Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: JUVE vs CARTONATI EDITION

Post in rilievo

6 minuti fa, tantra ha scritto:

Sono molto curioso perché con gli attaccanti in rosa può essere una soluzione per mettere in campo i giocatori più forti.

Si questa è sicuramente una cosa positiva e sarà interessante vedere come si troveranno in campo, anche se come dicevo in un post di qualche giorno fa tenderei a rimanere con lo stesso modulo per continuare ad oliare per bene gli ingranaggi. Però, non essendo disponibile Chico, e con Zhegrova a mezzo servizio, bisogna trovare una soluzione alternativa.

 

Detto questo, per me la curiosità maggiore sarà vedere come si svilupperà il gioco in uscita, visto che era uno dei punti critici elencati da @jouvans riguardo il passaggio al 3-4-1-2.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, onetime ha scritto:

Si questa è sicuramente una cosa positiva e sarà interessante vedere come si troveranno in campo, anche se come dicevo in un post di qualche giorno fa tenderei a rimanere con lo stesso modulo per continuare ad oliare per bene gli ingranaggi. Però, non essendo disponibile Chico, e con Zhegrova a mezzo servizio, bisogna trovare una soluzione alternativa.

 

Detto questo, per me la curiosità maggiore sarà vedere come si svilupperà il gioco in uscita, visto che era uno dei punti critici elencati da @jouvans riguardo il passaggio al 3-4-1-2.

Guarda, penso che con l'arrivo di David che tende a venire incontro ed a liberare lo spazio, la presenza di un attaccante come Openda possa diventare letale per gli avversari perché lui è proprio il tipo che quello spazio lo va ad aggredire.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Loz ha scritto:

giusto due robe a casaccio, anche dopo aver visto l'interessante video sull'Inter


Fase di possesso:
L'Inter ha difensori piuttosto lenti, in primis "75 anni per gamba" Acerbi. Se non rischiamo Zhegrova come sottopunta a destra, che con David può veramente far penare Acerbi-Bastoni, secondo me perdiamo un'occasione. Koopmeiners lì sarebbe veramente un peccato. 


Fase di non possesso: 

le mezzali delle fogne si allargano e le due punte vengono incontro una alla volta...secondo me meglio coprirsi con Kalulu-Joao Mario come quinti.

 

bon, basta

Sul fatto che le due mezzale si aprono di più, cosa vera e forse unica vera cosa di Chivu che sinora è stata recepita dal suo gruppo, va detto che è un qualcosa che cambia anche le nostre scalate in avanti.

Quando giochi contro l'inperd, di solito,  hai tre preoccupazioni base:

1) la fisicità

2) le catene dei quinti

3) le punte che vengono servite in fretta e che si mettono verticalmente una rispetto all'altra

 

Le contromisure che puoi trovare sono:

1) per la fisicità: o decidere di bypassare il problema mettendo quanti più giocatori tecnici per non argliela vedere o pareggiarli da quel punto di vista inserendo più elementi "muscolari" nel tuo 11 iniziale

2) per le catene dei quinti, o metti quinti di ruolo che li possano assorbire, o altrimenti devi predisporre un quadro tattico per cui o uno dei mediani o un braccetto sia sempre pronto a dare manforte al tuo quinto

3) qui la soluzione è quella adottata dall'Udinese e l'anno scorso nella gara di Torino da Motta, ovvero schermare quella linea di passaggio e qui sono importanti sia i tre davanti in fase di prima pressione nella schermature e, ancor di più, il lavoro dei due mediani

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, onetime ha scritto:

Si questa è sicuramente una cosa positiva e sarà interessante vedere come si troveranno in campo, anche se come dicevo in un post di qualche giorno fa tenderei a rimanere con lo stesso modulo per continuare ad oliare per bene gli ingranaggi. Però, non essendo disponibile Chico, e con Zhegrova a mezzo servizio, bisogna trovare una soluzione alternativa.

 

Detto questo, per me la curiosità maggiore sarà vedere come si svilupperà il gioco in uscita, visto che era uno dei punti critici elencati da @jouvans riguardo il passaggio al 3-4-1-2.

7 minuti fa, tantra ha scritto:

Guarda, penso che con l'arrivo di David che tende a venire incontro ed a liberare lo spazio, la presenza di un attaccante come Openda possa diventare letale per gli avversari perché lui è proprio il tipo che quello spazio lo va ad aggredire.

Roba scritta da me qui nel cafe in data 07/09/2025, dove ipotizzavo tre soluzioni possibili per giocare a due punte. La più fattibile sembrava la 1) e infatti scrivevo 'sta roba qua:

 

1) David, in non possesso, viene molto incontro, così da dare, almeno ad inizio azione, quel secondo scarico assieme a Yildiz, lasciando invece più alto il centravanti, così che, di fatto, almeno in prima uscita, ben poco cambierebbe rispetto ad adesso e solo una volta completata la transizione, ci si andrebbe poi a posizionare effettivamente in 3-4-1-2

[...]

delle varie soluzioni presentate, la 1)  è quella meno traumatica

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, tantra ha scritto:

Guarda, penso che con l'arrivo di David che tende a venire incontro ed a liberare lo spazio, la presenza di un attaccante come Openda possa diventare letale per gli avversari perché lui è proprio il tipo che quello spazio lo va ad aggredire.

Questo sicuramente, però di base noi ci stiamo abituando ad appoggiarci in uscita a due (Yildiz e Conceicao) che risalgono il campo saltando l'uomo, caratteristica che David non ha. Intendevo proprio che voglio vedere che tipo di movimenti ha studiato per ovviare alla mancanza di Conceicao dal lato destro del campo. E soprattutto, Yildiz rimarrà comunque sul lato sinistro o avrà più libertà di svariare?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, tantra ha scritto:

Guarda, penso che con l'arrivo di David che tende a venire incontro ed a liberare lo spazio, la presenza di un attaccante come Openda possa diventare letale per gli avversari perché lui è proprio il tipo che quello spazio lo va ad aggredire.

Ma, allora, a David si chiederebbe di fare il Conceicao, non la punta. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

 

delle varie soluzioni presentate, la 1)  è quella meno traumatica

 

Secondo me, la soluzione meno traumatica sarebbe quella di giocarcela, almeno in avvio, con Joao Mario esterno a destra e Koopmeiners trequartista accanto a Yildiz, dietro la punta. 
 

J. Mario Locatelli Thuram Kostic

 

Koop           Yildiz

 

David

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Secondo me, la soluzione meno traumatica sarebbe quella di giocarcela, almeno in avvio, con Joao Mario esterno a destra e Koopmeiners trequartista accanto a Yildiz, dietro la punta. 
 

J. Mario Locatelli Thuram Kostic

 

Koop           Yildiz

 

David

Questo atteggiamento aiuterebbe moltissimo in fase di non possesso e di prima schermatura, proprio riguardo a quello che ho appena risposto a Loz.
Ad esempio andresti in parità con una leggera scalata a metacampo di Koop per fronteggiare in 1 vs 1 i 3 in mezzo dell'inperd.
Un po' meno bene quando la palla ce l'hai tu secondo me, perchè al momento, in uscita palla soprattutto, Koop non ti garantisce quasi nulla di quel che ti dà Chico e anche meno perfino di quel che potenzialmente potrebe darti lì un David

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ma, allora, a David si chiederebbe di fare il Conceicao, non la punta. 

No, perché Conceicao viene proprio indietro a prendersi la palla e risalire il campo.

 

David lo scarico lo prende da punta, tipo Lautaro dall'altra parte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, jouvans ha scritto:

Questo atteggiamento aiuterebbe moltissimo in fase di non possesso e di prima schermatura, proprio riguardo a quello che ho appena risposto a Loz.
Ad esempio andresti in parità con una leggera scalata a metacampo di Koop per fronteggiare in 1 vs 1 i 3 in mezzo dell'inperd.
Un po' meno bene quando la palla ce l'hai tu secondo me, perchè al momento, in uscita palla soprattutto, Koop non ti garantisce di quel che ti dà Chico e anche meno di quel che potenzialmente può darti un David

Se la giochino si per me rischi che con la loro fisicità i 3 dc delle m.rde si mettano stabili nella nostra metacampo e non si riesca ad uscire....occorre Openda per strappare o Dusan, in formato prime, per tenere palla e far salire la squadra, David non lo sa fare e soffre i marcatori fisici se lasciato solo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, jouvans ha scritto:

Possibili indicazioni che se ne possono trarre a seguito dell'analisi sin qui condotta :
Il mio personale ed umile auspicio è di andarli a prendere mediamente quando sono in possesso palla per costringerli o a palleggiare all'indietro e a quel punto alzare noi a folate la pressione improvvisa, o per costringerli a prendere un pallino che non vogliono avere e costringerli a doversi allungare nel caso vogliano giocare comunque subito in verticale, cosa che li esporrebbe parecchio di fronte alla tecnica e alla velocità di gente come Yildiz e, speriamo, Openda. Far fare loro la prima mossa, proprio ora che sono un po' in crisi d'identità, potrebbe essere micidiale, soprattutto alternando il tipo e l'altezza di pressione, per far calare ulteriormente le loro certezze fin dall'inizio azione, schermando in particolare le due loro tracce tipiche verticali (centrale e diagonale) che usano per innescare subito le punte

Da questo punto di vista sarà molto importante scegliere bene gli accoppiamenti nella pressione.

 

Mentre quella quinto su quinto sembra abbastanza scontata, la scelta del 1+2 condiziona il modo in cui si va sui difensori e sui centrocampisti.

 

I tre offensivi sembrano perfetti per i tre difensori ma bisogna capire come prendere i 3 centrocampisti con i nostri soli 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, alex101974 ha scritto:

Se la giochino si per me rischi che con la loro fisicità i 3 dc delle m.rde si mettano stabili nella nostra metacampo e non si riesca ad uscire....occorre Openda per strappare o Dusan, in formato prime, per tenere palla e far salire la squadra, David non lo sa fare e soffre i marcatori fisici se lasciato solo

Se vedi a pag. 27, l'ultimissimo paragrafo dell'analisi SWOT che ho pubblicato, dove consiglio proprio di creare "scientificamente" situazioni in cui i vari Bastoni e Acerbi si vedano costretti ad affrontare la velocità di Openda ;) 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, tantra ha scritto:

I tre offensivi sembrano perfetti per i tre difensori ma bisogna capire come prendere i 3 centrocampisti con i nostri soli 2

Lì hai varie scelte, ma si fa.. ad esempio (e sono solo i primi esempi che mi vengono in mente, ma sarebbe ampia la cosa..) vai in 1 vs 1 sui quinti e un braccetto si alza per accorciare su una delle loro mezzeali con gli altri due difensori centrali che si occupano delle punte, oppure fai quello che hanno fatto sia Udinese che PSG contro di loro e cioè lasciare libero l'innocuo Acerbi per avere sempre un +1 dietro

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Sai che adesso c'è per DAVVERO la nuova moda di mettere giù i moduli delle formazioni dove si arriva a 11 perchè contano anche il portiere? sefz 
Tipo che la Juve gioca in realtà: 1-3-4-2-1, il che me fa tajà come diconoa  Roma, perchè i numeretti si mettono per far capire lo schieramento tattico e fissarlo,  frale tante variabili possibili, in uno riconoscibile. Il portiere invece è sempre e per forza uno, dunque che senso ha indicarlo col numeretto 1? Non è una variabile da specificare..
L'unico intento che posso capire è di volerlo inserire ADESSO, cioè nel quadro storico-calcistico degli ultimi anni, solo per dargli una maggiore dignità ed enfatizzare il fatto che ora gli "estremi difensori" (cit storica) partecipino di più alla manovra dal basso, ma ciò non cambia che non siano giocatori di movimento e soprattutto che non siano una variabile da dover specificare.. però, oh..  per alcuni fa figo mettercelo..

Il paradigma dell’estremo difensore ... abbiamo defenestrato Tek per DiGre perché assertivamente più bravo con i piedi ed a partecipare alla costruzione dal basso, per poi vedere il Guru del TikiTaka prendere Donnarumma ! Poi magari vedi l’uomo solo prendere gol perché gioca sulla trequarti o farne uno per un disperato tentativo su calcio piazzato ... e ci si ricorda che anche Lui è un calciatore ! 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Lì hai varie scelte, ma si fa.. ad esempio (e sono solo i primi esempi che mi vengono in mente, ma sarebbe ampia la cosa..) vai in 1 vs 1 sui quinti e un braccetto si alza per accorciare su una delle loro mezzeali con gli altri due difensori centrali che si occupano delle punte, oppure fai quello che hanno fatto sia Udinese che PSG contro di loro e cioè lasciare libero l'innocuo Acerbi per avere sempre un +1 dietro

“Innocuo Acerbi” ... voto per Lui visto e considerato che lasciato libero ha la pulsione di salire in conduzione ... e se perde palla non recupera più!

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Leppe ha scritto:

Il paradigma dell’estremo difensore ... abbiamo defenestrato Tek per DiGre perché assertivamente più bravo con i piedi ed a partecipare alla costruzione dal basso, per poi vedere il Guru del TikiTaka prendere Donnarumma ! Poi magari vedi l’uomo solo prendere gol perché gioca sulla trequarti o farne uno per un disperato tentativo su calcio piazzato ... e ci si ricorda che anche Lui è un calciatore ! 

Che però rimane sempre uno e dunque non ha molto senso specificarlo.. si potesse giocare con due portieri allora sì.. mettiamo giù la formazione xxxxxxx che schiera due portieri e dunque 2-4-3-2, diversa dagli avversari che giocano con un solo portiere in 1-4-4-2.. ma siccome due portieri non li puoi mettere e non sono una variabile modificabile di nessun sistema di gioco, ecco che allora piazzare quell'uno davanti a tutti non serve a una cippa o adidirittura crea solo confusione (imho)..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, jouvans ha scritto:

Lì hai varie scelte, ma si fa.. ad esempio (e sono solo i primi esempi che mi vengono in mente, ma sarebbe ampia la cosa..) vai in 1 vs 1 sui quinti e un braccetto si alza per accorciare su una delle loro mezzeali con gli altri due difensori centrali che si occupano delle punte, oppure fai quello che hanno fatto sia Udinese che PSG contro di loro e cioè lasciare libero l'innocuo Acerbi per avere sempre un +1 dietro

In realtà Acerbi non era libero, Dembele si divideva tra Acerbi e Sommer, perché Sommer gioca bene coi piedi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, jouvans ha scritto:

Che però rimane sempre uno e dunque non ha molto senso specificarlo.. si potesse giocare con due portieri allora sì.. mettiamo giù la formazione xxxxxxx che schiera due portieri e dunque 2-4-3-2, diversa dagli avversari che giocano con un solo portiere in 1-4-4-2.. ma siccome due portieri non li puoi mettere e non sono una variabile modificabile di nessun sistema di gioco, ecco che allora piazzare quell'uno davanti a tutti non serve a una cippa o adidirittura crea solo confusione (imho)..

Non una variabile numerica, ma una variabile tattica ... dopotutto la ricerca di una posizione e di linee di passaggio in costruzione sono proprie di un calciatore, come l’accorciare l’ampiezza del terreno di gioco con una linea che gioca a metà campo. É e rimane uno, ma sappiamo tutti che i numeri sono una fermo immagine ... e più fermo immagine di un giocatore “non di movimento” non esiste :d

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, tantra ha scritto:

In realtà Acerbi non era libero, Dembele si divideva tra Acerbi e Sommer, perché Sommer gioca bene coi piedi

Mmm.. diciamo che Dembele ha marcato al 95% del tempo Sommer... ma che una delle chiavi tattiche di PSG - inperd sia stata proprio non far giocare Sommer e fregarsene (o quasi) di Acerbi è roba consolidata, anzi è ormai considerata un masterpiece by Luis Enrique fra noi analisti 😉

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Leppe ha scritto:

Non una variabile numerica, ma una variabile tattica ... dopotutto la ricerca di una posizione e di linee di passaggio in costruzione sono proprie di un calciatore, come l’accorciare l’ampiezza del terreno di gioco con una linea che gioca a metà campo. É e rimane uno, ma sappiamo tutti che i numeri sono una fermo immagine ... e più fermo immagine di un giocatore “non di movimento” non esiste :d

No no, ma se a te piace l'uno davanti per me va bene.. ti preannuncio però, che non vedrai mai il sottoscritto mettere giù formazioni con quell'uno davanti .sisi 
E, a dire il vero, neanche al 70/80% degli analisti lo fa sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, jouvans ha scritto:

Mmm.. diciamo che Dembele ha marcato al 95% del tempo Sommer... ma che una delle chiavi tattiche di PSG - inperd sia stata proprio non far giocare Sommer e fregarsene (o quasi) di Acerbi è roba consolidata, anzi è ormai considerata un masterpiece by Luis Enrique fra noi analisti 😉

I cinqueperisti sarebbe meglio affrontarli con la difesa a 4 come Motta l'anno scorso, così si risolverebbe pure l'enigma della sostituzione di Cambiaso

 

Di Gregorio 

Kalulu Gatti Bremer Kelly 

Koop Locatelli Thuram 

Yildiz 

Openda David

 

Se vuoi impostare a 3 fai la salida lavolpiana e abbassi Loca tra i centrali come fece Motta contro il Motta contro il Milan

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, tantra ha scritto:

I cinqueperisti sarebbe meglio affrontarli con la difesa a 4 come Motta l'anno scorso, così si risolverebbe pure l'enigma della sostituzione di Cambiaso

 

Di Gregorio 

Kalulu Gatti Bremer Kelly 

Koop Locatelli Thuram 

Yildiz 

Openda David

 

Se vuoi impostare a 3 fai la salida lavolpiana e abbassi Loca tra i centrali come fece Motta contro il Motta contro il Milan

Infatti l'inperd soffre tantissimo il calcio posizionale con difesa a 4.. sarà mica un caso che contro chi proporne questa ricetta tattica han fatto solo un punto su 6 in campionato (contro Motta) e prese 5 pere su 5 (con Luis Enrique)...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tantra ha scritto:

No, perché Conceicao viene proprio indietro a prendersi la palla e risalire il campo.

 

David lo scarico lo prende da punta, tipo Lautaro dall'altra parte.

Perdonami, e secondo te perché Conceicao viene indietro a prendersi la palla e risalire il campo? 
Lo fa perché, a destra, con la coppia esterna Gatti/Kalulu e con Locatelli che fa il mediano basso, non c’è nessuno che gliela porta.

David avrebbe esattamente lo stesso problema. Chi glielo dà lo scarico? 
A destra abbiamo problemi, e ne stiamo parlando, qua nel café, da settimane, ormai, proprio perché, con Kalulu, siamo oltremodo bassi. E il trequartista di destra è costretto a retrocedere per fare gioco.

Ecco perché schierare una punta in più invece di un trequartista ci metterebbe ancor più in difficoltà di quanto già non siamo adesso. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, tantra ha scritto:

I cinqueperisti sarebbe meglio affrontarli con la difesa a 4 come Motta l'anno scorso, così si risolverebbe pure l'enigma della sostituzione di Cambiaso

 

Di Gregorio 

Kalulu Gatti Bremer Kelly 

Koop Locatelli Thuram 

Yildiz 

Openda David

 

Se vuoi impostare a 3 fai la salida lavolpiana e abbassi Loca tra i centrali come fece Motta contro il Motta contro il Milan

Io sono decisamente per la difesa a quattro. Con due terzini veri, però. Perché, nel modo in cui l’hai schierata tu, siamo totalmente privi di gioco sulle fasce. 
 

Io, invece, ritengo che, soprattutto nel calcio moderno, andare sulle fasce e aprire le difese sia il modo migliore per essere offensivamente incisivi. Molto più che andando a intasare la manovra in mezzo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, jouvans ha scritto:

Infatti l'inperd soffre tantissimo il calcio posizionale con difesa a 4.. sarà mica un caso che contro chi proporne questa ricetta tattica han fatto solo un punto su 6 in campionato (contro Motta) e prese 5 pere su 5 (con Luis Enrique)...

Si, ma né Motta né Luis Enrique giocano in quel modo.

Anzi. Il PSG ha asfaltato l’Inter con Hakimi e Mendes terzini, due che la fascia la arano letteralmente. E, praticamente, senza punte centrali, visto che Doue e Kvara sono esterni offensivi puri e Dembele, in carriera, ha quasi sempre fatto l’attaccante esterno. 
La squadra di Enrique ha praticamente nulla in comune con quella proposta dal nostro amico. 

2 ore fa, jouvans ha scritto:

Questo atteggiamento aiuterebbe moltissimo in fase di non possesso e di prima schermatura, proprio riguardo a quello che ho appena risposto a Loz.
Ad esempio andresti in parità con una leggera scalata a metacampo di Koop per fronteggiare in 1 vs 1 i 3 in mezzo dell'inperd.
Un po' meno bene quando la palla ce l'hai tu secondo me, perchè al momento, in uscita palla soprattutto, Koop non ti garantisce quasi nulla di quel che ti dà Chico e anche meno perfino di quel che potenzialmente potrebe darti lì un David

È per questo che ho messo Joao Mario sulla fascia. Proprio per garantire quella spinta che viene un po’ meno con Koopmeiners al posto di Chico.

Se ti devo dire, preferisco la coppia J.Mario/Koop a quella Kalulu/David. 
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.