Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

(Highlights) Quarti di finale: Fluminense-Al Hilal 2-1, Palmeiras-Chelsea 1-2, PSG-Bayern Monaco 2-0, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2

Post in rilievo

10 ore fa, berrettoinglese89 ha scritto:

Fosse stato da noi lo avremmo rivisto nel 2028

Sì in dirigenza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, skidrow ha scritto:

Ma secondo te non ha provato a fare il furbetto per procacciarsi un rigore?

Non lo escluderei

Nei social si trova un video che mostra la scena frontale...Musiala non aveva nessun modo per prendersi la palla e così ha provato ad accelerare in concomitanza con l'uscita del portiere...per cosa poi? ...viene da pensare che voleva cercare un rigore e ha ottenuto la frattura.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Gidan73 ha scritto:

Nei social si trova un video che mostra la scena frontale...Musiala non aveva nessun modo per prendersi la palla e così ha provato ad accelerare in concomitanza con l'uscita del portiere...per cosa poi? ...viene da pensare che voleva cercare un rigore e ha ottenuto la frattura.

L'ha pagata cara...

Poi non capisco le critiche che ho letto per Donnarumma: si butta sul pallone con le mani... Cosa doveva fare??

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, skidrow ha scritto:

L'ha pagata cara...

Poi non capisco le critiche che ho letto per Donnarumma: si butta sul pallone con le mani... Cosa doveva fare??

Nessuno ha colpe nell'episodio

la colpa è di regole demenziali

io ho una certa età e ricordo che quando il calcio era una cosa seria e non il wrestling di oggi

il portiere usciva, si tuffava e l'attaccante  lo scavalcava senza problemi evitando il contatto

poi hanno pensato bene di inventarsi il contatto da rigore e il prima la palla

quindi l'attaccante non fa nulla per evitare il contatto con il portiere,anzi lo cerca mettendo a rischio la sua incolumità

e il portiere a sua volta può uscire ben sapendo che se tocca prima la palla non incorrerà in nessuna sanzione in quanto il fallo susseguente o quasi contemporaneo viene sanato da una regola appunto demenziale

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ciumbia ha scritto:

Nessuno ha colpe nell'episodio

la colpa è di regole demenziali

io ho una certa età e ricordo che quando il calcio era una cosa seria e non il wrestling di oggi

il portiere usciva, si tuffava e l'attaccante  lo scavalcava senza problemi evitando il contatto

poi hanno pensato bene di inventarsi il contatto da rigore e il prima la palla

quindi l'attaccante non fa nulla per evitare il contatto con il portiere,anzi lo cerca mettendo a rischio la sua incolumità

e il portiere a sua volta può uscire ben sapendo che se tocca prima la palla non incorrerà in nessuna sanzione in quanto il fallo susseguente o quasi contemporaneo viene sanato da una regola appunto demenziale

 

Concordo sostanzialmente, credo che il "prima la palla" però valga solo per il portiere, ricordo diversi rigori assegnati dal var che negli '80 avrebbero provocato un'interpellanza parlamentare...(Un po' come la regola sul tocco di mano in area, follia pura)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, ciumbia ha scritto:

Nessuno ha colpe nell'episodio

la colpa è di regole demenziali

io ho una certa età e ricordo che quando il calcio era una cosa seria e non il wrestling di oggi

il portiere usciva, si tuffava e l'attaccante  lo scavalcava senza problemi evitando il contatto

poi hanno pensato bene di inventarsi il contatto da rigore e il prima la palla

quindi l'attaccante non fa nulla per evitare il contatto con il portiere,anzi lo cerca mettendo a rischio la sua incolumità

e il portiere a sua volta può uscire ben sapendo che se tocca prima la palla non incorrerà in nessuna sanzione in quanto il fallo susseguente o quasi contemporaneo viene sanato da una regola appunto demenziale

 

👏👏👏👏

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, AngriJuve ha scritto:

Beh,pare che la vera finale sarà la semifinale.  Le sorprese possono sempre esserci ma non credo che una squadra poco più che modesta come il fluminense (o LA fluminense?) possa arrivare a vincere il trofeo di campione del mondo 

Il Fluminense.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, ciumbia ha scritto:

Nessuno ha colpe nell'episodio

la colpa è di regole demenziali

io ho una certa età e ricordo che quando il calcio era una cosa seria e non il wrestling di oggi

il portiere usciva, si tuffava e l'attaccante  lo scavalcava senza problemi evitando il contatto

poi hanno pensato bene di inventarsi il contatto da rigore e il prima la palla

quindi l'attaccante non fa nulla per evitare il contatto con il portiere,anzi lo cerca mettendo a rischio la sua incolumità

e il portiere a sua volta può uscire ben sapendo che se tocca prima la palla non incorrerà in nessuna sanzione in quanto il fallo susseguente o quasi contemporaneo viene sanato da una regola appunto demenziale

 

Battiston non è molto d'accordo con questa ricostruzione

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, AngriJuve ha scritto:

Battiston non è molto d'accordo con questa ricostruzione

si parla della regola ovviamente, non dell'eccezione

ovvio che potesse succedere il contatto inevitabile anche allora

ma di regola l'attaccante scavalcava il portiere che si stendeva per evitare di farli male

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, ciumbia ha scritto:

si parla della regola ovviamente, non dell'eccezione

ovvio che potesse succedere il contatto inevitabile anche allora

ma di regola l'attaccante scavalcava il portiere che si stendeva per evitare di farli male

 

Il fatto è che non ho ben capito il tuo ragionamento.  Anche negli anni 80 era rigore se il portiere in uscita travolgeva l'attaccante. Perché allora una volta (secondo te) il giocatore saltava il portiere ed oggi invece cerca il contatto?  Ben sapendo che se il portiere va sul pallone e lo tocca non ci sarà nessun rigore.  Poi nel caso specifico è abbastanza chiaro che musiala sia andato per un recupero palla quasi impossibile (c'era anche un difensore in anticipo oltre donnarumma) e gli è andata purtroppo male. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, AngriJuve ha scritto:

Il fatto è che non ho ben capito il tuo ragionamento.  Anche negli anni 80 era rigore se il portiere in uscita travolgeva l'attaccante. Perché allora una volta (secondo te) il giocatore saltava il portiere ed oggi invece cerca il contatto?  Ben sapendo che se il portiere va sul pallone e lo tocca non ci sarà nessun rigore.  Poi nel caso specifico è abbastanza chiaro che musiala sia andato per un recupero palla quasi impossibile (c'era anche un difensore in anticipo oltre donnarumma) e gli è andata purtroppo male. 

Altra "educazione" calcistica,i giocatori tendevano a saltare il portiere in uscita,oggi appunto sperano nel rigore,peraltro ho anche l'impressione tutta mia che in passato gli attaccanti temessero molto più di oggi di farsi male,all'epoca un infortunio come quello di Musiala di solito chiudeva la carriera in anticipo,oggi bene o male la chirurgia ti riaggiusta e ti rimette in campo in relativamente pochi mesi,non vorrei che sia pure inconsciamente i giocatori si basino su questa sensazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.