Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Bluesjuve

Zhang assente anche alla festa scudetto Inter: è il capolinea dell'era Suning?

Post in rilievo

Nessun fallimento ovviamente, se Oaktree diventerà proprietario, credo darà avvio ad una gestione simile a quella di Elliot col Milan. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Purtroppo, i nostri sforzi finora sono stati esasperati da minacce legali e dalla mancanza di un coinvolgimento significativo da parte di Oaktree. Tutto ciò è stato molto frustrante e deludente, ma questo comportamento sta ora creando una situazione di rischio per il Club che potrebbe metterne seriamente a repentaglio la stabilità.

.muttley 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Continuo a pensare che alla fine si salveranno in qualche modo, sono troppo potenti e importanti, al massimo avranno un leggero ridimensionamento. Però dopo il comunicato di oggi sono un po' più ottimista 💪

Questi non si meritano nulla, nemmeno la mia pietà.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Furio78 ha scritto:

Marotta l’aveva anticipato ieri:

 

“Cercheremo di tenere alta l’ asticella”

 

Traduzione dal Marottese: “fare le nozze coi fichi secchi”

Marotta lo aveva anticipato quando ha detto che il suo ciclo si concluderà nel giugno 2025

 

Traduzione dal marottese: sono costretto a restare per contratto, stringiamo le chiappe e spero di riuscire a rinviare i disastri a dopo il 2025 .asd

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Su X stanno impazzendo hahaahahahah com'era pure il loro slogan scudetto??.....DiVenti pazzo....ecco appunto .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

No ragazzi, è tutto apposto per l’inda, un collega indaista ha scritto nel gruppo che i debiti sono di zang, non dell’inda, i soldi che guadagnano dai premi scudetto, champions fanno il mercato, poi mi manda gli screen di google che dice che la Juve è quella più indebitata, ma solo grazie a zio John che ripiana (proprio come loro🤣🤣🤣) stiamo a galla, ma lo zio prima o poi non ripianerà più……

poi gli detto che quando finisce di scrivere che io dovevo mangiare i cannelloni con ricotta e spinaci dell’esselunga…..

🤣🤣🤣

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, cuorebianconero-v2.0 ha scritto:

No ragazzi, è tutto apposto per l’inda, un collega indaista ha scritto nel gruppo che i debiti sono di zang, non dell’inda, i soldi che guadagnano dai premi scudetto, champions fanno il mercato, poi mi manda gli screen di google che dice che la Juve è quella più indebitata, ma solo grazie a zio John che ripiana (proprio come loro🤣🤣🤣) stiamo a galla, ma lo zio prima o poi non ripianerà più……

poi gli detto che quando finisce di scrivere che io dovevo mangiare i cannelloni con ricotta e spinaci dell’esselunga…..

🤣🤣🤣

I debiti saranno anche di Zang... Ma Zang ha dato in garanzia l'inter. Quindi se Zang non paga si prendono l'inter (e non per riempirla di soldi da usare per il mercato)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, dany-aq ha scritto:

Nessun fallimento ovviamente, se Oaktree diventerà proprietario, credo darà avvio ad una gestione simile a quella di Elliot col Milan. 

......con tanto di cartellino con il prezzo di bratella e Merdaro,altro che rinnovi.....e questa sarebbe la migliore delle ipotesi per loro.....la peggiore non la voglio neanche immaginare,potrei avere una eiaculazione precoce .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Maxxo74 ha scritto:

I debiti saranno anche di Zang... Ma Zang ha dato in garanzia l'inter. Quindi se Zang non paga si prendono l'inter (e non per riempirla di soldi da usare per il mercato)

in pratica litner è come il paltò di napoleone.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, AranB. ha scritto:

......con tanto di cartellino con il prezzo di bratella e Merdaro,altro che rinnovi.....e questa sarebbe la migliore delle ipotesi per loro.....la peggiore non la voglio neanche immaginare,potrei avere una eiaculazione precoce .sisi

Speriamo sia cosi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, Birindelli154 ha scritto:

non basta neanche quello. Lo spiegava prima un utente, quei soldi andrebbero nel bilancio inter, ma prima di staccare dividendi con cui oaktree rientra della cifra prestata, passeranno anni di lacrime e sangue finché non avranno degli attivi in bilancio.

Appena Marotta andrà via, probabilmente ritorneranno anche a metà classifica come con Thohir...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sarebbe interessante sapere se qualcuno alla Guardia di Finanza intende battere un colpo 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

"La leggendaria seconda stella è una testimonianza della nostra crescita e del nostro successo. Naturalmente, tutti i nostri partner, inclusa Oaktree, hanno potuto trarre beneficio dal raggiungimento di tali incredibili traguardi dentro e fuori dal campo". E’ un passo della lunga lettera pubblicata dal presidente dell'Inter, Steven Zhang, sui canali ufficiali del club nerazzurro.

Nel corso dei mesi che hanno condotto alla data di scadenza della struttura di finanziamento con Oaktree "abbiamo fatto ogni tentativo per trovare una soluzione amichevole con il nostro partner, compresa l'offerta di molteplici possibilità per Oaktree di ottenere un ritorno finanziario completo e immediato - ha sottolineato Zhang -. Purtroppo, i nostri sforzi finora sono stati esasperati da minacce legali e dalla mancanza di un coinvolgimento significativo da parte di Oaktree. Tutto ciò è stato molto frustrante e deludente, ma questo comportamento sta ora creando una situazione di rischio per il club che potrebbe metterne seriamente a repentaglio la stabilità. A nome dell'Inter e in qualità di presidente, voglio rassicurare le centinaia di milioni di tifosi in tutto il mondo che faremo tutto il possibile per proteggere i nostri colori, i nostri valori fondanti e la nostra stabilità. Ci impegniamo a lavorare per una risoluzione pacifica con Oaktree e a continuare la nostra storia di successi per la nostra amata Inter. Forza Inter sempre".

La situazione punto per punto

La storia è tutto sommato semplice. Zhang ha preso soldi in prestito tre anni fa da Oaktree, ma a due giorni dalla scadenza non ha ancora comunicato al creditore se e come intende restituirli. La proprietà cinese dell’Inter deve ridare 375 milioni a Oaktree – i 275 prestati nel maggio 2021 più 100 di interessi maturati – ed è in trattativa con il fondo Pimco, a cui ne chiede più di 400. Vale a dire: quelli che Oaktree aspetta, più quelli che l’Inter potrebbe bruciare nel prossimo anno e mezzo, se dovesse ancora chiudere i conti in rosso, come è realistico che accada e come è sempre successo negli ultimi esercizi, pur con conti che vanno via via migliorando. In pratica, Zhang comprerebbe altro tempo nell’ottica di cedere il club, cosa che finora non ha fatto. Un dialogo con investitori arabi, avviato negli scorsi mesi, partiva da un’ipotesi di 1,15 miliardi di euro ma non ha portato a un accordo.

L’accordo immutato nel tempo

Anche la trattativa di Zhang col fondo Pimco per il nuovo finanziamento, sulla base di un tasso del 10 per cento, si è rivelata più complessa del previsto. Fonti vicine a Suning, gruppo fondato dalla famiglia Zhang, riferiscono di un disturbo da parte di Oaktree, che avrebbe spinto per la cessione del club per portare a casa un ricco gettone, come previsto dal contratto di finanziamento. Quello che è certo è che dal 2021 l’accordo fra il fondo Oaktree e il proprietario dell’Inter non è cambiato. Zhang conosceva le clausole a tutela del prestatore in caso di vendita del club fin dal momento delle firme del contratto di finanziamento. E se restituirà i soldi entro la scadenza, Oaktree non potrà fare altro che prenderli e uscire dalla vicenda. Il fatto è che, allo stato, non li ha restituiti, né ha dato notizia di avere firmato un contratto (con Pimco o con altri) per un nuovo finanziamento.

Il tema delle garanzie

A garanzia del prestito del 2021, a un tasso del 12 per cento, Oaktree ha preteso in pegno il pacchetto di maggioranza delle azioni dell’Inter, pari al 69 per cento delle quote totali. Il debito non è caricato sull’Inter – su cui già grava un bond quotata da 415 milioni – ma sulla società lussemburghese attraverso cui Zhang la controlla. L’intenzione sarebbe quella di ripetere lo schema del finanziamento anche con Pimco: soldi con garanzia sulle azioni. Ma nel frattempo lo scenario si è complicato. Il 16 settembre 2022 la corte suprema di Hong Kong ha condannato Steven Zhang a restituire 320 milioni di euro a China Construction Bank, chiesi in prestito e mai resi. Lo scorso marzo, la Corte d’Appello di Milano ha riconosciuto la sentenza cinese anche in Italia. I creditori di Zhang in Cina potrebbero quindi cercare di rifarsi sui suoi beni italiani: le azioni dell’Inter. Oggi c’è un pegno in essere, quello di Oaktree, che mette al riparo le azioni da possibili pignoramenti. Ma non è difficile capire le ragioni della prudenza di Pimco nella trattativa. E il motivo per cui altri fondi, contattati dagli advisor Golman Sachs e Raine Group, non sono voluti entrare nella partita. “Prestereste soldi a chi con ogni probabilità non è in grado di restituirli? In finanza, la risposta può essere sì. Ma a determinate condizioni. E in questo caso abbiamo ritenuto non ci fossero”, taglia corto il gestore di un fondo che a inizio 2024 ha valutato la possibilità di finanziare la proprietà interista, chiamandosi poi fuori.

I tempi della vicenda

La scadenza formale del debito è lunedì 20 maggio, che il Lussemburgo è festa. Tutto è rimandato quindi all’indomani, martedì 21. Se entro martedì Zhang avrà trovato i soldi che cerca, la pratica sarà chiusa. Se non li avrà trovati, Oaktree avrà diritto a esercitare il pegno ed entrare in possesso delle azioni dell’Inter. È anche possibile che Oaktree rinunci a esercitare immediatamente il pegno, per evitare possibili azioni legali, o se riterrà potrà concedere ulteriore tempo a Zhang. E che quindi creditore e debitore si accordino per una proroga, finalizzata alla vendita del club, con condizioni vantaggiose per Oaktree.

Repubblica.it

 

.ghgh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Lucas Hector ha scritto:

Appena Marotta andrà via, probabilmente ritorneranno anche a metà classifica come con Thohir...

Thoir, pensato che quello è riuscito a fare con i soldi in mezzo ad una situazione debitoria ingestibile.

 

Massima stima .ghgh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minutes ago, Hoolk said:

secondo me volevano pagare oaktre con 20 casadei.

No, con Il solo Carboni, per l'occasione valutato 300 milioni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.