Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Nepali Me

Conflitto India - Pakistan

Post in rilievo

Non bastava il conflitto ucraino.
Conflitto che nonostante le promesse e wishful thinking si sta dimostrando assai arduo da interrompere.
Non bastava il secolare conflitto israelo-palestinese.
Ormai propagato al Libano, allo Yemen, ed in futuro chissà fin dove.
Non bastava nemmeno l'implosione del regime siriano.
Golpe tutt'altro che risolutivo, viste le violenze e regolamenti di conti sui civili e l'ennesima frammentazione del territorio.
Non bastavano nemmeno le guerre africane, più violente che mai.
Dal Saehl al corno d'Africa, non sembra esserci pace nemmeno lì.
Ora anche India e Pakistan ora hanno trovato la via della guerra, nonostante la doppia deterrenza nucleare.
Guerra che personalmente mi colpisce nel profondo, essendo umanamente molto legato a quei territori, proprio a livello personale.

Papa Francesco evidentemente c'aveva visto lungo.
Ormai pare sia cominciata una guerra mondiale a pezzi, coi grandi attori internazionali pronti a soffiare sulle braci ardenti del mondo per scottare il giardino dell'avversario, secondo convenienza, senza la minima premura per chi in quei luogi ci vive.
Non resta che sperare che il buonsenso prevalga, nell'ex Raj britannico come in Mediorente, in Europa, in Africa.
Purtroppo pare prevalga però la volontà di accendere i conflitti, anziché di moderarli, questo vale per tutte le potenze globali.
Potenze che si sono sempre dimostrare propense alla violenza, ma che negli ultimissimi anni pare abbiano davvero rotto gli indugi si molti dossier.
E vale per tutte, da tutti i lati, vi sono interessi strategici perseguiti nei più violenti dei modi, nel completo disinteresse di quelle regioni e delle loro storie.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

India e Pakistan sono nemici praticamente dai tempi della loro fondazione....non si sono mai potuto vedere e se si sono dotati di armi nucleari, semplicemente per deterrenza verso l'altro. Con la Cina spettatore che sta sicuramente gradendo questo spettacolo, cosi da togliersi di mezzo un possibile avversario della regione che pur facendo parte del Brics, non ha molta volontà di fare come vuole la Cina, come del resto si è ridotta a fare Mosca. Questo è un altro conflitto che servirà a togliere ulteriore attenzione a quello che è il vero interesse geopolitico: Taiwan. Li ci sarà la vera miccia per la dinamite definitiva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, Cro88 ha scritto:

India e Pakistan sono nemici praticamente dai tempi della loro fondazione....non si sono mai potuto vedere e se si sono dotati di armi nucleari, semplicemente per deterrenza verso l'altro. Con la Cina spettatore che sta sicuramente gradendo questo spettacolo, cosi da togliersi di mezzo un possibile avversario della regione che pur facendo parte del Brics, non ha molta volontà di fare come vuole la Cina, come del resto si è ridotta a fare Mosca. Questo è un altro conflitto che servirà a togliere ulteriore attenzione a quello che è il vero interesse geopolitico: Taiwan. Li ci sarà la vera miccia per la dinamite definitiva.

Non saprei, sai?
La Cina ha tutto l'interesse che il Pakistan resti un paese "stabile", nel limite del possibile.
Parliamo di uno stato estremamente militarizzato, finanziariamente fallito da tempo, mantenuto in vita solamente grazie al fondo monetario internazionale, anche grazie alla spinta politica cinese e ai suoi investimenti.
Stato fondamentale per la strategia cinese per una serie di ragioni: il contenimento dell'India, la Via della Seta (che passerà proprio dal Pakistan) e l'accesso sul mare arabico (bypassando eventuali blocchi navali sul mar cinese), per citarne alcune di macroscopiche.
Secondo me ai cinesi questo conflitto piace ben poco.
Specialmente se accendesse la miccia anche in Bangladesh, paese che si sta dimostrando sempre più attratto dalle sirene occidentali...
C'è da dire che dai primi resoconti di queste ore la supposta potenza militare indiana ne esce ancora una volta con le ossa ammaccate.
Gli obiettivi colpiti a discapito delle ingenti perdite subite non hanno certo fatto un fare un figurone a Delhi, anzi.
L'India nei fatti è ben lontana dal creare grattacapi alla Cina, che sta su tutt'altro livello da ogni punto di vista, non credo sia così importante per Pechino involvere l'India in un conflitto col rischio di destabilizzare un alleato strategico fondamentale come il Pakistan.
Potrebbe invece essere interesse di qualcun altro, che ha mostrato negli utlimi tempi una certa simpatia per Modi e molti dubbi sullo storico supporto occidentale al Pakistan...
Non vorrei che l'India si sia sentita autorizzata da qualcuno a procedere in modo più disinibito del solito, visto che l'attuale governo ha messo da tempo la questione Kashmir al centro non solo dell'agenda nazionale, ma soprattutto della propaganda.
Ipotesi, sensazioni, sia ben chiaro.
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Nepali Me ha scritto:

Non saprei, sai?
La Cina ha tutto l'interesse che il Pakistan resti un paese "stabile", nel limite del possibile.
Parliamo di uno stato estremamente militarizzato, finanziariamente fallito da tempo, mantenuto in vita solamente grazie al fondo monetario internazionale, anche grazie alla spinta politica cinese e ai suoi investimenti.
Stato fondamentale per la strategia cinese per una serie di ragioni: il contenimento dell'India, la Via della Seta (che passerà proprio dal Pakistan) e l'accesso sul mare arabico (bypassando eventuali blocchi navali sul mar cinese), per citarne alcune di macroscopiche.
Secondo me ai cinesi questo conflitto piace ben poco.
Specialmente se accendesse la miccia anche in Bangladesh, paese che si sta dimostrando sempre più attratto dalle sirene occidentali...
C'è da dire che dai primi resoconti di queste ore la supposta potenza militare indiana ne esce ancora una volta con le ossa ammaccate.
Gli obiettivi colpiti a discapito delle ingenti perdite subite non hanno certo fatto un fare un figurone a Delhi, anzi.
L'India nei fatti è ben lontana dal creare grattacapi alla Cina, che sta su tutt'altro livello da ogni punto di vista, non credo sia così importante per Pechino involvere l'India in un conflitto col rischio di destabilizzare un alleato strategico fondamentale come il Pakistan.
Potrebbe invece essere interesse di qualcun altro, che ha mostrato negli utlimi tempi una certa simpatia per Modi e molti dubbi sullo storico supporto occidentale al Pakistan...
Non vorrei che l'India si sia sentita autorizzata da qualcuno a procedere in modo più disinibito del solito, visto che l'attuale governo ha messo da tempo la questione Kashmir al centro non solo dell'agenda nazionale, ma soprattutto della propaganda.
Ipotesi, sensazioni, sia ben chiaro.
 

Beh che l'India si stia avvicinando all'occidente, specie ora che molte aziende americane si stiano spostando li togliendosi dalla Cina, faceva capire già qualcosa. Oltrettutto avere un alleato in quella regione come l'India è tutto un vantaggio geopolitico, se il Pakistan si appoggia a Pechino, l'India avrà sicuramente l'appoggio degli USA

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Cro88 ha scritto:

Beh che l'India si stia avvicinando all'occidente, specie ora che molte aziende americane si stiano spostando li togliendosi dalla Cina, faceva capire già qualcosa. Oltrettutto avere un alleato in quella regione come l'India è tutto un vantaggio geopolitico, se il Pakistan si appoggia a Pechino, l'India avrà sicuramente l'appoggio degli USA

Si sta avvicinando, indubbiamente, ma non intende essere un alleato vero e proprio.
L'India ha sempre visto come punto inamovibile della propria politica estera il non allineamento, credono molto nell'indian-way, le eventuali alleanze e collaborazioni sono sempre di natura contingente e mai sul lungo termine.
Come partirono le sanzioni occidentali nei confronti della Russia, l'India prese volentieri le parti (e le risorse...) del Cremlino, nonostante le pressioni occidentali.
L'India nel suo profondo resterà sempre una nazione anti-occidentale, che per loro è sinonimo di anti-coloniale, ma questo non li rende certo filo russi o filo cinesi, come non li ha mai resi filo comunisti o filo atlantisti.
Il suo procurement militare è un fulgido esempio di questa volontà del non schierarsi.
Materiale russo-sovietico, misto a materiale occidentale (spesso francese...), rapporti complessi con Israele, ondivaghi con Londra e Washington, persino con Roma.
L'India ha come nemici chiari e dichiarati Cina, Pakistan e Bangladesh. 
Ciò che porterà loro vantaggi nei confronti di questi tre stati, che considera strangolatori e fomentatori delle divisioni interne, lo faranno.
Ma mai al costo di allinearsi completamente ad un blocco o all'altro, perché il loro più grande timore è tornare sotto il controllo della superpotenza talassocratica di turno.
Dopotutto, il loro spirito nazionalistico fonda le basi sull'indipendenza strappata col sangue dagli inglesi, trauma tutt'altro che dimenticato nel cuore degli indiani.
Percezione fomentata dalla continua assistenza occidentale al Pakistan, tra l'altro.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

per capire l'approccio indiano basta seguire alcune dichiarazioni del suo diplomatico principale ossia Jaishankar

 

Di come l'India non si fa mettere sottopressione dall'Occidente. Che loro non hanno alleati ma solo rapporti. Ed hanno rapporti con tutti e non accettano le minacce altrui

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, MancatoContesto ha scritto:

per capire l'approccio indiano basta seguire alcune dichiarazioni del suo diplomatico principale ossia Jaishankar

 

Di come l'India non si fa mettere sottopressione dall'Occidente. Che loro non hanno alleati ma solo rapporti. Ed hanno rapporti con tutti e non accettano le minacce altrui

 

Come dovrebbe essere per tutti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per quel poco che sto seguendo (non sui media italiani) mi pare che l'India abbia decisamente sottovalutato il Pakistan. E in tutto ciò la Cina sta godendo visto che la notizia dei Rafale indiani abbattuti dai caccia (cinesi) dell'aeronautica pakistana avrà ripercussioni importanti sulla fama di tutta l'industria militare cinese. E ovviamente è subito partita la propaganda cinese (in salsa comica) per elogiare i propri caccia...

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.