Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

VincentJuventus

Il deputato Mauro Berruto, responsabile nazionale sport del PD, chiede l'avvio di un indagine sulla Giustizia Sportiva

Post in rilievo

Quoto

Giustizia sportiva o zona franca dell’impunità? L’appello di Mauro Berruto rompe il muro dell’omertà

Nel cuore della democrazia italiana, è risuonato un discorso che ha il peso delle verità scomode e il coraggio di chi non teme ritorsioni. L’onorevole Mauro Berruto, ex CT della nazionale di pallavolo e oggi deputato del Partito Democratico, ha avuto l’ardire di sollevare una questione che in troppi, da troppo tempo, preferiscono ignorare: la giustizia sportiva italiana è una fortezza blindata, autoreferenziale, impermeabile a ogni principio di trasparenza e legalità.

 

Davanti a un Parlamento spesso timoroso di sfidare certi poteri consolidati, Berruto ha messo nero su bianco quello che molti sussurrano nei corridoi ma nessuno osa denunciare apertamente. Ha chiesto un’indagine conoscitiva in VII Commissione sulla giustizia sportiva. Nient’altro che una richiesta di verità, di chiarezza. Eppure, la reazione è stata isterica, sproporzionata. Come se avesse fatto irruzione con un plotone dei carabinieri nelle sedi federali.

Ma chi ha paura della verità?

 

Un sistema malato

 

Nel suo intervento in Aula, Berruto ha parlato di un sistema in cui i presidenti federali nominano i giudici che dovrebbero giudicarli. Una stortura democratica che fa rabbrividire. Altro che “giustizia sportiva”: qui siamo davanti a un potere che si autolegittima, che si difende da sé e che, soprattutto, usa i tribunali sportivi come clava per annientare dissidenti e oppositori. Non è solo sport: è politica, è gestione autoritaria del potere.

 

Non è un caso che ben cinque degli otto candidati alla presidenza del CONI si siano candidati pur sapendo di non avere alcuna possibilità di elezione. Lo hanno fatto solo per poter prendere la parola, denunciare, esistere pubblicamente contro un sistema che li censura. In un Paese democratico, è una vergogna. In un Paese normale, sarebbe già scoppiato uno scandalo.

 

Il muro dell’omertà

L’onorevole Berruto ha evocato un nome che dovrebbe far riflettere tutti: il generale Enrico Cataldi, superprocuratore del CONI, che nel 2018 si dimise denunciando l’impossibilità di fare giustizia nello sport. “Qui c’è un muro che si oppone a ogni cambiamento”, disse. Ma il suo grido rimase inascoltato. Perché quel muro c’è davvero, ed è fatto di connivenze, interessi, codici di silenzio e viltà politica.

 

Un muro che Berruto oggi ha osato scalfire. E lo ha fatto con la sola arma della parola parlamentare, chiedendo trasparenza, equità, legalità. Ma è bastato questo a scatenare reazioni scomposte, difensive, tipiche di chi ha molto da nascondere e nulla da spiegare.

 

Chi si oppone a un’indagine ha paura di cosa può emergere

In una democrazia vera, una proposta d’indagine non dovrebbe spaventare nessuno. E invece qui sì. Perché chi guida oggi il mondo sportivo italiano non tollera incursioni esterne, non ammette sguardi indipendenti. La giustizia deve restare “cosa delle federazioni”, come se le regole dello Stato potessero essere sospese al confine degli stadi.

 

 

  • Mi Piace 3
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, VincentJuventus ha scritto:

Da quello che ho capito qualche mese in una live di JB il ricorso di AA e Arrivabene alla Corte di Giustizia Europea dovrebbe arrivare a inizio 2026 mentre quello di Giraudo e Moggi alla CEDU  tra gli ultimi mesi del 2025 e inizio del 2026.

 

Esattamente e questa sentenza colpisce "indirettamente" anche quella vergognosa legge 280 del 2003 della Melandri (una delle amiche di quel Tronchetti Provera) sull'autonomia sportiva che ora è stata depotenziata (dato ora i club possono ricorrere direttamente alla giustizia ordinaria) ma che sarà del tutto ABOLITA grazie al ricorso di AA e Arrivabene alla CGUE 

 

 

 

 

voglio essere ottimista, speriamo, non vorrei fossero gli stessi che dicevano che la sentenza sarebbe arrivata a Giugno di quest'anno

 

lo Smantellamento della giustizia sportiva è la cosa piu importante per noi, anche piu della varie Superleghe

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, silver1981 ha scritto:

 

lo Smantellamento della giustizia sportiva è la cosa piu importante per noi, anche piu della varie Superleghe

Concordo, però rimane il nodo fondamentale che è ridicolo che se ne occupino tutti tranne quello che dovrebbe essere il caxxo di principale interessato

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quello postato si rifà alla sentenza che era prevista e puntuale é arrivata.

Da oggi in ogni ordinamento, decade l'unicità della giustizia sportiva, ora i Tar non si potranno piú dichiarare incompetenti ... Chiné é avvisato ora rischia forte

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, messapicoprimitivo ha scritto:

Quello postato si rifà alla sentenza che era prevista e puntuale é arrivata.

Da oggi in ogni ordinamento, decade l'unicità della giustizia sportiva, ora i Tar non si potranno piú dichiarare incompetenti ... Chiné é avvisato ora rischia forte

Ma, mi sembra tu né capisca, si potranno, a tuo parere, impugnare anche vecchie sentenze o vale solo da adesso e per il futuro? Grazie.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, unicocredo ha scritto:

Ma, mi sembra tu né capisca, si potranno, a tuo parere, impugnare anche vecchie sentenze o vale solo da adesso e per il futuro? Grazie.

Aspetta e spera

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, unicocredo ha scritto:

Ma, mi sembra tu né capisca, si potranno, a tuo parere, impugnare anche vecchie sentenze o vale solo da adesso e per il futuro? Grazie.

Certamente questo vale anche per le vecchie sentenze .ok

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A proposito di muro di gomma, la carta igienica rosa ovviamente non ne parla. Stampa di regime, ma i regimi prima o poi cadono 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Chissà se l'on. Berruto è al corrente dell'omertosa vicenda Covisoc-inter e di quella altrettanto omertosa Osimhen-Chiné

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, unicocredo ha scritto:

Ma, mi sembra tu né capisca, si potranno, a tuo parere, impugnare anche vecchie sentenze o vale solo da adesso e per il futuro? Grazie.

Nn sono un giurista (premessa), ma con le interpretazioni giuridiche (fiscali) ci ho lavorato e sempre preso ......perché l'interpretazione della norma oltre che letterale, deve  rispettare la volontà normativa del legislatore, che evolve nel tempo...

Pet quanto riguarda l'indipendenza dell'ordinamento sportivo, da quello giuridico nazionale e internazionale era un obbrobrio elevato all'ennesima potenza, se poi consideri dal Tas a scendere tutti tribunali sportivi farlocchi e politicizzati.....chiudi il cerchio.

Personalmente ritengo che sia sufficiente che il ricorso di Moggi/Giraudo e poi A.A alla corte dei diritti dell'uomo (unica via praticabile fino ad oggi)  deliberi (e non ho dubbi) che quel processo sportivo sia nullo, per annullarne tutti gli effetti.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Detto in parole povere se ci ritroviamo di nuovo in quelle situazioni che tutti noi sappiamo ci potremo difendere anche davanti alla giustizia ordinaria?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Bomberone1 ha scritto:

In una nazione normale Gravina sarebbe in galera da anni, invece è ben saldo al suo posto 

Nei posti di potere sembra che siano incredibilmente tutti ciucci e cartonati 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, messapicoprimitivo ha scritto:

Quello postato si rifà alla sentenza che era prevista e puntuale é arrivata.

Da oggi in ogni ordinamento, decade l'unicità della giustizia sportiva, ora i Tar non si potranno piú dichiarare incompetenti ... Chiné é avvisato ora rischia forte

Questa sentenza è importante anche perchè ha di conseguenza DEPOTENZIATO MOSTRUOSAMENTE la legge 280 del 2003 e tutti coloro che hanno subito ingiustizie in passato ora potrà ottenere più facilmente giustizia e quindi Juve o altri possono fare ricorso per ottenere gli scudetti e i danni nei tribunali ordinari che non saranno più costretti, in molti casi, a dichiararsi incompetenti.

 

Il ricorso di AA e Arrivabene è importante perchè gli avvocati nel dispositivo hanno chiesto anche l'abolizione totale della legge 280 poichè è incompatibile con il diritto italiano ed europeo e che hanno abusato questa legge per condannare le persone scomode anche senza un vero processo (cose dette anche da Berruto stesso) e se danno ragione a loro, la legge 280 verrà abolita definitivamente (con la sentenza di ieri, la legge non è stata abolita ma è stata pesantemente modificata poichè ora possono fare direttamente ricorso alla giustizia ordinaria ed essa, grazie alla sentenza, ora hanno il potere di modificare o ANNULLARE del tutto le sentenze sportive della FIGC, UEFA e cosi via. Ecco perchè sopra ho scritto che la legge 280 è stata "DEPOTENZIATA MOSTRUOSAMENTE" perchè l'autonomia della giustizia sportiva non c'è più praticamente).

 

Sulla sentenza sul ricorso di AA e Arrivabene alla CGUE, sia ormai scontato che daranno ragione ai due ex dipendenti della Juve, stesso discorso vale anche per la sentenza sul ricorso di Moggi e Giraudo alla CEDY  poichè come dimostrato anche ieri, in Europa non SI SCHERZA QUANDO VENGONO VIOLATI I DIRITTI (e a quelle persone gli sono stati negati letteralmente tutti i diritti )

 

 

 

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, VincentJuventus ha scritto:

Questa sentenza è importante anche perchè ha di conseguenza DEPOTENZIATO MOSTRUOSAMENTE la legge 280 del 2003 e tutti coloro che hanno subito ingiustizie in passato ora potrà ottenere più facilmente giustizia e quindi Juve o altri possono fare ricorso per ottenere gli scudetti e i danni nei tribunali ordinari che non saranno più costretti, in molti casi, a dichiararsi incompetenti.

 

Il ricorso di AA e Arrivabene è importante perchè gli avvocati nel dispositivo hanno chiesto anche l'abolizione totale della legge 280 poichè è incompatibile con il diritto italiano ed europeo e che hanno abusato questa legge per condannare le persone scomode anche senza un vero processo (cose dette anche da Berruto stesso) e se danno ragione a loro, la legge 280 verrà abolita definitivamente (con la sentenza di ieri, la legge non è stata abolita ma è stata pesantemente modificata poichè ora possono fare direttamente ricorso alla giustizia ordinaria ed essa, grazie alla sentenza, ora hanno il potere di modificare o ANNULLARE del tutto le sentenze sportive della FIGC, UEFA e cosi via. Ecco perchè sopra ho scritto che la legge 280 è stata "DEPOTENZIATA MOSTRUOSAMENTE" perchè l'autonomia della giustizia sportiva non c'è più praticamente).

 

Sulla sentenza sul ricorso di AA e Arrivabene alla CGUE, sia ormai scontato che daranno ragione ai due ex dipendenti della Juve, stesso discorso vale anche per la sentenza sul ricorso di Moggi e Giraudo alla CEDY  poichè come dimostrato anche ieri, in Europa non SI SCHERZA QUANDO VENGONO VIOLATI I DIRITTI (e a quelle persone gli sono stati negati letteralmente tutti i diritti )

 

 

 

 

Aggiungo che la posizione/condanna sportiva di Arrivabene é stata veramente Grottesca, come scritto nero su bianco dalla procura di Roma.

Aggiungerei anche che estendendo questo nuovo scenario, soggetti che ne hanno diritto come potrebbero essere i piccoli azionisti magari iscritti all'associazione che sappiamo, potrebbero procedere anche a chiedere alla procura di Roma a di procedere (che per me sarebbe già un atro di ufficio) di iscrivere Beppe Marotta nel registro degli indagati per gli atti imputati ad Arrivabene, ma compiuti da Marotta.

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.