Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

29 MAGGIO 1985

Utenti
  • Numero contenuti

    9.042
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    41

Risposte di Stato pubblicati da 29 MAGGIO 1985

  1. Amici , se vi va , sia qui che nel forum troverete questo topic : 

     

    La prima volta, specie se a tinte bianconere, non si scorda mai: quando avvenne per voi? 

     

    Trattasi di un semplice e simpatico colloquio tra chi , come noi , ha a cuore 

    le vicende della " Vecchia Signora " : 

    un " Amarcord " più o meno lontano nel tempo atto a " rispolverare " il momento in

    cui venne certificata la vostra empatia ed unità d'intenti nei confronti della 

    nostra Juventus ! 

     

    Niente di che , ma solo una " chiaccherata " tra Amici propedeutica a rinforzare 

    e rinverdire il nostro legame d'affetto verso i colori bianconeri ! 

     

    Scusate il disturbo ! 

     

    Buona serata a tutti !  

     

    .salve Stefano

    1. 29 MAGGIO 1985

      29 MAGGIO 1985

      ..... Bei Tempi .... quando la nostra prima Scuola si chiamava

      " Elementare " e non " Primaria " , quando il Maestro e/o Maestra

      erano insegnanti con la " M " maiuscola ed in quei 5 anni imparavi

      di più rispetto a chi al giorno d'oggi frequenta le Scuole Superiori ,

      e soprattutto il " ragionar di calcio " con tutti i compagni di classe

      aveva connotati ormai smarriti ... a cominciare dallo " scambio " 

      delle mitiche " Figurine Panini " che nella cartella non potevano

      mai mancare .... altri Tempi ... altra Gente ... altro Calcio ... 

      uguale a sè stessa è rimasta solo la sfrenata passione che ieri 

      come oggi ci lega e per sempre ci legherà alla " Vecchia Signora " ! 

       

      Grazie per aver partecipato , letto ed apprezzato ! 

       

      Buona giornata ! 

       

      .salveStefano 

    2. (Guarda 12 altre risposte in questo aggiornamento di stato)

  2.  uum A cosa penso ? 

    Che , se potessi scegliere , tra una vittoria per 7-0 .. e .. 

    sette vittorie di fila per 1-0 , non avrei dubbio alcuno ad optare

    per la seconda opzione ... .sisi 

     

    E se proprio volessi ipotizzare un filotto di successi 

    per 7-0 , essendo il sottoscritto uno di " bocca buona " 

    che non ama strafare e che si nutre di ciò che " passa 

    il convento " , invece di una " settina " assai modestamente

    mi accontenterei di una " sestina " ... del tipo ... 

     

    JUVENTUS -NAPOLI  7-0 

    JUVENTUS -INTER      7-0

    JUVENTUS -MILAN     7-0

    JUVENTUS - TORO      7-0

    JUVENTUS - ROMA     7-0

    JUVENTUS - FIORENTINA  7-0 

     

    ..... per la serie : 

     

    Gli " Amici " non si scordano mai , e per non fare differenza alcuna ,

    giusto e doveroso sarebbe riservare loro il medesimo " Cadeau " ... .ghgh 

     

    Buon proseguimento ! 

     

    .salve Stefano 

     

     

     

     

     

  3. OSSIMORO : 

     

    L'ossimoro (dal greco ὀξύμωρον, composto da ὀξύς, «acuto» e μωρός, «ottuso») è una figura retorica che consiste nell'accostamento di due termini di senso contrario o comunque in forte antitesi tra loro. 

     

    Sul canale 201 di " SKY  SPORT " , in questo momento è in onda:  

     

    "  I SIGNORI DEL CALCIO :  NAINGGOLAN "   .doh  

     

    TRATTASI DELL'ESEMPIO PIU' CALZANTE IN ASSOLUTO 

    DEL  SOSTANTIVO " OSSIMORO "  ...... più o meno della serie : 

     

    HITLER & STALIN  ...  .paceebene.... SANTI UOMINI ....  :tsa: .... 

    e/o se preferite  

     

    INTER F.C.artone      .......  TESTIMONIANZA DI MORALITA', RETTITUDINE ED ONESTA'  .....   :tsa:

     

    Buon Fine Settimana a tutti ! 

     

    .salveStefano 

     

     

     

    P.S. - va da sè che mi riferisco all'uomo e non al calciatore :

     

    A) Vedi il suo modo " ecumenico-distinto- garbato " di invocare Dio 

     

    B ) La raffinata- elegante - dolcissima maniera d'agire nei confronti del " Gentil Sesso " 

     

    C) L' educata e dotta esposizione verbale quando viene invitato a " Ragionar di Juve e della sua Gloriosa Storia "  

     

     

    ...... uum...... eh, sì sì ...... proprio un esimio rappresentante della 

    " Più Pura e Nobile Signorilità "  da prendere ad esempio e da tramandare ai posteri ....  .doh

     

     

    1. 29 MAGGIO 1985

      29 MAGGIO 1985

      Amico mio, il messaggio che mi hai inviato poco fa mi era già arrivato

      stamane ( alle 10,34 per precisione ) ... già lo avevo letto ed avevo

      inviato una " reazione " : non ti è forse giunta ? 

       

      Qualcosa che non quadra c'è perchè , anche a me , con questa

      " nuova versione di Vs " accadono cose strane ed impreviste ! 

       

      Buon Proseguimento !  .salveStefano 

       

       

       

      nicecool

      I signori del calcio...Nangocoso.....  :261::261:

       

      ..e pensa che qui nel forum c'è gente che lo voleva alla Juve... .doh

    2. (Guarda 18 altre risposte in questo aggiornamento di stato)

  4. OSSIMORO : 

     

    L'ossimoro (dal greco ὀξύμωρον, composto da ὀξύς, «acuto» e μωρός, «ottuso») è una figura retorica che consiste nell'accostamento di due termini di senso contrario o comunque in forte antitesi tra loro. 

     

    Sul canale 201 di " SKY  SPORT " , in questo momento è in onda:  

     

    "  I SIGNORI DEL CALCIO :  NAINGGOLAN "   .doh  

     

    TRATTASI DELL'ESEMPIO PIU' CALZANTE IN ASSOLUTO 

    DEL  SOSTANTIVO " OSSIMORO "  ...... più o meno della serie : 

     

    HITLER & STALIN  ...  .paceebene.... SANTI UOMINI ....  :tsa: .... 

    e/o se preferite  

     

    INTER F.C.artone      .......  TESTIMONIANZA DI MORALITA', RETTITUDINE ED ONESTA'  .....   :tsa:

     

    Buon Fine Settimana a tutti ! 

     

    .salveStefano 

     

     

     

    P.S. - va da sè che mi riferisco all'uomo e non al calciatore :

     

    A) Vedi il suo modo " ecumenico-distinto- garbato " di invocare Dio 

     

    B ) La raffinata- elegante - dolcissima maniera d'agire nei confronti del " Gentil Sesso " 

     

    C) L' educata e dotta esposizione verbale quando viene invitato a " Ragionar di Juve e della sua Gloriosa Storia "  

     

     

    ...... uum...... eh, sì sì ...... proprio un esimio rappresentante della 

    " Più Pura e Nobile Signorilità "  da prendere ad esempio e da tramandare ai posteri ....  .doh

     

     

    1. 29 MAGGIO 1985

      29 MAGGIO 1985

       ..... e lì , ahimè , ce ne sono tantissimi , e visto e considerato ove e per quale,

      " Ai Tempi " , nobile causa è deceduto , avevo mentalmente ipotizzato che 

      potesse essere stato sepolto in uno dei " Sacrari " che onorano e ricordano 

      la memoria dei Nostri Soldati !                                                 

    2. (Guarda 18 altre risposte in questo aggiornamento di stato)

  5. OSSIMORO : 

     

    L'ossimoro (dal greco ὀξύμωρον, composto da ὀξύς, «acuto» e μωρός, «ottuso») è una figura retorica che consiste nell'accostamento di due termini di senso contrario o comunque in forte antitesi tra loro. 

     

    Sul canale 201 di " SKY  SPORT " , in questo momento è in onda:  

     

    "  I SIGNORI DEL CALCIO :  NAINGGOLAN "   .doh  

     

    TRATTASI DELL'ESEMPIO PIU' CALZANTE IN ASSOLUTO 

    DEL  SOSTANTIVO " OSSIMORO "  ...... più o meno della serie : 

     

    HITLER & STALIN  ...  .paceebene.... SANTI UOMINI ....  :tsa: .... 

    e/o se preferite  

     

    INTER F.C.artone      .......  TESTIMONIANZA DI MORALITA', RETTITUDINE ED ONESTA'  .....   :tsa:

     

    Buon Fine Settimana a tutti ! 

     

    .salveStefano 

     

     

     

    P.S. - va da sè che mi riferisco all'uomo e non al calciatore :

     

    A) Vedi il suo modo " ecumenico-distinto- garbato " di invocare Dio 

     

    B ) La raffinata- elegante - dolcissima maniera d'agire nei confronti del " Gentil Sesso " 

     

    C) L' educata e dotta esposizione verbale quando viene invitato a " Ragionar di Juve e della sua Gloriosa Storia "  

     

     

    ...... uum...... eh, sì sì ...... proprio un esimio rappresentante della 

    " Più Pura e Nobile Signorilità "  da prendere ad esempio e da tramandare ai posteri ....  .doh

     

     

    1. 29 MAGGIO 1985

      29 MAGGIO 1985

      .... sul risultato di JUVENTUS - SASSUOLO 4-0 ... al 38° minuto del 1° Tempo ... 

      torno da te : 

      dove siano ora sepolti Eugenio ed Enrico Canfari non ho memoria alcuna ,

      probabilmente rovistando e sbirciando qui e là tra i miei tomi bianconeri 

      qualcosa , forse , potrei/dovrei trovare ..... però , se ti va di dare un'occhiata

      a ciò che troverai qui allegato , sono a conoscenza ove Enrico Canfari 

      fu ( provvisoriamente ? ) inumato  quando , ahimè , quale volontario

      e per " Amor di Patria ", perse la vita nel corso di una delle furibonde  

      ( uno dei violentissimi scontri sull'Isonzo-Monte San Michele ) e tragiche

      battaglie che vergarono e contrassegnarono la 1a Guerra Mondiale ....  

       

      Aveva chiesto il consenso alla mamma, prima di offrirsi volontario. Nominato sottotenente alla scuola allievi ufficiali, era stato promosso tenente a un primo richiamo e ora era salito al grado di capitano, in questi primi giorni di conflitto. Arriva come una fucilata, la notizia della sua morte sull’Isonzo. Scrive alla madre, in data 10 novembre 1915, il sottotenente Antonio Cutietta, 12° Fanteria, 3ª Compagnia: «Egregia Signora, con l’animo profondamente commosso Le comunico i particolari della morte del mio Capitano che, più che un superiore era per noi un vero padre; tutti lo amavamo e, per quanto sia stato poco tempo al comando di questa Compagnia, pure ne apprezzammo le doti e ne serberemo imperitura memoria. Il giorno 22 alle ore undici ci fu dato l’ordine di lanciarci all’assalto di una trincea nemica. Egli, dopo avermi comunicato l’ordine e rincuorato i soldati, si è spinto oltre la nostra trincea per scacciare il nemico che stava a pochi passi. Tutti allora lo abbiamo seguito e già eravamo sulla trincea del nemico, quando una malaugurata pallottola di fucile lo colpì in pieno petto. Cadde a me vicino senza dire una parola; mi chinai su di lui per rialzarlo: non respirava più. La sua morte era stata fulminea! Signora, quello è stato per me un momento doloroso: avevo il mio Capitano ai piedi e la Compagnia davanti. Ho dovuto compiere il mio dovere, cioè prendere il comando della Compagnia; ho chiamato quattro soldati, ho affidato loro la salma del nostro amato Padre e l’ho fatto portare indietro per dargli onorata sepoltura, mentre io ho seguito la Compagnia per non far sbandare i soldati. Ora si trova seppellito nel piccolo cimitero improvvisato di Sdrussina. Ciò è quanto ho potuto fare. E ora in nome degli ufficiali tutti e di tutti i soldati Le invio le più sincere condoglianze».

       

    2. (Guarda 18 altre risposte in questo aggiornamento di stato)

  6. OSSIMORO : 

     

    L'ossimoro (dal greco ὀξύμωρον, composto da ὀξύς, «acuto» e μωρός, «ottuso») è una figura retorica che consiste nell'accostamento di due termini di senso contrario o comunque in forte antitesi tra loro. 

     

    Sul canale 201 di " SKY  SPORT " , in questo momento è in onda:  

     

    "  I SIGNORI DEL CALCIO :  NAINGGOLAN "   .doh  

     

    TRATTASI DELL'ESEMPIO PIU' CALZANTE IN ASSOLUTO 

    DEL  SOSTANTIVO " OSSIMORO "  ...... più o meno della serie : 

     

    HITLER & STALIN  ...  .paceebene.... SANTI UOMINI ....  :tsa: .... 

    e/o se preferite  

     

    INTER F.C.artone      .......  TESTIMONIANZA DI MORALITA', RETTITUDINE ED ONESTA'  .....   :tsa:

     

    Buon Fine Settimana a tutti ! 

     

    .salveStefano 

     

     

     

    P.S. - va da sè che mi riferisco all'uomo e non al calciatore :

     

    A) Vedi il suo modo " ecumenico-distinto- garbato " di invocare Dio 

     

    B ) La raffinata- elegante - dolcissima maniera d'agire nei confronti del " Gentil Sesso " 

     

    C) L' educata e dotta esposizione verbale quando viene invitato a " Ragionar di Juve e della sua Gloriosa Storia "  

     

     

    ...... uum...... eh, sì sì ...... proprio un esimio rappresentante della 

    " Più Pura e Nobile Signorilità "  da prendere ad esempio e da tramandare ai posteri ....  .doh

     

     

  7. OSSIMORO : 

     

    L'ossimoro (dal greco ὀξύμωρον, composto da ὀξύς, «acuto» e μωρός, «ottuso») è una figura retorica che consiste nell'accostamento di due termini di senso contrario o comunque in forte antitesi tra loro. 

     

    Sul canale 201 di " SKY  SPORT " , in questo momento è in onda:  

     

    "  I SIGNORI DEL CALCIO :  NAINGGOLAN "   .doh  

     

    TRATTASI DELL'ESEMPIO PIU' CALZANTE IN ASSOLUTO 

    DEL  SOSTANTIVO " OSSIMORO "  ...... più o meno della serie : 

     

    HITLER & STALIN  ...  .paceebene.... SANTI UOMINI ....  :tsa: .... 

    e/o se preferite  

     

    INTER F.C.artone      .......  TESTIMONIANZA DI MORALITA', RETTITUDINE ED ONESTA'  .....   :tsa:

     

    Buon Fine Settimana a tutti ! 

     

    .salveStefano 

     

     

     

    P.S. - va da sè che mi riferisco all'uomo e non al calciatore :

     

    A) Vedi il suo modo " ecumenico-distinto- garbato " di invocare Dio 

     

    B ) La raffinata- elegante - dolcissima maniera d'agire nei confronti del " Gentil Sesso " 

     

    C) L' educata e dotta esposizione verbale quando viene invitato a " Ragionar di Juve e della sua Gloriosa Storia "  

     

     

    ...... uum...... eh, sì sì ...... proprio un esimio rappresentante della 

    " Più Pura e Nobile Signorilità "  da prendere ad esempio e da tramandare ai posteri ....  .doh

     

     

    1. 29 MAGGIO 1985

      29 MAGGIO 1985

      Conoscendo e rispettando la tua passione per le nostre maglie , avevo il dubbio che così fosse ed ora me ne hai data conferma  !

       

      " ARISTON " , se non erro , 1° Sponsor ad ( per me e per la mia arcaica

      " idealizzazione e concezione " di quella che ancora ai nostri giorni 

      dovrebbe essere la nostra - Storica Divisa da Gioco - ) inquinare 

      la nostra gloriosa maglia !  

    2. (Guarda 18 altre risposte in questo aggiornamento di stato)

  8. OSSIMORO : 

     

    L'ossimoro (dal greco ὀξύμωρον, composto da ὀξύς, «acuto» e μωρός, «ottuso») è una figura retorica che consiste nell'accostamento di due termini di senso contrario o comunque in forte antitesi tra loro. 

     

    Sul canale 201 di " SKY  SPORT " , in questo momento è in onda:  

     

    "  I SIGNORI DEL CALCIO :  NAINGGOLAN "   .doh  

     

    TRATTASI DELL'ESEMPIO PIU' CALZANTE IN ASSOLUTO 

    DEL  SOSTANTIVO " OSSIMORO "  ...... più o meno della serie : 

     

    HITLER & STALIN  ...  .paceebene.... SANTI UOMINI ....  :tsa: .... 

    e/o se preferite  

     

    INTER F.C.artone      .......  TESTIMONIANZA DI MORALITA', RETTITUDINE ED ONESTA'  .....   :tsa:

     

    Buon Fine Settimana a tutti ! 

     

    .salveStefano 

     

     

     

    P.S. - va da sè che mi riferisco all'uomo e non al calciatore :

     

    A) Vedi il suo modo " ecumenico-distinto- garbato " di invocare Dio 

     

    B ) La raffinata- elegante - dolcissima maniera d'agire nei confronti del " Gentil Sesso " 

     

    C) L' educata e dotta esposizione verbale quando viene invitato a " Ragionar di Juve e della sua Gloriosa Storia "  

     

     

    ...... uum...... eh, sì sì ...... proprio un esimio rappresentante della 

    " Più Pura e Nobile Signorilità "  da prendere ad esempio e da tramandare ai posteri ....  .doh

     

     

    1. 29 MAGGIO 1985

      29 MAGGIO 1985

      scusa ... non ho ben  uum capito a chi / cosa ti riferisci : 

      presumo alla "  Vecchia Signora " .... o vado  uum errando ? 

    2. (Guarda 18 altre risposte in questo aggiornamento di stato)

  9. OSSIMORO : 

     

    L'ossimoro (dal greco ὀξύμωρον, composto da ὀξύς, «acuto» e μωρός, «ottuso») è una figura retorica che consiste nell'accostamento di due termini di senso contrario o comunque in forte antitesi tra loro. 

     

    Sul canale 201 di " SKY  SPORT " , in questo momento è in onda:  

     

    "  I SIGNORI DEL CALCIO :  NAINGGOLAN "   .doh  

     

    TRATTASI DELL'ESEMPIO PIU' CALZANTE IN ASSOLUTO 

    DEL  SOSTANTIVO " OSSIMORO "  ...... più o meno della serie : 

     

    HITLER & STALIN  ...  .paceebene.... SANTI UOMINI ....  :tsa: .... 

    e/o se preferite  

     

    INTER F.C.artone      .......  TESTIMONIANZA DI MORALITA', RETTITUDINE ED ONESTA'  .....   :tsa:

     

    Buon Fine Settimana a tutti ! 

     

    .salveStefano 

     

     

     

    P.S. - va da sè che mi riferisco all'uomo e non al calciatore :

     

    A) Vedi il suo modo " ecumenico-distinto- garbato " di invocare Dio 

     

    B ) La raffinata- elegante - dolcissima maniera d'agire nei confronti del " Gentil Sesso " 

     

    C) L' educata e dotta esposizione verbale quando viene invitato a " Ragionar di Juve e della sua Gloriosa Storia "  

     

     

    ...... uum...... eh, sì sì ...... proprio un esimio rappresentante della 

    " Più Pura e Nobile Signorilità "  da prendere ad esempio e da tramandare ai posteri ....  .doh

     

     

    1. 29 MAGGIO 1985

      29 MAGGIO 1985

       .... non sono un " Grecista " ... ma più o meno ... dovrebbe essere :

      " Migliore "  et similia  ....  

    2. (Guarda 18 altre risposte in questo aggiornamento di stato)

  10. OSSIMORO : 

     

    L'ossimoro (dal greco ὀξύμωρον, composto da ὀξύς, «acuto» e μωρός, «ottuso») è una figura retorica che consiste nell'accostamento di due termini di senso contrario o comunque in forte antitesi tra loro. 

     

    Sul canale 201 di " SKY  SPORT " , in questo momento è in onda:  

     

    "  I SIGNORI DEL CALCIO :  NAINGGOLAN "   .doh  

     

    TRATTASI DELL'ESEMPIO PIU' CALZANTE IN ASSOLUTO 

    DEL  SOSTANTIVO " OSSIMORO "  ...... più o meno della serie : 

     

    HITLER & STALIN  ...  .paceebene.... SANTI UOMINI ....  :tsa: .... 

    e/o se preferite  

     

    INTER F.C.artone      .......  TESTIMONIANZA DI MORALITA', RETTITUDINE ED ONESTA'  .....   :tsa:

     

    Buon Fine Settimana a tutti ! 

     

    .salveStefano 

     

     

     

    P.S. - va da sè che mi riferisco all'uomo e non al calciatore :

     

    A) Vedi il suo modo " ecumenico-distinto- garbato " di invocare Dio 

     

    B ) La raffinata- elegante - dolcissima maniera d'agire nei confronti del " Gentil Sesso " 

     

    C) L' educata e dotta esposizione verbale quando viene invitato a " Ragionar di Juve e della sua Gloriosa Storia "  

     

     

    ...... uum...... eh, sì sì ...... proprio un esimio rappresentante della 

    " Più Pura e Nobile Signorilità "  da prendere ad esempio e da tramandare ai posteri ....  .doh

     

     

    1. 29 MAGGIO 1985

      29 MAGGIO 1985

      In effetti , Caro Amico , in famiglia un laureato 

      in " Lettere Classiche " c'è ma ,  lo .paceebeneconfesso , 

      non sono io , è mio figlio .... ca va sans dire .... bianconero

      anche lui ...  :tsa:

       

      Grazie per aver .giornale letto e gradito ! 

       

      Serena  .lazy Notte ! 

       

      .salveStefano

    2. (Guarda 18 altre risposte in questo aggiornamento di stato)

  11. " L' Avvocato, la Maglia della Juve ... ed una supplica "  

     

    Caro Avvocato , 

    scusi per il disturbo ma , la prego , in nome e per conto del comune sentimento 

    di affetto e gratitudine che ci accomuna e che intimamente entrambi avvertiamo  

    nei confronti della nostra amata " JUVENTUS " , sono a porLe un'accorata supplica

    alla quale , se avrà tempo e voglia , auspico Lei possa porre la sua cortese , graditissima

    ed assai influente attenzione ! 

     

    Ieri sera la " Vecchia Signora " ha giocato ( oddio ... per non essere eccessivamente

    severi ... diciamo ... " giochicchiato " nella città di Romeo e Giulietta contro il Chievo )

    indossando una divisa da gioco  color " ramarro " che definire oscena è un vero 

    e proprio eufemismo : sarà anche e soprattutto per il greve fardello di decadi che

    mi porto sulle spalle ma , lo giuro , in alcuni momenti facevo fatica a distinguere

    i nostri eroi in maglietta-pantaloncini e scarpe chiodate dal sottostante terreno di

    gioco che , in una sorta di metaforico  incrocio di simbiotici travisamenti ,  

    a tal punto si amalgamava con i nostri calciatori che in alcuni frangenti assai 

    ostico risultava il distinguere l'uno dagli altri e viceversa ! 

     

    Sebbene in un un passato più o meno recente si fece ricorso all'uso di maglie verdi , non comprendo perchè tale scempio nei confronti della Nostra Maglia venga tuttora perpetrato : 

    Lei mi insegna " ERRARE HUMANUM EST , PERSEVERARE AUTEM DIABOLICUM " . 

     

    La  Nostra Maglia e la Nostra Bandiera sono " BIANCONERE " , 

    sono il Nostro Marchio .. Sigillo .. Punzone, ed in una sorta di ideale e purificatrice

    catarsi, da sempre in esse sentimentalmente ci identifichiamo e ci  coniughiamo 

    in una epidermica unità d'intenti ! 

     

    Ora , se è pur vero che qualche episodica variante della maglia sul tema ... del tipo ... 

     

    - Rosa ( senza orripilanti " stelloni " ) 

    - Nera con qualche accenno al Bianco 

    - Bianca con qualche accenno al Nero 

    - Giallo/ Blu per rendere onore alla Città in cui  la " Juventus F.C. " ha avuto i suoi " Natali " 

     

    ... tutto sommato non sarebbero in disarmonia con le gloriose gesta che hanno contrassegnato e continuano a suggellare le vicende della " JUVENTUS F.C. " fin dal lontano 1897, io penso che perseverare ad incrementare il nostro infinito cammino nella " Leggenda Calcistica ", sempre e comunque nel solco della più nobile e raffinata " Tradizione ", sia la " Magna Via " da seguire senza indugio alcuno ! 

     

    IL FASCINO DELLA NOSTRA MAGLIA , E LEI LO SA MEGLIO DI ME , NON HA EGUALI NELL'EMISFERO CALCIO : DA SEMPRE INCUTE TIMORE E RISPETTO IN TUTTI GLI AVVERSARI CHE , AL SOLO APPARIRE DELLE NOSTRE DIVISE , SONO PERFETTAMENTE CONSCI CHE I 90 E PASSA MINUTI NEL CORSO DEI QUALI ANDRANNO AD INCROCIARE I TACCHETTI DELLE LORO SCARPE CON  I NOSTRI , TUTTO SARANNO TRANNE CHE UNA PIACEVOLE E DEFATIGANTE PASSEGGIATA !

     

    Anche perchè , Caro Avvocato , estremizzando il tutto,  non vorrei che un giorno ( Dio non voglia che questo assai improbabile e nefasto evento debba mai verificarsi ) in nome e per conto del " Bilancio " e di quei celeberrimi ed infimi " 30 Denari " in più, si arrivi al punto di far scendere in campo i nostri giocatori con divise di gioco tendenti al : 

    - rossonerazzurro

    - granata

    - funereo violaceo

    - giallorosse 

    - azzurrovesuviano 

     

    Sono certo che Lei , ancora adesso ed ancor più di prima , se lo riterrà opportuno, riuscirà a mettere in atto tutte le strategie per illuminare e guidare le menti di coloro che  a tutti i livelli  ricoprono e si occupano di mansioni che rimandano al   " Core Business Bianconero & dintorni " ! 

     

    Per favore , Porga i miei saluti a Umberto , Vittorio ( Chiusano ) , Omar , John , Gaetano, Andrea, Ricky & Ale , i 39 Angeli dell'Heysel , e tutti coloro che al meglio delle loro capacità hanno lottato ed onorato la " NOSTRA GLORIOSA MAGLIA BIANCONERA ... SU VERDI TERRENI DI GIOCO " ! 

     

    Sempre e solo Forza Juve ! 

     

    Cordiali Saluti ! 

     

    .salve Stefano 

     

     

    P.S. Giusto e doveroso , su segnalazione dell'Amico Salvamartyn , 

    è da parte mia aggiungere all'elenco di cui sopra anche la 

    Sig.a ERIKA PIOLETTI venuta tragicamente a mancare in 

    Piazza Castello a Torino ove ella si era recata per sostenere

    ed incitare la Sua/Nostra Juventus !

    1. 29 MAGGIO 1985

      29 MAGGIO 1985

      Carissimo , come ben sai , 

      il " leggerti " ed il metaforico " sentirti ",

      al di là  della condivisione o meno dei rispettivi punti di vista ,

      per il sottoscritto è, e per sempre sarà, fonte di sentito ed 

      autentico piacere ! 

       

      Come è giusto che sia , rispetto e non condanno chi apprezza

      e gradisce anche questo genere di maglia , ma io , a torto e/o 

      a ragione , nella " Maglia Verde " ( tra l'altro il " verdone " a cui 

      si è ricorsi in questa occasione , per i miei opinabili e personali

      gusti , è del tutto " irricevibile " )  quale indefesso amante della 

      " Vecchia Signora "  non riesco ad identificarmi e ritrovarmi : 

      l'altra sera , al di là della opaca prestazione della nostra squadra ,

      probabilmente per limiti e problemi legati alle mie sinapsi cerebrali ,

      non sono riuscito a metabolizzare ed accettare che la Mia/Nostra

      " JUVENTUS " fosse in campo con tale divisa da gioco . 

       

      Per ciò che concerne la " tua virtuale classifica " , al 2° posto metterei quella " Rosa " ( non certo la riedizione con quell'orrendo " stellone " nero ) anche e solo per il fatto che, sebbene agli albori della sua ineguagliata  " Leggenda " la Juventus ricorse all'utilizzo di camiciola bianca e pantaloncini neri , la nostra 1a vera divisa fu assemblata con :

      camiciola rosa - cravattino/farfallino nero - pantaloncini neri ! 

       

      Buona serata ... uum e qualcosa mi dice che , se sarà buona per te ,

      di conseguenza lo sarà anche per me .... :uhmm:  

       

      .salveStefano 

       

      P.S. - Hai ragione ad Onorare la Memoria di " ERIKA PIOLETTI 

      venuta a mancare in Piazza Castello a Torino ove ella si era recata

      per sostenere la SUA / NOSTRA  " JUVENTUS " ! 

      R.I.P.  !    .salve Stefano 

       

      ( aggiunta : vedere mio post di cui sopra )

       

    2. (Guarda 15 altre risposte in questo aggiornamento di stato)

  12. Amico mio , in verità la qualificazione per la finale la gettammo

    al vento nel match di ritorno :

    dopo essere stati in vantaggio per 2-0 riuscimmo 

    " nell' impresa al contrario " di perdere per 3-2 ! 

     

    1° responsabile , a mio giudizio , fu Carlo Ancelotti , 

    a seguire un'uscita scellerata di Peruzzi sul loro 1° gol ,

    una " dormita " di Ferrara sul 2° , ed un'incredibile " frittata "

    firmata Juliano-Ferrara sul 3° gol ! 

     

    L'errato rinvio di Pessotto nel match d'andata , peraltro

    terminato sull'ottimo risultato di 1-1 , in effetti c'è stato 

    ma il gol non è simultaneo con lo svarione in quanto 

    l'azione , prima della marcatura , prosegue per alcuni secondi ! 

     

    E poi guarda , al limite si trattava dell'errore di un " singolo " 

    giocatore , cosa che può capitare a chiunque , ma ciò che 

    accadde il quel TORO-JUVE è tutt'altra faccenda anche perchè

    a mettere in atto quella sequenziale ed incredibile serie di 

    macroscopici errori furono 3 tra i difensori più forti in assoluto 

    non solo della JUVENTUS ma bensì della STORIA .. con la " S " 

    maiuscola .. del .. " GIUOCO DEL CALCIO "   

     

     

    ...... e poi .... evidentemente , visto e considerato l'incredibile andamento 

    della finale tra BAYERN e MAN UTD ... la " DEA EUPALLA "  aveva già da 

    tempo deciso che quella Coppa , volente o nolente , doveva finire nella

    " BACHECA DEI REDS " .....  .ghgh

     

    .salveStefano

  13. 30 Marzo 1975 : TORINO - JUVENTUS  3-2 

    ( non quel 3-2 a favore del Toro , datato 27 Marzo 1983 e che ,

     a distanza di anni, non ho ancora metabolizzato :

    rammento che, a partita finita ,  rimasi immobile , incredulo,

    stordito per circa 30 minuti sui gradoni dei Distinti del mai dimenticato

    ed a me assai caro " Stadio Comunale " ) 

     

    Vi propongo questo video : e uum  perchè lo sottopongo 

    alla vostra cortese attenzione ? 

    Perchè in questa partita accadde un fatto che " Nullus Homo "

    avrebbe mai potuto ipotizzare , immaginare , mentalmente formulare . 

     

    Per la serie ( l'imprevista ) " Caduta degli Dei " , 3 dei giocatori che nel loro ruolo contribuirono a scrivere pagine prestigiose della " Storia Juventina " ,      incredibile ma vero, quasi fossero stati colpiti da improvvisa ed insalubre amnesia inerente le più elementari norme del " bravo ed affidabile difensore ", 

    riuscirono nell' " Epica Impresa " ( al contrario ) di realizzare  e mettere in atto una ravvicinatissima e concatenata sequela di macroscopici errori da lasciare interdetti gli addetti ai lavori ... ed i tifosi sugli spalti ... ed io tra costoro ! 

     

    Quali furono i calciatori che , loro malgrado , furono protagonisti 

    di questo episodio di cui avremmo fatto volentieri a meno ? 

     

    Se vi va ... lo scoprirete solo guardando questo video : 

     

     

     

    Per la Cronaca , ma soprattutto per la " STORIA " , in quella stagione calcistica

    la " JUVENTUS F.C. " arrivò 1a conquistando il suo 16° SCUDETTO .......... 

    2° arrivò il NAPOLI ........ speriamo che , anche nell' A.D. 2018 ..... e qui mi fermo ! 

     

    Buona    .lazy    Notte a Tutti ! 

    .salve Stefano 

     

     

     

     

     

     

     

     

     

  14. Franco Costa  e Carlo Nesti , entrambi Torinesi , entrambi tangibile esempio e raffinata espressione 

    di un modo d'intendere e proporre la loro " Professione " con eleganza , stile , educazione ,

    senza mai eccedere e/o travalicare il confine delle buone maniere e del rispetto verso 

    sé stessi ... il loro lavoro ... i loro interlocutori ! 

     

    E come tutte le " Persone a modo " , in un mondo intriso di ipocrisia ed ingratitudine , 

    rispetto alle loro innate doti di equilibrio sulle quali hanno basato le fondamenta 

    della loro inappuntabile carriera giornalistica , molto meno hanno in cambio ricevuto

    rispetto a ciò che avrebbero meritato !  

     

    Sempre equidistanti nel loro intelligente modo di " Ragionar di  JUVE & TORO " , incredibile ma vero ,

    hanno saputo guadagnarsi stima e considerazione  da parte di entrambe le tifoserie :

     

    Ora che è in pensione può ammetterlo: è sempre stato juventino.
    "Guardi, portavo le torte in bici per andare a vedere la Juve da bambino. Ma il Filadelfia, lo stadio del Toro, era un cortile di umanità, la casa del calcio. Non dimenticherò mai le partitelle con Gigi Meroni e Giorgio Ferrini negli anni '70. Altri tempi..." 

    ( tratto da un'intervista a  Franco Costa )

     

     

     

    RISPETTO ALL' ATTUALE " INDECOROSO CIRCO MEDIATICO E RELATIVO INFIMO LIVELLO " ,

    DI ALTRI " UOMINI "  .. CON LA .. " U " MAIUSCOLA .. STO RAGIONANDO : 

    ALTRO MODO DI INTENDERE LA VITA  E DI " RAGIONAR DI CALCIO .. & .. DINTORNI " !  

     

     

     

    tratto da un'intervista a Franco Costa : 

     

    Quando conobbe, invece, Agnelli?
    "Nel 1969, lo ricordo come se fosse ora, un martedì, scrivevo sulla Stampa. L'allenatore della Juventus era Luis Carniglia, confermato in mattinata dalla dirigenza nonostante una serie di risultati negativi. Eppure un titolo del Corriere della sera mi insinuò il dubbio. Dico al caposervizio: se non fossi della Stampa telefonerei all'Avvocato. 'Chiama', mi sussurrò. Raccontavano che potevi essere licenziato per molto meno..."

    Ma rischiò. 
    "L'incoscienza di un 29enne. 'Centralino? Casa Agnelli, grazie. Buongiorno, Franco Costa di Stampa sera, c'è l'Avvocato per favore?' Attimi interminabili. 'Sono Agnelli, mi dica'. 'Buongiorno Avvocato, Costa, allora conferma Carniglia?' 'No, sono stanco di fare figuracce in giro per l'Italia. Sarà sostituito da Rabitti e Boniperti'. 'Posso scriverlo sul giornale?' 'Certo, buongiorno'. Articolone in prima pagina a nove colonne".

    Fu una passeggiata.
    "Il segretario di redazione, allibito: come hai fatto? Risposi: ho alzato la cornetta e ho chiesto al centralino di passarmi casa Agnelli. Può provare anche lei, se vuole". 

    Un colpaccio, quasi quanto l'esclusiva sulla tragica serata dell'Heysel.
    "La settimana successiva alla finale, il 6 giugno del 1985. Fu schietto, come al solito. Della coppa facciano pure ciò che credono, dichiarò, possono pure restituirla. Ma ci hanno ordinato di giocare e il titolo di campioni d'Europa no, quello rimane nostro. Ma con l'Avvocato non furono sempre rose e fiori..."

    Sentiamo.
    "Una volta si arrabbiò moltissimo per un servizio su un Juve-Roma che mandai al 'Processo del lunedì'. Il montatore, forse un po' distratto, combinò un pasticcio e alzò un polverone mediatico tra Agnelli e Dino Viola, il presidente dei giallorossi. Non mi parlò per un anno. Anzi, una volta che ci incrociammo proprio nei corridoi della Rai di Roma, indicandomi a Enzo Biagi, che doveva intervistarlo, sentenziò: 'Vede, questi sono più pericolosi dei giornalisti veri'. Non solo..."

    Cos'altro?
    "Quando arrivava al Comunale con la sua Croma argentata leggevo dal suo labiale cosa diceva ai nipotini John e Lapo: 'Vedete ragazzi, quel tipo rompe sempre i c... al nonno'. Poi chiarimmo l'equivoco, per fortuna".

    Tanto che una decina d'anni dopo scrisse la prefazione per un suo libro, "L'Avvocato e Signora" (Zelig Editore, 1996).
    "Gli feci recapitare una copia alla sede di corso Galileo Ferraris. Speriamo non s'incazzi, mi dissi. Il mattino seguente, puntuale, la chiamata. 'Costa, ho ricevuto il suo libro, ho cominciato a leggerlo convinto di addormentarmi, invece mi ha divertito molto'. Ah, menomale..."

     

     

     

    Caro Franco , ci mancherai ! 

     

    Riposa in Pace , anche se , ne son convinto , da lassù , magari a fianco 

    di Gianni ed Umberto Agnelli ... Gaetano ... Omar ... John ... continuerai 

    a seguire la " Vecchia Signora " ... con qualche " sbirciata " anche verso

    l'altra sponda ... quella Granata ... ma ciò non intaccherà la Stima che ho

    sempre avuto e sempre avrò nei tuoi confronti !  

     

    .salveStefano

    1. 29 MAGGIO 1985

      29 MAGGIO 1985

      Amico, in tutta sincerità io  uum ho pensato che in quella foto

      in " bianco e nero " le maglie fossero blu e non verdi ...  

       

      Oltretutto , mi sbaglierò , ma la cronaca inviata da Baudolino

      ed inerente quel famoso REAL-JUVE 0-1 non ho ben inteso se

      sia per me e/o per te ... rammento bene quell'impresa  anche

      perchè , e lo ribadisco , L'UNICA SQUADRA A VINCERE AL 

      BERNABEU , IN COPPA DEI CAMPIONI , CONTRO QUEL REAL , 

      FU LA JUVENTUS  ..... L'INTER  VINSE A MADRID NEL 1967 

      MA IL REAL NON ERA PIU' QUELL' (QUASI ) INVINCIBILE SQUADRONE ! 

       

      Mi par d'intuire che questo nuovo " reset " del forum stia creando

      qualche problemino nella navigazione , specie in queste pagine !

       

    2. (Guarda 15 altre risposte in questo aggiornamento di stato)

  15. ( Questa è la risposta che GIANNI AGNELLI , ancora al giorno d'oggi , 

    darebbe ai " malpensanti " anti-juventini alla " SARRI & C. " che ,

    in maniera più o meno diretta , del " DAGLI ALL'UNTORE BIANCONERO " 

    hanno fatto la loro SQUALLIDA e MISERA " RAGIONE DI VITA " )  

     

     

     LA RISPOSTA A TUTTI  I " SARRI "  DEL MONDO, SIA QUELLI DI ALLORA CHE QUELLI DI ADESSO, CON LO STILE CHE GLI ERA USUALE , LA FORMULO'  GIANNI AGNELLI AL BRAVO ED APPREZZABILE GIORNALISTA FRANCO COSTA APPENA EMIGRATO VERSO ALTRI " LIDI " A NOI , PER IL MOMENTO , ANCORA SCONOSCIUTI :  

     

     

     

    uum mi sbaglierò, ma mi piace immaginare che , ovunque essi siano, l'AVVOCATO e COSTA si siano ritrovati,ed insieme ad UMBERTO - OMAR  - JOHN  - GAETANO - ANDREA - VITTORIO (Chiusano ) - I 39 DELL' HEYSEL - I 2 RAGAZZI DI VINOVO - TUTTI COLORO CHE HANNO AMATO ED ONORATO LA NOSTRA GLORIOSA MAGLIA SU VERDI TERRENI DI GIUOCO - GLI ILLUMINATI E SAPIENTI DEL LICEO CLASSICO "  MASSIMO D'AZEGLIO " CHE NEL LONTANO 1897 SU QUELLA PANCHINA DI C.SO RE UMBERTO A TORINO DIEDERO I NATALI ALLA PIU' INEGUAGLIATA  e PRESTIGIOSA  " LEGGENDA " DEL PANORAMA CALCISTICO MONDIALE - della " Loro & Nostra JUVENTUS  F.C. " stiano narrando in un crescendo di ricordi ed emozioni  a " TINTE BIANCONERE "al punto tale che, anche tutti i " Cherubini " e gli " Angeli " del Cielo, attratti ed ammaliati dall'ineguagliato fascino di siffatta " Compagnia ",  presenteranno debita petizione/supplica/istanza al  "PRINCIPALE " che da " Illo Tempore " ivi dimora dopo essere sceso da una  "Croce",affinchè sia loro concesso di poter avere e godere di  " ALI "  rigorosamente e fascinosamente  "  BIANCONERE " .....  :uhmm:

     

  16. Amico , perdona , ma mi sorge uum un dubbio : 

    questo aggiornamento di stato in risposta ad un tuo graditissimo post 

    lo hai letto ? Ti è giunta notifica ? Temo proprio di no ! 

    Questo è il testo : 

     

    29 MAGGIO 1985

    .imbarazzato mi fai arrossire , ed anche se ciò che hai scritto e che mi 

    riguarda è eccessivo e del tutto immeritato , non posso e non

    debbo esimermi dal Ringraziarti ! 

     

    Mentre ti inviavo la mia risposta , un altro caro utente , "eternobianconero" ,

    mi ha inviato un messaggio e la mia risposta penso sia arrivata a lui ! 

     

    Mi sono accorto che  la replica ad i messaggi che arrivano nell'account , 

    il cosiddetto  " rispondi a questo stato " , è relativo e valido solo per l'ultimo

    messaggio arrivato  e non vi è opzione che preveda risposta diretta per 

    i messaggi arrivati prima dell'ultimo : 

    ecco perchè , nel dubbio , sono venuto a trovarti  nel tuo profilo per 

    lasciarti la risposta che meriti ! 

     

    Buona Notte ! 

     

    uum Stefano

  17. ( Questa è la risposta che GIANNI AGNELLI , ancora al giorno d'oggi , 

    darebbe ai " malpensanti " anti-juventini alla " SARRI & C. " che ,

    in maniera più o meno diretta , del " DAGLI ALL'UNTORE BIANCONERO " 

    hanno fatto la loro SQUALLIDA e MISERA " RAGIONE DI VITA " )  

     

     

     LA RISPOSTA A TUTTI  I " SARRI "  DEL MONDO, SIA QUELLI DI ALLORA CHE QUELLI DI ADESSO, CON LO STILE CHE GLI ERA USUALE , LA FORMULO'  GIANNI AGNELLI AL BRAVO ED APPREZZABILE GIORNALISTA FRANCO COSTA APPENA EMIGRATO VERSO ALTRI " LIDI " A NOI , PER IL MOMENTO , ANCORA SCONOSCIUTI :  

     

     

     

    uum mi sbaglierò, ma mi piace immaginare che , ovunque essi siano, l'AVVOCATO e COSTA si siano ritrovati,ed insieme ad UMBERTO - OMAR  - JOHN  - GAETANO - ANDREA - VITTORIO (Chiusano ) - I 39 DELL' HEYSEL - I 2 RAGAZZI DI VINOVO - TUTTI COLORO CHE HANNO AMATO ED ONORATO LA NOSTRA GLORIOSA MAGLIA SU VERDI TERRENI DI GIUOCO - GLI ILLUMINATI E SAPIENTI DEL LICEO CLASSICO "  MASSIMO D'AZEGLIO " CHE NEL LONTANO 1897 SU QUELLA PANCHINA DI C.SO RE UMBERTO A TORINO DIEDERO I NATALI ALLA PIU' INEGUAGLIATA  e PRESTIGIOSA  " LEGGENDA " DEL PANORAMA CALCISTICO MONDIALE - della " Loro & Nostra JUVENTUS  F.C. " stiano narrando in un crescendo di ricordi ed emozioni  a " TINTE BIANCONERE "al punto tale che, anche tutti i " Cherubini " e gli " Angeli " del Cielo, attratti ed ammaliati dall'ineguagliato fascino di siffatta " Compagnia ",  presenteranno debita petizione/supplica/istanza al  "PRINCIPALE " che da " Illo Tempore " ivi dimora dopo essere sceso da una  "Croce",affinchè sia loro concesso di poter avere e godere di  " ALI "  rigorosamente e fascinosamente  "  BIANCONERE " .....  :uhmm:

     

  18. Caro Baudo , la Juve non fu la 1a a vincere al Bernabeu , 

    in realtà fu " L'UNICA " ! 

     

    Anni dopo , nel 1967 , ci riuscì l'Inter ma non era più quel 

    Grande ed Ineguagliato REAL ! 

     

    .salveStefano

     

     

  19. ( Questa è la risposta che GIANNI AGNELLI , ancora al giorno d'oggi , 

    darebbe ai " malpensanti " anti-juventini alla " SARRI & C. " che ,

    in maniera più o meno diretta , del " DAGLI ALL'UNTORE BIANCONERO " 

    hanno fatto la loro SQUALLIDA e MISERA " RAGIONE DI VITA " )  

     

     

     LA RISPOSTA A TUTTI  I " SARRI "  DEL MONDO, SIA QUELLI DI ALLORA CHE QUELLI DI ADESSO, CON LO STILE CHE GLI ERA USUALE , LA FORMULO'  GIANNI AGNELLI AL BRAVO ED APPREZZABILE GIORNALISTA FRANCO COSTA APPENA EMIGRATO VERSO ALTRI " LIDI " A NOI , PER IL MOMENTO , ANCORA SCONOSCIUTI :  

     

     

     

    uum mi sbaglierò, ma mi piace immaginare che , ovunque essi siano, l'AVVOCATO e COSTA si siano ritrovati,ed insieme ad UMBERTO - OMAR  - JOHN  - GAETANO - ANDREA - VITTORIO (Chiusano ) - I 39 DELL' HEYSEL - I 2 RAGAZZI DI VINOVO - TUTTI COLORO CHE HANNO AMATO ED ONORATO LA NOSTRA GLORIOSA MAGLIA SU VERDI TERRENI DI GIUOCO - GLI ILLUMINATI E SAPIENTI DEL LICEO CLASSICO "  MASSIMO D'AZEGLIO " CHE NEL LONTANO 1897 SU QUELLA PANCHINA DI C.SO RE UMBERTO A TORINO DIEDERO I NATALI ALLA PIU' INEGUAGLIATA  e PRESTIGIOSA  " LEGGENDA " DEL PANORAMA CALCISTICO MONDIALE - della " Loro & Nostra JUVENTUS  F.C. " stiano narrando in un crescendo di ricordi ed emozioni  a " TINTE BIANCONERE "al punto tale che, anche tutti i " Cherubini " e gli " Angeli " del Cielo, attratti ed ammaliati dall'ineguagliato fascino di siffatta " Compagnia ",  presenteranno debita petizione/supplica/istanza al  "PRINCIPALE " che da " Illo Tempore " ivi dimora dopo essere sceso da una  "Croce",affinchè sia loro concesso di poter avere e godere di  " ALI "  rigorosamente e fascinosamente  "  BIANCONERE " .....  :uhmm:

     

  20. Franco Costa  e Carlo Nesti , entrambi Torinesi , entrambi tangibile esempio e raffinata espressione 

    di un modo d'intendere e proporre la loro " Professione " con eleganza , stile , educazione ,

    senza mai eccedere e/o travalicare il confine delle buone maniere e del rispetto verso 

    sé stessi ... il loro lavoro ... i loro interlocutori ! 

     

    E come tutte le " Persone a modo " , in un mondo intriso di ipocrisia ed ingratitudine , 

    rispetto alle loro innate doti di equilibrio sulle quali hanno basato le fondamenta 

    della loro inappuntabile carriera giornalistica , molto meno hanno in cambio ricevuto

    rispetto a ciò che avrebbero meritato !  

     

    Sempre equidistanti nel loro intelligente modo di " Ragionar di  JUVE & TORO " , incredibile ma vero ,

    hanno saputo guadagnarsi stima e considerazione  da parte di entrambe le tifoserie :

     

    Ora che è in pensione può ammetterlo: è sempre stato juventino.
    "Guardi, portavo le torte in bici per andare a vedere la Juve da bambino. Ma il Filadelfia, lo stadio del Toro, era un cortile di umanità, la casa del calcio. Non dimenticherò mai le partitelle con Gigi Meroni e Giorgio Ferrini negli anni '70. Altri tempi..." 

    ( tratto da un'intervista a  Franco Costa )

     

     

     

    RISPETTO ALL' ATTUALE " INDECOROSO CIRCO MEDIATICO E RELATIVO INFIMO LIVELLO " ,

    DI ALTRI " UOMINI "  .. CON LA .. " U " MAIUSCOLA .. STO RAGIONANDO : 

    ALTRO MODO DI INTENDERE LA VITA  E DI " RAGIONAR DI CALCIO .. & .. DINTORNI " !  

     

     

     

    tratto da un'intervista a Franco Costa : 

     

    Quando conobbe, invece, Agnelli?
    "Nel 1969, lo ricordo come se fosse ora, un martedì, scrivevo sulla Stampa. L'allenatore della Juventus era Luis Carniglia, confermato in mattinata dalla dirigenza nonostante una serie di risultati negativi. Eppure un titolo del Corriere della sera mi insinuò il dubbio. Dico al caposervizio: se non fossi della Stampa telefonerei all'Avvocato. 'Chiama', mi sussurrò. Raccontavano che potevi essere licenziato per molto meno..."

    Ma rischiò. 
    "L'incoscienza di un 29enne. 'Centralino? Casa Agnelli, grazie. Buongiorno, Franco Costa di Stampa sera, c'è l'Avvocato per favore?' Attimi interminabili. 'Sono Agnelli, mi dica'. 'Buongiorno Avvocato, Costa, allora conferma Carniglia?' 'No, sono stanco di fare figuracce in giro per l'Italia. Sarà sostituito da Rabitti e Boniperti'. 'Posso scriverlo sul giornale?' 'Certo, buongiorno'. Articolone in prima pagina a nove colonne".

    Fu una passeggiata.
    "Il segretario di redazione, allibito: come hai fatto? Risposi: ho alzato la cornetta e ho chiesto al centralino di passarmi casa Agnelli. Può provare anche lei, se vuole". 

    Un colpaccio, quasi quanto l'esclusiva sulla tragica serata dell'Heysel.
    "La settimana successiva alla finale, il 6 giugno del 1985. Fu schietto, come al solito. Della coppa facciano pure ciò che credono, dichiarò, possono pure restituirla. Ma ci hanno ordinato di giocare e il titolo di campioni d'Europa no, quello rimane nostro. Ma con l'Avvocato non furono sempre rose e fiori..."

    Sentiamo.
    "Una volta si arrabbiò moltissimo per un servizio su un Juve-Roma che mandai al 'Processo del lunedì'. Il montatore, forse un po' distratto, combinò un pasticcio e alzò un polverone mediatico tra Agnelli e Dino Viola, il presidente dei giallorossi. Non mi parlò per un anno. Anzi, una volta che ci incrociammo proprio nei corridoi della Rai di Roma, indicandomi a Enzo Biagi, che doveva intervistarlo, sentenziò: 'Vede, questi sono più pericolosi dei giornalisti veri'. Non solo..."

    Cos'altro?
    "Quando arrivava al Comunale con la sua Croma argentata leggevo dal suo labiale cosa diceva ai nipotini John e Lapo: 'Vedete ragazzi, quel tipo rompe sempre i c... al nonno'. Poi chiarimmo l'equivoco, per fortuna".

    Tanto che una decina d'anni dopo scrisse la prefazione per un suo libro, "L'Avvocato e Signora" (Zelig Editore, 1996).
    "Gli feci recapitare una copia alla sede di corso Galileo Ferraris. Speriamo non s'incazzi, mi dissi. Il mattino seguente, puntuale, la chiamata. 'Costa, ho ricevuto il suo libro, ho cominciato a leggerlo convinto di addormentarmi, invece mi ha divertito molto'. Ah, menomale..."

     

     

     

    Caro Franco , ci mancherai ! 

     

    Riposa in Pace , anche se , ne son convinto , da lassù , magari a fianco 

    di Gianni ed Umberto Agnelli ... Gaetano ... Omar ... John ... continuerai 

    a seguire la " Vecchia Signora " ... con qualche " sbirciata " anche verso

    l'altra sponda ... quella Granata ... ma ciò non intaccherà la Stima che ho

    sempre avuto e sempre avrò nei tuoi confronti !  

     

    .salveStefano

    1. 29 MAGGIO 1985

      29 MAGGIO 1985

      uum Anno e partita ? Qualche informazione in più 

      sarebbe gradita !  Grazie ! Stefano

    2. (Guarda 15 altre risposte in questo aggiornamento di stato)

  21. Franco Costa  e Carlo Nesti , entrambi Torinesi , entrambi tangibile esempio e raffinata espressione 

    di un modo d'intendere e proporre la loro " Professione " con eleganza , stile , educazione ,

    senza mai eccedere e/o travalicare il confine delle buone maniere e del rispetto verso 

    sé stessi ... il loro lavoro ... i loro interlocutori ! 

     

    E come tutte le " Persone a modo " , in un mondo intriso di ipocrisia ed ingratitudine , 

    rispetto alle loro innate doti di equilibrio sulle quali hanno basato le fondamenta 

    della loro inappuntabile carriera giornalistica , molto meno hanno in cambio ricevuto

    rispetto a ciò che avrebbero meritato !  

     

    Sempre equidistanti nel loro intelligente modo di " Ragionar di  JUVE & TORO " , incredibile ma vero ,

    hanno saputo guadagnarsi stima e considerazione  da parte di entrambe le tifoserie :

     

    Ora che è in pensione può ammetterlo: è sempre stato juventino.
    "Guardi, portavo le torte in bici per andare a vedere la Juve da bambino. Ma il Filadelfia, lo stadio del Toro, era un cortile di umanità, la casa del calcio. Non dimenticherò mai le partitelle con Gigi Meroni e Giorgio Ferrini negli anni '70. Altri tempi..." 

    ( tratto da un'intervista a  Franco Costa )

     

     

     

    RISPETTO ALL' ATTUALE " INDECOROSO CIRCO MEDIATICO E RELATIVO INFIMO LIVELLO " ,

    DI ALTRI " UOMINI "  .. CON LA .. " U " MAIUSCOLA .. STO RAGIONANDO : 

    ALTRO MODO DI INTENDERE LA VITA  E DI " RAGIONAR DI CALCIO .. & .. DINTORNI " !  

     

     

     

    tratto da un'intervista a Franco Costa : 

     

    Quando conobbe, invece, Agnelli?
    "Nel 1969, lo ricordo come se fosse ora, un martedì, scrivevo sulla Stampa. L'allenatore della Juventus era Luis Carniglia, confermato in mattinata dalla dirigenza nonostante una serie di risultati negativi. Eppure un titolo del Corriere della sera mi insinuò il dubbio. Dico al caposervizio: se non fossi della Stampa telefonerei all'Avvocato. 'Chiama', mi sussurrò. Raccontavano che potevi essere licenziato per molto meno..."

    Ma rischiò. 
    "L'incoscienza di un 29enne. 'Centralino? Casa Agnelli, grazie. Buongiorno, Franco Costa di Stampa sera, c'è l'Avvocato per favore?' Attimi interminabili. 'Sono Agnelli, mi dica'. 'Buongiorno Avvocato, Costa, allora conferma Carniglia?' 'No, sono stanco di fare figuracce in giro per l'Italia. Sarà sostituito da Rabitti e Boniperti'. 'Posso scriverlo sul giornale?' 'Certo, buongiorno'. Articolone in prima pagina a nove colonne".

    Fu una passeggiata.
    "Il segretario di redazione, allibito: come hai fatto? Risposi: ho alzato la cornetta e ho chiesto al centralino di passarmi casa Agnelli. Può provare anche lei, se vuole". 

    Un colpaccio, quasi quanto l'esclusiva sulla tragica serata dell'Heysel.
    "La settimana successiva alla finale, il 6 giugno del 1985. Fu schietto, come al solito. Della coppa facciano pure ciò che credono, dichiarò, possono pure restituirla. Ma ci hanno ordinato di giocare e il titolo di campioni d'Europa no, quello rimane nostro. Ma con l'Avvocato non furono sempre rose e fiori..."

    Sentiamo.
    "Una volta si arrabbiò moltissimo per un servizio su un Juve-Roma che mandai al 'Processo del lunedì'. Il montatore, forse un po' distratto, combinò un pasticcio e alzò un polverone mediatico tra Agnelli e Dino Viola, il presidente dei giallorossi. Non mi parlò per un anno. Anzi, una volta che ci incrociammo proprio nei corridoi della Rai di Roma, indicandomi a Enzo Biagi, che doveva intervistarlo, sentenziò: 'Vede, questi sono più pericolosi dei giornalisti veri'. Non solo..."

    Cos'altro?
    "Quando arrivava al Comunale con la sua Croma argentata leggevo dal suo labiale cosa diceva ai nipotini John e Lapo: 'Vedete ragazzi, quel tipo rompe sempre i c... al nonno'. Poi chiarimmo l'equivoco, per fortuna".

    Tanto che una decina d'anni dopo scrisse la prefazione per un suo libro, "L'Avvocato e Signora" (Zelig Editore, 1996).
    "Gli feci recapitare una copia alla sede di corso Galileo Ferraris. Speriamo non s'incazzi, mi dissi. Il mattino seguente, puntuale, la chiamata. 'Costa, ho ricevuto il suo libro, ho cominciato a leggerlo convinto di addormentarmi, invece mi ha divertito molto'. Ah, menomale..."

     

     

     

    Caro Franco , ci mancherai ! 

     

    Riposa in Pace , anche se , ne son convinto , da lassù , magari a fianco 

    di Gianni ed Umberto Agnelli ... Gaetano ... Omar ... John ... continuerai 

    a seguire la " Vecchia Signora " ... con qualche " sbirciata " anche verso

    l'altra sponda ... quella Granata ... ma ciò non intaccherà la Stima che ho

    sempre avuto e sempre avrò nei tuoi confronti !  

     

    .salveStefano

    1. 29 MAGGIO 1985

      29 MAGGIO 1985

      Amico mio , me lo avevi già chiesto : in particolar modo, per ciò

      che concerne il " verde " assolutamente no , mentre , per quanto

      riguarda il blu ho qualche dubbio ma , anche in questo caso , 

        salvo eventuali  vuoti di memoria  , " obtorto collo " la mia 

       risposta deve essere negativa ! 

       

      .salveStefano ! 

    2. (Guarda 15 altre risposte in questo aggiornamento di stato)

  22. Franco Costa  e Carlo Nesti , entrambi Torinesi , entrambi tangibile esempio e raffinata espressione 

    di un modo d'intendere e proporre la loro " Professione " con eleganza , stile , educazione ,

    senza mai eccedere e/o travalicare il confine delle buone maniere e del rispetto verso 

    sé stessi ... il loro lavoro ... i loro interlocutori ! 

     

    E come tutte le " Persone a modo " , in un mondo intriso di ipocrisia ed ingratitudine , 

    rispetto alle loro innate doti di equilibrio sulle quali hanno basato le fondamenta 

    della loro inappuntabile carriera giornalistica , molto meno hanno in cambio ricevuto

    rispetto a ciò che avrebbero meritato !  

     

    Sempre equidistanti nel loro intelligente modo di " Ragionar di  JUVE & TORO " , incredibile ma vero ,

    hanno saputo guadagnarsi stima e considerazione  da parte di entrambe le tifoserie :

     

    Ora che è in pensione può ammetterlo: è sempre stato juventino.
    "Guardi, portavo le torte in bici per andare a vedere la Juve da bambino. Ma il Filadelfia, lo stadio del Toro, era un cortile di umanità, la casa del calcio. Non dimenticherò mai le partitelle con Gigi Meroni e Giorgio Ferrini negli anni '70. Altri tempi..." 

    ( tratto da un'intervista a  Franco Costa )

     

     

     

    RISPETTO ALL' ATTUALE " INDECOROSO CIRCO MEDIATICO E RELATIVO INFIMO LIVELLO " ,

    DI ALTRI " UOMINI "  .. CON LA .. " U " MAIUSCOLA .. STO RAGIONANDO : 

    ALTRO MODO DI INTENDERE LA VITA  E DI " RAGIONAR DI CALCIO .. & .. DINTORNI " !  

     

     

     

    tratto da un'intervista a Franco Costa : 

     

    Quando conobbe, invece, Agnelli?
    "Nel 1969, lo ricordo come se fosse ora, un martedì, scrivevo sulla Stampa. L'allenatore della Juventus era Luis Carniglia, confermato in mattinata dalla dirigenza nonostante una serie di risultati negativi. Eppure un titolo del Corriere della sera mi insinuò il dubbio. Dico al caposervizio: se non fossi della Stampa telefonerei all'Avvocato. 'Chiama', mi sussurrò. Raccontavano che potevi essere licenziato per molto meno..."

    Ma rischiò. 
    "L'incoscienza di un 29enne. 'Centralino? Casa Agnelli, grazie. Buongiorno, Franco Costa di Stampa sera, c'è l'Avvocato per favore?' Attimi interminabili. 'Sono Agnelli, mi dica'. 'Buongiorno Avvocato, Costa, allora conferma Carniglia?' 'No, sono stanco di fare figuracce in giro per l'Italia. Sarà sostituito da Rabitti e Boniperti'. 'Posso scriverlo sul giornale?' 'Certo, buongiorno'. Articolone in prima pagina a nove colonne".

    Fu una passeggiata.
    "Il segretario di redazione, allibito: come hai fatto? Risposi: ho alzato la cornetta e ho chiesto al centralino di passarmi casa Agnelli. Può provare anche lei, se vuole". 

    Un colpaccio, quasi quanto l'esclusiva sulla tragica serata dell'Heysel.
    "La settimana successiva alla finale, il 6 giugno del 1985. Fu schietto, come al solito. Della coppa facciano pure ciò che credono, dichiarò, possono pure restituirla. Ma ci hanno ordinato di giocare e il titolo di campioni d'Europa no, quello rimane nostro. Ma con l'Avvocato non furono sempre rose e fiori..."

    Sentiamo.
    "Una volta si arrabbiò moltissimo per un servizio su un Juve-Roma che mandai al 'Processo del lunedì'. Il montatore, forse un po' distratto, combinò un pasticcio e alzò un polverone mediatico tra Agnelli e Dino Viola, il presidente dei giallorossi. Non mi parlò per un anno. Anzi, una volta che ci incrociammo proprio nei corridoi della Rai di Roma, indicandomi a Enzo Biagi, che doveva intervistarlo, sentenziò: 'Vede, questi sono più pericolosi dei giornalisti veri'. Non solo..."

    Cos'altro?
    "Quando arrivava al Comunale con la sua Croma argentata leggevo dal suo labiale cosa diceva ai nipotini John e Lapo: 'Vedete ragazzi, quel tipo rompe sempre i c... al nonno'. Poi chiarimmo l'equivoco, per fortuna".

    Tanto che una decina d'anni dopo scrisse la prefazione per un suo libro, "L'Avvocato e Signora" (Zelig Editore, 1996).
    "Gli feci recapitare una copia alla sede di corso Galileo Ferraris. Speriamo non s'incazzi, mi dissi. Il mattino seguente, puntuale, la chiamata. 'Costa, ho ricevuto il suo libro, ho cominciato a leggerlo convinto di addormentarmi, invece mi ha divertito molto'. Ah, menomale..."

     

     

     

    Caro Franco , ci mancherai ! 

     

    Riposa in Pace , anche se , ne son convinto , da lassù , magari a fianco 

    di Gianni ed Umberto Agnelli ... Gaetano ... Omar ... John ... continuerai 

    a seguire la " Vecchia Signora " ... con qualche " sbirciata " anche verso

    l'altra sponda ... quella Granata ... ma ciò non intaccherà la Stima che ho

    sempre avuto e sempre avrò nei tuoi confronti !  

     

    .salveStefano

    1. 29 MAGGIO 1985

      29 MAGGIO 1985

      .imbarazzato mi fai arrossire , ed anche se ciò che hai scritto e che mi 

      riguarda è eccessivo e del tutto immeritato , non posso e non

      debbo esimermi dal Ringraziarti ! 

       

      .salveStefano

    2. (Guarda 15 altre risposte in questo aggiornamento di stato)

  23. Franco Costa  e Carlo Nesti , entrambi Torinesi , entrambi tangibile esempio e raffinata espressione 

    di un modo d'intendere e proporre la loro " Professione " con eleganza , stile , educazione ,

    senza mai eccedere e/o travalicare il confine delle buone maniere e del rispetto verso 

    sé stessi ... il loro lavoro ... i loro interlocutori ! 

     

    E come tutte le " Persone a modo " , in un mondo intriso di ipocrisia ed ingratitudine , 

    rispetto alle loro innate doti di equilibrio sulle quali hanno basato le fondamenta 

    della loro inappuntabile carriera giornalistica , molto meno hanno in cambio ricevuto

    rispetto a ciò che avrebbero meritato !  

     

    Sempre equidistanti nel loro intelligente modo di " Ragionar di  JUVE & TORO " , incredibile ma vero ,

    hanno saputo guadagnarsi stima e considerazione  da parte di entrambe le tifoserie :

     

    Ora che è in pensione può ammetterlo: è sempre stato juventino.
    "Guardi, portavo le torte in bici per andare a vedere la Juve da bambino. Ma il Filadelfia, lo stadio del Toro, era un cortile di umanità, la casa del calcio. Non dimenticherò mai le partitelle con Gigi Meroni e Giorgio Ferrini negli anni '70. Altri tempi..." 

    ( tratto da un'intervista a  Franco Costa )

     

     

     

    RISPETTO ALL' ATTUALE " INDECOROSO CIRCO MEDIATICO E RELATIVO INFIMO LIVELLO " ,

    DI ALTRI " UOMINI "  .. CON LA .. " U " MAIUSCOLA .. STO RAGIONANDO : 

    ALTRO MODO DI INTENDERE LA VITA  E DI " RAGIONAR DI CALCIO .. & .. DINTORNI " !  

     

     

     

    tratto da un'intervista a Franco Costa : 

     

    Quando conobbe, invece, Agnelli?
    "Nel 1969, lo ricordo come se fosse ora, un martedì, scrivevo sulla Stampa. L'allenatore della Juventus era Luis Carniglia, confermato in mattinata dalla dirigenza nonostante una serie di risultati negativi. Eppure un titolo del Corriere della sera mi insinuò il dubbio. Dico al caposervizio: se non fossi della Stampa telefonerei all'Avvocato. 'Chiama', mi sussurrò. Raccontavano che potevi essere licenziato per molto meno..."

    Ma rischiò. 
    "L'incoscienza di un 29enne. 'Centralino? Casa Agnelli, grazie. Buongiorno, Franco Costa di Stampa sera, c'è l'Avvocato per favore?' Attimi interminabili. 'Sono Agnelli, mi dica'. 'Buongiorno Avvocato, Costa, allora conferma Carniglia?' 'No, sono stanco di fare figuracce in giro per l'Italia. Sarà sostituito da Rabitti e Boniperti'. 'Posso scriverlo sul giornale?' 'Certo, buongiorno'. Articolone in prima pagina a nove colonne".

    Fu una passeggiata.
    "Il segretario di redazione, allibito: come hai fatto? Risposi: ho alzato la cornetta e ho chiesto al centralino di passarmi casa Agnelli. Può provare anche lei, se vuole". 

    Un colpaccio, quasi quanto l'esclusiva sulla tragica serata dell'Heysel.
    "La settimana successiva alla finale, il 6 giugno del 1985. Fu schietto, come al solito. Della coppa facciano pure ciò che credono, dichiarò, possono pure restituirla. Ma ci hanno ordinato di giocare e il titolo di campioni d'Europa no, quello rimane nostro. Ma con l'Avvocato non furono sempre rose e fiori..."

    Sentiamo.
    "Una volta si arrabbiò moltissimo per un servizio su un Juve-Roma che mandai al 'Processo del lunedì'. Il montatore, forse un po' distratto, combinò un pasticcio e alzò un polverone mediatico tra Agnelli e Dino Viola, il presidente dei giallorossi. Non mi parlò per un anno. Anzi, una volta che ci incrociammo proprio nei corridoi della Rai di Roma, indicandomi a Enzo Biagi, che doveva intervistarlo, sentenziò: 'Vede, questi sono più pericolosi dei giornalisti veri'. Non solo..."

    Cos'altro?
    "Quando arrivava al Comunale con la sua Croma argentata leggevo dal suo labiale cosa diceva ai nipotini John e Lapo: 'Vedete ragazzi, quel tipo rompe sempre i c... al nonno'. Poi chiarimmo l'equivoco, per fortuna".

    Tanto che una decina d'anni dopo scrisse la prefazione per un suo libro, "L'Avvocato e Signora" (Zelig Editore, 1996).
    "Gli feci recapitare una copia alla sede di corso Galileo Ferraris. Speriamo non s'incazzi, mi dissi. Il mattino seguente, puntuale, la chiamata. 'Costa, ho ricevuto il suo libro, ho cominciato a leggerlo convinto di addormentarmi, invece mi ha divertito molto'. Ah, menomale..."

     

     

     

    Caro Franco , ci mancherai ! 

     

    Riposa in Pace , anche se , ne son convinto , da lassù , magari a fianco 

    di Gianni ed Umberto Agnelli ... Gaetano ... Omar ... John ... continuerai 

    a seguire la " Vecchia Signora " ... con qualche " sbirciata " anche verso

    l'altra sponda ... quella Granata ... ma ciò non intaccherà la Stima che ho

    sempre avuto e sempre avrò nei tuoi confronti !  

     

    .salveStefano

    1. 29 MAGGIO 1985

      29 MAGGIO 1985

      Amico, grazie a te per aver letto ed apprezzato ! 

       

      In verità il post di cui sopra viene dall'apposito Topic

      che , al momento , trovasi nel Forum , però , visto 

      e considerato che ( quasi ) nessuno se lo filava ,

      ( è notorio , l'attenzione dell'utenza , di norma , 

      è riservata solo ai post in 1a pagina ) a torto e/o a ragione , 

      ho inteso condividerlo con i " Miei Amici " : 

      sono felice che qualcuno lo abbia preso in considerazione , 

      e soprattutto , di aver  " passato " qualche informazione a

      chi , per questioni anagrafiche , è più giovane di me , e di 

      conseguenza , non ha vissuto e/o ha vissuto marginalmente , 

      determinate situazioni ed accadimenti che , in maniera più

      o meno diretta , rimandano alla " VECCHIA SIGNORA " ed a

      tutto ciò che ha ruotato e continua a ruotare intorno ad essa

      fin dal mese di Novembre dell'A.D. 1897 ! 

       

      Onorato ed Orgoglioso della Tua Amicizia che , con fatti 

      concreti , non manchi mai di ribadirmi e dimostrarmi ! 

       

      Buona serata ! 

       

      .salveStefano

       

       

    2. (Guarda 15 altre risposte in questo aggiornamento di stato)

  24. uum  A cosa penso ? 

     

    uum Penso a quel 6 Aprile del 1958 ... giorno in cui , in compagnia

    del Mio Mentore Bianconero , Mio Padre , avvenne il mio 1° ed 

    ufficiale  .paceebene Battesimo al seguito della " VECCHIA SIGNORA " .

    La città era ROMA ... lo stadio , quello " DEI 100.000 " 

    ( diverrà " Olimpico " nel 1960 )  ... la partita : 

     

    6 aprile 1958 - Campionato di Serie A 1957/58 - XXVII giornata

    LAZIO: Lovati, Molino, Lo Buono, Eufemi, Pinardi, Moltrasio, Vivolo, Burini, Tozzi (Humberto), Pozzan, Selmosson. All. Monza- D.T. Canestri.

    JUVENTUS: Mattrel, Boldi II, Garzena, Corradi, Montico, Emoli, Stacchini, Boniperti, Charles, Sivori, Stivanello. All. Brocic.

    Arbitro: sig. Rigato di Mestre.

    Marcatori: 5' Selmosson, 9' Charles, 12' Charles, 68' Sivori, 83' Charles. 

     

    .... e Charles avrebbe potuto realizzare una " quaterna " se Lovati non gli avesse parato un penalty ! 

     

    E mi sovvengono profumi , atmosfere ed emozioni di un " Giuoco del Calcio " che , ahimè , 

    non esiste più !  

     

    Sono rimasti il nome ... JUVENTUS ... la .juve Bandiera ... 

    la " Gloriosa Storia " ....  e  la  " Maglia " , anche se , da troppo tempo ormai ,

    essa ha assai poco in comune con  l'Eleganza e lo Stile  di quelle semplici

    ed assai raffinate divise che ebbero un ruolo fondamentale nel suggellare 

    e cementare in me  " Amore Eterno " nei confronti della più Nobile 

    " Vecchia Signora "  dell' Emisfero Calcio nella sua globalità  .........  

     

     Risultati immagini per immagini maglie juve anni 50/60

     

     

    E a distanza di tanti anni , sono ancora qui a soffrire e gioire 

    per un Club che , come cita il Sito Ufficiale della F.I.F.A  ........ 

     

    « In the history of football, Juventus is a club without compare. » 

     

    « Nella storia del calcio la Juventus è un club senza paragoni.» 

     

     

    .salve Stefano  

     

    P.S.: Il giocatore nella foto è Bruno Nicolè , centravanti poi relegato

    al ruolo di  ala destra per lasciare posto a John Charles ! 

    Dotato di ottima tecnica e velocità, ma con tendenza ad aumentare

    di peso , si ritirò dal calcio professionistico a soli 27 anni ! 

    Gianni Brera , dopo un famosissimo FRANCIA-ITALIA  , 

    disputatosi a Parigi , e terminato con il risultato di 2-2 ,

    ( con un giovanissimo Nicolè all'esordio in Nazionale , 18 anni , 

    e che realizzò i 2 gol per gli Azzurri ) arrivò addirittura ad accostarlo

    al grandissimo Silvio Piola !

                                                                    

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

  25. uum  A cosa penso ? 

     

    uum Penso a quel 6 Aprile del 1958 ... giorno in cui , in compagnia

    del Mio Mentore Bianconero , Mio Padre , avvenne il mio 1° ed 

    ufficiale  .paceebene Battesimo al seguito della " VECCHIA SIGNORA " .

    La città era ROMA ... lo stadio , quello " DEI 100.000 " 

    ( diverrà " Olimpico " nel 1960 )  ... la partita : 

     

    6 aprile 1958 - Campionato di Serie A 1957/58 - XXVII giornata

    LAZIO: Lovati, Molino, Lo Buono, Eufemi, Pinardi, Moltrasio, Vivolo, Burini, Tozzi (Humberto), Pozzan, Selmosson. All. Monza- D.T. Canestri.

    JUVENTUS: Mattrel, Boldi II, Garzena, Corradi, Montico, Emoli, Stacchini, Boniperti, Charles, Sivori, Stivanello. All. Brocic.

    Arbitro: sig. Rigato di Mestre.

    Marcatori: 5' Selmosson, 9' Charles, 12' Charles, 68' Sivori, 83' Charles. 

     

    .... e Charles avrebbe potuto realizzare una " quaterna " se Lovati non gli avesse parato un penalty ! 

     

    E mi sovvengono profumi , atmosfere ed emozioni di un " Giuoco del Calcio " che , ahimè , 

    non esiste più !  

     

    Sono rimasti il nome ... JUVENTUS ... la .juve Bandiera ... 

    la " Gloriosa Storia " ....  e  la  " Maglia " , anche se , da troppo tempo ormai ,

    essa ha assai poco in comune con  l'Eleganza e lo Stile  di quelle semplici

    ed assai raffinate divise che ebbero un ruolo fondamentale nel suggellare 

    e cementare in me  " Amore Eterno " nei confronti della più Nobile 

    " Vecchia Signora "  dell' Emisfero Calcio nella sua globalità  .........  

     

     Risultati immagini per immagini maglie juve anni 50/60

     

     

    E a distanza di tanti anni , sono ancora qui a soffrire e gioire 

    per un Club che , come cita il Sito Ufficiale della F.I.F.A  ........ 

     

    « In the history of football, Juventus is a club without compare. » 

     

    « Nella storia del calcio la Juventus è un club senza paragoni.» 

     

     

    .salve Stefano  

     

    P.S.: Il giocatore nella foto è Bruno Nicolè , centravanti poi relegato

    al ruolo di  ala destra per lasciare posto a John Charles ! 

    Dotato di ottima tecnica e velocità, ma con tendenza ad aumentare

    di peso , si ritirò dal calcio professionistico a soli 27 anni ! 

    Gianni Brera , dopo un famosissimo FRANCIA-ITALIA  , 

    disputatosi a Parigi , e terminato con il risultato di 2-2 ,

    ( con un giovanissimo Nicolè all'esordio in Nazionale , 18 anni , 

    e che realizzò i 2 gol per gli Azzurri ) arrivò addirittura ad accostarlo

    al grandissimo Silvio Piola !

                                                                    

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.