Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Juvecentus84

Valentino Rossi miglior atleta italiano di sempre secondo Eurosport. Siete d'accordo?

Post in rilievo

57 minuti fa, storico ha scritto:

Il Tomba di Calgary e il Sinner di Wimbledon sono aldisopra di tutto e di tutti

Concordo ed aggiungerei il Pantani del Tour 1998.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, ronny80 ha scritto:

Concordo ed aggiungerei il Pantani del Tour 1998.

Direi di sì.... Poi mi vengono in mente anche Mennea e Sara Simeoni, però I primi tre li metterei mezzo (ma mezzo) gradino sotto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bernardi, il più forte giocatore di Pallavolo della storia, doveva stare molto più su.

 

Comunque la vittoria di Valentino Rossi ci può stare ma chissà Sinner tra una decina di anni come sarà messo..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, storico ha scritto:

Direi di sì.... Poi mi vengono in mente anche Mennea e Sara Simeoni, però I primi tre li metterei mezzo (ma mezzo) gradino sotto

Scusa ma non ho capito, chi è che metteresti mezzo gradino sotto ??

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ronny80 ha scritto:

Scusa ma non ho capito, chi è che metteresti mezzo gradino sotto ??

Si scusami mi sono espresso male, Simeoni e Mennea un pochino più in basso

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A detta di chi l'ha visto (non io 😅) Coppi era mostruoso, una macchina praticamente. 

Tra quelli visti da me Tomba, Mennea e Sara Simeoni forse sono stati un gradino sopra tutti. Con Sinner che li ha già raggiunti e si avvia a superarli (la vittoria a Wimbledon di un italiano è qualcosa di fantascientifico per chi, come me, segue il tennis da più di 40 anni). Infine, il successo di Jacobs a Tokyo è qualcosa di enorme, quindi anche lui va considerato tra i migliori secondo me.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A detta di chi l'ha visto (non io 😅) Coppi era mostruoso, una macchina praticamente. 

Tra quelli visti da me Tomba, Mennea e Sara Simeoni forse sono stati un gradino sopra tutti. Con Sinner che li ha già raggiunti e si avvia a superarli (la vittoria a Wimbledon di un italiano è qualcosa di fantascientifico per chi, come me, segue il tennis da più di 40 anni). Infine, il successo di Jacobs a Tokyo è qualcosa di enorme, quindi anche lui va considerato tra i migliori secondo me.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 12/11/2025 Alle 10:44, romeo benetti ha scritto:

A detta di chi l'ha visto (non io 😅) Coppi era mostruoso, una macchina praticamente. 

Tra quelli visti da me Tomba, Mennea e Sara Simeoni forse sono stati un gradino sopra tutti. Con Sinner che li ha già raggiunti e si avvia a superarli (la vittoria a Wimbledon di un italiano è qualcosa di fantascientifico per chi, come me, segue il tennis da più di 40 anni). Infine, il successo di Jacobs a Tokyo è qualcosa di enorme, quindi anche lui va considerato tra i migliori secondo me.

Il punto secondo me è cosa intendiamo con “atleta”. Se guardiamo solo alle discipline “pure” (atletica, nuoto, sci, tennis), il ragionamento che fai su Tomba, Mennea, Simeoni, Sinner e Jacobs non fa una piega. Se invece includiamo a pieno titolo anche gli sport motoristici, allora Rossi rientra di diritto nella discussione, perché come dominio del proprio sport e continuità ai massimi livelli è stato qualcosa di impressionante.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 19/11/2025 Alle 14:10, ModuloBlindato ha scritto:

Il punto secondo me è cosa intendiamo con “atleta”. Se guardiamo solo alle discipline “pure” (atletica, nuoto, sci, tennis), il ragionamento che fai su Tomba, Mennea, Simeoni, Sinner e Jacobs non fa una piega. Se invece includiamo a pieno titolo anche gli sport motoristici, allora Rossi rientra di diritto nella discussione, perché come dominio del proprio sport e continuità ai massimi livelli è stato qualcosa di impressionante.

Giusta osservazione. Che riflette probabilmente un mio convincimento, e cioè che gli sport motoristici non siano veri e propri sport (almeno non come li intendo io), visto l'enorme importanza della macchina (che non è la stessa per tutti i partecipanti) rispetto all'atleta. Dove finiscono i meriti della macchina e dove iniziano quelli dell'atleta? (che pure ci sono e sono evidenti, non mi fraintendere).

Mi spiego: se Hamilton corre con la Mercedes vince 6 titoli mondiali, se corre con la Ferrari (di oggi) non ne vince neanche uno. Mi resta difficile misurare precisamente la grandezza di Hamilton (che c'è ed è palese). È uno dei piloti più vincenti della storia. Ma sarebbe stato lo stesso se avesse corso tutta la carriera con la Ferrari di questi anni?

Se poi parliamo di miti o icone sportive allora sono d'accordo che Valentino Rossi deve stare ai primissimi posti. Se parliamo di atleti sinceramente non lo so.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, romeo benetti ha scritto:

Giusta osservazione. Che riflette probabilmente un mio convincimento, e cioè che gli sport motoristici non siano veri e propri sport (almeno non come li intendo io), visto l'enorme importanza della macchina (che non è la stessa per tutti i partecipanti) rispetto all'atleta. Dove finiscono i meriti della macchina e dove iniziano quelli dell'atleta? (che pure ci sono e sono evidenti, non mi fraintendere).

Mi spiego: se Hamilton corre con la Mercedes vince 6 titoli mondiali, se corre con la Ferrari (di oggi) non ne vince neanche uno. Mi resta difficile misurare precisamente la grandezza di Hamilton (che c'è ed è palese). È uno dei piloti più vincenti della storia. Ma sarebbe stato lo stesso se avesse corso tutta la carriera con la Ferrari di questi anni?

Se poi parliamo di miti o icone sportive allora sono d'accordo che Valentino Rossi deve stare ai primissimi posti. Se parliamo di atleti sinceramente non lo so.

Sono d'accordo e in piccola parte questo discorso vale anche per gli atleti negli sport di squadra,un calciatore,per esempio,ha bisogno dei compagni di squadra,e non solo,per rendere al meglio e mostrare davvero il proprio livello

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, romeo benetti ha scritto:

Giusta osservazione. Che riflette probabilmente un mio convincimento, e cioè che gli sport motoristici non siano veri e propri sport (almeno non come li intendo io), visto l'enorme importanza della macchina (che non è la stessa per tutti i partecipanti) rispetto all'atleta. Dove finiscono i meriti della macchina e dove iniziano quelli dell'atleta? (che pure ci sono e sono evidenti, non mi fraintendere).

Mi spiego: se Hamilton corre con la Mercedes vince 6 titoli mondiali, se corre con la Ferrari (di oggi) non ne vince neanche uno. Mi resta difficile misurare precisamente la grandezza di Hamilton (che c'è ed è palese). È uno dei piloti più vincenti della storia. Ma sarebbe stato lo stesso se avesse corso tutta la carriera con la Ferrari di questi anni?

Se poi parliamo di miti o icone sportive allora sono d'accordo che Valentino Rossi deve stare ai primissimi posti. Se parliamo di atleti sinceramente non lo so.

Però considera anche che ad esempio esistono i Verstappen che vincono Mondiali o comunque sia lottano per il vertice fino all'ultimo mentre il secondo pilota (più di uno si è avvicendato in questi anni), pur guidando la stessa macchina, spesso neanche passa le Q1 in qualifica e in gara annaspa nelle retrovie. 

Rossi quando vinceva in Honda si diceva che era dovuto in gran parte alla moto (che era effettivamente la migliore in quel periodo) e quando passò in Yamaha c'erano molte perplessità visto che la moto non era affatto competitiva... eppure pronti via ed al primo GP vittoria e poi mondiali su mondiali.

Stesso discorso di potrebbe fare con Stoner e la Ducati, l'unico in grado di guidarla (con costanza) e riuscire poi a vincere un titolo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.