talmente bislacca che è quasi superfluo sottolinearne le falle. E se il gol arriva da una punizione? O da una rimessa laterale? Si controllano anche quelli? Oppure immaginiamo che un giocatore della squadra attaccante sia conscio di aver toccato per ultimo il pallone (cosa che capita abbastanza spesso), che fa? Si auto-accusa perché tanto sa che un eventuale gol verrebbe annullato? Si mette d'accordo con un compagno per regalare una rimessa vicino all'angolo? E poi c'è il var a chiamata che secondo me avrebbe senso solo ed esclusivamente in un caso, cioè se ci fosse solo quello, ovvero niente var a meno che non sia l'allenatore (su richiesta dei giocatori o sua sponte) a richiederlo.
  6. sì questo è un aspetto piuttosto antipatico, di contro però se vinciano (o se vince la lazio, ma a quel punto non me sbatterebbe più granché) mettiano un filino di pepe al cu dell'atalanta.
  7. Veramente con Tudor abbiamo una media di 1,83 a partita.
  8. SoloJuveForever

    Un limite: in questa squadra nessuno ha mai vinto niente

    Altra leggenda metropolitana, Di Maria era un giocatore fantastico ma logoro che ha fatto quel che poteva in quella Juve. Al mondiale ha fatto una partita intera, la prima, poi nelle successive due ha fatto un'ora e in seguito ha saltato per infortunio ottavi, quarti (dove entrò solo alla fine del 2° supplementare) e semifinale. E in finale, dopo un'ora fantastica, è di nuovo uscito per infortunio muscolare.
  9. SoloJuveForever

    Un limite: in questa squadra nessuno ha mai vinto niente

    Più che uno sfogo è un coacervo di inesattezze... oltre a Kolo Muani, pur senza citare il buon Pinsoglio, almeno un campionato nazionale l'hanno vinto Perin, Conceicao, Vlahovic, Kalulu e Weah. Poi ci sarebbe Locatelli che ha vinto un Europeo, Nico 2 Copa America e mezza rosa la Coppa Italia dell'anno scorso, oltre ad altre coppe e supercoppe nazionali sparse. Non saprei, forse basterebbe guardare a chi sono andati gli scudetti da quando è finito il nostro ciclo nevennale: il Napoli 2022/23 aveva giocatori che avevano vinto nettamente meno dei nostri attuali e così l'Inter 2020/21 e il Milan 2021/22 dove a parte Vidal nel primo caso e Ibra nel secondo, erano quasi tutti alla loro prima vittoria. Più che avere gente abituata a vincere, bisogna avere gente che ha voglia di vincere e ha le qualità per farlo, dai giocatori ai dirigenti all'allenatore. E soprattutto che tiene alla maglia che indossa e rappresenta.
  10. SoloJuveForever

    L'espulsione di Yildiz, comminate due giornate di squalifica

    Purtroppo non è una sbracciata per divincolarsi ma un gesto gratuito a palla lontana senza alcuna giustificazione apparente. Gliel'avesse data mentre aveva il pallone o cercava di smarcarsi è un conto, sarebbe stata al massimo da giallo, ma è stato lui ad andare a cercarlo. Immagino che l'altro gli avesse dato un colpo prima o magari detto qualcosa. Anche per Kolasinac ci stava il rosso, ma lì McKennie aveva il pallone e l'atalantino voleva fermarlo. Sono due tipologie completamente diverse, da una parte la condotta violenta e dall'altra il grave fallo di gioco.
  11. SoloJuveForever

    L'espulsione di Yildiz, comminate due giornate di squalifica

    Ahimè non è andata a vuoto, non è stata una gomitata in faccia altrimenti sarebbero stata 5 giornate ma secondo me 2 o più probabilmente 3 non gliele leva nessuno. Gesto di una stupidità incomprensibile
  12. Bravissimo il mister, ha ridato linfa a un gruppo che sembrava un po' indirizzato verso il viale del tramonto, perché è vero che due o tre nuove sono state innesti importanti, ma son state soprattutto le "vecchie" a trascinare la squadra verso questa stupenda vittoria.
  13. SoloJuveForever

    Bastava farlo capostazione

    Posto che dietro ad ogni stagione c'è un progetto, questo è stato il primo anno in cui questa parola (che ormai mi provoca l'orticaria) è stata usata e stra-abusata in questo modo, dai protagonisti, dai media e dai tifosi. Anche perché negli anni precedenti, in particolare gli ultimi due, l'unico progetto era stato galleggiare. Quest'anno no, è stato fatto un totale repulisti e si sono fatti investimenti ingentissimi, sbagliando praticamente tutto.
  14. La prossima a Parma è tosta, non perdono da 5 gare, vero che son stati tutti pareggi ma le ultime due sono state con inter e violacei e meritavano pure di vincerle, specialmente con i prescritti. Da quando c'è Chivu hanno svoltato e si stanno conquistando la salvezza ma non sono ancora tranquilli, quindi per vincere ci vorrà una buona Juve possibilmente per tutta la partita.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.