Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Montero non fa prigionieri

[Topic Unico] Serie B 2024/2025

Post in rilievo

10 ore fa, garrison ha scritto:

Perché il Frosinone avrebbe dovuto giocare un play out quando c'era una squadra che doveva stare ben dietro a loro, cioè il Brescia??? E perché la Samp non doveva aver diritto a giocare il play out???

Perché è quello che hanno sempre fatto (a parte con la Juventus, che fa giurisprudenza a parte). 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, fla91 ha scritto:

Perché in tutte le altre occasioni è stato così, quest'anno casualmente per salvare la samp hanno inventato questa novità

Sinceramente non ricordo quali altre occasioni siano state simili a questa, ma a me pare logico che il Frosinone si dovesse salvare senza playout.

Poi se la Samp ha tutti questi santi in Paradiso com'è che ha dovuto rischiare sino all' ultimo?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, garrison ha scritto:

Sinceramente non ricordo quali altre occasioni siano state simili a questa, ma a me pare logico che il Frosinone si dovesse salvare senza playout.

Poi se la Samp ha tutti questi santi in Paradiso com'è che ha dovuto rischiare sino all' ultimo?

Non esistono casi simili, una squadra penalizzata a campionato finito con i play-out rinviati in attesa della sentenza di penalizzazione. 

Senza scomodare i santi in paradiso, vicenda grottesca possiamo dirlo? Qualcuno con miglior memoria della mia  può riportare i casi simili precedenti andati molto diversamente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, fla91 ha scritto:

Non esistono casi simili, una squadra penalizzata a campionato finito con i play-out rinviati in attesa della sentenza di penalizzazione. 

Senza scomodare i santi in paradiso, vicenda grottesca possiamo dirlo? Qualcuno con miglior memoria della mia  può riportare i casi simili precedenti andati molto diversamente

E' grottesco arrivare a fine campionato a penalizzare una squadra ma la colpa a quanto pare era dell'Agenzia delel Entrate (oltreché ovviamente di quel lestofante di Cellino).
Le spiegazioni complottistiche ed anti-Gravina (che cosa gliene poteva fregare di salvare la Samp lo sapete solo voi...) le trovo ridicole come i presunti complotti pro Juve che si leggono nei siti napoletani.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, garrison ha scritto:

Sinceramente non ricordo quali altre occasioni siano state simili a questa, ma a me pare logico che il Frosinone si dovesse salvare senza playout.

Poi se la Samp ha tutti questi santi in Paradiso com'è che ha dovuto rischiare sino all' ultimo?

Nel  2017/18 , il Palermo viene escluso dalla stagione successiva perché dichiarato fallito, ma gli viene comunque permesso di disputare la finale playoff poi persa , avessero vinto contro al Frosinone , sarebbero comunque poi andati i ciociari in A come ripescati, andava fatta la stessa identica cosa questa stagione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, garrison ha scritto:

Perché il Frosinone avrebbe dovuto giocare un play out quando c'era una squadra che doveva stare ben dietro a loro, cioè il Brescia??? E perché la Samp non doveva aver diritto a giocare il play out???

A Salerno sono una manica di delinquenti, se stanno in C stanno al posto loro.

L'unico delinquente è quel babbeo di Gravina che occupa abusivamente la poltrona di presidente della FIGC continuando a fare porcherie. Evidentemente tutto quello che ha subito la Juventus non è bastato a far aprire gli occhi sul personaggio.

 

Quanto alla porcheria fatta in questo caso, è presto detto: da che mondo è mondo la Sampdoria retrocessa meritatamente sul campo doveva andare dritta in Serie C senza passare dal via. Escluso il Brescia, si sarebbero dovute salvare sia Frosinone che Salernitana senza la disputa del playout. Così si è sempre fatto e così andava fatto,. Invece per salvare la Sampdoria si sono inventati tutta questa procedura strana con punti di penalizzazione dati a fine campionato (in modo da sapere quanti ne servissero...mi ricorda qualcosa...).

 

Si sa che nel calcio italiano con i regolamenti ci si puliscono il fondoschiena, però almeno non prendiamoci in giro raccontando che è tutto lecito e pulito.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, garrison ha scritto:

E' grottesco arrivare a fine campionato a penalizzare una squadra ma la colpa a quanto pare era dell'Agenzia delel Entrate (oltreché ovviamente di quel lestofante di Cellino).
Le spiegazioni complottistiche ed anti-Gravina (che cosa gliene poteva fregare di salvare la Samp lo sapete solo voi...) le trovo ridicole come i presunti complotti pro Juve che si leggono nei siti napoletani.

L'Agenzia delle Entrate aveva segnalato a febbraio che i crediti d'imposta millantati dal Brescia non esistevano. A quel punto il Brescia andava escluso dal campionato come fatto con alcune squadre di C.

La Covisoc però si è svegliata solamente a maggio, in modo da creare questa situazione grottesca che ha favorito palesemente la Sampdoria. Però continuiamo a credere che sia tutto regolare, mi raccomando.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, 32sulcampo ha scritto:

L'unico delinquente è quel babbeo di Gravina che occupa abusivamente la poltrona di presidente della FIGC continuando a fare porcherie. Evidentemente tutto quello che ha subito la Juventus non è bastato a far aprire gli occhi sul personaggio.

 

Quanto alla porcheria fatta in questo caso, è presto detto: da che mondo è mondo la Sampdoria retrocessa meritatamente sul campo doveva andare dritta in Serie C senza passare dal via. Escluso il Brescia, si sarebbero dovute salvare sia Frosinone che Salernitana senza la disputa del playout. Così si è sempre fatto e così andava fatto,. Invece per salvare la Sampdoria si sono inventati tutta questa procedura strana con punti di penalizzazione dati a fine campionato (in modo da sapere quanti ne servissero...mi ricorda qualcosa...).

 

Si sa che nel calcio italiano con i regolamenti ci si pulisce il fondoschiena, però almeno non prendiamoci in giro raccontando che è tutto lecito e pulito.

Ma perché, se i playout erano previsti? E poi come facevano ad essere sicuri che la Samp, che aveva fatto pena sino a quel momento, passava i play out?
A me di difendere Gravina non interessa nulla, politicante di basso rango (peraltro...lui vale chiunque altro visto che non ci sono politici sportivi di spessore o che possano fare veramente qualcosa schiavi come sono tutti dei clientelismi), però mi sembra che su questo fatto semplicemente gli si dà addosso senza motivo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, 32sulcampo ha scritto:

L'Agenzia delle Entrate aveva segnalato a febbraio che i crediti d'imposta millantati dal Brescia non esistevano. A quel punto il Brescia andava escluso dal campionato come fatto con alcune squadre di C.

La Covisoc però si è svegliata solamente a maggio, in modo da creare questa situazione grottesca che ha favorito palesemente la Sampdoria. Però continuiamo a credere che sia tutto regolare, mi raccomando.

A me risulta che glielo hanno comunicato ufficialmente a maggio, non a febbraio, almeno così si é letto (anche perché un minimo di verifiche andavano fatte).

Quanto di seguito è tratto dal Corriere dello Sport:

 

Il Brescia alza la voce a proposito del deferimento per irregolarità amministrative che rischia di portarlo alla retrocessione in Serie C. Il club ha diramato una nota ufficiale per dare la propria versione dei fatti: "Brescia Calcio ha ricevuto allo stato uno 'schema d'atto' (primo e unico atto) da parte dell'Agenzia delle Entrate solo in data 9 maggio 2025, che costituisce solo l'apertura di un contraddittorio con l'Agenzia delle Entrate e neppure ha natura di formale contestazione - si legge nel comunicato - e Brescia Calcio, tramite i propri legali, ha già presentato tempestive osservazioni tecniche e si è dichiarata pronta a definire ogni contestazione .

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, garrison ha scritto:

Ma perché, se i playout erano previsti? E poi come facevano ad essere sicuri che la Samp, che aveva fatto pena sino a quel momento, passava i play out?
A me di difendere Gravina non interessa nulla, politicante di basso rango (peraltro...lui vale chiunque altro visto che non ci sono politici sportivi di spessore o che possano fare veramente qualcosa schiavi come sono tutti dei clientelismi), però mi sembra che su questo fatto semplicemente gli si dà addosso senza motivo.

In Serie C perché le squadre inadempienti sono state escluse e basta senza fare tutte queste manfrine?

La questione non è essere sicuri o meno, ma aver permesso di disputare i playout a una squadra che era retrocessa sul campo.

Ci sono dei regolamenti e delle scadenze e le cose vanno fatte secondo le regole come fatto in Serie C.

 

Come può essere ritenuta seria una federazione che dopo aver ricevuto a febbraio la segnalazione sull'inadempienza del Brescia si sveglia a maggio?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, 32sulcampo ha scritto:

In Serie C perché le squadre inadempienti sono state escluse e basta senza fare tutte queste manfrine?

La questione non è essere sicuri o meno, ma aver permesso di disputare i playout a una squadra che era retrocessa sul campo.

Ci sono dei regolamenti e delle scadenze e le cose vanno fatte secondo le regole come fatto in Serie C.

 

Come può essere ritenuta seria una federazione che dopo aver ricevuto a febbraio la segnalazione sull'inadempienza del Brescia si sveglia a maggio?

Ho risposto prima sulle scadenze.

Se il Brescia doveva essere escluso la Samp non era retrocessa sul campo ma aveva diritto a fare i playout.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, 32sulcampo ha scritto:

L'Agenzia delle Entrate aveva segnalato a febbraio che i crediti d'imposta millantati dal Brescia non esistevano. A quel punto il Brescia andava escluso dal campionato come fatto con alcune squadre di C.

La Covisoc però si è svegliata solamente a maggio, in modo da creare questa situazione grottesca che ha favorito palesemente la Sampdoria. Però continuiamo a credere che sia tutto regolare, mi raccomando.

Bisognerebbe conoscere a fondo il regolamento.

Non che io sia tra questi, però mi pare che il mancato pagamento di tasse o stipendi determini una certa penalizzazione (presumo per un numero di punti già stabiliti) e che all'esclusione dal campionato si arrivi per motivi più gravi o per reiterazione di inadempienze.

Guarda ad es. nel girone della NG, prima ci sono state le penalizzazioni per 2, 4, 6 punti, poi le esclusioni.

Sinceramente non so dove si collochi il caso del Brescia, ma immagino appunto che rientrasse in quelli da penalizzare e basta.

Dopo di che, dovendosi appunto applicare una sanzione che toglieva punti, mi sembra ovvio che questi punti siano stati scontati dalla classifica e non dai play-out.

In ogni caso, non vedo come ciò intralci con i diritti della Salernitana, che comunque avrebbe dovuto spareggiare con il Brescia

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, garrison ha scritto:

A me risulta che glielo hanno comunicato ufficialmente a maggio, non a febbraio, almeno così si é letto (anche perché un minimo di verifiche andavano fatte).

Quanto di seguito è tratto dal Corriere dello Sport:

 

Il Brescia alza la voce a proposito del deferimento per irregolarità amministrative che rischia di portarlo alla retrocessione in Serie C. Il club ha diramato una nota ufficiale per dare la propria versione dei fatti: "Brescia Calcio ha ricevuto allo stato uno 'schema d'atto' (primo e unico atto) da parte dell'Agenzia delle Entrate solo in data 9 maggio 2025, che costituisce solo l'apertura di un contraddittorio con l'Agenzia delle Entrate e neppure ha natura di formale contestazione - si legge nel comunicato - e Brescia Calcio, tramite i propri legali, ha già presentato tempestive osservazioni tecniche e si è dichiarata pronta a definire ogni contestazione .

 

Quoto

Le irregolarità fiscali del Brescia: cosa è successo e perché

Tutto ha origine da una segnalazione interna della Covisoc (la Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio Professionistiche) risalente a fine febbraio. La Covisoc ha notato alcune anomalie nella documentazione fiscale presentata dal Brescia per la scadenza del 16 febbraio 2025, una data cruciale entro la quale i club sono tenuti a saldare le imposte relative agli stipendi e ai contributi dei propri tesserati. In particolare, il Brescia aveva dichiarato di aver ottemperato ai pagamenti grazie a una compensazione fiscale basata su presunti crediti d’imposta.

Il problema? Quei crediti d’imposta, secondo l’Agenzia delle Entrate, non esistevano. Dopo settimane di attesa, l’ente fiscale ha risposto alla richiesta di verifica, comunicando che la documentazione trasmessa era infondata. Il 17 maggio, la Covisoc ha quindi inoltrato gli atti alla Procura Federale della FIGC, che già il giorno successivo, domenica 18 maggio, ha emesso l’avviso di conclusione delle indagini. Le irregolarità sono state giudicate gravi, tali da compromettere la regolarità del campionato: da qui la proposta di penalizzazione di 4 punti.

La scadenza era fine febbraio, quindi si sapeva tutto da molto prima di maggio. Ripeto: non è serio arrivare a fine maggio a campionato concluso e far partire penalizzazioni che stravolgono la classifica.

Mi pare evidente che queste procedure non siano regolari.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, 32sulcampo ha scritto:

La scadenza era fine febbraio, quindi si sapeva tutto da molto prima di maggio. Ripeto: non è serio arrivare a fine maggio a campionato concluso e far partire penalizzazioni che stravolgono la classifica.

Mi pare evidente che queste procedure non siano regolari.

Ma se l'Agenzia delle Entrate ha risposto alla Covisoc e al Brescia a maggio, sul fatto che i crediti ceduti erano da considerare inesistenti...ma secondo te si sapeva da febbraio le altre squadre non dicevano niente, il tutto per "salvare la Samp in ogni modo"???

A me pare evidente che sicuramente é stato fatto un pasticcio, in cui però la FIGC si é trovata in mezzo più che vera colpevole, e l'unico autore dello stesso é ovviamente Cellino che ben sapeva di stare acquistando crediti farlocchi e magari contava sui ritardi nei controlli.
Solo che siccome sta sul * a tutti qui dentro Gravina (manco il problema fosse Gravina come persona e cambiato lui cambia tutto) e ad alcuni anche la Samp (per motivi a me imperscrutabili) bisogna per forza dire che la Samp é stata salvata "a forza", manco avesse poi chissà che Santi in paradiso (cosa gliene frega a Gravina di salvare la Samp piuttosto che la Salerntana che non é il Cittadella e sino a 2 anni fa stava in serie A ed é una piazza importante???)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Doktor Flake ha scritto:

Ma quindi col Brescia "retrocesso" ed ora anche la Salernitana, dalla C sale una squadra in più o sbaglio? .uhm 

Perché? Sempre 4 ne sono scese. Al massimo è saltato il posto in C del brescia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Roland Deschain ha scritto:

Perché? Sempre 4 ne sono scese. Al massimo è saltato il posto in C del brescia.

Giusto .uhm 

No per un attimo mi ero creato una fantasia in cui il Brescia era stato "escluso" in aggiunta 

Invece giustamente con i punti in meno in classifica risulta retrocessa normalmente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque io ribadisco da tempo: il calcio italiano deve avere 18+20 squadre professionistiche e 20 semi-professionistiche. Sono tollerante per portare la C a 36-40. Stop.

Altrimenti sarà un continuo fallire, con la logica "meglio che possano partecipare più squadre possibili, poi se falliscono ci pensiamo", invece del "scegliamo un numero che consenta al sistema di autosostenersi".

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Sampdoria è a rischio penalizzazione. Una vergogna assurda la gestione delle serie sotto la A.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, SuperT ha scritto:

La Sampdoria è a rischio penalizzazione. Una vergogna assurda la gestione delle serie sotto la A.

La Samp sono 4/5 anni che è tenuta in vita in maniera scandalosa, si dice pure che nel piano di rientro concordato con l’Agenzia delle entrate , la FIGC abbia fatto da garante per 60 milioni di €, ed è proprio questo il motivo per il quale hanno fatto la porcata di salvarla , la cosa assurda che in C sicuramente non li avrebbero fatti iscrivere , in B si..lo ha spiegato anche Criscitiello che per quanto odioso , del marcio di queste categoria conosce tanto

 

Il vero garante della Samp è Gravina perché la Federazione non può permettersi la Sampdoria in serie C. Con la montagna di debiti che ha Marani non potrebbe far iscrivere i blucerchiati in Lega Pro e da quest’anno chi salta in C riparte dall’Eccellenza non dalla serie D. Allora mandiamo in C il Brescia che aveva già festeggiato la salvezza e adesso deve rincorrere i vari tribunali dello sport per far rispettare il verdetto del campo. Non contestiamo se il Brescia sia in regola o meno, questo non lo sappiamo e non ci compete. Lo schifo italiano è che le sentenze avvengono spesso a pallone fermo e a stadi chiusi. La giustizia sportiva è quanto di peggio ci possa essere in questa Nazione. La FIGC con i suoi 20 avvocati scrive sentenze tra primo e secondo grado che spesso vengono cestinate dal Collegio di Garanzia del Coni che invece applica quasi sempre le normative per cosi come sono. Il Brescia potrà andare anche in serie C ma ancora una volta il sistema ha perso credibilità. Modi e tempi sbagliati. Non siamo in Italia siamo nel terzo Mondo e quando parlano dei Paesi sottosviluppati come Terzo Mondo… sappiate che, allora, noi siamo il quarto.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, Stino91 ha scritto:

La Samp sono 4/5 anni che è tenuta in vita in maniera scandalosa, si dice pure che nel piano di rientro concordato con l’Agenzia delle entrate , la FIGC abbia fatto da garante per 60 milioni di €, ed è proprio questo il motivo per il quale hanno fatto la porcata di salvarla , la cosa assurda che in C sicuramente non li avrebbero fatti iscrivere , in B si..lo ha spiegato anche Criscitiello che per quanto odioso , del marcio di queste categoria conosce tanto

 

Il vero garante della Samp è Gravina perché la Federazione non può permettersi la Sampdoria in serie C. Con la montagna di debiti che ha Marani non potrebbe far iscrivere i blucerchiati in Lega Pro e da quest’anno chi salta in C riparte dall’Eccellenza non dalla serie D. Allora mandiamo in C il Brescia che aveva già festeggiato la salvezza e adesso deve rincorrere i vari tribunali dello sport per far rispettare il verdetto del campo. Non contestiamo se il Brescia sia in regola o meno, questo non lo sappiamo e non ci compete. Lo schifo italiano è che le sentenze avvengono spesso a pallone fermo e a stadi chiusi. La giustizia sportiva è quanto di peggio ci possa essere in questa Nazione. La FIGC con i suoi 20 avvocati scrive sentenze tra primo e secondo grado che spesso vengono cestinate dal Collegio di Garanzia del Coni che invece applica quasi sempre le normative per cosi come sono. Il Brescia potrà andare anche in serie C ma ancora una volta il sistema ha perso credibilità. Modi e tempi sbagliati. Non siamo in Italia siamo nel terzo Mondo e quando parlano dei Paesi sottosviluppati come Terzo Mondo… sappiate che, allora, noi siamo il quarto.

 

Criscitiello lo sappiamo che parla quasi sempre per interessi personali o di quei 4 procuratori che lo foraggiano, con le sue trasmissioni spazzatura.

Quel passaggio grassettato non ha senso.

Se non lo sai se é in regola o meno, cosa parli o scrivi a fare?

Cosa c'entrano poi i debiti "di marani"?? Manco ce li avesse lui in prima persona...

Ora a me sembra che siccome si ha voglia di prendersela con Gravina adsso la nuova pietra dello scandalo sia la Samp, che ha i suoi problemi come tante, visto che é difficile starci dentro economicamente nel calcio italiano (specie se vuoi fare certe spese e sopratutto hai acquistato una società dopo che c'é passato il Viperetta Ferrero), ma é solo uno strumento per attaccare altri.

Da terzo mondo é star dietro a personaggi come Criscitiello, che prima sparisce e meglio é per tutti (cosa che vale anche per Gravina eh...però il problema non é Gravina persona fisica ma tutto il mondo del calcio italiano).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, garrison ha scritto:

Cosa c'entrano poi i debiti "di marani"?? Manco ce li avesse lui in prima persona...

Non si riferiva ai debiti di Marani, ma a quelli della Samp che Marani da presidente della Lega serie C non avrebbe potuto accettare , ma tu ormai stai combattendo questa battaglia su Gravina e Samp  vittime illibate e ci stai andando diritto appigliandoti a tutto 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Stino91 ha scritto:

Non si riferiva ai debiti di Marani, ma a quelli della Samp che Marani da presidente della Lega serie C non avrebbe potuto accettare , ma tu ormai stai combattendo questa battaglia su Gravina e Samp  vittime illibate e ci stai andando diritto appigliandoti a tutto 

Ma quali vittime illibate...

A me invece sembra che anche in questo topic ci si é scelti dei bersagli per cui la Samp "per forza" é protetta dal sistema, mentre altri sono le vittime sacrificali, tra cui "l'illibato" Cellino.

La Samp é una delle poche squadre di B con dietro gente coi soldi, infatti leggo da TMW:

Tey è il socio di maggioranza della Gestio Capital Structuring & Investment Solutions (tramite Kickoff Ventures), holding che controlla la Blucerchiati Spa, proprietaria della Samp. E l’impegno finanziario non è simbolico: il recente rinvio al 2030 della scadenza di un prestito obbligazionario da 31 milioni – sottoscritto da Tey e dai soci Pang Sze Khai e Kok Leong Lee – dimostra una volontà chiara di continuità e stabilità. L’investimento, inizialmente pensato per durare 3-5 anni, potrebbe prolungarsi, trasformandosi in un progetto di lungo corso.

Intanto, il piano di risanamento avviato da Manfredi nel giugno 2023 sta procedendo secondo le scadenze stabilite, compreso il pagamento degli stipendi di febbraio e la prossima rata di ottobre. L’apporto dei capitali da Singapore ha già sfiorato quota 100 milioni, e Tey ha confermato l’intenzione di finanziare anche la prossima stagione.
 
100 milioni non sono pochi, la Samp é stata lasciata evidentemente in condizioni disperate dal precedente proprietario (che ha pure il coraggio di parlare  - non a Genova dove penso finirebbe impalato a Piazza Principe se si ripresentasse -).
 
Io ancora comunque sto ancora aspettando il campionato di B a 22 squadre, che sarebbe stato "sicuro" a leggere alcuni, proprio per salvare la Samp (che comunque il suo playout ha dovuto vincerlo eh).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, garrison ha scritto:

(che comunque il suo playout ha dovuto vincerlo eh).

Anche su quello ci sarebbe molto da parlare, tra atteggiamento ambiguo della Salernitana (società, squadra, ambiente, tifoseria) ed evidenze del campo (decisioni arbitrali incluse).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.