Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andreasv

UEFA Women's Euro Switzerland 2025 | [Video] Italia Inghilterra 1-2 (Bonansea)

Post in rilievo

8 ore fa, Chef Tony ha scritto:

8 sostituzioni, l'infortunio di Girelli, le nostre che perdevano (giustamente) tempo o avevano i crampi... ora non so se erano 6 o 7 minuti ma il recupero più o meno ci stava. Poi è vero che in altri casi se ne danno solo 3 o 4 ma proprio ingiustificati non direi.

E ovviamente il Var c'è.

8 cambi sono 4 minuti, l’ingresso dello staff medico per Girelli, il giallo a Giuliani ed altre perdite di tempo assortite…magari 7 possono essere abbondanti, ma 6 di recupero alla fine ci stavano.

 

Purtroppo la partita è girata su quel gol mangiato da un metro (oltre a quel contropiede della Oliviero gestito in modo assurdo).

Butti dentro quello e può dare anche 20 minuti, il discorso è chiuso.

 

Abbiamo pagato la scarsa qualità dei cambi e gli errori su episodi cruciali dopo una partita giocata in modo egregio, poco da dire.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Slepix ha scritto:

Io ho visto solo l'enorme vaccata dell'arbitro visto che entrambe si trattenevano senza esclusioni di colpi, poi per aver un quadro definito se magari mi fanno vedere un'immagine un pelo più dettagliata e non tramite una sonda da Marte magari mi faccio un'idea più chiara.

Ma evidentemente non c'era nessuna volontà di fare luce sull'episodio, stadio gioiellino ipermoderno con 800 telecamere e quello che ci danno in pasto è una serie di fotogrammi ridicoli

E su cosa vuoi far luce.

Un contatto come quello viene giudicato in campo e il Var non interviene mai.

La nostra sale sul groppone dell’inglese, senza alcuna possibilità di intervento sul pallone e poi gli finisce anche sopra sulla caduta.

Se difendi in quel modo, ci sta tranquillamente che ti fischino rigore contro…ne abbiamo visti a decine.

 

Senza buttare la croce addosso alla ragazza, Severini è stata “l’uomo in più”.

Per le inglesi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

fanpage.it

 

La partita Italia-Inghilterra, in onda ieri sera su Rai 1, è stata seguita da 4.077.000 spettatori (27.4% share)

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, LibeLibeccio ha scritto:

E su cosa vuoi far luce.

Un contatto come quello viene giudicato in campo e il Var non interviene mai.

La nostra sale sul groppone dell’inglese, senza alcuna possibilità di intervento sul pallone e poi gli finisce anche sopra sulla caduta.

Se difendi in quel modo, ci sta tranquillamente che ti fischino rigore contro…ne abbiamo visti a decine.

 

Senza buttare la croce addosso alla ragazza, Severini è stata “l’uomo in più”.

Per le inglesi.

Esatto, anche io la vedo così.

Avrei fischiato anche io il rigore, ma proprio senza esitazioni.

Tieni anche conto che in quei contrasti si privilegia, giustamente, sempre l’attaccante.

Secondo me ha fatto benissimo a dare il rigore, è un intervento talmente scomposto da essere addirittura grossolano, enorme.

È stato un errore, mancava un minuto, la palla era lontana, non si fa.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, LibeLibeccio ha scritto:

8 cambi sono 4 minuti, l’ingresso dello staff medico per Girelli, il giallo a Giuliani ed altre perdite di tempo assortite…magari 7 possono essere abbondanti, ma 6 di recupero alla fine ci stavano.

 

Purtroppo la partita è girata su quel gol mangiato da un metro (oltre a quel contropiede della Oliviero gestito in modo assurdo).

Butti dentro quello e può dare anche 20 minuti, il discorso è chiuso.

 

Abbiamo pagato la scarsa qualità dei cambi e gli errori su episodi cruciali dopo una partita giocata in modo egregio, poco da dire.

Esatto, amico mio.

Uscite Girelli, Bonansea e Cantore si è spenta la luce.

La Cantore non l’avrei fatta uscire, visto che dovevano uscire le altre due, che avevano finito la benzina.

Almeno lei poteva restare, tenendo anche a mente che mi sembrava più tonica, ancora, anche in considerazione del fatto che è molto più giovane delle altre due.

Ha abbassato la squadra, è stato un errore.

Ancora 15 minuti poteva lasciarla

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aggiungo che, peraltro, mi sembra (non sono sicuro, diciamo quasi sicuro) di avere visto una piccola espressione di disappunto, di stizza, nella Cantore, al momento della sostituzione, segno (se non ho visto male) che lei se la sentiva di continuare 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Gestione tecnica dilettantesca con orrori da parte delle nostre. Ne devono mangiare per essere competitive. Buttata alle ortiche una vittoria già in tasca.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tirano il rigore.

Le nostre tutte ferme come statue.

La francese partita dietro di loro arriva pure prima di loro.

Se questa è la loro fiducia in Giuliani allora ha fatto bene l'Inghilterra a passare il turno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, Chef Tony ha scritto:

Sul resto concordo ma non su questo, l'Italia è rimasta chiusa perché oggettivamente le altre sono più forti, o forse sarebbe meglio dire che sono più consapevoli della loro forza ed enormemente più esperte, ma non si può proprio dire che nei 90 minuti le nostre abbiano solo vissuto sul vantaggio acquisito. Fino al pareggio le occasioni migliori erano state nettamente azzurre, sia potenziali con almeno 3 contropiede in superiorità numerica gettati alle ortiche, e sia concrete con Cantore e soprattutto con la sciagurata Severini. Viceversa le inglesi avevano solo buttato palloni in mezzo o tiri da fuori non particolarmente pericolosi. A livello tattico non credo si potesse fare molto di più, anche considerando che colei che dovrebbe essere il nostro cervello, ovvero Giuliano, è arrivata in una forma pietosa e ha passato tutta la gara a nascondersi, checché ne dicesse il duo di RaiRomaChannel che la magnificava per un paio di spazzate alla viva il parroco. E cosa si poteva fare se loro in panchina hanno gente quasi più forte delle titolari mentre noi delle sciamannate che alle titolari possono giusto portare le borracce? Girelli si è scassata, Bonansea si sa che col lavoro che fa dopo un'ora non ne ha più, si può discutere certamente su Cantore ma anche lei (che comunque io lascerei in campo ad oltranza) non si può dire che sia arrivata al top in questa manifestazione. Si è accesa a intermittenza e anche stasera assist a parte non è che abbia combinato granché e la sua grande occasione da gol l'ha mancata. Certo, col senno di poi sarebbe stato meglio far uscire Bonansea e non mettere nessuno al suo posto, perché meglio giocare in 10 che con Severini. 

Vero quel che dici.

Io enfatizzo sempre al massimo.

Ma vivere su tre contropiedi per me è sinonimo di barricate, palloni spazzati e se va bene contrattacco ben orchestrato. La Grecia ci ha vinto un Europeo maschile così. Purtroppo per loro, le italiche non avevano un'orchestra molto affiatata. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Spagna batte la Germania e vola in finale dove affronterà l'Inghilterra.

Curiosamente è la rivincita della finale mondiale di 2 anni fa, ma anche della finale maschile all'Europeo dell'anno scorso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.