Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Post in rilievo

1 minuto fa, Ghirlo ha scritto:

Putin ancora al telefono con Macron e Scholz.

Se ce ne fosse stato bisogno, questa crisi ha confermato una volta di più che l'Europa sono Francia e Germania.

L' Italia poi è proprio sparita, per fortuna che eravamo uno dei partner privilegiati di Mosca...

Credo che siano gli unici leader europei che hanno un rapporto personale con Putin. Ma non credo otterranno granché. Ci vorrebbe una figura autorevole che possa fare da mediatore tra russi e ucraini ma è chiaro che se entrambe le parti non sono disposte a concedere un cacchio di nulla, qualsiasi negoziato è destinato a fallire. Detto questo, continuo a non capire perché Usa e Paesi europei continuino a sbandierare ai quattro venti la fornitura di armi all'Ucraina. Voglio dire, da che mondo è mondo, le grandi potenze hanno combattuto guerre per procura armando il nemico del proprio nemico, ma l'hanno fatto il più possibile nell'ombra. Qui ci manca poco che vengano pubblicate data e ora della consegna.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, nomevisualizzato ha scritto:

L’unica cosa che non potrò mai tollerare è la moto elettrica sefz per l’auto mi sa che me ne dovrò fare una ragione, tra qualche anno però quando costi e infrastrutture saranno più sensati 

Toccherà tollerarla. E te lo dice un amante del due tempi, pensa te. 

Il mondo ha necessità di cambiare rotta in tema ambientale, energetico e di mobilità. 

Il mito del boom economico, l'italiano che si compra la fiat, è destinato a scomparire. 

Nel futuro prevedo la totale mancanza di veicoli di proprietà, la butto lì. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, Adrianick ha scritto:

In Italia abbiamo una carrettata di problemi che la metà basta e infatti nessuno la porta ad esempio di virtù. 

Farlo con gli stati uniti, tuttavia, mi sembra fantozziano. Ok crescere a pane, Hollywood e born in USA ma a tutto c'è un limite. 

Allora facciamo a meno di disprezzare a destra e a manca, se non ce lo possiamo permettere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, Adrianick ha scritto:

Nel futuro prevedo la totale mancanza di veicoli di proprietà, la butto lì. 

Anche secondo me. Mezzi pubblici e noleggio qualora l'auto si renda necessaria. Il problema maggiore è l'aver voluto creare i centri commerciali nelle periferie e anche se prima o poi spariranno anche loro ci vorrà più tempo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, phoenix ha scritto:

da questa situazione spero che l'italia abbia capito che c'è bisogno di un piano nazionale per autosufficienza energetica e anche alimentare..

 

Aspetta e spera. Non esistono alternative a gas e carbone serie. Le rinnovabili sono ottime come accompagnamento, ma è impossibile affidarsi solo a loro.

I nostri politici hanno paura anche solo a pronunciare la parola nucleare. Non esistono alternative decenti fino a quando non sarà pronta la fusione nucleare, tipo tra 50 anni, ergo o ci si fa andare bene la fissione oppure saremo sempre schiavi del gas.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Kamioka ha scritto:

Anche secondo me. Mezzi pubblici e noleggio qualora l'auto si renda necessaria. Il problema maggiore è l'aver voluto creare i centri commerciali nelle periferie e anche se prima o poi spariranno anche loro ci vorrà più tempo.

Impossibile, in periferia non c'e' spazio per distribiure le attivita' commerciali lungo le strade.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Aho ha scritto:

Impossibile, in periferia non c'e' spazio per distribiure le attivita' commerciali lungo le strade.

Le attività commerciali moriranno prima ancora delle auto di proprietà.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Kamioka ha scritto:

Le attività commerciali moriranno prima ancora delle auto di proprietà.

Ma che stai dicendo?  Il commercio esiste dalla notte dei tempi...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Kamioka ha scritto:

Le attività commerciali moriranno prima ancora delle auto di proprietà.

Io ho un attività commerciale e guarda caso vendo le auto 

praticamente dovrei suicidarmi 😂

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Minnesota ha scritto:

Aspetta e spera. Non esistono alternative a gas e carbone serie. Le rinnovabili sono ottime come accompagnamento, ma è impossibile affidarsi solo a loro.

I nostri politici hanno paura anche solo a pronunciare la parola nucleare. Non esistono alternative decenti fino a quando non sarà pronta la fusione nucleare, tipo tra 50 anni, ergo o ci si fa andare bene la fissione oppure saremo sempre schiavi del gas.

Per la fusione, con l'accellerata che prenderà la ricerca, magari ne basteranno 30 di anni

Nel frattempo una enorme risorsa può essere l'idrogeno verde estratto dall'acqua mediante idrolisi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Aho ha scritto:

Ma che stai dicendo?  Il commercio esiste dalla notte dei tempi...

Non ho detto che muore il commercio, ma che finisce l'era dei centri commerciali. Si farà tutto online.

2 minuti fa, manuelman ha scritto:

Io ho un attività commerciale e guarda caso vendo le auto 

praticamente dovrei suicidarmi 😂

Non così a breve termine, ma se hai un figlio giovane non lo avvierei alla stessa attività. Il commercio di auto sarà relegato alle auto di lusso, a particolari segmenti di mercato ma tempo una ventina d'anni e l'auto di proprietà, come lo conosciamo oggi, non ci sarà più.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, juventudes ha scritto:

L'auto elettrica non è una moda da fighetti, è figlia del fatto che se continuiamo a procedere come si è sempre fatto (cioè auto normali), non ci arriviamo al 2050 (poi non so tu quanti anni abbia, però vorrei vivere ancora un po').

Il passaggio all'elettrico andrebbe favorito se davvero vuoi porre un cambiamento. Fatalità ho comprato l'auto nuova di recente (deve ancora arrivare tra l'altro, la aspetto da 3 mesi e ora temo i tempi si allungheranno ancora) e la versione elettrica costava diverse migliaia di euro in più, non l'ho nemmeno presa in considerazione. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, lucavialli ha scritto:

Per la fusione, con l'accellerata che prenderà la ricerca, magari ne basteranno 30 di anni

Nel frattempo una enorme risorsa può essere l'idrogeno verde estratto dall'acqua mediante idrolisi 

Sono comunque troppi. A noi servono risposte entro i prossimi 5 anni, max 10.

Il nucleare a fissione è l'unica soluzione seria. E io sono convinto ecologista e gretino, ma bisogna anche essere realisti.

Ad esempio a Torino d'inverno a volte non vedo il sole per 10 giorni. Come * mi scaldo solo coi pannelli?

Si ad investire forte sulle rinnovabili, i pannelli li vorrei comunque sul tetto, ma serve il nucleare a fissione per aspettare l'arrivvo della fusione tra 30/50 anni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, Kamioka ha scritto:

Anche secondo me. Mezzi pubblici e noleggio qualora l'auto si renda necessaria. Il problema maggiore è l'aver voluto creare i centri commerciali nelle periferie e anche se prima o poi spariranno anche loro ci vorrà più tempo.

O le città si ingrandiranno o quei centri commerciali li saluteremo me sa. 

50 minuti fa, Aho ha scritto:

Allora facciamo a meno di disprezzare a destra e a manca, se non ce lo possiamo permettere.

Io non disprezzo. 

Di base non parlerei proprio. Sono altri a mitizzare i modelli altrui. 

Io sono Italiano e lotto tutti i giorni per far funzionare, per mia piccola parte, il mio paese. 

Frega abbondantemente * di America e Russia. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, Kamioka ha scritto:

Non ho detto che muore il commercio, ma che finisce l'era dei centri commerciali. Si farà tutto online.

Si nelle favole.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Aho ha scritto:

Si nelle favole.

Boh mi chiedo in che mondo vivi, già oggi i centri commerciali sono vuoti, sono più i negozi che chiudono di quelli che aprono e quelli che aprono sono perlopiù megastore cinesi. Amazon, Ebay, Ali Baba etc... sono le società con la crescita maggiore mentre le grandi catene fisiche sono in netto calo di utili. Ma di che parliamo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Aho ha scritto:

Si nelle favole.

Tolti i grandi distributori, già oggi i piccoli negozi o piccoli artigiani chiudono. 

Nel mio piccolo esempio, ho di recente arredato casa, ho visionato nei vari negozi articoli di vario genere, sai quanti ne ho presi in negozio? Zero. Tutto su Internet, tutto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Kamioka ha scritto:

Boh mi chiedo in che mondo vivi, già oggi i centri commerciali sono vuoti, sono più i negozi che chiudono di quelli che aprono e quelli che aprono sono perlopiù megastore cinesi. Amazon, Ebay, Ali Baba etc... sono le società con la crescita maggiore mentre le grandi catene fisiche sono in netto calo di utili. Ma di che parliamo?

Ma vuoti dove? Io abito di fronte a un centro commerciale con 1.800 posti auto al coperto e il problema e' stato il covid. Prima era stracarico di gente.

Io compro da piu' di vent'anni online, anche all'estero, ma non si puo' comprare tutto li'. Anzi le aree commerciali si stanno ingrandendo sempre di piu'.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, Slowpoke Sama ha scritto:

Il passaggio all'elettrico andrebbe favorito se davvero vuoi porre un cambiamento. Fatalità ho comprato l'auto nuova di recente (deve ancora arrivare tra l'altro, la aspetto da 3 mesi e ora temo i tempi si allungheranno ancora) e la versione elettrica costava diverse migliaia di euro in più, non l'ho nemmeno presa in considerazione. 

Sicuramente bisogna lavorarci, però è il futuro, bisogna solo continuare su questa strada...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Adrianick ha scritto:

Tolti i grandi distributori, già oggi i piccoli negozi o piccoli artigiani chiudono. 

Nel mio piccolo esempio, ho di recente arredato casa, ho visionato nei vari negozi articoli di vario genere, sai quanti ne ho presi in negozio? Zero. Tutto su Internet, tutto. 

Nella mia citta' stanno ingrandendo a dismisura le aree commerciali e anche in centro stanno creando nuove vie solo pedonali dove ci sono i negozi. Evidentemente sono pazzi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Aho ha scritto:

Nella mia citta' stanno ingrandendo a dismisura le aree commerciali e anche in centro stanno creando nuove vie solo pedonali dove ci sono i negozi. Evidentemente sono pazzi.

C'è da vedere quali negozi sopravviveranno nel lungo periodo. 

Spiace ma la rivendita al dettaglio sta via via cedendo quote di mercato alla vendita online. Questo è un fatto incontrovertibile. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Aho ha scritto:

Ma vuoti dove? Io abito di fronte a un centro commerciale con 1.800 posti auto al coperto e il problema e' stato il covid. Prima era stracarico di gente.

Io compro da piu' di vent'anni online, anche all'estero, ma non si puo' comprare tutto li'. Anzi le aree commerciali si stanno ingrandendo sempre di piu'.

Non esistono solo le grandi città, è normale che qualche attività resisterà più di altre, sopratutto beni di lusso (gioiellerie etc..) e beni tecnici (ferramente etc...) ma il grosso del giro d'affari è online e sarà sempre di più così grazie al migliramento della logistica e l'alfabetizzazione digitale della popolazione.
Quali sono i settori che si stanno ingrandendo?

4 minuti fa, Adrianick ha scritto:

C'è da vedere quali negozi sopravviveranno nel lungo periodo. 

Spiace ma la rivendita al dettaglio sta via via cedendo quote di mercato alla vendita online. Questo è un fatto incontrovertibile. 

Ed irreversibile...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Adrianick ha scritto:

C'è da vedere quali negozi sopravviveranno nel lungo periodo. 

Spiace ma la rivendita al dettaglio sta via via cedendo quote di mercato alla vendita online. Questo è un fatto incontrovertibile. 

Che stia aumentando e' sicuro e per tanti diversi motivi, ma per ora locali sfitti non ne vedo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.