Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

dissidente

Nuovo Direttore Sportivo e nuovo Direttore Tecnico. Indecisioni o contrasti?

Post in rilievo

2 ore fa, Maresca ha scritto:

Stiamo allestendo uno staff di francesi abituati alla metà classifica della Ligue one 

Tremo 😅

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, cuorebianconero-v2.0 ha scritto:

Mi raccomando con calma, tanto il mercato chiuderà il 31 agosto….

comunque non credo che chiellini durerà a lungo alla Juve, intanto si è portato il lavoro avanti diventando socio di minoranza del Los Angeles F.C.

 

Nella primissima intervista Comolli  parlando di Chiellini, senti il bisogno di dichiarare pubblicamente che non si sarebbe occupato di mercato e che comunque sarebbero stati presi un DS e un DT.

Non capisco quindi quale sua il ruolo di un direttore " football strategy" che non si occupa né di mercato né di rapporti con la squadra. 

Si capisce immediatamente quanto Comolli mal sopportasse la figura di Chiellini, e quanto quest'ultimo di fatto sia stato esautorato. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Vladimiro ha scritto:

Nella primissima intervista Comolli  parlando di Chiellini, senti il bisogno di dichiarare pubblicamente che non si sarebbe occupato di mercato e che comunque sarebbero stati presi un DS e un DT.

Non capisco quindi quale sua il ruolo di un direttore " football strategy" che non si occupa né di mercato né di rapporti con la squadra. 

Si capisce immediatamente quanto Comolli mal sopportasse la figura di Chiellini, e quanto quest'ultimo di fatto sia stato esautorato. 

il football strategy da quel che ne so non si occupa del mercato fa solo da collante tra proprietà squadra allenatore

dovrebbe più stare a contatto con la squadra e l allenatore e vederne i problemi non solo tecnici ma anche gestionali...........

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Vladimiro ha scritto:

Nella primissima intervista Comolli  parlando di Chiellini, senti il bisogno di dichiarare pubblicamente che non si sarebbe occupato di mercato e che comunque sarebbero stati presi un DS e un DT.

Non capisco quindi quale sua il ruolo di un direttore " football strategy" che non si occupa né di mercato né di rapporti con la squadra. 

Si capisce immediatamente quanto Comolli mal sopportasse la figura di Chiellini, e quanto quest'ultimo di fatto sia stato esautorato. 

Ma perché volete sparare cose (sempre negative) quando non ne sapete niente?

In una qualsiasi azienda che fatturi i milioni che fa la juve ci sono decine di manager e dirigenti. Ma qui i capiscers sanno esattamente di cosa c’è bisogno, quando, chi e perché. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, tiger man ha scritto:

il football strategy da quel che ne so non si occupa del mercato fa solo da collante tra proprietà squadra allenatore

dovrebbe più stare a contatto con la squadra e l allenatore e vederne i problemi non solo tecnici ma anche gestionali...........

Si, ma allora non prendi un DT. Viceversa mi pare una figura chiaramente ridondante, o comunque con poche prerogative. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Loz ha scritto:

Ma perché volete sparare cose (sempre negative) quando non ne sapete niente?

In una qualsiasi azienda che fatturi i milioni che fa la juve ci sono decine di manager e dirigenti. Ma qui i capiscers sanno esattamente di cosa c’è bisogno, quando, chi e perché. 

Io ho parlato di fatti oggettivi, tu rispondi con slogan.

Chiellini era li, Comolli se l'e' ritrovato, non l'ha scelto. Ha addirittura sentito il bisogno di gridare ai quattro vent nella sua prima intervistai che di mercato non si deve occupare. 

 

Di mercato quindi Chiellini non si deve occupare, e di gestione tecnica e quindi di rapporti con la squadra ed il tecnico neanche perché si è ritenuto pure di prendere un DT ( questo si che è un uomo scelto da Comolli).

 

Mi spieghetesti quindi quali sarebbero precisamente le responsabilità di Chiellini a parte un ruolo di mera rappresentanza? 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Loz ha scritto:

Ma perché volete sparare cose (sempre negative) quando non ne sapete niente?

In una qualsiasi azienda che fatturi i milioni che fa la juve ci sono decine di manager e dirigenti. Ma qui i capiscers sanno esattamente di cosa c’è bisogno, quando, chi e perché. 

Nelle aziende che fatturano milioni e ci sono decine di manager, ognuno con un ruolo ben specifico. Quello di Chiellini onestamente non si è capito se non che è stato messo lì per il curriculum da calciatore

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Vladimiro ha scritto:

Si, ma allora non prendi un DT. Viceversa mi pare una figura chiaramente ridondante, o comunque con poche prerogative. 

Chiellini non ha alcuna esperienza

Sta formandosi 

Secondo me è la longa mano di elkan semplicemente 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, FeroceSaladino ha scritto:

Nelle aziende che fatturano milioni e ci sono decine di manager, ognuno con un ruolo ben specifico. Quello di Chiellini onestamente non si è capito se non che è stato messo lì per il curriculum da calciatore

E quindi? Ha smesso di giocare l‘altroieri, è il terzo giocatore con più presenze nella storia della Juventus (quasi 130 anni di storia, terzo di tutti i tempi), il suo ruolo è rappresentare la Juventus dove e quando serve, all’interno e all’esterno. 
Ma perché non dovrebbe andare bene?

 

 Noi non mettiamo gente che ha smesso ieri a fare cose che competono a gente competente.
Abbiamo preso un DT che fa questo mestiere da 10 anni, come è giusto che sia. 
Perché metttersi a parlare di Chiellini, ma che c’entra Chiellini??

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Vladimiro ha scritto:

Io ho parlato di fatti oggettivi, tu rispondi con slogan.

Chiellini era li, Comolli se l'e' ritrovato, non l'ha scelto. Ha addirittura sentito il bisogno di gridare ai quattro vent nella sua prima intervistai che di mercato non si deve occupare. 

 

Di mercato quindi Chiellini non si deve occupare, e di gestione tecnica e quindi di rapporti con la squadra ed il tecnico neanche perché si è ritenuto pure di prendere un DT ( questo si che è un uomo scelto da Comolli).

 

Mi spieghetesti quindi quali sarebbero precisamente le responsabilità di Chiellini a parte un ruolo di mera rappresentanza? 

 

Tu non hai affatto parlato di "fatti oggettivi".

Tu hai scritto testualmente "Si capisce immediatamente quanto Comolli mal sopportasse la figura di Chiellini, e quanto quest'ultimo di fatto sia stato esautorato."

Perché mai Chiellini avrebbe dovuto o dovrebbe occuparsi di "mercato"?? Quando mai è stato ventilato che Chiellini si sarebbe occupato di mercato. Da chi? E perché?

Chiellini, prima di Comolli, era "Head of football institutional relations". Quindi non si occupava di mercato. Ora è "Director of Football Strategy". Che non si occupa di mercato.
Ma perché si parla di Chiellini nel thread dedicato a DS e DT, dato che Chiellini ha un altro ruolo?

Per come la vedo io, Elkann (perché non credo che Scanavino o Ferrero abbiano voce in capitolo) ha messo Chiellini affinché sia colui che rappresenta la Juventus all'esterno e all'interno, quindi negli spogliatoi, nelle relazioni esterne (come già prima), che faccia anche in qualche modo da guida a tinte bianconere per coloro che arrivano ad occupare i ruoli dirigenziali.
Probabilmente non è un ruolo, diciamo così, "full-time". Ma ci sta, secondo me.

 

Invece Modesto parrebbe essere uno che condivide l'approccio di Comolli e che dovrebbe modernizzare l'approccio alla gestione sportiva. E secondo me ce n'è un gran bisogno. È un dirigente che ha valorizzato i giocatori, che ha strutturato le giovanili. Suppongo e spero che possa essere uno che mette mano a tante cose, ad esempio a tutto l'ambito "fisico", individuando le persone e i modi giusti per la gestione della preparazione, dei carichi di lavoro, roba su cui mi sembra che ci sia tantissimo da fare.

 

Io l'ho scritto anche in un altro intervento. Finché i tifosi pensano che una società di vertice del calcio debba/possa essere gestita da uno che fa il mercato e un allenatore e basta, quindi solo loro sono importanti e il resto non conta niente, è chiaro che si metteranno a dire "ma chi è questo, a cosa serve, qual è il suo ruolo??".
Diamine, se uno va a guardare il Man City, stanno cercando 25 diverse figure impiegate a vario titolo nella società. Alla Juve ne cercano 2 (2 steward, di cui 1 a Biella). Giusto per capire che stiamo parlando di livelli organizzativi molto, molto diversi. Il City ha 704 dipendenti solo nell'area sportiva e un totale di oltre 1.700. La Juve ha in totale 248 dipendenti. Capisci che parliamo di mondi diversi? E stiamo qui a chiederci perché c'è anche Chiellini e qual è il suo ruolo? Meno male che c'è anche Chiellini, santa miseria!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, Loz ha scritto:

E quindi? Ha smesso di giocare l‘altroieri, è il terzo giocatore con più presenze nella storia della Juventus (quasi 130 anni di storia, terzo di tutti i tempi), il suo ruolo è rappresentare la Juventus dove e quando serve, all’interno e all’esterno. 
Ma perché non dovrebbe andare bene?

 

 Noi non mettiamo gente che ha smesso ieri a fare cose che competono a gente competente.
Abbiamo preso un DT che fa questo mestiere da 10 anni, come è giusto che sia. 
Perché metttersi a parlare di Chiellini, ma che c’entra Chiellini??

Non ci capiamo, che cosa fa il direttore della football strategy?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, FeroceSaladino ha scritto:

Non ci capiamo, che cosa fa il direttore della football strategy?

ma che ne so cosa fa, non sono mica un esperto di ruoli nel calcio. a mala pena posso spiegare in una riga quello che faccio io!

ripeto quello che ho scritto qui sopra:

Per come la vedo io, Elkann (perché non credo che Scanavino o Ferrero abbiano voce in capitolo) ha messo Chiellini affinché sia colui che rappresenta la Juventus all'esterno e all'interno, quindi negli spogliatoi, nelle relazioni esterne (come già prima), che faccia anche in qualche modo da guida a tinte bianconere per coloro che arrivano ad occupare i ruoli dirigenziali.
Probabilmente non è un ruolo, diciamo così, "full-time". Ma ci sta, secondo me.

 

Qualsiasi cosa faccia, Chiellini non può essere né un DT, né un DS. Perché ha smesso di giocare a calcio l'altroieri, perché non ha maturato alcuna competenza in materia. Invece è una persona che ha enorme esperienza di Juventus.

 

Ripeto: perché parliamo di Chiellini e del suo ruolo in un thread in cui si parla di DT e DS, che sono due ruoli specifici, che richiedono competenze ed esperienze, che verranno occupati da persone di esperienza? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Loz ha scritto:

Tu non hai affatto parlato di "fatti oggettivi".

Tu hai scritto testualmente "Si capisce immediatamente quanto Comolli mal sopportasse la figura di Chiellini, e quanto quest'ultimo di fatto sia stato esautorato."

Perché mai Chiellini avrebbe dovuto o dovrebbe occuparsi di "mercato"?? Quando mai è stato ventilato che Chiellini si sarebbe occupato di mercato. Da chi? E perché?

Chiellini, prima di Comolli, era "Head of football institutional relations". Quindi non si occupava di mercato. Ora è "Director of Football Strategy". Che non si occupa di mercato.
Ma perché si parla di Chiellini nel thread dedicato a DS e DT, dato che Chiellini ha un altro ruolo?

Per come la vedo io, Elkann (perché non credo che Scanavino o Ferrero abbiano voce in capitolo) ha messo Chiellini affinché sia colui che rappresenta la Juventus all'esterno e all'interno, quindi negli spogliatoi, nelle relazioni esterne (come già prima), che faccia anche in qualche modo da guida a tinte bianconere per coloro che arrivano ad occupare i ruoli dirigenziali.
Probabilmente non è un ruolo, diciamo così, "full-time". Ma ci sta, secondo me.

 

Invece Modesto parrebbe essere uno che condivide l'approccio di Comolli e che dovrebbe modernizzare l'approccio alla gestione sportiva. E secondo me ce n'è un gran bisogno. È un dirigente che ha valorizzato i giocatori, che ha strutturato le giovanili. Suppongo e spero che possa essere uno che mette mano a tante cose, ad esempio a tutto l'ambito "fisico", individuando le persone e i modi giusti per la gestione della preparazione, dei carichi di lavoro, roba su cui mi sembra che ci sia tantissimo da fare.

 

Io l'ho scritto anche in un altro intervento. Finché i tifosi pensano che una società di vertice del calcio debba/possa essere gestita da uno che fa il mercato e un allenatore e basta, quindi solo loro sono importanti e il resto non conta niente, è chiaro che si metteranno a dire "ma chi è questo, a cosa serve, qual è il suo ruolo??".
Diamine, se uno va a guardare il Man City, stanno cercando 25 diverse figure impiegate a vario titolo nella società. Alla Juve ne cercano 2 (2 steward, di cui 1 a Biella). Giusto per capire che stiamo parlando di livelli organizzativi molto, molto diversi. Il City ha 704 dipendenti solo nell'area sportiva e un totale di oltre 1.700. La Juve ha in totale 248 dipendenti. Capisci che parliamo di mondi diversi? E stiamo qui a chiederci perché c'è anche Chiellini e qual è il suo ruolo? Meno male che c'è anche Chiellini, santa miseria!

Quindi, il direttore della strategia calcistica, non è altro che un ambasciatore. Un segretario che riporta a Comolli. Sai cosa frega alla lega di quello che pensa Chiellini sapendo che il deus ex machina di tutto è Comolli. Che per carità va anche bene, però definiamo bene i ruoli. 
 

Modesto, parliamo di Modesto. Stiamo costruendo una dirigenza che dovrebbe gestire uno dei club più importanti del mondo con dirigenti provenienti da Monza e Tolosa… tiferò come un forsennato per loro ma sono delle scommesse gigantesche. Possiamo descriverli nella maniera migliore possibile, ma tali rimangono: delle autentiche scommesse.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Loz ha scritto:

ma che ne so cosa fa, non sono mica un esperto di ruoli nel calcio. a mala pena posso spiegare in una riga quello che faccio io!

ripeto quello che ho scritto qui sopra:

Per come la vedo io, Elkann (perché non credo che Scanavino o Ferrero abbiano voce in capitolo) ha messo Chiellini affinché sia colui che rappresenta la Juventus all'esterno e all'interno, quindi negli spogliatoi, nelle relazioni esterne (come già prima), che faccia anche in qualche modo da guida a tinte bianconere per coloro che arrivano ad occupare i ruoli dirigenziali.
Probabilmente non è un ruolo, diciamo così, "full-time". Ma ci sta, secondo me.

 

Qualsiasi cosa faccia, Chiellini non può essere né un DT, né un DS. Perché ha smesso di giocare a calcio l'altroieri, perché non ha maturato alcuna competenza in materia. Invece è una persona che ha enorme esperienza di Juventus.

 

Ripeto: perché parliamo di Chiellini e del suo ruolo in un thread in cui si parla di DT e DS, che sono due ruoli specifici, che richiedono competenze ed esperienze, che verranno occupati da persone di esperienza? 

Modestissimo parere (scusa il gioco di parole). È un ruolo talmente marginale dal mio punto di vista che prima di scegliere per un ruolo del genere ne abbiamo di caselle da occupare detto questo la mia su modesto l’ho detta nel posto precedente. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, FeroceSaladino ha scritto:

Modestissimo parere (scusa il gioco di parole). È un ruolo talmente marginale dal mio punto di vista che prima di scegliere per un ruolo del genere ne abbiamo di caselle da occupare detto questo la mia su modesto l’ho detta nel posto precedente. 

Qual è il ruolo marginale? Quello di Chiellini?

Sono d’accordo, nel contesto di carenza attuale, ma è importante avere anche queste figure, spesso prima di altre. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 10/7/2025 Alle 15:21, badboy ha scritto:

E tu come fai a dire "giustamente"? Lo conosci, conosci la sua carriera ed i suoi progetti? Metteci al corrente anche a noi così ne sapremo di più. 

Le tue domande sono ironiche? La sua carriera è nota a tutto l'internet, basta cercare su google che si trova tutto.

 

Genarato da AI

 

Damien Comolli è un dirigente sportivo francese, attualmente direttore generale della Juventus. Ha una vasta esperienza nel calcio, avendo lavorato come allenatore, capo scout, direttore sportivo e presidente. Tra i suoi successi, si annoverano gli ingaggi di giocatori come Thierry Henry all'Arsenal, Luka Modric al Tottenham e Luis Suarez al Liverpool. 

Ecco un riepilogo del suo percorso professionale:

Formazione: Laureato in giurisprudenza e con il patentino di allenatore francese. 

Arsenal (1996-2004): Capo scout, contribuendo all'arrivo di giocatori come Thierry Henry, Robert Pirès e Sylvain Wiltord. 

Saint-Étienne (2004-2005): Direttore sportivo. 

Tottenham Hotspur (2005-2008): Responsabile degli acquisti, portando giocatori come Luka Modric e Gareth Bale. 

Liverpool (2010-2012): Direttore sportivo, con un ruolo chiave nell'acquisto di Luis Suarez e Jordan Henderson. 

Fenerbahçe (2018-2020): Direttore sportivo. 

Tolosa (2020-2025): Presidente, ottenendo la promozione in Ligue 1 nel 2022 e la vittoria della Coppa di Francia nel 2023. 

Juventus (2025-presente): Direttore generale. 

 

 

Ora vuoi dirmi che uno con un CV del genere non può assumere temporaneamente il ruolo di DS fino a quando avrà trovato la persona giusta? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, FeroceSaladino ha scritto:

Stiamo costruendo una dirigenza che dovrebbe gestire uno dei club più importanti del mondo con dirigenti provenienti da Monza e Tolosa… tiferò come un forsennato per loro ma sono delle scommesse gigantesche.

@FeroceSaladino mi fa riflettere. La penso un po' come lui. In effetti Monza e Tolosa non hanno questa grande tradizione calcistica...
 

32 minuti fa, SherlockHolmes ha scritto:

La sua carriera è nota a tutto l'internet, basta cercare su google che si trova tutto.

@Sherlock Holmes invece, con l'aiuto dell'AI, chiarisce ogni dubbio. Con un curriculum così puoi permetterti di tutto. Anche a Tolosa ha ottenuto una promozione e una coppa di Francia. Chapeau. La domanda, però, nasce spontanea. Come ha fatto Kom Hong Lee "con un CV del genere" ad esser finito al Tolosa?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, SherlockHolmes ha scritto:

Le tue domande sono ironiche? La sua carriera è nota a tutto l'internet, basta cercare su google che si trova tutto.

 

Genarato da AI

 

Damien Comolli è un dirigente sportivo francese, attualmente direttore generale della Juventus. Ha una vasta esperienza nel calcio, avendo lavorato come allenatore, capo scout, direttore sportivo e presidente. Tra i suoi successi, si annoverano gli ingaggi di giocatori come Thierry Henry all'Arsenal, Luka Modric al Tottenham e Luis Suarez al Liverpool. 

Ecco un riepilogo del suo percorso professionale:

Formazione: Laureato in giurisprudenza e con il patentino di allenatore francese. 

Arsenal (1996-2004): Capo scout, contribuendo all'arrivo di giocatori come Thierry Henry, Robert Pirès e Sylvain Wiltord. 

Saint-Étienne (2004-2005): Direttore sportivo. 

Tottenham Hotspur (2005-2008): Responsabile degli acquisti, portando giocatori come Luka Modric e Gareth Bale. 

Liverpool (2010-2012): Direttore sportivo, con un ruolo chiave nell'acquisto di Luis Suarez e Jordan Henderson. 

Fenerbahçe (2018-2020): Direttore sportivo. 

Tolosa (2020-2025): Presidente, ottenendo la promozione in Ligue 1 nel 2022 e la vittoria della Coppa di Francia nel 2023. 

Juventus (2025-presente): Direttore generale. 

 

 

Ora vuoi dirmi che uno con un CV del genere non può assumere temporaneamente il ruolo di DS fino a quando avrà trovato la persona giusta? 

Mi spiego meglio, io non lo avrei proprio preso. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comolli su Chiellini nella conferenza di presentazione. Ha preso anche il lavoro di Calvo:

 

Venendo a Giorgio (Chiellini), avrà un ruolo strategico, non sarà soltanto un ruolo incentrato sul campo il suo, agirà anche al di fuori. Sarà una figura fondamentale anche in ambito commerciale. Ci sono diversi aspetti sui quali stiamo lavorando insieme. Giorgio e io passeremo da un ambito all'altro e ci confronteremo quotidianamente. Abbiamo creato anche un Football Strategy Committee e Giorgio ne farà parte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.