Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SenzaDiTe

Utenti
  • Numero contenuti

    6.100
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SenzaDiTe

  1. Su questo penso che tutti concordiamo. Ciò che invece contestiamo (io e gli altri che ti hanno risposto) è che questa tristezza cosmica dipenda unicamente dal fatto non facciamo giocare i giovani
  2. Forse il campione statistico dovrebbe essere un po' più ampio per trarne considerazioni definitive. Ad es. vedo che la ns under 17 ha il seguente score negli ultimi mondiali di categoria: 2015 e 2017 non qualificata, 2019 quarti di finale, 2023 non qualificata. Anche agli europei, prima della vittoria 2024, c'erano state un'eliminazione al primo turno (2023) e una ai quarti (2022). Non tanto diversa la storia dell'under 19, che prima della vittoria di quest'anno, veniva da un'eliminazione al primo turno e una semifinale (parliamo di campionati europei)
  3. Comunque un giocatore di livello internazionale ci è rimasto e questo giocatore ha debuttato a 16 anni, oltretutto in un ruolo in cui l'esperienza è di solito molto importante (portiere). Da cui una domanda vagamente marzulliana: manca la volontà di lanciare i giovani o mancano proprio i giovani da lanciare ?
  4. SenzaDiTe

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    Forse quando l'europeo era a 12 partecipanti. Con 24 trovi squadre tipo Albania, Slovacchia, Georgia, ecc. che non sono certo superiori a Marocco, Nigeria, Cile, Uruguay e probabilmente neanche a USA e Messico. Dopodiche non dico che l'europeo venga interpretato come una scampagnata rispetto al mondiale, ma di certo al mondiale è impensabile vedere vincere un outsider del livello ad es. di Grecia o Danimarca (che anzi probabilmente non passerebbero neanche il gironcino iniziale)
  5. Mi pare di avere letto che Gravina prende sui 200.000 annui dalla figc + 150.000 dall'uefa Ecco 350.000 Marotta li fa in un mese / un mese e mezzo.
  6. Questo nessuno può saperlo, se non gli interessati. Ciò che dall'esterno mi sento di poter dire (essendo ovvio) è: - che il Bayern ha una forza economica 100 volte superiore a quella della Cremonese, quindi può sicuramente offrire di più al ragazzo - che per contro la Cremonese milita in un campionato molto più abbordabile di quello del Bayern e quindi può sicuramente offrire di più sul piano del minutaggio
  7. Credici Che poi fa anche ridere pensare di trovare più minutaggio al Bayern piuttosto che alla Cremonese
  8. Costretto ? Non è che al Bayern lo pagano di più ? Ed in ogni caso per un Della Rovere che dall'Italia va al Bayern, c'è un Yildiz che fa percorso inverso e debutta in serie a a 18 anni.
  9. In ogni caso, il mandato di Gravina dovrebbe scadere a fine anno (così ho appena letto), per cui non è così fondamentale che si dimetta subito. Fondamentale sarà non rieleggerlo, ma, come scritto sopra, la decisione è nelle mani delle serie minori (e quindi di soggetti "gestibili" con prebende minime)
  10. Post perfetto. Diffido degli assolutismi in tutti i campi, ed ancor più nel calcio, perchè si scade addirittura nel ridicolo.
  11. Malagò non credo proprio, lo sport italiano (calcio a parte) vive un momento d'oro e lui, da presidente coni, non ha motivo per dimettersi. Anzi, se non sbaglio, credo sia proprio Malagò l'unico a poter commissariare la figc, non certo parlamento e governo. Il problema di fondo è che il presidente figc viene eletto dalle serie minori che, alleandosi, hanno la maggioranza. Poi come sempre succede in Italia ci sarà sotto una rete di amicizie, scambi di favori, ecc., interessata a mantenere lo status quo. Quindi non è facile destituire Gravina, probabilmente partirà (anzi sta già partendo) una campagna di stampa, ma quello farà il possibile per sopravvivere
  12. Concordo su tutto (come sempre), in particolare sul passaggio in grassetto, che vado ripetendo anch'io da qualche giorno, come del resto un po' tutti i commentatori (da ultimo Capello). Io non ho nulla contro il "catenaccio", che anzi è parte della ns storia: tutti i successi dell'Italia cui ho assistito in vita (Mondiali 82 e 06, Europeo 21) hanno avuto come costante un grande portiere ed una grande difesa (da Gentile che annulla Zico, Maradona e Rummenigge a "Cannnnnavaro" a Chiellini / Bonucci) Il punto è che il catenaccio va preparato bene, con due linee di difesa a chiudere spazi e linee di passaggio, e sapendo poi ripartire in contropiede appena se ne presenta l'occasione. Quello di sabato è stato un ibrido, nel senso che, per le ragioni che scrivi tu, siamo stati schiacciati all'indietro contro la nostra volontà, e costretti a giocare in un modo che non avevamo preparato. Quante volte durante la scorsa stagione si leggeva che "ci hanno palleggiato in faccia" ? Al che io rispondevo che una cosa è palleggiare in faccia, altra è sbattere contro un muro. Ecco sabato la Svizzera ci ha palleggiato in faccia e basta
  13. Il fatto è che "fluido" ha due significati. 1. Scorrevole (e qui ci siamo con il tuo post) 2. Situazione in cui non ci sono posizioni fisse (e questo presumo sia il senso che ne dava Spalletti o che ne dà chi ad es. parla di "sesso fluido")
  14. SenzaDiTe

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    Sono d'accordo a metà, nel senso che per me un ct non deve avere una idea di gioco, essendo troppo poco il tempo a disposizione e non potendo d'altro canto fare mercato, ma deve adattare l'idea alle qualità tecniche dei giocatori migliori della sua nazione e possibilmente 'trapiantare' un mini blocco dalla stessa squadra di club, in modo da avvantaggiarsi sugli automatismi. Ma soprattutto deve essere un bravo motivatore, fare gruppo.
  15. Operazione buona allo stato delle cose. Mi resta il dubbio che lo stiamo vendendo nel suo momento peggiore, però di tempo gliene abbiamo dato a sufficienza e non è che possiamo aspettare all'infinito
  16. D'altro canto non tutti quelli che hanno iniziato dalla panchina sono diventati campioni 😁 Huijsen ha senz'altro buone qualità di partenza (altrimenti il problema non si porrebbe neppure), ma anche al momento un fisico tutto da sviluppare, così come la capacità di leggere le situazioni (che è qualità fondamentale per un difensore). Per me non è così automatico che ne venga fuori un campione del ruolo (mentre ad es. per Yildiz sono molto più ottimista)
  17. Straquoto tutto E aggiungo che la presunzione di cui parli, finchè riguarda quei tre, mi può anche stare bene (anche se per me solo Yildiz si affermerà ad alti livelli), quando però arriva a comprendere gente come Barbieri (che non credo rientri tra i 10 migliori laterali destri della serie b), Barrenechea (stagione da sei meno meno nel Frosinone) o De Winter diventa a dir poco stucchevole
  18. Beh dai, il primo colpo (per quanto non ancora ufficiale) è il profilo di giocatore che ci mancava dai tempi di Pjanic Mi sembra che siamo partiti bene
  19. Mi sembra davvero strana questa situazione. Mi spiego: quanto potrà mai chiedere Hasa di ingaggio che la Juve non sia disposta a pagare, mentre Palermo e Sampdoria sì ? Per capirci, un milione l'anno lo prendono i giocatori top della serie b; non credo che Hasa possa aspirare ad un ingaggio superiore, dato che ha fatto solo una buona/ottima stagione in serie c Per cui, tra domanda ed offerta balleranno poche centinaia di migliaia di euro. Possibile che non si riesca a colmare questa differenza e si preferisca perdere a zero un giovane così ?
  20. Più che altro l'europeo sta trasformando una promessa da 20 mln in un giocatore internazionale da 50 mln Con la conseguenza di renderlo per noi inarrivabile
  21. SenzaDiTe

    Spagna-Italia 1-0

    Troppo "filosofo" Spalletti, il c.t. di nazionale ha poco tempo con i giocatori, deve rendere le cose semplici e creare un bel clima nello spogliatoio. Lui è l'esatto contrario: è sempre stato arzigogolato di suo e con l'età (e lo scudetto) sta anche peggiorando, mi pare poi poco adatto a sollevare gli animi, ed anzi incline a farsi trascinare dagli eventi negativi.
  22. SenzaDiTe

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 24/25

    Secondo la stampa locale, il Venezia avrebbe fatto un sondaggio, salvo sentirsi chiedere 2 mln l'anno e ripiegare appunto su di Francesco, che si accontenta di 7-800.000
  23. SenzaDiTe

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 24/25

    Vanoli sarà il nuovo allenatore del toro (c'era una clausola rescissoria da 1 mln, hanno trattato 2 settimane per ridurla alla fine ad 800.000, veramente dei micragnosi) A Venezia (ahimè) dovrebbe essere ormai sicuro Di Francesco
  24. E' stato il punto di forza dell'intera sua carriera, ciò che lo ha reso un top player, pure in mancanza di particolare talento Quindi ci sta che insista su questo aspetto Poi anche lui ha giocato con i Pirlo, ADP, Tevez, ecc. quindi dovrebbe essere il primo a sapere che in una rosa ci vuole (anche) tecnica e talento
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.