Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID

Post in rilievo

8 ore fa, jouvans ha scritto:

Sento in giro spesso paragoni (cui anch'io ho già accennato) con Zirkzee.. Ora.. dicamo che, pur avendo tecnica e movimenti da trequartista un po' simili a Zirkzee, David è molto meno fisico in realtà di Zirkzee nel proteggere palla, ma molto tecnico e soprattutto più "sgusciante" nel gestirla ma che il vero focus sta nel fatto che, pur non essendo David un 9 propriamente classico, è comunque certamente molto più centravanti di Zirkzee.

Ma chi è che lo avrebbe paragonato a Zirkzee? 🙄

 

Comunque molto interessante anche tutta la parte relativa al Lille di Genesio, sarebbe interessante vedere la Juve con quel tipo di assetto tattico.

 

Domandina impertinente:

9 ore fa, jouvans ha scritto:

 tactical-board-com.png

 

Come mai, nello schierare il 2-2-4-2 in fase offensiva, hai messo Thuram dietro e non Locatelli? Io, così a sentimento, avrei fatto l'opposto uum

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, onetime ha scritto:

Domandina impertinente:

Come mai, nello schierare il 2-2-4-2 in fase offensiva, hai messo Thuram dietro e non Locatelli? Io, così a sentimento, avrei fatto l'opposto uum

Sì sì, numeretti e nomi li ho messi ad minchiam, solo per far capire come giocano lì al Lille .ghgh 

Anzi, addirittura la sbavatura peggiore di quella grafica è che 8 volte su 10 i due mediani in realtà sono in linea e io invece ho messo la slide di quando si sfalsano, solo perchè era ulteriormente innovativa come cosa 🙂

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, jouvans ha scritto:

BREVISSIMO ACCENNO INIZIALE SU DAVID CHE POI STUDIEREMO MEGLIO CON CALMA NEI PROSSIMI GIORNI:
Siccome 'sta roba tattica mi ha stuzzicato mentre guardavo David, mi pare dunque opportuno iniziare a parlare del nostro nuovo acquisto.
Sento in giro spesso paragoni (cui anch'io ho già accennato) con Zirkzee.. Ora.. dicamo che, pur avendo tecnica e movimenti da trequartista un po' simili a Zirkzee, David è molto meno fisico in realtà di Zirkzee nel proteggere palla, ma molto tecnico e soprattutto più "sgusciante" nel gestirla ma che il vero focus sta nel fatto che, pur non essendo David un 9 propriamente classico, è comunque certamente molto più centravanti di Zirkzee.

Inoltre, pur nascendo destro (lo si capisce perchè è il piede con cui dribbla e con cui "alza la palla") è comunque fortissimo sia in rifinitura che soprattutto nel tiro in porta anche col sinistro, al punto che nei fondamentali-base (stop, controllo, passaggio e tiro) è sostanzialmente quasi ambidestro. Cosa molto bella davedere per uno come me che mal sopporta i giocatori eccessivamente monopiede .ghgh

Si

David, per quel poco che ho visto, oltre ad avere un ottimo “piede debole”, non ha la struttura fisica da pivot, da 9 classico; quindi la sua modalità di ricezione palla sulla trequarti sono giocoforza diverse da quelle che possono essere per un Giroud o uno Zirkzee, giocatori che possono proteggere palla anche di fisico.

Ma questo non credo sia un problema per Tudor, che nel Marsiglia impiegava el nino sanchez nel ruolo di centravanti, di raccordo.

Anch’io penso che per un sistema simil Marsiglia siano importanti i 2 trequarti e i CC. Tutti e 4 devono avere gamba e grande intelligenza ed applicazione tattica, sia in fase di possesso ma ancor più di non possesso e riaggressione.

Da questo punto di vista, secondo me il solo Yildiz risponde in pieno per caratteristiche individuali, mentre Locatelli ha limiti atletici e Thuram tende ad essere ancora troppo spesso fuori posizione, soprattutto nelle transizioni negative.

Come trequartista di dx, Conceicao può essere il nostro Cengiz Ünder, ma personalmente preferirei un giocatore più completo, più capace di attaccare la profondità e l’area, soprattutto se la nostra fascia di costruzione preferenziale resterà la sx, con Cambiaso Thuram e Yildiz.

Vediamo come evolverà il mercato, tra Kolo Muani, Osimhen e Sancho.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, antman64 ha scritto:

Si

David, per quel poco che ho visto, oltre ad avere un ottimo “piede debole”, non ha la struttura fisica da pivot, da 9 classico; quindi la sua modalità di ricezione palla sulla trequarti sono giocoforza diverse da quelle che possono essere per un Giroud o uno Zirkzee, giocatori che possono proteggere palla anche di fisico.

Ma questo non credo sia un problema per Tudor, che nel Marsiglia impiegava el nino sanchez nel ruolo di centravanti, di raccordo.

Anch’io penso che per un sistema simil Marsiglia siano importanti i 2 trequarti e i CC. Tutti e 4 devono avere gamba e grande intelligenza ed applicazione tattica, sia in fase di possesso ma ancor più di non possesso e riaggressione.

Da questo punto di vista, secondo me il solo Yildiz risponde in pieno per caratteristiche individuali, mentre Locatelli ha limiti atletici e Thuram tende ad essere ancora troppo spesso fuori posizione, soprattutto nelle transizioni negative.

Come trequartista di dx, Conceicao può essere il nostro Cengiz Ünder, ma personalmente preferirei un giocatore più completo, più capace di attaccare la profondità e l’area, soprattutto se la nostra fascia di costruzione preferenziale resterà la sx, con Cambiaso Thuram e Yildiz.

Vediamo come evolverà il mercato, tra Kolo Muani, Osimhen e Sancho.

 

Ciao carissimo e piacere di rivederti innanzitutto .ok 

 

Su David concordo. E' il tipo di centravanti che probabilmente sarebbe servito perfino a Motta lo scorso anno e che certamente servirà tantissimo a Tudor come centravanti di manovra.

Oltretutto.. chissà.. ecco, la butto proprio lì "sul chissà"... ma, con punte di livello "importante" sempre più accostate alla Juve e un trequartista di livello da affinacare ad Yildiz che è invece difficoltoso da reperire (vediamo con Sancho che succede..), alla fine non sarebbe neanche una follia iniziare a immaginare una Juve (come anche già suggerito da altri qui nel cafe) che magari ci fa vedere anche il 3-4-1-2.

Oltretutto, quell'interessante soluzione con cui giocava David al Lille e che ho mostrato poco più su parlando del Lille di Genesio, a quel punto, coi due attaccanti, sarebbe "quasi" riproponibile anche da noi, partendo dal 3-4-1-2.

Verrebe fuori una cosa abbastanza simile alla soluzione mostrata da Genesio: coi 3 in copertura, gli esterni che si alzano molto e uno dei due mediani che affianca Yildiz per fare il doppio trequarti, con le 2 punte davanti. In sostanza, anzichè il 2-2-4-2 dove David giocava nel Lille, sarebbe un 3-1-4-2, ma la struttura dell'ultimo terzo di campo, sarebbe comunque a 4+2

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ciao carissimo e piacere di rivederti innanzitutto .ok 

 

Su David concordo. E' il tipo di centravanti che probabilmente sarebbe servito perfino a Motta lo scorso anno e che certamente servirà tantissimo a Tudor come centravanti di manovra.

Oltretutto.. chissà.. ecco, la butto proprio lì "sul chissà"... ma, con punte di livello "importante" sempre più accostate alla Juve e un trequartista di livello da affinacare ad Yildiz che è invece difficoltoso da reperire (vediamo Sancho che succede..), alla fine non sarebbe neanche una follia iniziare a immaginare una Juve (come anche già suggerito da altri qui nel cafe) che magari ci fa vedere anche il 3-4-1-2.

Oltretutto, quell'interessante soluzione con cui giocava David al Lille e che ho mostrato poco più su parlando del Lille di Genesio, a quel puto, coi due attaccanti sarebbe "quasi" riproponibile anche da noi, partendo dal 3-4-1-2.

Verrebe fuori una cosa abbastanza simile alla soluzione mostrata da Genesio: coi 3 in copertura, gli esterni ch si alzano molto e uno dei due mediani che affianca Yildiz per fare il doppio trequarti, con le 2 punte davanti. In sostanza, anzichè il 2-2-4-2 dove David giocava nel Lille, sarebbe un 3-1-4-2, ma la struttura dell'ultimo terzo di campo, sarebbe comunque a 4+2

Mi intrometto nella discussione, scusatemi, nel caso ipotizzato del mediamo che si alza sulla trequarti secondo me avere un mediano alla ederson sarebbe una cosa ottimale o sbaglio? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, jouvans ha scritto:

Ciao carissimo e piacere di rivederti innanzitutto .ok 

 

Su David concordo. E' il tipo di centravanti che probabilmente sarebbe servito perfino a Motta lo scorso anno e che certamente servirà tantissimo a Tudor come centravanti di manovra.

Oltretutto.. chissà.. ecco, la butto proprio lì "sul chissà"... ma, con punte di livello "importante" sempre più accostate alla Juve e un trequartista di livello da affinacare ad Yildiz che è invece difficoltoso da reperire (vediamo con Sancho che succede..), alla fine non sarebbe neanche una follia iniziare a immaginare una Juve (come anche già suggerito da altri qui nel cafe) che magari ci fa vedere anche il 3-4-1-2.

Oltretutto, quell'interessante soluzione con cui giocava David al Lille e che ho mostrato poco più su parlando del Lille di Genesio, a quel punto, coi due attaccanti, sarebbe "quasi" riproponibile anche da noi, partendo dal 3-4-1-2.

Verrebe fuori una cosa abbastanza simile alla soluzione mostrata da Genesio: coi 3 in copertura, gli esterni che si alzano molto e uno dei due mediani che affianca Yildiz per fare il doppio trequarti, con le 2 punte davanti. In sostanza, anzichè il 2-2-4-2 dove David giocava nel Lille, sarebbe un 3-1-4-2, ma la struttura dell'ultimo terzo di campo, sarebbe comunque a 4+2

Ciao :) 

vi leggo spesso, ma intervengo poco per tanti motivi, in primis per il poco tempo a mia disposizione.

Con l’occasione, però voglio sottolineare che ho apprezzato molto i contributi tuoi e di @Dale_Cooper e ringraziarvi per gli sforzi che fate per la sopravvivenza di questa sorta di “riserva indiana”.

 

In riferimento a quanto hai proposto, a mio modo di vedere è sicuramente possibile in linea teorica, ma nella realtà della Juve attuale solleverei 2 obiezioni, sperando che non siano 2 sciocchezze:

1. I nostri DC son capaci di difendere alti, 1vs1, con tanto spazio dietro le spalle e poca copertura? A me non son sembrati finora particolarmente attenti nelle preventive, né particolarmente veloci nelle letture, specie in campo aperto.

2. In fase offensiva, lo sviluppo laterale con i triangoli e i rombi gasperiniani mi sembra meno immediato e spesso richiederebbe il decentramento di una delle punte. E se forse lo puoi chiedere a Kolo e David, molto meno lo possono fare osimhen o Vlahovic.

 

 

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, antman64 ha scritto:

Ciao :) 

vi leggo spesso, ma intervengo poco per tanti motivi, in primis per il poco tempo a mia disposizione.

Con l’occasione, però voglio sottolineare che ho apprezzato molto i contributi tuoi e di @Dale_Cooper e ringraziarvi per gli sforzi che fate per la sopravvivenza di questa sorta di “riserva indiana”.

 

In riferimento a quanto hai proposto, a mio modo di vedere è sicuramente possibile in linea teorica, ma nella realtà della Juve attuale solleverei 2 obiezioni, sperando che non siano 2 sciocchezze:

1. I nostri DC son capaci di difendere alti, 1vs1, con tanto spazio dietro le spalle e poca copertura? A me non son sembrati finora particolarmente attenti nelle preventive, né particolarmente veloci nelle letture, specie in campo aperto.

2. In fase offensiva, lo sviluppo laterale con i triangoli e i rombi gasperiniani mi sembra meno immediato e spesso richiederebbe il decentramento di una delle punte. E se forse lo puoi chiedere a Kolo e David, molto meno lo possono fare osimhen o Vlahovic.

 

 

 

Ciao carissimo e grazie delle belle parole per me e Dale.

Ciò detto, più ti vediamo nel cafe e meglio è.. vedi tu quando puoi 😊

 

Avvicinandomi ai tuoi 2 punti, una premessa: di base la Juve tudoriana parte 3-4-2-1 e, anche se il 3-4-1-2 viene usato anche dal Gasp e anche se lo stesso Tudor lo ho potenzialmente nelle proprie corde, non è comunque il modulo-base di partenza della Juve. Quindi l'idea di metterlo ed eventualmente addirittura di svilupparlo in "stile Genesio" è tutt'altro che immediata, anche perchè, dato un tal modulo (anche fosse che davvero qualche volta ci mettessimo con le 2 punte), comunque poi ogni sistema ha ennemila sviluppi offensivi, possibili variabili, rotazioni, interpretazioni, organici, ecc.. diversi

Quanto ai 2 punti:

1) al momento, tolta la partita col Madrid, abbiamo sempre fatto male anche con la posizionale o stando più bassi.. e quindi mi verrebbe da dire: "beh.. perso per perso" ... in realtà l'ipotesi nasce dal recupero (si spera) a pieno regime di Bremer e Cabal. Per me (e credo non solo per me) una difesa "sana" fatta dal terzetto Kalulu-Bremer-Cabal può tranquillamente (anzi quasi deve) giocare alta per rendere al meglio, andando in preventiva in giocando in costante aggressione, ecc.. certo, se la difesa fosse invece Kalulu-Gatti-Kelly, lasciamo perdere 'sta roba e andiamo di uomo nella zona ed anche in modo abbastanza prudente... .ghgh 

2) Infatti, organico alla mano, le due punte "di peso" le puoi fare solo mettendo il duo Kolo - David come dicevi tu, oppure mettendo non il doppio centravanti (per quanto mobile) ma proprio la classica coppia di prima e seconda punta, per cui al fianco di un centravanti schiereresti una seconda punta classica (che da noi potrebbe essere Yildiz o, se arriva, anche Sancho) e che in effetti è la solzione che, come variante del 3-4-2-1, qualche volte Tudor ha usato al Marsiglia, mettendo sì le due punte, ma una era Sanchez (che da lui faceva qualunque cosa.. falso nueve, trequartista e, appunto, seconda punte le rare che si mettevano 3-4-1-2).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, UnSoloReDAVIDsempreconTE ha scritto:

Mi intrometto nella discussione, scusatemi, nel caso ipotizzato del mediamo che si alza sulla trequarti secondo me avere un mediano alla ederson sarebbe una cosa ottimale o sbaglio? 

Gente come Ederson fa/farebbe bene a prescindere.. ha testa, gamba e un più che discreto piede e soprattutto non è uno di quelli che "o lo metti esattamente sulla tal mattonella" oppure non ti rende... ma, nei limiti del centrocampo, può fare tranquillamente un po' di tutto.

Ma di centrocampisti "moderni" o direttamente box to box che facciano quel lavoro (per fortuna), ce ne sono anche altri in circolazione a parte Ederson e che magari si possono acquistare non ai prezzi folli dell'Atalanta. Ad esempio sul mercato francese.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Carissimo @Feibio ..... ancor prima di entrare nel merito della tua bella analisi, ti ringrazio innanzitutto per il contributo con slide che, se non erro, è il primo di questo tipo nella storia del cafe che non sia "made in jouvans". Il che è una bellissima notizia perchè più gente partecipa, lo fa in maniera attiva, o addirittura mette veri e propri contenuti di livello come hai fatto tu stasera, più il cafe cresce e cresce rigoglioso "sotto tutti i punti di vista" (cit. storica .ghgh ).

E mi riferisco al punto di vista tattico, della discussione, contenutistico, della partecipazione, ecc ecc.. che contributi come questo forniscono.

Davvero grazie del bel lavoro e, aggiungo infine (egoisticamente .ghgh ), grazie anche di avermi tolto un lavoro che pure io stavo preparando ma che a questo punto, grazie a te, posso tralasciare, così per una volta mi sgrava di un po' di manodopera da fare 😊


Grazie ancora per il contenuto ricco e per il tuo impegno qui nel cafe.

A breve risponderò invece anche nel merito tattico della tua analisi naturalmente .ok 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nel proseguire questo studio tecnico-tattico su David, vi riporto il contenuto di Jacopo Gornati.

Soggettone, molto scolarizzato, ma che poi, dopo slide anche un po' da lezioncina di Coverciano (comunque interessanti e ben fatte), si lancia in una ipotesi piuttosto fantasiosa... IL POSSIBILE TRIDENTONE OSIMHEN-DAVID-YILDIZ 😱

 

 

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, jouvans ha scritto:

In questo senso è chiaro che con atteggiamenti tattici da 5-4-1 e baricentro sui nostri 30 metri, il ragazzo non sarebbe affatto agevolato (visti i dati sui duelli) mentre un atteggiamento più simile a quello che Tudor mostrava a Marsiglia, valorizzerebbe e il suo acquisto (visti i suoi dati fraseggio e conduzione offensiva), di attaccante molto dialogante e dunque molto tudoriano (addirittura questo lavoro nel Marsiglia lo faceva Alexis Sanche molto spesso). Dunque, questo acquisto, che come detto "funziona" davvero bene se messo in un certo contesto, credo/spero sia un ulteriore segnale che si vuole andare verso la tanto auspicata "Juve alla marsigliese" di Tudor dove lì sì, che una punta con queste caratteristiche può farti svoltare. .ok 

Eccolo qua, proprio lì volevo arrivare.

Visto che conosco i miei polli, il 5-4-1 tutti dietro durante la stagione lo vedremo purtroppo, motivo per cui auspico che venga presa una punta fisicamente dirompente che sia brava nel gioco aereo ed a tenere palla.

Poi è chiaro che Kolo sarebbe un giocatore più completo dell'eventuale arrivo di un attaccante con queste caratteristiche (a meno che la Juve non prenda un Sesko, ma dubito), però se devo mettere Kolo dalla panchina per fare questo gioco, mentre quando voglio giocare in verticale schiero David e non sfrutto le migliori caratteristiche del francese, allora non ha senso comprare Kolo Muani per 40/50 milioni.

 

A meno che l'idea non sia quella di avere 3 punte ed oltre a loro due prendere un vecchietto che sa fare il suo come un Arnautovic o un Luuk de Jong di turno, però considerando che si vogliono smerciare tutti i giovani (Adžić, Gil, Miretti, ...) bisogna vedere se c'è posto in lista.

 

Sono molto dubbioso su cosa vogliono fare, Osimehn volutamente non citato perché cambierebbe non poco le carte in tavola, ma per ora lo considero fantamercato.

 

Nomi che non costino una follia? (Perché gira e rigira è quello che ci interessa)

- Thierno Barry (però andrà all'Everton)

- Boniface

- Arokodare

- Promise David

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Che poi in realtà.. calcolando che Yildiz aiuta molto (pure troppo) dietro e che se metti fissi due medianacci (come pare che Tudor voglia) e i due esterni un pelo più bloccati, con 3 dietro.. insomma.. ho visto squadre più o ugualmente offensive di questa Juve con un eventuale tridente pesante.. il punto è che siamo in Italia, siamo alla Juve, ecc.. per cui ne dubito (salvo rari casi) e soprattutto manca il tassello chiave da 70 e rotti milioni che si chiama Osimhen (non proprio un dettaglietto insomma .ghgh )

 

C'è da dire, che se si volesse ragionare di una Juve in ottica "tridentone" allora, almeno a livello di "ragionamento", lo si può fare anche con Kolo.. avresti comunque David punta di raccordo, Yildiz trequartista vero e una punta centrale che attacca la profondità. Per cui se non è fattibile, allora non è fattibile a prescidere da Kolo/Osimhen.. e se è fattibile, allora è fattibile indipendentemente che ci sia Kolo o Osimhen..
Poi ormai siamo abituati che il Real può mettere Vinicius Rodrygo, Bellingham e Guler assieme o il Barca Olmo, Raphinha, Lewandowski e Yamal.. ma noi: "niente sesso, siamo inglesi" (vecchia cit. da boomer) che nel caso italico diventa: "niente punte, siamo italiani" (nuova cit .ghgh )

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Feibio ha scritto:

Eccolo qua, proprio lì volevo arrivare.

Visto che conosco i miei polli, il 5-4-1 tutti dietro durante la stagione lo vedremo purtroppo, motivo per cui auspico che venga presa una punta fisicamente dirompente che sia brava nel gioco aereo ed a tenere palla.

Poi è chiaro che Kolo sarebbe un giocatore più completo dell'eventuale arrivo di un attaccante con queste caratteristiche (a meno che la Juve non prenda un Sesko, ma dubito), però se devo mettere Kolo dalla panchina per fare questo gioco, mentre quando voglio giocare in verticale schiero David e non sfrutto le migliori caratteristiche del francese, allora non ha senso comprare Kolo Muani per 40/50 milioni.

 

A meno che l'idea non sia quella di avere 3 punte ed oltre a loro due prendere un vecchietto che sa fare il suo come un Arnautovic o un Luuk de Jong di turno, però considerando che si vogliono smerciare tutti i giovani (Adžić, Gil, Miretti, ...) bisogna vedere se c'è posto in lista.

 

Sono molto dubbioso su cosa vogliono fare, Osimehn volutamente non citato perché cambierebbe non poco le carte in tavola, ma per ora lo considero fantamercato.

 

Nomi che non costino una follia? (Perché gira e rigira è quello che ci interessa)

- Thierno Barry (però andrà all'Everton)

- Boniface

- Arokodare

- Promise David

Condivido in toto, tra l'altro fai due nomi che già dallo scorso anno speravo di vedere alla Juve, ovvero Sesko e Boniface.

 

Il primo francamente inavvicinabile, a meno di cessioni pesanti (sappiamo quale, soprattutto). Il secondo, per me, sempre molto, anzi troppo sottovalutato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, jouvans ha scritto:

ma noi: "niente sesso, siamo inglesi" (vecchia cit. da boomer) che nel caso italico diventa: "niente punte, siamo italiani" (nuova cit .ghgh )

Vabbè ma pure tu, già noi italiani siamo quelli che "butta i giocatori in campo, poi devono sapere da soli cosa fare", mò te vuoi pure fare ste robe assurde dei falsi 9 o dei tridenti pesanti?

Jouvans, jouvans, sei un diavolaccio .nono

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Feibio ha scritto:

Eccolo qua, proprio lì volevo arrivare.

Visto che conosco i miei polli, il 5-4-1 tutti dietro durante la stagione lo vedremo purtroppo, motivo per cui auspico che venga presa una punta fisicamente dirompente che sia brava nel gioco aereo ed a tenere palla.

Poi è chiaro che Kolo sarebbe un giocatore più completo dell'eventuale arrivo di un attaccante con queste caratteristiche (a meno che la Juve non prenda un Sesko, ma dubito), però se devo mettere Kolo dalla panchina per fare questo gioco, mentre quando voglio giocare in verticale schiero David e non sfrutto le migliori caratteristiche del francese, allora non ha senso comprare Kolo Muani per 40/50 milioni.

 

A meno che l'idea non sia quella di avere 3 punte ed oltre a loro due prendere un vecchietto che sa fare il suo come un Arnautovic o un Luuk de Jong di turno, però considerando che si vogliono smerciare tutti i giovani (Adžić, Gil, Miretti, ...) bisogna vedere se c'è posto in lista.

 

Sono molto dubbioso su cosa vogliono fare, Osimehn volutamente non citato perché cambierebbe non poco le carte in tavola, ma per ora lo considero fantamercato.

 

Nomi che non costino una follia? (Perché gira e rigira è quello che ci interessa)

- Thierno Barry (però andrà all'Everton)

- Boniface

- Arokodare

- Promise David

Premesso che (ahinoi) messi 5-4-1 e con baricentro sui 30 metri, le punte vorrebbero TUTTE scappare all'estero, che si chiamino Kolo, Dusan o David.. c'è da dire che Boniface è un profilo interessante, ma che pare abbia già tanti occhi puntato addosso.. certo, costerebbe meno di Osimhen e, come dici giustamente, non sarebbe fantamercato un Boniface, sarebbe solo "tosto da riuscire a prendere".

 

Io però, anche se ho messo un contenuto (di altri) che parlava di questo fantomatico tridente con dentro addirittura Osimhen, in realtà credo due cose:

1) l'ho detta nel post appena più su e cioè che in Italia, al di là che assieme a David e Yildiz ci si debba mettere un Kolo, piuttosto che un Boniface o un Osimhen, rimane inutile, se non come nostro sfizio estivo da vscafe, anche solo parlarne, perchè tanto non abbiamo gli attributi per mettere un tridente pesante (tranne forse all'80° e sotto 1-0 in casa .ghgh )

2) credo che si vada più verso una cosa tipo Sancho-Yildiz-David, che sembra meno "rischiosa" e "meno tridente puro", ma che in realtà se si guardano i dati di Sancho (che aiuta zero dietro) è come avere un tridente pesante lo stesso, ma senza neanche accorgersene e senza nemmeno un centravanti puro..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per me, da quel poco che ho visto su YouTube ,uno come David va usato un passo dietro alla prima punta.

Servirebbe una sistemazione in campo di questo tipo.

Di Gregorio 

Cambiaso gatti Bremer kalulu

Locatelli Thuram 

Yldiz David Conceiao 

Kolo

 

Secondo me. Poi tra il dire e il fare.... Dobbiamo ancora decidere se riscattare Kilo e cosa fare con vlahovic e milik (traduzione: siamo messi male in attacco).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.