Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Tifoso Juventus

[Topic Unico] Star Wars

Post in rilievo

Non è credibile che Rey sia imparentata con gli skywalker. Luke e Leia sono stati portati via e nascosti ad Anakin ormai sedotto dall lato oscuro... sarebbe poco credibilie che rey sia stata portata via alla nascita a Leiia e Han solo... senza per di piu che questi ne sapessero nulla. Piu' probabilmente Rey ha sviluppato la forza come è sempre successo agli Jedi (non tutti gli jedi erano Skywalker). Nel mia mente ho addirittura pensato che Rey fosse la reincarnazione di Obi Wan (Obi Wan ha addestrato Luke... Luke addestra Rey) perchè da un certo punto Rey afferma di essere già stata in quella grotta come in un sogno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma solo a me dispiace che d3bo (c3po) e c1p8 (r2d2) abbiano un ruolo cosi marginale? Hanno sempre avuto gran spazio nelle precedenti saghe (sia la prima che la seconda)... avrei dato loro piu spazio (i personaggi viventi è normale che prima o poi lascino... gli androidi possono restare in eterno e fare da collante per tutte le storie)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Il film si lascia guardare ma restano troppi gli elementi che mi fanno storcere il naso.

Rey praticamente non viene addestrata e diventa la Jedi più forte di sempre. Nelle trilogie precedenti l'addestramento ha sempre un valore importantissimo (Luke, Anakin ecc.) quindi davvero non capisco come faccia questa ragazzina venuta dal nulla(forse) a controllare così la forza in 2 secondi.

Leia che diventa Superman.

Benicio del Toro conosciuto per caso in una cella che, guarda caso, sa come bypassare le difese della nave più sicura della galassia.

Ho trovato eccessivi anche gli elementi comici, sempre presenti in Star Wars, ma qui davvero esagerati ed esasperati per me.

Inoltre nella Hollywood degli ultimi anni sono sempre più marcati i tratti del politically correct, delle quote rosa, dove però le donne non devono essere troppo belle, anzi meglio se un po' bruttine, di quelle razziali forzate, con attori che sembrano messi lì per caso solo per coprire una quota mancante (si sto parlando di te, ragazzina asiatica goffa di cui non ricordo il nome e che ho trovato completamente fuori contesto) fino alla subliminale, ma neanche tanto, propaganda vegana e animalista (Chewbacca che non mangia gli animaletti pucciosi, le bestie trattate male dai ricchi cattivi).

Ma forse questo è solo un problema mio.

 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

tutto è possibile, anche perché la coerenza narrativa non sembra la prima preoccupazione di questi della disney

Non ho capito bene come funge. Hanno un regista diverso per ogni film e lasciano al successivo delle idee che possono anche non essere necessariamente seguite?

A me pare che questo secondo film del nuovo corso abbia questo particolare di lasciare aperte tante porte che il prossimo regista può aprire. Per questo non lo trovo coraggioso e mi sembra poca roba.

ma solo a me dispiace che d3bo (c3po) e c1p8 (r2d2) abbiano un ruolo cosi marginale? Hanno sempre avuto gran spazio nelle precedenti saghe (sia la prima che la seconda)... avrei dato loro piu spazio (i personaggi viventi è normale che prima o poi lascino... gli androidi possono restare in eterno e fare da collante per tutte le storie)

Hanno dato tanto spazio al nuovo androide che, al pari dei nuovi personaggi in carne ed ossa (tranne Kylo Ren), è una figura poco riuscita. Sarebbero stati capaci di sminuire anche i vecchi androidi come i vecchi personaggi. .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Non è credibile che Rey sia imparentata con gli skywalker. Luke e Leia sono stati portati via e nascosti ad Anakin ormai sedotto dall lato oscuro... sarebbe poco credibilie che rey sia stata portata via alla nascita a Leiia e Han solo... senza per di piu che questi ne sapessero nulla. Piu' probabilmente Rey ha sviluppato la forza come è sempre successo agli Jedi (non tutti gli jedi erano Skywalker). Nel mia mente ho addirittura pensato che Rey fosse la reincarnazione di Obi Wan (Obi Wan ha addestrato Luke... Luke addestra Rey) perchè da un certo punto Rey afferma di essere già stata in quella grotta come in un sogno

 

 

Oddio, ci sono film che iniziano così. Del tipo " mi avevano detto che eri morta alla nascita" detto dalla madre. .sefz

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma glie lo dice pure Luke questa frase a Leila in ep. VI (non ricordo le parole esatte ma le dice una cosa del genere)

ti ho già risposto............................ .ok

 

Non ho capito bene come funge. Hanno un regista diverso per ogni film e lasciano al successivo delle idee che possono anche non essere necessariamente seguite?

A me pare che questo secondo film del nuovo corso abbia questo particolare di lasciare aperte tante porte che il prossimo regista può aprire. Per questo non lo trovo coraggioso e mi sembra poca roba.

Trattandosi del secondo capitolo di una trilogia è chiaro che doveva lasciare delle porte aperte.

Se decidi di affidare regia e sceneggiatura di ciascuno dei capitoli a persone diverse, giustamente poi ognuno è libero di seguire le proprie idee. Non credo, anzi, dubito fortemente che lo sviluppo che Rian Johnson ha dato alla storia sia quello immaginato da JJ Abrams quando ha scritto Ep. VII. Da questo punto di vista, il fatto che torni Abrams per Ep. IX forse sarà un bene, probabilmente tenterà, nei limiti del possibile, di riportare l'intreccio nei binari da lui inizialmente immaginati, anche se ormai il rischio che ne venga fuori un pastrocchio è molto alto...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ti ho già risposto............................ .ok

 

Trattandosi del secondo capitolo di una trilogia è chiaro che doveva lasciare delle porte aperte.

Se decidi di affidare regia e sceneggiatura di ciascuno dei capitoli a persone diverse, giustamente poi ognuno è libero di seguire le proprie idee. Non credo, anzi, dubito fortemente che lo sviluppo che Rian Johnson ha dato alla storia sia quello immaginato da JJ Abrams quando ha scritto Ep. VII. Da questo punto di vista, il fatto che torni Abrams per Ep. IX forse sarà un bene, probabilmente tenterà, nei limiti del possibile, di riportare l'intreccio nei binari da lui inizialmente immaginati, anche se ormai il rischio che ne venga fuori un pastrocchio è molto alto...

Ok, ma se in una saga non c'è coerenza narrativa almeno nelle intenzioni, non si può parlare di gran prodotto. Anche perchè sapere dove andare a parare rende tutto più accettabile.

Dovesse invece esserci stata una linea guida lasciata da Abrams del tipo "fai in modo che poi la trama converga in un punto in cui io nell'ultimo capitolo posso collegare il primo e l'ultimo capitolo" , il modo in cui è stato fatto il secondo film mi pare poi fatto tanto per riuscire a fare tre film invece che due. Insomma, che si avesse poco da dire..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ok, ma se in una saga non c'è coerenza narrativa almeno nelle intenzioni, non si può parlare di gran prodotto. Anche perchè sapere dove andare a parare rende tutto più accettabile.

Dovesse invece esserci stata una linea guida lasciata da Abrams del tipo "fai in modo che poi la trama converga in un punto in cui io nell'ultimo capitolo posso collegare il primo e l'ultimo capitolo" , il modo in cui è stato fatto il secondo film mi pare poi fatto tanto per riuscire a fare tre film invece che due. Insomma, che si avesse poco da dire..

Non c'è stato niente del genere, anche perché in origine il regista dell'ultimo capitolo doveva essere un altro ancora (Colin Trevorrow), che è stato licenziato qualche mese fa per richiamare Abrams. Poi credo che ci sia messa anche la morte di Carrie Fisher a scombussolare i piani... Che dire, speriamo solo in un epilogo dignitoso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Il film si lascia guardare ma restano troppi gli elementi che mi fanno storcere il naso.

Rey praticamente non viene addestrata e diventa la Jedi più forte di sempre. Nelle trilogie precedenti l'addestramento ha sempre un valore importantissimo (Luke, Anakin ecc.) quindi davvero non capisco come faccia questa ragazzina venuta dal nulla(forse) a controllare così la forza in 2 secondi.

Leia che diventa Superman.

Benicio del Toro conosciuto per caso in una cella che, guarda caso, sa come bypassare le difese della nave più sicura della galassia.

Ho trovato eccessivi anche gli elementi comici, sempre presenti in Star Wars, ma qui davvero esagerati ed esasperati per me.

Inoltre nella Hollywood degli ultimi anni sono sempre più marcati i tratti del politically correct, delle quote rosa, dove però le donne non devono essere troppo belle, anzi meglio se un po' bruttine, di quelle razziali forzate, con attori che sembrano messi lì per caso solo per coprire una quota mancante (si sto parlando di te, ragazzina asiatica goffa di cui non ricordo il nome e che ho trovato completamente fuori contesto) fino alla subliminale, ma neanche tanto, propaganda vegana e animalista (Chewbacca che non mangia gli animaletti pucciosi, le bestie trattate male dai ricchi cattivi).

Ma forse questo è solo un problema mio.

 

 

Hai ragione, l'ho notato anche io. Hanno diviso i ruoli dei protagonisti tra uomini e donne (nulla di male sia chiaro... ma la jedi donna sa molto di: Per anni abbiamo lasciato la materia agli uomini... ora per parità diamo spazio alle donne) ... hanno dato un ruolo da protagonista ad un afroamericano... hanno inserito l'asiatica... hanno inserito l'ispanico (benicio del toro)... tutto cosi calcolato da risultare stucchevole... mancano solo gli italiani, gli ebrei e gli arabi ed abbiamo messo tutte le minoranze americane (sarà per l'ultimo episodio)

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non c'è stato niente del genere, anche perché in origine il regista dell'ultimo capitolo doveva essere un altro ancora (Colin Trevorrow), che è stato licenziato qualche mese fa per richiamare Abrams. Poi credo che ci sia messa anche la morte di Carrie Fisher a scombussolare i piani... Che dire, speriamo solo in un epilogo dignitoso.

Ma penso che i produttori, la disney, qualcosa in questo senso pretenda. .boh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Hai ragione, l'ho notato anche io. Hanno diviso i ruoli dei protagonisti tra uomini e donne (nulla di male sia chiaro... ma la jedi donna sa molto di: Per anni abbiamo lasciato la materia agli uomini... ora per parità diamo spazio alle donne) ... hanno dato un ruolo da protagonista ad un afroamericano... hanno inserito l'asiatica... hanno inserito l'ispanico (benicio del toro)... tutto cosi calcolato da risultare stucchevole... mancano solo gli italiani, gli ebrei e gli arabi ed abbiamo messo tutte le minoranze americane (sarà per l'ultimo episodio)

 

infatti sta cosa di mettere na cinese a caso proprio non l'ho capita, degna protagonista della peggior e inutile sottotrama degli ultimi 39 anni

Ormai ci manca solo una coppia omo e abbiamo fatto all in

Mentre per la donna è normale, ormai il film con protagoniste donne è di moda

Vedi i vari remake di Ghostbusters e quello di Ocean 11 che hanno in mente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

infatti sta cosa di mettere na cinese a caso proprio non l'ho capita, degna protagonista della peggior e inutile sottotrama degli ultimi 39 anni

Ormai ci manca solo una coppia omo e abbiamo fatto all in

Mentre per la donna è normale, ormai il film con protagoniste donne è di moda

Vedi i vari remake di Ghostbusters e quello di Ocean 11 che hanno in mente

Certo. Ho fatto cenno alla donna solo per dire che hanno messo in un unico film tutto il politically correct che ci si poteva imaginare ed anche di piu. Nella prima e nella seconda trilogia c'era una sola donna per trilogia (leila e padme)... in questa abbiamo già leia, la cinese, rei e l'altra generalessa.

Io avrei fatto anche il cast di sole donne :d, non è questo il punto. Come ho scritto poco sopra è tutto studiato con la calcolatrice alla mano (4 uomini... 4 donne...)... un rappresentante di ogni minoranza.

p.s.

ma sbaglio o Ray rispetto allo scorso film s'è ingrossata?

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Certo. Ho fatto cenno alla donna solo per dire che hanno messo in un unico film tutto il politically correct che ci si poteva imaginare ed anche di piu. Nella prima e nella seconda trilogia c'era una sola donna per trilogia (leila e padme)... in questa abbiamo già leia, la cinese, rei e l'altra generalessa.

Io avrei fatto anche il cast di sole donne :d, non è questo il punto. Come ho scritto poco sopra è tutto studiato con la calcolatrice alla mano (4 uomini... 4 donne...)... un rappresentante di ogni minoranza.

p.s.

ma sbaglio o Ray rispetto allo scorso film s'è ingrossata?

 

Ma Ren che dice sul futuro di Rei?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

La parte sulle origini su Rei è stata molto una delusione. Nello scorso episodio hanno creato delle aspettative ... dire che è solo la figlia di mercenari che l'hanno abbandonata mi pare una sorta di : Abbiamo fatto credere chissa che ma ora non sappiamo come uscirne perchè altrimenti 3 film non bastano. Che facciamo? Niente diciamo che in verità è figlia di nessuno e cambiamo argomento.

In ogni caso piu ci penso piu mi rendo conto di come un film che avrebbe potuto essere grandioso in realtà è pieno di buchi. Nello scorso episodio c'hanno fatto credere che questo Snoke fosse a livello dell'imperatore Palpatine... invece è stato ucciso in un modo davvero incredibile e deludente. Inoltre ma chi era Snoke!? E' comparso dal nulla... e come è comparso è scomparso. Ah gia', visto l'andazzo probablimente faranno una trilogia prequel in cui ci diranno che in realtà Snoke era un senatore della nuova repubblica che tramava nell'ombra e che ha sedotto un giovane jedi per farne il suo discepolo. Questo discepolo ha abbandonato il suo vecchio maestro ed ucciso altri aspiranti jedi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Più passano i giorni più penso alle cose assurde che ho visto in questo film.

Il personaggio più importante di Star Wars (Luke) distrutto così, da una scrittura assurda.

Uno che fu capace di far redimere Darth Vader e ristabilire la pace nella galassia, diventa un vecchio brontolone, che tenta di uccidere suo nipote nel sonno e che le prende da una ragazzina con un bastone.

La cosa che mi fa più incazzare però è la propaganda politica che Hollywood continua ad infilare in ogni film.

I cattivi sono tutti maschi bianchi, le donne sono tutte brave, forti e intelligenti, certo non troppo belle sennò poi c'è il rischio di oggettificazione.

Addirittura hanno creato un intero pianeta per mostrarci quanto faccia schifo il capitalismo, che maltratta gli animali e si arricchisce vendendo armi.

Lo stesso capitalismo che gli permette di fare vagonate di milioni di dollari.

Ipocriti.

Nel terzo film mi aspetto almeno un personaggio gay, magari un gay islamico dai capelli blu che si allea con una razza aliena no-gender per distruggere il capitalismo con tanto di nuovo villan imprenditore, biondo, cicciottello con la passione per le belle donne.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho visto il film.

A mio modo di vedere non è più Star Wars ma la parodia di sè stesso.

E' un film utile per essere preso e mostrato in tutte le scuole di cinema...da mostrare a tutti i giovani autori, i vari registi, sceneggiatori e montatori, e dirgli: "Ecco come non deve venire un film".

Da un punto di vista filmico, è uno dei lavori peggiori che mi sia capitato di vedere negli ultimi anni.

Posso salvare giusto la fotografia, le riprese dei contatti tra Rey e Ben, l'aspetto visivo per esempio della sala di Snoke e qualche aspetto cromatico.

Per il resto, secondo me, è una tragedia soprattutto dal punto di vista di regole e strutture narrative.

E' un film che si apre già con una scena, strutturalmente, vista e rivista e banale nel suo sviluppo...già nei primi 5 minuti si capisce l'andazzo.

Ed è così tutto il film...il 90% delle scene è strutturato in modo già visto ed ampiamente prevedibile.

E' il classico modo di fare film action di questo decennio.

E soprattutto, sia dal punto di vista narrativo che dal punto di vista del montaggio, è tutto uno sparare allo spettatore più azioni possibili, più scene possibili.

Questo effetto crea caos e distrae dagli errori, dalle sbavature, dalle imperfezioni, dalle banalità.

Il cinema action e di grande distribuzione di oggi è tutto così...ed è completamente contrario al vero significato e alla vera arte del cinema.

Si ha paura che lo spettatore si annoi (e ormai la maggior parte delle persone di oggi si annoia con niente), perciò raddoppiano gli stacchi, raddoppiano le azioni...non c'è più riflessione, non c'è più caratterizzazione, non c'è più poesia visiva, non c'è più cinema.

E Star Wars VIII è uno degli esempi maggiori di ciò.

Ogni 3 secondi viene cambiata l'immagine e spesso anche luogo e personaggi, senza dar tempo di capire, di assimilare, di riflettere (perchè non c'è nulla su cui farlo).

Con un film così trovo completamente inutile star a parlare di ipotesi, di sviluppi della saga, di considerazioni sul mondo di Star Wars attuale.

Ho provato ad approcciarmi a questo film da amante di Star Wars e non da amante del cinema, ma non ci sono riuscito.

In poche parole, è un film che ha fretta, tremenda fretta...fretta nel procedere veloce, fretta nel mostrare, fretta nel buttare là azioni e azione.

E la fretta è sinonimo di approssimazione, di superficialità.

Lo riguarderò perché sono comunque un grande fan e perchè voglio comunque provare a farmi un'idea sui singoli eventi...ma anche da questo punto di vista trovo sia tutto piuttosto chiaro

 

 

 

C'è stato sicuramente del coraggio da parte del regista nel cambiare rotta su alcuni aspetti...ma generalmente, il tipo di lotta, il tipo di situazioni, persino i dialoghi e alcuni semplici gesti, sono visti e stravisti nella saga di SW.

A tal punto da non comunicarmi più emozioni.

Come dicevo, trovo sia una parodia di sè stesso...compresi attori e personaggi.

L'ironia c'è sempre stata nella saga, ma picchi così ridicoli come in questo film (ma anche il precedente, a dire il vero) non li ricordo...a partire da il dialogo stile Balle Spaziali di Poe, arrivando fino a Leia che si volta indietro quando guardano lei, con altri esempi nel mezzo.

L'addestramento (se così lo vogliamo chiamare) di Rey è troppo sbrigativo e confuso, così come il comportamento di Luke ed alcune sue scelte presenti e passate, il personaggio di Snoke viene liquidato in troppa fretta e fatto morire in modo ridicolo.

Nuovi mondi e nuove città buttate là così e liquidate in 5 minuti...senza costruire intorno a loro fascino e mistero.

Per non parlare poi della scena madre...il risveglio e il ritorno fluttuante (stile Mary Poppins) di Leia.

Già per quella singola scena avevo voglia di uscire dal cinema.

 

 

 

Già Il risveglio della forza non mi era piaciuto...ma adesso lo rivaluto.

Rogue One invece, nella sua semplicità, mi appare lontano anni luce.

Non mi resta che sperare negli spin off e nella prossima trilogia...magari cambiando epoca e personaggi ritornano a fare qualcosa di buono.

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho visto il film.

A mio modo di vedere non è più Star Wars ma la parodia di sè stesso.

E' un film utile per essere preso e mostrato in tutte le scuole di cinema...da mostrare a tutti i giovani autori, i vari registi, sceneggiatori e montatori, e dirgli: "Ecco come non deve venire un film".

Da un punto di vista filmico, è uno dei lavori peggiori che mi sia capitato di vedere negli ultimi anni.

Posso salvare giusto la fotografia, le riprese dei contatti tra Rey e Ben, l'aspetto visivo per esempio della sala di Snoke e qualche aspetto cromatico.

Per il resto, secondo me, è una tragedia soprattutto dal punto di vista di regole e strutture narrative.

E' un film che si apre già con una scena, strutturalmente, vista e rivista e banale nel suo sviluppo...già nei primi 5 minuti si capisce l'andazzo.

Ed è così tutto il film...il 90% delle scene è strutturato in modo già visto ed ampiamente prevedibile.

E' il classico modo di fare film action di questo decennio.

E soprattutto, sia dal punto di vista narrativo che dal punto di vista del montaggio, è tutto uno sparare allo spettatore più azioni possibili, più scene possibili.

Questo effetto crea caos e distrae dagli errori, dalle sbavature, dalle imperfezioni, dalle banalità.

Il cinema action e di grande distribuzione di oggi è tutto così...ed è completamente contrario al vero significato e alla vera arte del cinema.

Si ha paura che lo spettatore si annoi (e ormai la maggior parte delle persone di oggi si annoia con niente), perciò raddoppiano gli stacchi, raddoppiano le azioni...non c'è più riflessione, non c'è più caratterizzazione, non c'è più poesia visiva, non c'è più cinema.

E Star Wars VIII è uno degli esempi maggiori di ciò.

Ogni 3 secondi viene cambiata l'immagine e spesso anche luogo e personaggi, senza dar tempo di capire, di assimilare, di riflettere (perchè non c'è nulla su cui farlo).

Con un film così trovo completamente inutile star a parlare di ipotesi, di sviluppi della saga, di considerazioni sul mondo di Star Wars attuale.

Ho provato ad approcciarmi a questo film da amante di Star Wars e non da amante del cinema, ma non ci sono riuscito.

In poche parole, è un film che ha fretta, tremenda fretta...fretta nel procedere veloce, fretta nel mostrare, fretta nel buttare là azioni e azione.

E la fretta è sinonimo di approssimazione, di superficialità.

Lo riguarderò perché sono comunque un grande fan e perchè voglio comunque provare a farmi un'idea sui singoli eventi...ma anche da questo punto di vista trovo sia tutto piuttosto chiaro

 

 

 

C'è stato sicuramente del coraggio da parte del regista nel cambiare rotta su alcuni aspetti...ma generalmente, il tipo di lotta, il tipo di situazioni, persino i dialoghi e alcuni semplici gesti, sono visti e stravisti nella saga di SW.

A tal punto da non comunicarmi più emozioni.

Come dicevo, trovo sia una parodia di sè stesso...compresi attori e personaggi.

L'ironia c'è sempre stata nella saga, ma picchi così ridicoli come in questo film (ma anche il precedente, a dire il vero) non li ricordo...a partire da il dialogo stile Balle Spaziali di Poe, arrivando fino a Leia che si volta indietro quando guardano lei, con altri esempi nel mezzo.

L'addestramento (se così lo vogliamo chiamare) di Rey è troppo sbrigativo e confuso, così come il comportamento di Luke ed alcune sue scelte presenti e passate, il personaggio di Snoke viene liquidato in troppa fretta e fatto morire in modo ridicolo.

Nuovi mondi e nuove città buttate là così e liquidate in 5 minuti...senza costruire intorno a loro fascino e mistero.

Per non parlare poi della scena madre...il risveglio e il ritorno fluttuante (stile Mary Poppins) di Leia.

Già per quella singola scena avevo voglia di uscire dal cinema.

 

 

 

Già Il risveglio della forza non mi era piaciuto...ma adesso lo rivaluto.

Rogue One invece, nella sua semplicità, mi appare lontano anni luce.

Non mi resta che sperare negli spin off e nella prossima trilogia...magari cambiando epoca e personaggi ritornano a fare qualcosa di buono.

La pensiamo proprio in maniera uguale.

Credo comunque che con un regista diverso il prossimo film possa salvare la trilogia (per questo penso al potenziale sviluppo di trama), anche se con il passare degli anni J. J. Abrams mi pare meno bravo che in passato nel coinvolgere lo spettatore.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La pensiamo proprio in maniera uguale.

Credo comunque che con un regista diverso il prossimo film possa salvare la trilogia (per questo penso al potenziale sviluppo di trama), anche se con il passare degli anni J. J. Abrams mi pare meno bravo che in passato nel coinvolgere lo spettatore.

 

Lo spero anche io, ma non so quanto sia possibile, onestamente.

Credo che manchino proprio le basi, i pensieri e le volontà per fare un film differente e di qualità media.

Magari la storia potrà essere sviluppata in maniera un po' migliore, potranno esserci meno difetti...ma la tipologia di film credo sia destinata ad essere la solita.

Ma non credo che vogliano fare altrimenti...ovviamente la finalità è unicamente quella di fare soldi.

Già il fatto che ogni film abbia registi, sceneggiatori e ideatori differenti a me ripugna e trovo che vada contro ad ogni speranza di coerenza poetica o stilistica.

Ovviamente spero ugualmente in uno Star Wars IX migliore...ma ripongo maggiori speranze negli spin off.

Sembrano progetti più semplici e con meno attenzioni della produzione, perciò è più facile che vengano fuori dei bei lavori.

E magari la prossima trilogia, se è vero che tratterà argomenti completamente nuovi, permetterà di togliersi di dosso quella patina citazionistica e parodistica e di avviare un nuovo e interessante progetto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

il problema è l'andazzo "alla Marvel" preso da questi film...

devono riempirti di cose, cose, cose, eventi fighi, combattimenti, esplosioni, battutine deficienti ecc. ecc. ecc.

solo io ricordo la trilogia classica in certi momenti veramente lenta?

così come nei prequel, li forse un po' esagerato negli sbattoni in politichese, ma erano rilassati, riflessivi

qua è un susseguirsi di bombardamenti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'ho visto ieri. C'è una cosa però che non mi è chiara... sto primo ordine e sto snoke da dove saltano fuori??

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lo spero anche io, ma non so quanto sia possibile, onestamente.

Credo che manchino proprio le basi, i pensieri e le volontà per fare un film differente e di qualità media.

Magari la storia potrà essere sviluppata in maniera un po' migliore, potranno esserci meno difetti...ma la tipologia di film credo sia destinata ad essere la solita.

Ma non credo che vogliano fare altrimenti...ovviamente la finalità è unicamente quella di fare soldi.

Già il fatto che ogni film abbia registi, sceneggiatori e ideatori differenti a me ripugna e trovo che vada contro ad ogni speranza di coerenza poetica o stilistica.

Ovviamente spero ugualmente in uno Star Wars IX migliore...ma ripongo maggiori speranze negli spin off.

Sembrano progetti più semplici e con meno attenzioni della produzione, perciò è più facile che vengano fuori dei bei lavori.

E magari la prossima trilogia, se è vero che tratterà argomenti completamente nuovi, permetterà di togliersi di dosso quella patina citazionistica e parodistica e di avviare un nuovo e interessante progetto.

Beh Rhyme, a mio parere fare meglio di questo film, in cui i personaggi storici sono parodia di loro stessi e i nuovi sono scritti male o malino, non ci vuole molto.

Poi è chiaro che non mi aspetto nulla di troppo esaltante come poteva essere la trilogia originale e anche il prequel. Condivido la tua opinione su Rogue one e sull'ultima frase.

Per la nuova trilogia magari chiamano George Miller, l'unico capace di fare un film d'azione moderno degno di una trilogia di qualche decennio fa. .sefz

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Beh Rhyme, a mio parere fare meglio di questo film, in cui i personaggi storici sono parodia di loro stessi e i nuovi sono scritti male o malino, non ci vuole molto.

Poi è chiaro che non mi aspetto nulla di troppo esaltante come poteva essere la trilogia originale e anche il prequel. Condivido la tua opinione su Rogue one e sull'ultima frase.

Per la nuova trilogia magari chiamano George Miller, l'unico capace di fare un film d'azione moderno degno di una trilogia di qualche decennio fa. .sefz

 

Eh, quella sì che sarebbe una buona idea!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.