Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    30.029
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Lo so che i predecessori sono stati deludenti, però invito a non sottovalutare che ogni cambio di allenatore, oltre a POSSIBILI benefici, porta SICURA confusione e necessità di periodi di adattamento. Bisogna costruire un rapporto con i giocatori, i giocatori devono adattarsi a un nuovo modulo, nuove idee, nuova filosofia, deve ricostituirsi anche l'intesa con la dirigenza su questioni tipo il mercato e così via. Tudor è stato confermato da Comolli, immagino con il benestare di JE. Cosa ti fa pensare che stavolta i due azzeccherebbero la scelta del nuovo allenatore? E, soprattutto, quanti di questi sono liberi a stagione in corso?
  2. Con l'avvicendamento di Tudor (poniamo prima di Natale) avremmo tre allenatori a libro paga e, soprattutto, il quarto cambio di modulo tattico, filosofia di gioco, gestione del parco-giocatori, in 19 mesi. Il compianto Zamparini non avrebbe saputo far meglio. Senza contare i cambiamenti dirigenziali. Poi ci meravigliamo se i giocatori sono confusi, disorientati, e se la rosa è un pot pourri sgraziato...
  3. Sono discorsi delicati e penso che non si possa dire che esiste una Verità Assoluta. Bremer, non dimentichiamolo, è stato fermo 10 mesi e mezzo, e ciò significa che il suo recupero è stato tutt'altro che affrettato. Gli è stato consentito di recuperare bene, con tutta calma, e gli è stato evitato prudenzialmente lo sforzo del Mondiale per club, nonostante all'epoca fosse tecnicamente e clinicamente guarito e quindi arruolabile. Dopo tutte queste precauzioni, è normale che, una volta tornato a completa disposizione, venisse sfruttato, anche perché in questi discorsi contano molto anche le sensazioni dei giocatori, e se lui al 90' di ogni partita giocata non accusava alcun fastidio, è ovvio che lo si mandasse in campo anche per quella successiva. E comunque il fastidio lo ha avuto dopo soli 435' giocati, non dopo 4 mesi massacranti con 2-3 partite a settimana... Quindi a mio avviso è stato gestito correttamente e solo la malasorte ci ha voluto mettere lo zampino.
  4. Eppure qualcuno non è ancora pago e chiede di sfasciare di nuovo tutto (Comolli e Tudor out) e di ricominciare di nuovo da zero...
  5. Penso che le vacche grasse, a livello di ingaggio, gli siano terminate nel 2019 (Olympique Marsiglia). Da allora, Brescia, Monza, Adana Demirspor, Sion, Adana Demirspor, Genoa.
  6. Era la squadra rivelazione di quella edizione di CL, il miglior Ajax degli ultimi anni. Al Real, detentore della CL, palleggiò in faccia ben più pesantemente negli ottavi di finale.
  7. Concordo. Come tentativo può assomigliare a quello che facemmo all'inizio del ciclo vincente. Ampia delega a Andrea Agnelli, che si scelse i collaboratori (Marotta DG, Paratici DS etc.) fidandosi del loro operato ma riservandosi l'ultima parola per le decisioni più spinose. Se è così, la strategia va nella giusta direzione; chiaro che poi la differenza la farà il valore dei singoli, a partire da Comolli fino ad arrivare al DS di prossima nomina.
  8. Anche per me non è una seconda punta, ma un esterno offensivo. A mio avviso, essendo un trottolino rapido, fastidioso, col baricentro basso, non sarà un portento in fase di ripiegamento, ma è molto utile anche in fase di primo disturbo, nl senso che, una volta che la Juve perde palla, si rende utile per andare a disturbare il possessore, per sporcare le traiettorie dei passaggi avversari, per ritardare le possibili ripartenze. Al momento è il giocatore che più ha inciso in avanti, assieme a Yildiz.
  9. Va detto che con il Real stellare della seconda metà del decennio 2015/2020 si partiva abbastanza avvantaggiati... Se verrà chiamato ad allenare la Francia dopo l'addio di Didier, dimostrerà ancora una volta di avere tempismo, nel senso che al momento non c'è una nazionale schiacciasassi, visto che in ottica europea Germania, Italia, Inghilterra, non sono al massimo splendore e in ottica Mondiale il Brasile solo a sprazzi mostra segnali di risveglio. Forse la Spagna è l'unica che potrebbe contendere il titolo alla Francia a livello di Europei, mentre a livello di Mondiale c'è l'Argentina che può essere una rivale credibile.
  10. Il principale problema, caro enzobing76, è che il modulo A costringe Tizio ad adattarsi, in quanto gli sarebbe più congeniale il modulo B. Però se l'allenatore adattasse il modulo B, magari costringerebbe Caio e Sempronio ad adattarsi. Ecco perché, in genere, sono sempre i giocatori ad adattarsi al modulo deciso dall'allenatore. A mio avviso, per agevolare chi non si esalta in un determinato modulo, sono possibili degli accorgimenti, tipo cambiare leggermente posizione a Tizio (più avanzato di 10 m., più arretrato di 10 m., più "dentro al campo") oppure un piccolo aggiustamento delle mansioni richieste (quando e quanto rientrare in copertura, cercare sempre lo scarico su un determinato compagno etc.).
  11. Ho pensato la stessa identica cosa! Ha una predilezione a partire da sx, un istinto naturale. Nella Juve gli viene chiesto un lavoro abbastanza sfiancante e questo gli fa perdere lucidità. Inoltre in bianconero a volte non viene servito con i tempi giusti.
  12. Esattamente. E ci siamo ridotti a rallegrarci se altrove ricominciano a far bene, non rendendoci bene conto in quale vortice siamo precipitati...
  13. D'accordo su tutto, non completamente d'accordo su Del Piero. Per quello che ho potuto capire da tanti anni di militanza bianconera, e nella successiva carriera da opinionista, Alex è, per certi versi, simile a me caratterialmente. Anche io sono visto da colleghi, famiglia, amici, persone con le quali ho rapporti, come uno che non sbraita, non urla, non si scompone, però con le parole vado dritto al punto e dico le cose come stanno, pur senza trascendere mai e senza sconfinare nel rischio querela. Per me Alex sarebbe uno che non correrebbe rischi di deferimento, ma riuscirebbe allo stesso tempo a rappresentarci più che degnamente, a tutelarci, a segnalare le cose che non vanno. Mentre Platini ha escluso del tutto un futuro coinvolgimento, anche perché non percepisce quella attuale come la sua Juve, a mio avviso Del Piero, in futuro, potrebbe darci l'occasione di verificare se quanto penso sul suo conto corrisponde a realtà.
  14. Probabilmente riescono a coinvolgere il giocatore, a farlo sentire al centro del progetto e a farlo diventare una sorta di simbolo del club, altro aspetto che avevo evidenziato nel primo post "Già, perché i fattori che pesano nelle scelte, oltre ai soldi, sono la competitività del club e la centralità del giocatore nel progetto (non solo sportivo).Tradotto, se la Juve sarà tornata vicino a quel che era (competitiva in Italia e discretamente competitiva in Europa) e Kenan sarà sempre più centrale (stella della squadra e una sorta di fiore all'occhiello o uomo simbolo del club) potrà decidere di continuare con noi, altrimenti valuterà eventuali offerte allettanti." Ovviamente sto parlando di giocatori sopra la media, di possibili campioni, perchè per un giocatore di medio livello il discorso è diverso, in quanto la Juventus rappresenta comunque un punto di arrivo.
  15. Nel senso di vino, ovviamente, e non nel senso di pennarello che copre con una patina bianca le scritte... 🤣
  16. Gli uomini d'esperienza ci servono di mezzo al campo, uomini di movimento. Maignan se non rinnova col Milan, vorrà sicuramente andare altrove a guadagnare di più. Per un Bernardo Silva farei un pensierino serio, anche mettendo in conto un ingaggio elevato. Maignan non è a mio avviso fondamentale, se si è scontenti di Digre (e io non lo sono) si può trovare una alternativa meno costosa e più giovane di Maignan.
  17. Appunto ho preso questa ipotesi come una buona notizia. Come ho precisato nel mio post (ho usato l'espressione "per assurdo"), questa cifra è una sorta di provocazione, per sostenere che paradossalmente anche 12 milioni potrebbero non essere sufficienti, in quanto tra 2 anni il giocatore sicuramente sarà interessato anche dalle prospettive che gli offre la Juve di vincere titoli e di togliersi soddisfazioni professionali.
  18. Secondo me hai toccato un punto fondamentale. La Juventus, per brevi fasi, gioca ad alta intensità: pressa, recupera il pallone, va in riaggressione appena lo perde. Purtroppo sono sprazzi, frazioni di breve durata. Io non dico di giocare 90' alla stessa intensità, ogni squadra ha bisogno di rifiatare, perfino chi fa dell'intensità il proprio tratto distintivo. Però le fasi in cui giochiamo a alto numero di giri, sono poche e brevissime. E di questo non so darmi altra spiegazione se non quella che dai tu, ovvero scarsa predisposizione dei giocatori a praticare un calcio più dispendioso. Che è un grosso limite, anzi, gigantesco! Cosa ci vuole per spingerli a triplicare la durata delle fasi in cui c'è intensità e aggressività? Un sergente di ferro, la minaccia di dimezzargli gli stipendi...non so davvero come si potrebbe fare.
  19. Premesso che il rischio di perdere Kenan in futuro è concreto, questa la prendo come una bella notizia. Se il motivo del protrarsi delle trattative ruota davvero intorno a 500.000 euro annui di differenza, evidentemente c'è la volontà di Yildiz di restare alla Juve almeno un paio d'anni. Poi, chiaro, tra un paio d'anni magari farà una sorta di bilancio e vedrà le prospettive di togliersi delle soddisfazioni professionali rimanendo in bianconero. Già, perché i fattori che pesano nelle scelte, oltre ai soldi, sono la competitività del club e la centralità del giocatore nel progetto (non solo sportivo). Tradotto, se la Juve sarà tornata vicino a quel che era (competitiva in Italia e discretamente competitiva in Europa) e Kenan sarà sempre più centrale (stella della squadra e una sorta di fiore all'occhiello o uomo simbolo del club) potrà decidere di continuare con noi, altrimenti valuterà eventuali offerte allettanti. Di milioni, adesso, per assurdo, potremmo anche garantirgli i 12 di Vlahovic, ma tanto se non si progredisce sul piano della competitività, c'è sempre il rischio incombente che un club più competitivo ne offra 15 e se lo porti a casa.
  20. zebra67

    È il momento di tifare

    Come da titolo, è il momento di tifare. Per le critiche ci sarà tempo. Forza Juve!
  21. E poi, diciamocelo chiaro, se hai una rosa (poniamo) di 24 elementi, la cui età media è 26 anni (molto buona per essere una big), alla quale toglidue 25enni e metti dentro due 31enni, l'età media diventa di 26,5 anni... Quindi rimane una rosa comunque giovane, alla quale hai apportato esperienza. L'assoluto ostracismo verso 1-2 innesti di giocatori di 30-31 anni (ovviamente bisogna sceglierli bene, ma quello vale anche per gli elementi più giovani) non è, a mio parere, giustificabile.
  22. zebra67

    Juventus - Milan 0-0, commenti post partita

    Quando capirà che il calcio è una azienda che si fonda sulla passione della gente e che la Juventus è una società che non si può gestire con distacco, in quanto non è una fabbrica di componentistica auto, per la quale è sufficiente che vi siano utili o magari perdite modeste, sarà sempre troppo tardi. Voglio dire: caro JE, prenditi 3 mesi del tuo tempo (tanto sei giovane), fai come nel 2010 e metti una persona capace, competente e tifosa al timone della Juve, e lascia che si scelga come delegare le varie incombenze (ruolo di AD, ruolo di DG etc). In questo modo manterrebbe la proprietà e magari si ritroverebbe nel giro di 2-3 anni una azienda di nuovo vincente, attirandosi simpatia, stima e riconoscenza dei tifosi.
  23. Pausa Nazionali... Come sempre, in coincidenza degli impegni delle varie Nazionali, i media concentrano attenzioni (e articoli) sul mercato passato, presente e futuro.
  24. Tudor voleva Molina, ma non fu possibile prenderlo, e allora si virò su Joao Mario, che fu quindi un ripiego. Molina ha caratteristiche diverse, essendo più abile in fase difensiva, pur avendo comunque una buona spinta anche in fase offensiva.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.