Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID

Post in rilievo

1 ora fa, IvanN ha scritto:

Certo che è possibile, non stabilisco io i criteri per gli argomenti discussi. 

Ma dopo 13 partite, continuare a insistere sulla stessa cosa, qualcosa che non ha nemmeno rilevanza, considerando che l'allenatore è Tudor, che giochiamo e giocheremo con il 3-4-2-1 non sembra più una discussione tattica, ma uno sfogo delle frustrazioni e dell'insoddisfazione dei tifosi. Pertanto, sarebbe molto più costruttivo accettare la realtà e valutare i processi e i progressi della situazione attuale, fornendo suggerimenti su come migliorarla. Insistere e indirizzare la discussione in modo contrario alla realtà, e alla situazione attuale equivale a parlare di un X club che non gioca difesa a 3, che non è certo la Juventus.

Infatti le analisi le facciamo sulle partite "reali" giocate 3-4-2-1 o, contro le big, spesso in 5-4-1.. l'analisi di chi ci potrebbe servire sul mercato, la facciamo cercando di capire chi si incastrerebbe bene nel 3-4-2-1 di Tudor. Quando parliamo di buone idee che abbiamo visto a Marsiglia è sempre di 3-4-2-1 che si parla, ecc ecc...

Se ogni tanto ci scappa di dire che, in attesa del mercato (che si spera sarà da 3-4-2-1 perchè non possiamo continuare a fare la squadra diversa da quella che serve al mister), qualcuno fa notare che ADESSO (perchè figlia di un mercato precedente, fatto da altri, per altri) abbiamo una rosa da 4-3-3, diciamo solo l'ovvio.

 

Ma alla fine.. il mio focus pre-partita è sul 3-4-2-1... Quando facciamo "allenatore Juve per un giorno", il 90% di noi mette la Juve col 3-4-2-1.. l'analisi post partita è sul 3-4-2-1.. le slide, son sul 3-4-2-1... in pratica tutti i content e le rubriche-chiave del cafe son sul 3-4-2-1.. e io di certo nelle rubriche del cafe non ho mai commentato una Juve immaginaria col 4-3-3, eh? .ghgh 

Se poi, fra un "evento" e l'altro.. una mega-analisi e l'altra (tutte sul 3-4-2-1...), qualcuno ha nostalgia di un modulo potenzialmente intessante e che non vedremo mai (su questo concordo con te al 100%).. oh, amen.. son solo commenti lasciati in un posto democratico e civile.

Ma quando, stringi stringi, arrivi alla "vera" analisi del cafe, è tutta sul 3-4-2-1 o, purtroppo a volte, sul 5-4-1.. e ci son pagine e pagine e soprattutto miei contenuti di focus pre-gara, analisi in 10 punti, slide, ecc.. che son tutti lì a dimostrarlo, eh? 😉

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, jouvans said:

Auspico anch'io fortemente, vuoi per un mercato fatto finalmente "a misura di mister" e vuoi perchè anch'io conto sul lavoro di Tudor in fase di preparazione estiva, che egli ci faccia vedere le cose buone già mostrate, almeno a livello di idee, già a Marsiglia e in parte anche all'inizio di questo mondiale per club.

 

Nel frattempo però, ad oggi, 3 luglio 2025, e ancor di più al suo arrivo, nel marzo 2025, lui aveva in mano una squadra con zero quinti e una valanga di ali. E non è una opinione del cafe. E' un fatto. Basta leggersi la rosa. E invece... Nico, ala destra da 4-3-3, messo a fare il quinto. Mbangula, utilissimo in stagione ed ala da 4-3-3, del tutto epurato e mandato sull'isola di Ponza. Chico, ala purissima da "pesto la linea laterale", trasformato in trequartista. Se vuoi proseguo...

 

Ora.. avere una rosa nata per un altro mister (cosa in cui giustifico Tudor, sia chiaro) ma che ormai era quella ed era nata per giocare 4-3-3 o 4-2-3-1... che senso ha per quei pochi mesi, non mantenere quell'assetto, evitare magari di costringere Nico a fare il quinto o buttare fuori Mbangula, giocartela 4-3-3 e poi, con calma, col lavoro e con invece gli uomini giusti da 3-4-2-1, ricominciare in questa stagione col "suo modulo" senza problemi? 😉

 

Comunque qui discutiamo di tattica al grido di "niente partiti pro o contro Tudor, pro o contro Motta, pro o contro Allegri, ecc"

Intervenire solo per difendere Tudor a prescindere, permettimi di dirlo perchè ti leggo sempre con attenzione, non è il cafe e non è tattica. E' partito politico "viva Tudor" e secondo me non è nello spirito di analisi, di didattica e "pro e contro" esaminati alla pari, che sono invece tipici di questo spazio.
 

Quando Tudor fa cose belle, qui lo diciamo senza pregiudizi (guarda le mie analisi ultra positive come dopo l'Al Ayn o il Wydad).. quando fa cose meno buone, tipo mettere Gatti all'87° o prendere sempre l'imbucata sulla traccia centrale-braccetto, lo diciamo lo stesso. Così come dopo il Real ho enfatizzato la buona difesa posizionale fatta (cosa rara in questa Juve), ma anche l'atteggiamento molto rinunciatario dopo la prima mezzora. Pro e contro, appunto 😉

Come vedi non c'è mai un "va tutto bene" o un "va tutto male", ma solo un'analisi che di volta in volta esamina, banalmente, l'accaduto. Se quel che è accaduto è buono lo diciamo e spieghiamo anche il perchè, se invece è "meno buono", lo diciamo ugualmente e spieghiamo anche il perchè. Amen.

Così come tu provieni dal mondo del calcio e la tua area di competenza è la tattica e l'analisi, io provengo dall'area del management e dei processi. (25 anni in posizioni dirigenziali in aziende molto più grandi della Juventus...) 

Quindi, certamente non posso e non scriverò di questo nella sezione dedicata alla tattica, ma nel contesto del processo non c'è sostanzialmente alcuna differenza, perché si tratta sempre di "capitale umano" e di gestione dei processi, e senza comprendere il processo e la metodologia, credo che non si possa ottenere un buon risultato. 

 

Alla tua domanda, "che senso ha per quei pochi mesi, non mantenere quell'assetto, ..."

risponderò solo che nessun progetto o miglioramento di processo non può iniziare né essere pianificato, strutturato, mantenendo la situazione esistente, nemmeno per un periodo di tempo breve. (a meno che si asume un allenatore per un mese senza alcun obiettivo prefissato e misurabile da raggiungere).

 

Tutto ciò che sta accadendo è per me normale e del tutto comprensibile, e fa parte di un processo di cambiamento che probabilmente vedo da una prospettiva diversa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minutes ago, jouvans said:

Infatti le analisi le facciamo sulle partite "reali" giocate 3-4-2-1 o, contro le big, spesso in 5-4-1.. l'analisi di chi ci potrebbe servire sul mercato, la facciamo cercando di capire chi si incastrerebbe bene nel 3-4-2-1 di Tudor. Quando parliamo di buone idee che abbiamo visto a Marsiglia è sempre di 3-4-2-1 che si parla, ecc ecc...

Se ogni tanto ci scappa di dire che, in attesa del mercato (che si spera sarà da 3-4-2-1 perchè non possiamo continuare a fare la squadra diversa da quella che serve al mister), qualcuno fa notare che ADESSO (perchè figlia di un mercato precedente, fatto da altri, per altri) abbiamo una rosa da 4-3-3, diciamo solo l'ovvio.

 

Ma alla fine.. il mio focus pre-partita è sul 3-4-2-1... l'allenatore Juve per un giorno, il 90% mette la Juve col 3-4-2-1.. l'analisi post partita è sul 3-4-2-1.. le slide, son sul 3-2-4-1... in pratica tutti i content e le rubriche-chiave del cafe son sul 3-4-2-1.. e io di certo nelle rubriche del cafe non ho mai commentato una Juve immaginaria col 4-3-3, eh? .ghgh 

Se poi, fra un "evento" e l'altro.. una mega-analisi e l'altra (tutte sul 3-4-2-1...), qualcuno ha nostalgia di un modulo potenzialmente intessante e che non vedremo mai (su questo concordo con te al 100%).. oh, amen.. son solo commenti in un post democratico e civile.

Ma quando, stringi stringi, arrivi alla "vera" analisi del cafe, è tutta sul 3-4-2-1 o, purtroppo a volte, sul 5-4-1.. e ci son pagine e pagine e soprattutto miei contenuti di focus pre-gara, analisi in 10 punti, slide, ecc.. che son tutti lì a dimostrarlo, eh? 😉

Senza leggerlo prima, subito " like" perché vedo che il 3-4-2-1 domina.

 

Seguo le tue analisi e le ritengo oggettive e utili, solo che spesso dopo le analisi si scontra secondo me troppo, con argomenti del tipo "abbiamo una rosa per il 4-3-3..., perché Mbangula non gioca..) questa rosa tra un mese sparirà e arriveranno nuovi giocatori..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Un ultimo sforzo per fare cosa? 
Perché se l’ultimo sforzo è per provare a pareggiarla, tendenzialmente un tecnico dice alla squadra che ne mancano più di quelli che mancano in realtà. 
Se gli dici che è praticamente finita, i tuoi tirano i remi in barca, com’è ovvio che sia. 

Difendere l'1-0 non esiste manco in oratorio. Può avere senso in un doppio confronto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Il Napoli parte sicuramente avanti, ma subito dopo vedo il Milan. 

Per me il Milan se ha potenziale da 7 con Allegri diventa da 5. Così è sempre andata e non vedo perché dovrebbe cambiare improvvisamente. Napoli unico uomo in fuga. Il Milan potrebbe farcela solo con una rosa incredibilmente superiore

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Con Sancho e David si sta disegnando il nostro 11 titolare.

Per ora siamo messi così:

 

Di Gregorio

Kalulu Bremer Kelly

Costa Locatelli Thuram Cambiaso

Sancho Yıldız

David

 

Altri due titolari pare da voci di mercato possano essere Balerdi del Marsiglia (al posto di Kelly) e Wesley del Flamengo (al posto di Costa).

 

Premesso che vorrei vedere un braccetto sinistro di piede mancino, visto che Kelly l'abbiamo visto fare anche il terzino sinistro in quella posizione, vi convince con formazione?

 

Davanti ci sarebbero 3 giocatori bravi con entrambi i piedi, interscambiabili come posizione, precisi nei passaggi e nulli di testa.

A rimediare quest'ultimo difetto ci potrebbe essere o un nuovo titolare (Osimehn) oppure un pennellone dalla panchina.

I due grandi difetti di Sancho sono la precisysotto porta ed il fatto di essere "pigro", cosa che con Tudor potrebbe essere molto rilevante visto che vuole una squadra che vada a mille.

 

Se riescono a prendere anche un upgrade di Locatelli vendendo Douglas Luiz, direi che come undici non è male.

Un giocatore al posto di Locatelli serve per ripartire velocemente l'azione.

Manuel è bravo in difesa, preciso nei passaggi e fa delle belle aperture nel lungo, ma è troppo macchinoso nel suo gioco.

A Tudor serve un mediano che palla a terra rapido dai il via all'azione.

Si parla di Hjulmand, ma chiaramente questi tipi di giocatori hanno costi proibitivi.

 

Una buona strategia potrebbe essere prendere un giovane che piano piano ruba minuti a Locatelli, in modo da non spendere un capitale.

Oppure un veterano alla Thomas Partey facendogli magari un contratto biennale 1+1.

 

Ritornando alla tattica, per me si fa un grosso step in alto.

A livello tecnico c'era necessità di alzarlo, non poteva esserci il solo Kenan, però si perde di molto di fisicità.

Io comunque sono favorevole a questo approccio, diverse squadre italiane si mettono con 5 difensori titolari e 3 centrali di difesa abili di testa e quindi la fisicità ed i cross in area di rigore diventano inutili.

Motivo per cui è meglio avere gente che salta l'uomo, veloce e che sia brava o a trovare l'imbucata o ad inserirsi.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Feibio ha scritto:

Ritornando alla tattica, per me si fa un grosso step in alto.

A livello tecnico c'era necessità di alzarlo, non poteva esserci il solo Kenan, però si perde di molto di fisicità.

Io comunque sono favorevole a questo approccio, diverse squadre italiane si mettono con 5 difensori titolari e 3 centrali di difesa abili di testa e quindi la fisicità ed i cross in area di rigore diventano inutili.

Motivo per cui è meglio avere gente che salta l'uomo, veloce e che sia brava o a trovare l'imbucata o ad inserirsi.

Dato che è il "core business" del cafe, ho pensato di quotare questa parte più "tattica" del tuo post.

Non sono sicuro di aver capito al 100% il tuo pensiero (dunque scusami se la mia ricostruzione non sarà precisissima) ma, da quel che intuisco, intendi dire che anche se perdiamo un po' di fisicità in mezzo al campo, va bene lo stesso, basta avere "le bestie" nei 3 centrali e che tutto sommato non sarebbe male anche finire a 5 dietro, se poi hai in avanti gente di spunto e di tecnica per il contropiede.

Ho capito bene?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, onetime ha scritto:

@Ex rimpiango Rovella batti un colpo .piangi

Ciao ragazzuoli, ringrazio te e @jouvansper il pensiero. Tranquilli, non sono espatriato( che poi con 🛜 non sarebbe un problema) ne mi hanno arrestato. Ogni tanto cerco di seguire, ho sempre una pagina di uno dei miei device aperta su Vscafe, ogni tanto cerco di dare una sbirciata ma poi gli intrrventi sono tanti che non posso leggere tutto.Vorrei qualche volta intervenire ma siccome non ho possibilità di fare un discorso articolato e logico, ci rinuncio. E’ complicato ma niente di insormontabile. Non vi abbandono. Ci si vede in giro 😉

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, 09bianconero85 ha scritto:

Difendere l'1-0 non esiste manco in oratorio. Può avere senso in un doppio confronto. 

Allora non ho capito quale senso potrebbe avere, mentre sei in svantaggio, dire ai giocatori che è praticamente finita.

2 ore fa, 09bianconero85 ha scritto:

Per me il Milan se ha potenziale da 7 con Allegri diventa da 5. Così è sempre andata e non vedo perché dovrebbe cambiare improvvisamente. Napoli unico uomo in fuga. Il Milan potrebbe farcela solo con una rosa incredibilmente superiore

Secondo me, Allegri è esattamente quello di cui ha bisogno il Milan adesso.

Avremo modo di riparlarne. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, IvanN ha scritto:

Certo che è possibile, non stabilisco io i criteri per gli argomenti discussi. 

Ma dopo 13 partite, continuare a insistere sulla stessa cosa, qualcosa che non ha nemmeno rilevanza, considerando che l'allenatore è Tudor, che giochiamo e giocheremo con il 3-4-2-1 non sembra più una discussione tattica, ma uno sfogo delle frustrazioni e dell'insoddisfazione dei tifosi. Pertanto, sarebbe molto più costruttivo accettare la realtà e valutare i processi e i progressi della situazione attuale, fornendo suggerimenti su come migliorarla. Insistere e indirizzare la discussione in modo contrario alla realtà, e alla situazione attuale equivale a parlare di un X club che non gioca difesa a 3, che non è certo la Juventus.

In questo topic si fa tutto quello che dici.

 

Dopo di che, si rimarca anche, nel caso lo si pensi, che questa rosa non è adatta al 3421.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

Ciao ragazzuoli, ringrazio te e @jouvansper il pensiero. Tranquilli, non sono espatriato( che poi con 🛜 non sarebbe un problema) ne mi hanno arrestato. Ogni tanto cerco di seguire, ho sempre una pagina di uno dei miei device aperta su Vscafe, ogni tanto cerco di dare una sbirciata ma poi gli intrrventi sono tanti che non posso leggere tutto.Vorrei qualche volta intervenire ma siccome non ho possibilità di fare un discorso articolato e logico, ci rinuncio. E’ complicato ma niente di insormontabile. Non vi abbandono. Ci si vede in giro 😉

Beh allora buone vacanze (se sei in vacanza) :ola2:

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, IvanN ha scritto:

Così come tu provieni dal mondo del calcio e la tua area di competenza è la tattica e l'analisi, io provengo dall'area del management e dei processi. (25 anni in posizioni dirigenziali in aziende molto più grandi della Juventus...) 

Quindi, certamente non posso e non scriverò di questo nella sezione dedicata alla tattica, ma nel contesto del processo non c'è sostanzialmente alcuna differenza, perché si tratta sempre di "capitale umano" e di gestione dei processi, e senza comprendere il processo e la metodologia, credo che non si possa ottenere un buon risultato. 

 

Alla tua domanda, "che senso ha per quei pochi mesi, non mantenere quell'assetto, ..."

risponderò solo che nessun progetto o miglioramento di processo non può iniziare né essere pianificato, strutturato, mantenendo la situazione esistente, nemmeno per un periodo di tempo breve. (a meno che si asume un allenatore per un mese senza alcun obiettivo prefissato e misurabile da raggiungere).

 

Tutto ciò che sta accadendo è per me normale e del tutto comprensibile, e fa parte di un processo di cambiamento che probabilmente vedo da una prospettiva diversa.

Ascolta: Conte arrivò a Torino da convinto fautore del 424.

Dopo due partire si accorse che Pirlo non poteva giocare tra i due mediani e che Vidal era una delle mezze ali box to box più forti che ci fossero in giro. E passò al 433.

Dopo di che, con l’infortunio di Pepe, si accorse di non avere più esterni offensivi adeguati e virò al 352. Questo fa un allenatore degno di tal nome.

 

Tudor ha mantenuto la difesa a 3 anche quando aveva un solo centrale di ruolo a disposizione. Ha messo Thuram davanti alla difesa quando il francese, da mezz’ala, sarebbe uno dei primi 5 in Europa. Stesso discorso per McKennie, che non è un mediano. Ha di fatto escluso Luiz, mezz’ala di regìa, e Koopmeiners, interno incursore, da ogni possibilità di utilizzo. Ha schierato fuori ruolo Nico e Chico. Ha totalmente gettato nel dimenticatoio Mbangula.

Questi, per me, sono errori. Anche piuttosto gravi. Perché tu puoi anche essere un sostenitore convinto del 3421. Se hai a disposizione un centrale difensivo e mezzo, una serie nutrita di mezze ali e di esterni d’attacco, t’inventi una soluzione alternativa. 

Questa è la mia opinione. Ed è questo che si fa in questo topic: esprimere opinioni sulle tattiche utilizzate e da utilizzare.

 

Tornando al 3421 che stiamo vedendo e dando per assodato, come anche tu sostieni, che Tudor non lo cambierà mai, ripeto quanto detto in precedenza: il modulo suddetto è efficace se la squadra si mantiene alta, aggressiva e intensa per tutta la partita. Se ciò non accade, si trasforma brevemente in un 541 che ci costringe in difesa e ci porta a subire l’azione avversaria senza darci possibilità di ripartire. 
 

Dopo di che, tornando all’assioma secondo il quale questo posto è fatto per esprimere opinioni: ognuno ha i suoi gusti ed è giusto che li manifesti. Io, prima o poi, mi auguro di vedere la Juventus giocare con il 433, che ritengo il modulo più equilibrato e quello che meglio ti fa coprire il campo. Posso dirlo o si offende qualcuno?

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

Vorrei qualche volta intervenire ma siccome non ho possibilità di fare un discorso articolato e logico, ci rinuncio. E’ complicato ma niente di insormontabile.

Cioè sei sotto costante effetto di stupefacenti? 🤔

 

Quoto

Non vi abbandono. Ci si vede in giro 😉

Oddio.. date le premesse e data la conclusione, in realtà un po' mi preoccupo, perchè mi hai ricordato quella battuta della Pallottola spuntata:

No tranquilla, non è un addio. E' solo un "a non rivederci mai più"

.ghgh.ghgh.ghgh 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, IvanN ha scritto:

Così come tu provieni dal mondo del calcio e la tua area di competenza è la tattica e l'analisi, io provengo dall'area del management e dei processi. (25 anni in posizioni dirigenziali in aziende molto più grandi della Juventus...) 

Quindi, certamente non posso e non scriverò di questo nella sezione dedicata alla tattica, ma nel contesto del processo non c'è sostanzialmente alcuna differenza, perché si tratta sempre di "capitale umano" e di gestione dei processi [...]
 

Alla tua domanda, "che senso ha per quei pochi mesi, non mantenere quell'assetto, ..."

risponderò solo che nessun progetto o miglioramento di processo non può iniziare né essere pianificato, strutturato, mantenendo la situazione esistente, nemmeno per un periodo di tempo breve. (a meno che si asume un allenatore per un mese senza alcun obiettivo prefissato e misurabile da raggiungere).

 

Alt!! Io per vivere non faccio il mister. Come già scrissi altrove tempo addietro, è già tanto se, allenando gli allievi provinciali, mi danno qualche rimborso spese ogni tanto .ghgh 

Da poco ho iniziato a fare scouting per una società semi-professionistica che vuol mettere su una propria squadra femminile. Anche qui, per ora, giusto la benzina mi han ripagato.. ma forse qualche spicciolo potrei farcelo, vediamo come prosegue.. in fondo io ho appena iniziato e loro anche..

Infine, anche da match analyst, seppur qualificato e seppur con offerte retribuite ricevute da alcuni canali youtube, non ci lavoro; perchè non voglio impegnarmi in quel senso e non voglio che si veda la mia faccia online. Quindi alla fine, per campare, faccio tutt'altro e anch'io, nell'ambiente di lavoro extra-calcio, in cui mi tocca stare se voglio mettere insieme il pranzo con la cena, vedo da anni, nell'ordine: quadri, dirigenti, funzionari, cambiamenti, progetti, modernizzazioni, ecc..

Per dire.. Al lavoro, fra il 2019 e il 2024, ho cambiato 5 dirigenti (roba che manco alla Juve in pratica .ghgh ). Ciascuno ovviamente con le sue idee e i suoi princìpi. Ma nessuno è arrivato e ha detto: "tu che facevi? Marketing? Ok, da domani invece stai alla reception.. tu invece? Progettazione? Naaa da domani fai public relations" e così via.. Nessuno di quei 5.

Per cui nulla, anche extra-calcio, mi potrebbe convincere che dire a Nico: "ok, tu da domani fai il quinto" (in pratica la reception..) sia progettazione, risorse umane o altro. E' semplicemente una cosa del tipo: "ho un'idea e voglio morire con quella".

Il che è anche legittimo SIA CHIARO, ma poi non ci si meravigli o lamenti se su quello poi si viene anche giudicati (come in tutti i lavori del mondo d'altronde..)

 

E qui infatti veniamo al nesso col calcio.. Allegri, mai giocato con la difesa a 3 sino a quel giorno in vita sua, arriva in una Juve post-contiana, di 3 scudetti vinti in fila, in una squadra impostata a 3 dietro. E NON LA TOCCA. Fa solo graduali esperimenti di 4-3-1-2 (che perfino a Cagliari era il suo "modulo chiave", come per Tudor è il 3-4-2-1) e pian piano innesta un modulo a 4. PIAN PIANO. Senza stravolgere. E vince 5 scudetti di fila.

Xabi Alonso arriva a Madrid, eredita il 4-3-3 di Ancelotti e nelle sue prime due partite del mondiale per club che fa? Indovinato. Gioca col 4-3-3. 😉

Perchè, anche extra-calcio (ma vieppiù nel calcio), entrare in un gruppo di lavoro nuovo comporta adattamenti, sfumature, coscienza dello status quo, ecc ecc

 

Se tu nelle aziende che hai gestito, ogni volta che entravi in carica rovesciavi scrivanie e cacciavi gente, o mettevi il receptionist a fare il dirigente e il dirigente a pulire i gabinetti.. ok.. se funzionava hai fatto bene a farlo. Per dire.. in fin dei conti noi gobbi conosciamo bene il mondo Fiat e lì Marchionne era un tipo un po' così. Per cui effettivamente esistono i dirigenti super spoil-system e lo capisco anche.

Ma: A) non è quella l'unica via possibile B) di certo non è affatto la via nel mondo del calcio.

Perfino una Juve totalmente nuova (anno 1994), reduce da 9 anni lontani dai vertici (dunque da rivoluzionare) e presa in mano da Umberto Agnelli, in una società che aveva cambiato dirigenza e allenatore, nel gruppo squadra alla fine inserì solo nuovi 3 calciatori di spessore (Ferrara, Deschamps e Paulo Sousa), più 3 riserve (Luca Fusi, Robert Jarni e un giovane Alessio Tacchinardi). Ma rimasero tutti i "perni-squadra" della gestione precedente: Ravanelli, Di Livio, Torricelli, Conte, Del Piero, Vialli, Roby Baggio, Jurgen Kohler, Peruzzi, Marocchi, ecc..

 

Ma questo va oltre Tudor, Motta, me o te. Sono regole generali a mio modesto avviso di banale "convivenza lavorativa" e di "buon senso" pratico. Poi ripeto: capisco che esista anche invece quel tipo di processo per cui si decide di fare tabula rasa del pregresso sin da subito, ma dipende dalle circostanze, dalle persone, dall'azienda, ecc..e "a prescindere" non è comunque detto che sia una strategia vincente. Io, quando subentro in una nuova squadra, la primissima cosa (E DICO PRIMISSIMA) che faccio è capire i ragazzi cosa sanno già. Non mettergli in testa il mio credo a martellate sin da subito. Poi oh.. son modi di fare, per carità.. siamo in democrazia, ci mancherebbe 😉

 

Ciò detto, che Tudor abbia forzato da subito oppure no il suo 3-4-2-1 a marzo, ormai è acqua passata. Inizia ora una nuova stagione, sappiamo tutti che il modulo sarà quello e dunque di quello (vedrai) parleremo qui per il 95% del tempo. Speriamo dunque che Igor, partendo "da zero", stavolta faccia davvero "il suo calcio" e che la società, una volta tanto, prenda gente adatta al suo sistema di gioco, invece di comprare tanto per comprare. .ok 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 hours ago, ZizouZidane said:

Ascolta: Conte arrivò a Torino da convinto fautore del 424.

Dopo due partire si accorse che Pirlo non poteva giocare tra i due mediani e che Vidal era una delle mezze ali box to box più forti che ci fossero in giro. E passò al 433.

Dopo di che, con l’infortunio di Pepe, si accorse di non avere più esterni offensivi adeguati e virò al 352. Questo fa un allenatore degno di tal nome.

 

Tudor ha mantenuto la difesa a 3 anche quando aveva un solo centrale di ruolo a disposizione. Ha messo Thuram davanti alla difesa quando il francese, da mezz’ala, sarebbe uno dei primi 5 in Europa. Stesso discorso per McKennie, che non è un mediano. Ha di fatto escluso Luiz, mezz’ala di regìa, e Koopmeiners, interno incursore, da ogni possibilità di utilizzo. Ha schierato fuori ruolo Nico e Chico. Ha totalmente gettato nel dimenticatoio Mbangula.

Questi, per me, sono errori. Anche piuttosto gravi. Perché tu puoi anche essere un sostenitore convinto del 3421. Se hai a disposizione un centrale difensivo e mezzo, una serie nutrita di mezze ali e di esterni d’attacco, t’inventi una soluzione alternativa. 

Questa è la mia opinione. Ed è questo che si fa in questo topic: esprimere opinioni sulle tattiche utilizzate e da utilizzare.

 

Tornando al 3421 che stiamo vedendo e dando per assodato, come anche tu sostieni, che Tudor non lo cambierà mai, ripeto quanto detto in precedenza: il modulo suddetto è efficace se la squadra si mantiene alta, aggressiva e intensa per tutta la partita. Se ciò non accade, si trasforma brevemente in un 541 che ci costringe in difesa e ci porta a subire l’azione avversaria senza darci possibilità di ripartire. 
 

Dopo di che, tornando all’assioma secondo il quale questo posto è fatto per esprimere opinioni: ognuno ha i suoi gusti ed è giusto che li manifesti. Io, prima o poi, mi auguro di vedere la Juventus giocare con il 433, che ritengo il modulo più equilibrato e quello che meglio ti fa coprire il campo. Posso dirlo o si offende qualcuno?

Sappiamo che questa rosa non è adatta. Tudor, però, non è stato ingaggiato per proseguire con la situazione attuale, ma per completare il progetto. L'unico punto di riferimento per il lavoro svolto è l'obiettivo fissato dall'ideatore del progetto. • 4° posto in campionato • Ottavi di finale al Mondiale per club Entrambi gli obiettivi sono stati raggiunti. Un'ulteriore valutazione del lavoro dell'allenatore avverrà dopo la comunicazione degli obiettivi per la prossima stagione. Per quanto riguarda Conte, è normale che, quando c'è un cambio di allenatore, il nuovo allenatore (responsabile del progetto) analizzi la situazione attuale e definisca un piano per raggiungere gli obiettivi prefissati nel progetto. Se si inizia con il 4-2-4 e ci si rende conto di non riuscire a raggiungere l'obiettivo, è normale passare al 4-3-3 durante il processo. Qui, con Tudor, abbiamo una situazione diversa: non ha perso nelle prime 4 partite e si è reso conto che il suo piano non avrebbe portato al raggiungimento dell'obiettivo. Alla fine, ha raggiunto i suoi obiettivi e ha portato a termine con successo il "mini" progetto. Il fatto che abbiamo l'impressione che non andrà lontano rimane solo un'opinione e niente di più. 

Ora non ci resta che aspettare e vedere cosa ci riserva la prossima stagione per poter finalmente fare un bilancio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, IvanN ha scritto:

Sappiamo che questa rosa non è adatta. Tudor, però, non è stato ingaggiato per proseguire con la situazione attuale

Quindi tu credi che la rosa sarà stravolta? No, perché tutti parlano di 3/4 innesti.

37 minuti fa, IvanN ha scritto:

Per quanto riguarda Conte, è normale che, quando c'è un cambio di allenatore, il nuovo allenatore (responsabile del progetto) analizzi la situazione attuale e definisca un piano per raggiungere gli obiettivi prefissati nel progetto. Se si inizia con il 4-2-4 e ci si rende conto di non riuscire a raggiungere l'obiettivo, è normale passare al 4-3-3 durante il processo. Qui, con Tudor, abbiamo una situazione diversa: non ha perso nelle prime 4 partite e si è reso conto che il suo piano non avrebbe portato al raggiungimento dell'obiettivo.

Conte, nelle prime 4 partite, mise insieme due vittorie e due pareggi, con 6 gol segnati e 2 subiti. 

37 minuti fa, IvanN ha scritto:

Il fatto che abbiamo l'impressione che non andrà lontano rimane solo un'opinione e niente di più. 

Appunto quello che si fa qua dentro: esprimere opinioni. 

37 minuti fa, IvanN ha scritto:

Ora non ci resta che aspettare e vedere cosa ci riserva la prossima stagione per poter finalmente fare un bilancio.

Nel frattempo, analizziamo quello che accade sul piano tattico.
Non vorrei risultare noioso e ripetitivo; ma il forum serve a questo.

 

Francamente, faccio grande fatica a comprendere i tuoi rilievi.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 hours ago, jouvans said:

Alt!! Io per vivere non faccio il mister. Come già scrissi altrove tempo addietro, è già tanto se, allenando gli allievi provinciali, mi danno qualche rimborso spese ogni tanto .ghgh 

Da poco ho iniziato a fare scouting per una società semi-professionistica che vuol mettere su una propria squadra femminile. Anche qui, per ora, giusto la benzina mi han ripagato.. ma forse qualche spicciolo potrei farcelo, vediamo come prosegue.. in fondo io ho appena iniziato e loro anche..

Infine, anche da match analyst, seppur qualificato e seppur con offerte retribuite ricevute da alcuni canali youtube, non ci lavoro; perchè non voglio impegnarmi in quel senso e non voglio che si veda la mia faccia online. Quindi alla fine, per campare, faccio tutt'altro e anch'io, nell'ambiente di lavoro extra-calcio, in cui mi tocca stare se voglio mettere insieme il pranzo con la cena, vedo da anni, nell'ordine: quadri, dirigenti, funzionari, cambiamenti, progetti, modernizzazioni, ecc..

Per dire.. Al lavoro, fra il 2019 e il 2024, ho cambiato 5 dirigenti (roba che manco alla Juve in pratica .ghgh ). Ciascuno ovviamente con le sue idee e i suoi princìpi. Ma nessuno è arrivato e ha detto: "tu che facevi? Marketing? Ok, da domani invece stai alla reception.. tu invece? Progettazione? Naaa da domani fai public relations" e così via.. Nessuno di quei 5.

Per cui nulla, anche extra-calcio, mi potrebbe convincere che dire a Nico: "ok, tu da domani fai il quinto" (in pratica la reception..) sia progettazione, risorse umane o altro. E' semplicemente una cosa del tipo: "ho un'idea e voglio morire con quella".

Il che è anche legittimo SIA CHIARO, ma poi non ci si meravigli o lamenti se su quello poi si viene anche giudicati (come in tutti i lavori del mondo d'altronde..)

 

E qui infatti veniamo al nesso col calcio.. Allegri, mai giocato con la difesa a 3 sino a quel giorno in vita sua, arriva in una Juve post-contiana, di 3 scudetti vinti in fila, in una squadra impostata a 3 dietro. E NON LA TOCCA. Fa solo graduali esperimenti di 4-3-1-2 (che perfino a Cagliari era il suo "modulo chiave", come per Tudor è il 3-4-2-1) e pian piano innesta un modulo a 4. PIAN PIANO. Senza stravolgere. E vince 5 scudetti di fila.

Xabi Alonso arriva a Madrid, eredita il 4-3-3 di Ancelotti e nelle sue prime due partite del mondiale per club che fa? Indovinato. Gioca col 4-3-3. 😉

Perchè, anche extra-calcio (ma vieppiù nel calcio), entrare in un gruppo di lavoro nuovo comporta adattamenti, sfumature, coscienza dello status quo, ecc ecc

 

Se tu nelle aziende che hai gestito, ogni volta che entravi in carica rovesciavi scrivanie e cacciavi gente, o mettevi il receptionist a fare il dirigente e il dirigente a pulire i gabinetti.. ok.. se funzionava hai fatto bene a farlo. Per dire.. in fin dei conti noi gobbi conosciamo bene il mondo Fiat e lì Marchionne era un tipo un po' così. Per cui effettivamente esistono i dirigenti super spoil-system e lo capisco anche.

Ma: A) non è quella l'unica via possibile B) di certo non è affatto la via nel mondo del calcio.

Perfino una Juve totalmente nuova (anno 1994), reduce da 9 anni lontani dai vertici (dunque da rivoluzionare) e presa in mano da Umberto Agnelli, in una società che aveva cambiato dirigenza e allenatore, nel gruppo squadra alla fine inserì solo nuovi 3 calciatori di spessore (Ferrara, Deschamps e Paulo Sousa), più 3 riserve (Luca Fusi, Robert Jarni e un giovane Alessio Tacchinardi). Ma rimasero tutti i "perni-squadra" della gestione precedente: Ravanelli, Di Livio, Torricelli, Conte, Del Piero, Vialli, Roby Baggio, Jurgen Kohler, Peruzzi, Marocchi, ecc..

 

Ma questo va oltre Tudor, Motta, me o te. Sono regole generali a mio modesto avviso di banale "convivenza lavorativa" e di "buon senso" pratico. Poi ripeto: capisco che esista anche invece quel tipo di processo per cui si decide di fare tabula rasa del pregresso sin da subito, ma dipende dalle circostanze, dalle persone, dall'azienda, ecc..e "a prescindere" non è comunque detto che sia una strategia vincente. Io, quando subentro in una nuova squadra, la primissima cosa (E DICO PRIMISSIMA) che faccio è capire i ragazzi cosa sanno già. Non mettergli in testa il mio credo a martellate sin da subito. Poi oh.. son modi di fare, per carità.. siamo in democrazia, ci mancherebbe 😉

 

Ciò detto, che Tudor abbia forzato da subito oppure no il suo 3-4-2-1 a marzo, ormai è acqua passata. Inizia ora una nuova stagione, sappiamo tutti che il modulo sarà quello e dunque di quello (vedrai) parleremo qui per il 95% del tempo. Speriamo dunque che Igor, partendo "da zero", stavolta faccia davvero "il suo calcio" e che la società, una volta tanto, prenda gente adatta al suo sistema di gioco, invece di comprare tanto per comprare. .ok 

Quindi, facevo un'analisi e un piano e li presentavo al " management. 

Una volta confermato il piano, si passava all'implementazione. Inizialmente si passava alla costruzione delle relazioni (team building) e si utilizzava un approccio diverso in ogni fase di processo.

Poi, in base al piano e competenze si posizionavano le persone; è normale che la maggior parte dei team si trovi fuori dalla zona di comfort e che alcune di queste persone si trovassero in posizioni completamente nuove. 

A quel punto al inizio si usava approccio direttivo, dove non c'era molto margine di manovra... tutti coloro che non si adattavano alle nuove circostanze o non producevano risultati entro i tempi stabiliti venivano sostituiti. 

Non si tratta di me o di qualcun altro, ma della metodologia e della "leadership situazionale" che prescrive che il processo di cambiamento venga portato avanti in quel modo. 

(Quando nomini Fiat, anch'io provengo dal settore automobilistico). 

E sì, cambierei il 50% della "rosa" prendendo persone dalla "produzione" che non hanno mai fatto quel lavoro, vedo l'equivalente con la Juventus nella scelta di Tudor e Chiellini, considerando il quadro generale, 2 fattori importanti che farei anche io quando si parla di "cambiamento culturale". 

 

Nel contesto dei cambiamenti allego uno schizzo orientativo: la Juventus ora entra nel arancione

" vedi S1,D1 "low competenze" e S2,D2).

 

Ripeto ancora una volta che tutti gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti e questa è l'unica cosa rilevante.

Concludo qui perché c'è spazio per le tattiche e non appesantirò il topic con post fuori tema, sebbene sia correlato perché alla fine parliamo sempre del processo.

inbound3973334635137420189.jpg

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minutes ago, ZizouZidane said:

Quindi tu credi che la rosa sarà stravolta? No, perché tutti parlano di 3/4 innesti.

Conte, nelle prime 4 partite, mise insieme due vittorie e due pareggi, con 6 gol segnati e 2 subiti. 

Appunto quello che si fa qua dentro: esprimere opinioni. 

Nel frattempo, analizziamo quello che accade sul piano tattico.
Non vorrei risultare noioso e ripetitivo; ma il forum serve a questo.

 

Francamente, faccio grande fatica a comprendere i tuoi rilievi.

3 nuovi giocatori possono cambiare molto, migliorando significativamente le prestazioni di quelli esistenti, che passano da inadatti a adatti anche se da un punto di vista strettamente tattico può sembrare illogico ( non ho le competenze per entrare in tattica,  parlo di processo e performance)

Ma Tudor deve essere bravo per metterlo in pratica, direi che ha bisogno anche di un po' di fortuna perché dalle sue affermazioni noto che molte cose sono nuove per lui, che le ha imparate di recente e che non ha esperienza nell'ambito della gestione del cambiamento.

-----------

Conte probabilmente ha ritenutto che ciò non fosse sufficiente per realizzare la sua idea iniziale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, IvanN ha scritto:

Conte probabilmente ha ritenutto che ciò non fosse sufficiente per realizzare la sua idea iniziale.

Conte, molto più semplicemente, si è reso conto che il sistema per valorizzare al meglio il materiale umano a disposizione era un altro rispetto a quello con cui aveva iniziato. 
Tutto qua.

 

Ed è quello che deve fare un allenatore. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, onetime said:

Ragazzuoli tutto interessante ma mi sembra si sia andando aaaaaampiamente off topic .sisi

Sono d'accordo e concludo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

Cioè sei sotto costante effetto di stupefacenti? 🤔

 

Oddio.. date le premesse e data la conclusione, in realtà un po' mi preoccupo, perchè mi hai ricordato quella battuta della Pallottola spuntata:

No tranquilla, non è un addio. E' solo un "a non rivederci mai più"

.ghgh.ghgh.ghgh 

Tranquillo, posso dire a voce alta di non essermi mai fatto neanche una canna( sarò strano?) .

Non è un “a non rivederci mai più “ ma “ a da passà a nottata” 😀 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

Non sono in vacanza, è solo un periodo un po’ così, complicato. E poi se sono assente è per non bisticciare con te su Rugani 😀

Mi dispiace per il periodo complicato, ma su Rugani non c'è nulla da bisticciare, mi sono ripromesso di autocensurarmi 🤐

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, jouvans ha scritto:

Butto lì una provocazione.. siccome l'inperd mi pare palesemente in chiusura di ciclo.. noi siamo quelli che siamo (al più potremmo essere la sorpresa, ma davvero a sorpresa, sennò lotteremo per il quarto posto come al solito..), l'Atalanta non ha più il Gasp (e allora la Roma potrebbe essere o il flop del secolo o la seconda sorpresa di stagione) e le altre non mi paiono attrezzate per lo scudo.. a questo punto a giocarsela "principalmente" per lo scudo, secondo me potrebbero essere due nostre vecchie conoscenze e cioè: Conte, perchè parte da campione d'Italia, è pur sempre Conte e in più si è fatto promettere la luna dal pappone per restare e... Allegri!! (boooom!!!)

Lo dico, come bomba-provocazione, perchè sta costruendo un miulang (o almeno così pare dalle voci di mercato) a sua esatta dimensione: via Musah (e ha ragione) e dentro gente anche magari molto navigata, ma comunque da instant-team come piace a lui (penso a Modric per esempio) e immagino che dopo l'anno sabbatico, le critiche, il burrascoso finale da noi, ecc.. sarà anche molto motivato e non più "pigro" come diceva Galeone in alcune interviste..

Ecco...ho pensato esattamente la stessa cosa .drink, perchè Allegri, mi si consenta, è un gestore con i controcoXXioni...che mi faccia ribrezzo come fa giocare è altro.

Senza dubbio i ciucci partono strafavoriti :uhmm:, mentre il Gasp lo vedo male, data la piazza. Mi piace tantissimo come fa giocare, ha bisogno però, secondo me, una situazione che gli consenta tempo per lavorare e, soprattutto, giocatori che lo seguano pedissequamente, senza fare le primedonne. Dubito che a Roma possa succedere, e credo rischi la fine fatta da Sarri da noi.

Per la nostra amata Juve che dire, mi auguro che Tudor faccia bene e che gli si prendano, soprattutto, giocatori funzionali...certo è, per quel che posso ricordare, tutti i grandi allenatori sanno adattarsi: all'avversario, al materiale umano a disposizione, agli eventi che occorrono durante una stagione (vedi infortuni ecc). Sotto questo punto di vista Tudor, per quanto ci sia affezionato prima di tutto per il ricordo che mi ha lasciato da giocatore, non mi da, al momento, buone sensazioni, almeno per quel che riguarda la possibilità di essere davvero competitivi (leggasi vincere qualcosa)...se poi vogliamo accontentarci di raggiungere obiettivi mediocri (qualificazione champions e ottavi champions più magari la coppa italia) possibile che sia la scelta giusta.

Con la speranza di essere brutalmente smentito dai fatti, ovviamente..fuma

.bye

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.