-
Content count
6,645 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
6
Rhyme last won the day on July 24 2018
Rhyme had the most liked content!
Community Reputation
17,292 GuruAbout Rhyme

-
Rank
Capitano
- Birthday 10/17/1992
Informazioni
-
Squadra
Juventus
-
Sesso
Uomo
-
Biglietti
Nessuno
Recent Profile Visitors
38,357 profile views
-
Ne mancano anche altri come Marchand per la Francia. Va considerato che è un Europeo molto particolare, in un anno con Mondiali e Europei nel giro di un mese e con due Olimpiadi così ravvicinate. Questo incide nella preparazione e nei picchi di forma. Però d'altronde se mancano alcuni atleti di certo non è colpa di quelli che partecipano e una medaglia a un Europeo rimane una medaglia a un Europeo, al di là di chi partecipa. Rimarrà un evento storico e meraviglioso per l'Italia. Certamente se volessimo trarne raffronti con la situazione mondiale anche in vista del mondiale del prossimo anno e delle Olimpiadi di Parigi non si può non tener conto di chi manca.
- 283 replies
-
Paltrinieri infinito! Oro nella 10km! Diventa la spedizione mondiale (tra olimpiadi e mondiali) migliore di sempre per lui, con due ori, un argento e un bronzo. Pazzesco. E argento per Domenico Acerenza. Meravigliosi.
-
Con la medaglia della Gabbrielleschi questo Campionato mondiale di nuoto è diventato il migliore di sempre per l'Italia, adesso anche per numero di medaglie. In attesa delle rimanenti gare del nuoto in acque libere e della pallanuoto.
-
Verissimo, ma parlando di assenze illustri andava citato Poi certe assenze contano anche dal punto di vista psicologico e di gestione di gara, ma siamo nel campo dei se e dei ma e 4 secondi di distanza sono indubbiamente tanti Altra medaglia oggi nella 6km a squadre in acque libere.
-
Mi sembrerebbe una scelta molto strana. E l'ultima volta che i due eventi sono stati ravvicinati, nel 2014, la Gran Bretagna partecipò comunque agli Europei di nuoto. Nel caso fossero davvero assenti però, senza Gran Bretagna e Russia sarebbe praticamente un Europeo a caratura dimezzata, con molte più occasioni per l'Italia.
-
Vero. E' comunque un'assenza eccellente e magari può anche aver influito un po' mentalmente per i compagni e nella gestione di gara, ma 3 secondi e 8 di distanza dall'Italia sono tanti. Grandissima gara davvero. Il tempo di Burdisso e Miressi è segno di quanto possa essere influente appunto l'aspetto psicologico e il contesto.
-
Mancheranno gli inglesi?
-
Mancava anche Adam Peaty alla Gran Bretagna. Ovviamente questo non toglie nulla alla grandissima impresa degli azzurri.
-
Ah, ecco. Grazie. Non riuscivo a trovare informazioni. Certo è comunque strano che la medaglia di bronzo alle Olimpiadi (solo un anno fa) non si presenti al mondiale.
-
Sì, ha gareggiato nei 100 farfalla e nelle staffette. Sarà in acqua anche stasera nella 4X100 mista. Mi pare di aver letto da qualche parte che non ha praticamente preparato il mondiale e nei 200, che sono appunto la sua gara, era proprio assente. Anche nei campionati italiani di aprile scorso non ha fatto bene, quindi forse ha avuto qualche infortunio e non ha raggiunto il tempo per qualificarsi. Ma in giro non leggo niente.
-
Qualcuno sa come mai Burdisso non ha partecipato alla sua gara, i 200 farfalla?
-
Per fortuna sì
- 6,486 replies
-
E per doverosa completezza aggiungo che anche episodi di "russofobia" come l'episodio del corso su Dostoevskij e della mostra fotografica sono brutti segnali.
- 6,486 replies
-
Purtroppo ce ne sono. Che lo dicono chiaramente o ancor più che in modo viscido lo fanno capire pur non ammettendolo. Comunque certo che lo scopo del topic è discutere notizie, strategie, possibili evoluzioni, ma della guerra in atto, di questa invasione. Invece per molte pagine diventa Occidente vs Oriente, USA vs Russia, perché molti ci tengono a far sapere che anche gli USA sono uguali, che gli ucraini non sono santi, che i russi sono stati provocati nei decenni. Occhio, perché sviare in questo modo e non essere capaci di rimanere su un tema non significa essere imparziali o equi, ma è un segnale davvero brutto e molto pericoloso.
- 6,486 replies
-
Meno male che ci sono quelli come te a tenere ben salda l'oggettività Ma l'invasione russa ce la fai a condannarla o anche lì non vuoi schierarti? No, perché non vorrei ricordarlo ma qui si sta parlando di quello. Il topic è su quello, la tragedia è quella, la contemporaneità è quella, il focus è SOLO quello. La guerra in atto, oggi. Ce l'hanno fatta pure stati come Venezuela, quelli mediorientali o molti altri a condannarla, spero che su questo non ci siano obiezioni da parte di qualche dittatore in erba. Però è triste che invece che condannare l'invasione, che rammaricarsi per le sorti di un popolo, che angosciarsi per morti e feriti, ci siano persone che ogni giorno, ogni ora, ogni minuto, preferiscano far sapere che non esistono buoni o cattivi, che l'occidente ha provocato, che già dagli egizi accadevano cose simili che condanniamo meno, che l'Ucraina non è stata tanto corretta quando il punto della discussione è tutt'altro. Poi figuriamoci, io sono d'accordo che non esistato paesi e "parti" completamente buone e persino sulla democrazia penso che Pasolini già molti decenni fa si sia espresso splendidamente. Ma ricordiamoci anche che nel concetto "tutti i paesi sono uguali, non esistono buoni o cattivi" ci sono anche dittature che si basano su repressione, governate da folli.
- 6,486 replies
-
- 2
-