Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Zhang allarma l'Inter: "Seriamente a rischio la stabilità del club". Marotta: "Giornata tremenda per quello che stiamo vivendo sotto il carattere finanziario"

Post in rilievo

3 minuti fa, zacmayo ha scritto:

Ottimo grazie . Quindi se ho capito l’ appetibilità della riscossione del premio sta tutto qui: nel prenderle parte alla costruzione dello Stadio di proprietà con indotto annesso 

si, ma i margini sono ristretti di operatività, la cosa positiva per loro  è che sono ora di proprietà di un fondo che non ha problemi di liquidità e con una gestione oculata e negli anni puo' invertire la situazione, quando investi nel lungo termine non ti spaventi se non produci utili subito, voglio dire, se loro stessi li hanno rifinanziati, evidentemente ci hanno visto le potenzialità per farci un'operazione di speculazione. A noi normali esseri umani che ragioniamo con tempi ristretti, questo puo' sembrare assurdo..ma in finanza si specula sul breve, sul medio e sul lungo-lunghissimo termine.. mi riesce difficile pensare che oaktree non sapesse la situazione finanziaria del circo.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tommy968 ha scritto:

xxx

qui spiega il perchè sia stato rifinanziato il Bond...che come vedete ha diversi soggetti piuttosto importanti dentro..

non si emettono obbligazioni così pesanti senza garanzie di certe banche, sopratutto da parte di piccole società come i cartonati, che a livello di utili sono ridicole.

Le obbligazioni solitamente sono un sistema di ricezione di liquidità emesso dalle stesse banche e da ogni genere di società che abbia interesse a reperire liquidi per la propria attività.

La differenza è che le banche vanno direttamente sul mercato secondario e le possono comprare direttamente anche i privati. L'inter non avendo rating e praticamente non avendo garanzie, (le partecipazioni di Zhing Zhang) si è dovuta affidare direttamente alle banche stesse (la cosa peggiore a mio avviso) prendendosi anche tassi elevati. 

se leggete le cifre, vedrete che gli interessi da pagare sono pesantissimi e minano nel lungo periodo le capacità di una società che comunque non riesce a produrre utili .

 

 

Cosa significa il nuovo bond da 415 milioni dell’Inter, emesso oggi dal club nerazzurro? Una operazione che permette alla società in particolare di prolungare le scadenze in arrivo alla fine del 2022.

L’utilizzo del nuovo bond (in cui Banca Rothschild ha agito in qualità di financial advsor e Goldman Sachs come global coordinator e bookrunner) è stato spiegato dalla stessa società nerazzurra: sarà utilizzato “al fine di riscattare le obbligazioni senior in circolazione titoli garantiti con scadenza 2022, per rimborsare la Revolving Credit Facility di Inter, per finanziare i conti garantiti rispetto ai Titoli e per pagare le relative commissioni e spese”, si legge nella nota del club.

Il prossimo 31 dicembre 2022 infatti l’Inter avrebbe dovuto rimborsare due bond, emessi negli anni scorsi ricevendo complessivamente 375 milioni, oltre a una linea di credito revolving da 50 milioni ottenuta contestualmente all’emissione del primo bond nel dicembre 2017.

Al 30 giugno 2021 il debito legato a queste due operazioni nel bilancio dell’Inter era pari a circa 395 milioni, mentre, con riferimento ai conti al 31 dicembre scorso, il debito dovrebbe aggirarsi intorno ai 390 milioni (nel frattempo sono state ripagate due tranche legate ai bond per poco più di 4 milioni): sostanzialmente, quindi, tutto il nuovo bond servirà a rimborsare integralmente le operazioni di cui sopra. Non dovrebbe esserci margine, infatti, per utilizzare la cifra diversamente.

Cosa cambia, quindi, per l’Inter? Il debito in scadenza al 31 dicembre 2022 viene spostato al 31 dicembre 2027, permettendo di alleggerire quello che era il fronte dei debiti a breve termine per il club nerazzurro nell’anno in corso: un fattore non di poco conto, considerando che i debiti a breve termine pesano ad esempio anche sull’ormai famoso indice di liquidità in chiave calciomercato.

La scadenza al 2027, inoltre, va quasi di pari passo con un periodo che potrebbe essere chiave per il futuro del club nerazzurro: l’obiettivo di Inter e Milan è infatti quello di inaugurare il nuovo stadio a San Siro proprio per il 2027, tempi burocratici permettendo.

Resta poi sullo sfondo il finanziamento garantito da Oaktree a Suning, di cui nelle casse dell’Inter sono stati versati 75 milioni. Il resto può essere usato dalla proprietà “per finanziare la liquidità e le operazioni dell’Inter e per pagare determinate commissioni e spese in relazione al finanziamento” si legge nella nota del club emessa oggi.

“I restanti proventi netti del Finanziamento HoldCo possono essere messi a disposizione da Grand Tower all’Inter di volta in volta tramite prestiti infragruppo, inclusi i prestiti HoldCo o iniezioni di capitale, per la liquidità dell’Inter e altre esigenze operative, a condizione che non sussistano eventi di default in corso nell’ambito del Finanziamento HoldCo, anche a seguito del mancato rispetto dei covenant finanziari e di altro tipo di mantenimento ivi previsti”.

L’Inter e il bond: ma quanto costerà?

Tornando alle obbligazioni, secondo le indiscrezioni di Bloomberg il nuovo bond dovrebbe avere un rendimento intorno al 6%, in aumento rispetto al 4,875% dei due precedenti bond. Per fare un confronto, la Roma ha lanciato nel 2019 un bond da 275 milioni con tasso al 5,125%, mentre la Juventus, sempre nel 2019, ha emesso un bond da 175 milioni con tasso al 3,375%. Guardando all’estero, il Porto nel maggio 2021 aveva annunciato un bond da 35 milioni di euro con un tasso di interesse lordo del 4,75%.

Una quota importante del budget annuo del club nerazzurro continuerà così a dover essere utilizzata come spesa per gli interessi: dall’emissione nel dicembre 2017 fino al 30 giugno 2021, l’Inter ha avuto complessivamente costi come interessi pari a 63 milioni, con una media di 15,7 milioni annui e il massimo di 22,2 milioni nel 2020/21.

A cui si aggiungono complessivi 7 milioni di interessi legati al prestito revolving ottenuto insieme al primo bond: in totale fanno 70 milioni di interessi pagati nelle ultime quattro stagioni. La cifra annua con il nuovo bond, così, dovrebbe aggirarsi intorno ai 25/30 milioni. In più, resta il tema di un debito utilizzato per ripagare altri debiti: il primo bond da 300 milioni del 2017 era stato utilizzato infatti per ripagare il prestito con Goldman Sachs del 2014 lanciato durante la gestione Thohir.

@Till Lindemann a te

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, tommy968 ha scritto:

si, ma i margini sono ristretti di operatività, la cosa positiva per loro  è che sono ora di proprietà di un fondo che non ha problemi di liquidità e con una gestione oculata e negli anni puo' invertire la situazione, quando investi nel lungo termine non ti spaventi se non produci utili subito, voglio dire, se loro stessi li hanno rifinanziati, evidentemente ci hanno visto le potenzialità per farci un'operazione di speculazione. A noi normali esseri umani che ragioniamo con tempi ristretti, questo puo' sembrare assurdo..ma in finanza si specula sul breve, sul medio e sul lungo-lunghissimo termine.. mi riesce difficile pensare che oaktree non sapesse la situazione finanziaria del circo.

Io penso che il fondo speculativo ci ha visto l’opportunità di speculare a livello edilizio sul lungo termine 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

Su questo, però, Oaktree è stata assai chiara ancora prima di piantare le tende al decimo piano della sede di viale della Liberazione: parola d’ordine “continuità”, un giocattolino che funziona così bene non verrà buttato via. Per quanto possibile si proverà a mantenere la stessa velocità di crociera confermando in blocco il management, sia nell’area sportiva con a capo Beppe Marotta sia in quella corporate guidata da Alessandro Antonello. 

Quoto

In fondo, le ultime vittorie sono state costruite in un felice (e creativo) regime di autogestione, attraverso abbassamento di costi, mercati in equilibrio tra entrate e uscite e senza capitali pompati dall’alto. 

Quoto

"L’Inter è molto solida e i tifosi possono stare tranquilli perché non c’è alcuna preoccupazione finanziaria.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, zacmayo ha scritto:

Io penso che il fondo speculativo ci ha visto l’opportunità di speculare a livello edilizio sul lungo termine 

difficile dare una risposta definitiva, ci sarebbe da chiedersi perchè un fondo Americano con raccolta fondi da 200 mld investe garantendo un terzo soggetto (piuttosto insolvente e anche con debiti propri in cina.).. proprietario una società di calcio italiana che non produce utili seri, non ha un proprio stadio, e non è certo blasonatissima venendo per giunta da diverse gestioni abbastanza precarie. Il tempo lo dirà, alla lunga si scopre più o meno tutto su queste tipo di operazioni.

concludo dicendo che l'inter temo sia nel calcio come le grandi banche nella vita reale , too big too fail, troppo grande per fallire, non tanto per lo schifo di società che appare ai nostri occhi, ma per l'immagine che darebbe del calcio in genere, sopratutto di quello italiano. Vedremo gli sviluppi..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, Rocvec27 ha scritto:

Comunque assurda la narrazione. Vero che in pochi conoscono le reali intenzioni di Oaktree, ma al di là dell'aspetto finanziario, ci sono due precedenti di gestione nel calcio. Nei due precedenti Oaktree al suo ingresso ha stabilito immediatamente un piano di taglio del personale e riduzione dei costi. Personale ridotto del 40%, monte ingaggi dimezzato, migliori giocatori venduti per far crescere le plusvalenze. Bilanci sicuramente migliorati, risultati sportivi messi in secondo piano. Questo è l'unico fatto concreto che abbiamo oggi. 

Non prenderla a male ma il lavoro osceno della propaganda della Marotta League sta avendo i suoi frutti. Li state descrivendo come uno squadrone generazionale. Sta squadraccia due anni fa senza le porcate arbitrali avrebbe perso il campionato col Milan campione con 2  o 3 giornate di anticipo, l'anno scorso è arrivata dietro la Juve e in Champions ha giocato la coppa iberico italiana (casualmente le uniche squadre da Champions incontrate, 2 batoste dal Bayern e dal city), quest' anno stagione in cui gli ha girato tutto stile Napoli. 

 

Questi sono nessuno , senza le porcate della Marotta League ripeto con 3 innesti azzeccati gli stiamo già col fiato sul collo. 

 

Questi se vendono un big (big no Dumfries) sono nella mierda perché i flussi esoterici sul mercato in cui i bidoni azzeccano le stagioni con loro finiscono prima o poi 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Till Lindemann ha scritto:

oaktree lo potrebbe rimpiazzare con uno suo. Ma al momento della scadenza o della vendita deve ridare i soldi alle banche

sembra la formula paghi subito con piccole rate e ratona finale nel 2027...

 

Il piano di rimborso del bond, nel dettaglio, è il seguente:

  • 1 rata da 3,57 milioni di euro il 30 giugno 2024;
  • 1 rata da 3,69 milioni il 30 dicembre 2024;
  • 1 rata da 3,82 milioni il 30 giugno 2025;
  • 1 rata da 3,95 milioni il 30 dicembre 2025;
  • 1 rata da 4,08 milioni il 30 giugno 2026;
  • 1 rata da 4,22 milioni il 30 dicembre 2026;
  • 1 rata finale per 391,67 milioni entro il 9 febbraio 2027.

 

 

 

 

preso da qui..altri dettagli, qui si ipotizzava ancora l'ingresso di Pimco, mancano solo Blackrock e Vanguard...fuma

 

xxx

 

Modificato da Sylar 87
Niente link esterni

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque il simbolo di Oaktree è un albero, l’albero ha la cellulosa, con la cellulosa si fa il cartone… tutto torna

 

 

 

 

ragazzi l’ho rubata 😎😂

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, CHICAGO BEARS ha scritto:

Marchetti poco fa sul 200

”Oaktree credo abbia visto le immagini dei festeggiamenti dello scudetto, e quindi deve obbligatoriamente dare un futuro, un nuovo passo a questa società “

 

😂🤦🏻‍♂️

Oaktree antropomorfizzato, peraltro. Ragionamenti da prima elementare.

 

.doh

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Chromium ha scritto:

Dipende da quelle che saranno le linee guida sul corto/medio/lungo periodo della nuova proprieta' e se l'attuale dirigenza ha voglia di eseguire.

 

Se ad esempio OT dicesse a Marotta che han bisogno di un 'tagliatore di teste', lui magari potrebbe decidere di mollare e lasciare la squadra da 'vincente'.

Marotta ha già parlato con Oaktree da tempo..e secondo me prenderà anche più soldi. Oaktree non può permettersi di mettersi suoi uomini nell'Inter, perché di calcio ci capiscono 0. Tengono Marotta e gli fanno ridurre i costi, ovviamente lui avrà dei benefit svolgendo questo compito.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Lucas Hector ha scritto:

Marotta ha già parlato con Oaktree da tempo..e secondo me prenderà anche più soldi. Oaktree non può permettersi di mettersi suoi uomini nell'Inter, perché di calcio ci capiscono 0. Tengono Marotta e gli fanno ridurre i costi, ovviamente lui avrà dei benefit svolgendo questo compito.

Marotta diventerà dominus incontrastato, già lo è in verità. La sfangano sempre, non ci resta che sperare nella questione "continuità aziendale"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Il Komandante ha scritto:

io da ignorante dico che se viene appurato che non poteva iscriversi al campionato c'è la retrocessione, poche storie. A prescindere da tutto

In una federazione seria, dovrebbe essere così. Ma noi non siamo una lega seria.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minutes ago, Lucas Hector said:

Marotta ha già parlato con Oaktree da tempo..e secondo me prenderà anche più soldi. Oaktree non può permettersi di mettersi suoi uomini nell'Inter, perché di calcio ci capiscono 0. Tengono Marotta e gli fanno ridurre i costi, ovviamente lui avrà dei benefit svolgendo questo compito.

Anch’io la penso cosi, l’uscita “e’ stata una giornata tremenda” era la vaselina per il cinito…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, golditrezegol ha scritto:

 

 

 

Arriva l'arabo cit

 

 

 

Vedere l'inter in mano a questo millantatore sarebbe un sogno.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Bluesjuve ha scritto:

Potrebbe portare i libri in tribunale e vendere il titolo sportivo?

No, il titolo sportivo mi pare che viene rimesso nelle mani del sindaco della città, una volta che la squadra è stata dichiarata fallita.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, golditrezegol ha scritto:

Qualcuno presti 1 miliardo a ziliacus così ci divertiamo veramente 

Li ha chiesti a Mapi Group. Ma può darsi che io sia malinformato al riguardo (cit.)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Gli squittatori stanno impazzendo su Twitter.

Praticamente funziona così.

Se leggono la barzelletta dell'arabo a luglio siccome loro vogliono l'arabo ci credono

Se leggono di ziliacus, siccome ziliacus fa schifo a loro automaticamente è una fake news per loro

 

 

Impazzire squittatori impazzire cit. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Gadan ha scritto:

Appunto. E sono altri soldi per Oaktree. 

No, sono stati girati a patrimonio netto all inizio di quest'anno 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.