Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

garrison

VS Giovanili
  • Numero contenuti

    80.344
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    86

Tutti i contenuti di garrison

  1. Quest'affermazione viene ripetuta come un mantra, una verità inossidabile da scolpire nella pietra, é così e basta. Di regola accompagnata dall'affermazione : "mio figlio/mio nipote/il figlio del mio amico hanno quindici/sedici anni e del calcio non gliene frega niente e non stanno davanti alla Tv a vederlo ma stanno sul telefonino". Ora, non penso che l'esperienza personale faccia statistica (io ad esempio seguo dei ragazzi di una scuola nuoto che han 14 anni e ce ne sono almeno 2 che sono letteralmente malati di fantacalcio conoscono giocatori per me ignoti) ed oltretutto io non penso che NOI, che pure siamo appassionati (almeno dovremmo esserlo esendoi su un Forum di calcio....), a sedici anni seguivamo TUTTE le partite per intero e, anche avendone la possibilità (ai miei tempi non c'era neanche...dovevi andare allo stadio e ci andavamo in pochissimi). Poi oggi é inevitabile che ci sono più forme di svago (per fortuna) e in generale l'era degli smartphone ha abbreviato la soglia di quello che si guarda, con tutti i video brevi. Ma lasciando perdere questi discorsi (a meno che ci sia un serio studio statistico in merito), io mi chiedo, ma se ai giovani il calcio non piace/non interessa, ma chi cavolo riempie gli stadi OGGI??? Perché é indiscutibile che gli stadi italiani (senza guardare al resto d'Europa in cui comunque sono pieni) siano più pieni di un tempo, ci sono i dati statistici e di riempimento, basta controllarli, oggi la media é oltre 30 mila persone. Del resto abbiamo visto Milan/Bari primo turno di Coppa Italia ad agosto con 70mila spettatori. Per fare un paragone l'8 gennaio 1998 (l'era d'oro del calcio italiano o considerata tale) il quarto di finale Milan/inter raccoglieva allo stadio poco più di 38mila spettatori e neanche 10mila al ritorno, Juve/Fiorentina una settimana dopo 7.000 spettatori. Ora, sono tutti cinquanta/sessantenni e oltre? Non penso...Certo ci sono anche loro (anche noi...) ma é impensabile che, specialmente d'inverno, ci sia tanta gente attempata sugli spalti. Anzi il tifoso medio/anziano tende a abbandonare lo stadio per la comodità dle divano e diventare uno spettatore da TV. Non saranno chiaramente tutti quindicenni, neppure eh (anche per quetsioni economiche) ma la media sarà sui trent'anni, quindi direi che c'é uno zoccolo duro di gente giovane anche in Italia a cui il calcio piace. A volte mi sembra che ci siano delle convinzioni iper-radicate, che però si scontrano poi con dati concreti che però si preferisce ignorare.
  2. Direi che abbiamo già la prima retrocessa. Noi saremo una delle altre due comunque, niente paura...
  3. garrison

    [Topic Unico] Calciomercato estero 2025/2026

    L'Arsenal comunque pure ha fatto uno squadrone, finalmente per loro dotato anche di una prima punta vera (l'ultimo giorno han rpeso pure Hencapie dal derelitto Leverkusen). Se non vincono la Premier é solo perché il Lpool ha creato la squadra più forte del decennio probabilmente.
  4. garrison

    [Topic Unico] Calciomercato estero 2025/2026

    Magari anche lui preferiva Guardiola eh... Comunque se non sbaglio han preso un portiere belga che viene giudicato il prossimo Cortuois (non so se é stato finalizzato però). Secondo me giocherà, perché Gomez é piuttosto scadente e il Lpool, nel contesto di una rosa stellare, proprio nelle riserve in difesa potrebbe avere qualche lacuna (che colmerà a gennaio).
  5. In rete ho trovato questo articolo, di commento al derby di Genova (Under 17 - o under 16 -) disputato nell'ottobre 2024 (report da La Giovane Italia.it), facile che Sbravati lo conosca bene. "Il derby di Genova è andato in archivio questo pomeriggio. La partita è stata condotta e vinta trionfalmente dal Genoa di Francesco Valiani, che hanno aperto subito la sfida e nel secondo tempo sono arrivati a dilagare su un tennistico 6-0. Nel contesto di una partita in cui i rossoblu non hanno sbagliato nulla, emerge la prestazione a dir poco brillante di Raffaele Aresini. Il classe 2009 ha spaccato subito il match andando a segno con una doppietta disarmante al 6' e al 16' minuto. Due reti, peraltro, molto simili: cross morbido dalla destra di Giovanni Longobardi, pallone sul secondo palo dove proprio l'esterno mancino era appostato perfettamente, alle spalle dei difensori avversari. In entrambi i casi, un tocco preciso d'interno piede è bastato all'attaccante campano per appoggiare il pallone in rete. Queste due reti hanno indirizzato fortemente il match, facendo pendere la bilancia dalla parte dei padroni di casa. Aresini poi, col passare dei minuti, ha fatto ancora sentire il proprio apporto in avanti, riuscendo a non dare mai punti di riferimento alla retroguardia avversaria. Il numero 11 è anche entrato per ben due volte nel tabellino degli assistmen, in occasione del gol del 3-0 di Carmine Cozzolino e nel 4-0 di Giuseppe Savona, mandati sapientemente a rete. "
  6. Va bhé é ovvio che i giocatori li devi saper vedere prima e ci devi anche scommettere dei soldi. Nessuno ti regala più niente, Gatti con esperienza solo in B è stato pagato 12 milioni. Il Parma e il Bologna lo hanno fatto e poi i giocatori dovevano regalarceli perché ci chiamiamo Juventus? Bisogna arrivarci prima, non piangere dopo perché "Costano troppo, ci boikottano, abbasso la serie A" ecc. ecc..
  7. Leoni é passato dalla Samp al Parma per neanche 10 milioni eh...
  8. Da transfermarkt questi dati non sembrano del tutto corretti o aggiornati comunque, nel 25/26 risultano investiti in serie A 1,19 miliardi (contro gli 1,30 dell'anno scorso ma ad esempio gli 1,08 del 23/24). In Bundes per fare un paragone sono 850 milioni (hanno comuqnue 2 squadre in meno), in Spagna addirittura "solo" 680 milioni.
  9. Però non é che si possano prendere solo giocatori stranieri (e gli italiani al 90% giocano in serie A). Penso poi che Comolli avesse più agganci all'estero, normale quindi rivolgersi lì. A me andrebbe benissimo quelli italiani crescerli in NG, comunque, ma vanno presi giovani.
  10. garrison

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    In realtà il Milan avrebbe molto più senso se impostato 433, con DeWinter (o il ragazzo svizzero) terzino destro (anche se Estupinian a 4 é un bel telepass ma penso che lo sapessero quando l'hanno preso). Però anche Allegri si é ormai sclerotizzato su questa difesa a 3 (come mezza serie A e oltre), forse perché non si fida del valore dei suoi difensori, forse per sfruttare Saelemkers (ma così bruci il potenziale dei suoi ottii esterni offensivi). Modulo piatto e poco incisivo che già ha proposto nell'ultimo anno alal Juve (costringendolo a mettere Chiesa o Yldiz seconde punte).
  11. garrison

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    A centrocampo, considerato che DeBruyne viene fatto giustamente giocare davanti, non è che la panchina sia lunghissima, comunque. Gilmour mi sembra un giocatore abbastanza anonimo ed Elmas è più un esterno offensivo. L' 11 titolare invece è forte anche se Hojlund non è l' attaccante ideale per Conte, essendo un contropiedista. Lucca ha bisogno di tempo.
  12. garrison

    [Topic Unico] Calciomercato estero 2025/2026

    85 P.s. scherzo, non lo so ovviamente Esatto. Comunque saltato all' ultimo. Buon per Leoni che forse qualcuna ne gioca.
  13. garrison

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Il Como sul gong ha preso in difesa Diego Carlos, dalla Turchia... questo ai tempi del Siviglia era un bell'animale.
  14. garrison

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Ci deve essere un bug mai risolto dai tempi del contratto di Modric, comunque.
  15. Alla fine sono rimasti sia Cudrig sia Turicchia.
  16. In generale, già è difficile negli altri ruoli, figuriamoci per un portiere di vent'anni. Gli allenatori alla prima sconfitta vengono messi sulla graticola e non è gente che guadagna milioni di € in B, mi sembra normale che, tranne nel caso di fenomeni, tendano ad affidarsi a chi ha più esperienza.
  17. garrison

    Barido lascia la Juve e va al Napoli

    È Sbarido, quindi.
  18. garrison

    [Topic Unico] Calciomercato estero 2025/2026

    Il Lpool prende anche Guheie, formazione epocale....han speso tipo 500 milioni....
  19. garrison

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Dovbyk dovrebbe restare alla Roma. Mi riesce incomprensibile capire perché lo apprezzino così poco e cerchino in tutti i modi di risolvere un problema al Milan, che chiaramente necessita di una punta di peso.
  20. garrison

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Diciamo che a Deschamps piace di più, comunque è convocato anche Thuram Kephren, adesso. Però uno gioca sul centro sinistra, dove c'è Bastoni, e uno sul centro destra dove c'è Bisseck e la quasi salma di Darmian.... prendere Akanji lo capisco, giocatore di esperienza internazionali, rimanere solo con Bisseck una mezza follia.
  21. garrison

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Il Milan 6 centrocampisti per fare il solo campionato e la Juve che fa la Champions 5....
  22. garrison

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    A dir la verità arrivò anche in nazionale, facendo dei buonissimi europei, quanto era allenato da Gasperini.
  23. garrison

    Genoa - Juventus 0-1, commenti post partita

    'nzonma, Vlahovic bellissimo gol ma anche i soliti stop con rilancio del contropiede avversario. Quindi niente di davvero nuovo, il giocatore è quello se non segna è deleterio. David non è un colosso e non è stato preso come uno che possa smistarla di testa. Ha dato una bellissima palla a Joao Mario ad inizio ripresa, da grande attaccante di sponda, comunque.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.