Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero VERONA-JUVE: ANALISI IN 10 PUNTI (pag.63) + SLIDE SULLE PREVENTIVE (pag.74)

Post in rilievo

16 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Mancano ben più in alto e ben più volte le preventive e non solo della difesa ma anche dei centrocampisti, manca la ricerca della palla respinta o in uscita quando attacchiamo dalle fasce mettendo un pallone in mezzo e proprio in quei casi lo sfasamento in verticale dei due centrali sarebbe opportuno. Manca l aggressività come filosofia di gioco. Manca come vorrebbe il calcio che volgiamo fare stare veramente alti ed aggressivi avere in testa quell idea coraggiosa del difendere correndo in avanti. Del soffocare sul nascere l avversario e di essere quindi preventivi e non reattivi. 

Sai l impressione che ho del lavoro di Tudor? Ti ricordi che ho parlato della didattica di Guardiola con tutti i giocatori che avevano tutta la bibbia in testa? Ecco se tu per esempio una settimana manchi nelle preventive ed insegni quelle, magari la settimana dopo manca che non tiriamo in porta perché vorremmo arrivare in porta col pallone e tu ci lavori, poi un'altra volta che ne so lavori sul fatto di salire in zona palla per stare alti e circolazione veloce a pochi tocchi .. Il fatto é che se tu non hai sufficiente didattica quelli, non tieni sul pezzo il gruppo su tutto i tuoi giocatori, la settimana che cominciano a tirare in porta, dimenticano già di nuovo le preventive e magari poi la partita dopo salgono in zona palla e fanno le preventive però si perdono e non tirano in porta quando possono... Perché i singoli (qualcuno un po' asino o negligente c'è sempre in una classe) o tutto il gruppo faticano a perdere le abitudini non consone con il tuo sistema di gioco perché non lo hanno capito in fondo quel sistema e non lo hanno sposato che sarebbe non hanno capito il perché una cosa si fa ed un altra no ed un altra si fa in un modo piuttosto che in un altro. Cosa voglio dire? Voglio dire che dare un gioco ad una squadra é insegnargli una filosofia uno stile un modo di interpretare il calcio ecco allora che in ogni situazione secondo quel modo uno capisce cosa dovrebbe fare senza dover tenere a mente quattro cinque robe insieme, hai imparato quando comincia a venirti tutto naturale. IL che vuol dire che la squadra pensa insieme e non ognuno per conto  suo e ti muovi come un organismo.E magari per esempio non ti succede più che dai la palla profonda a uno che invece viene incontro.. Ottenere questo a livello di didattica é molto difficile più difficile ancora se tu non fai "calcio semplice" o pensi di insegnare qualcosa di nuovo e diverso per il contesto squadra o campionato di riferimento perché incontri resistenza abitudini pregiudizi paura a cambiare. Fattori come stanchezza fisica o mentale e partite ravvicinate senza poter allenare hanno ovviamente un peso su questo tipo di processo. Ho la sensazione che sta per succederci questa deriva e cioè che alleniamo questo e però perdiamo quello, ci ricordiamo di fare quell altro e qualcuno si dimentica di fare quel terzo.e magari sfasa altri.. .. E finisce che i giocatori vanno a fare "quel che ho sempre fatto" "secondo come vedo in campo" "come la interpreto io" e pian piano il progetto. Imbolsisce o crolla. 

Per dire che con l Inter Tudor aveva in bel sgolarsi tutta la partita a chiamarli a salire, e quelli manco pel * non salivano per paura o per resistenze mentali che fosse.. O perché il singolo non si sentiva e quindi alla fine nemmeno gli altri... Col Borussia attacchiamo si però magari giro palla un po' lento pressing non feroce e preventive nulle... Manca sempre 1 centesimo per fare un euro. E uno dice é presto.. Si ma Tudor lavora da mesi.. E vedi un Conte tanto per citarne uno che le sue squadre dopo venti giorni sono inquadrate dentro un sistema di pensiero una mentalità  e uba serie di compiti imprescindibili

Pur non essendo impressionata dal lavoro di Tudor credo tu sia troppo drastico e in alcuni passaggi fin troppo tranchant.

Mi pare di capire che la tua critica a Tudor presuma che la lentezza nell’interiorizzare un sistema di gioco sia un fallimento della sua didattica, ma ignora fattori cruciali: qualità individuale dei giocatori, contesto competitivo, pressione avversaria e variabili emotive e fisiche. Confrontarlo con Conte è fuorviante, secondo me. Squadre e contesti sono completamente diversi. Introdurre concetti in modo graduale può non essere un difetto, ma una strategia consapevole per evitare sovraccarico cognitivo e consolidare il sistema a lungo termine. Inoltre, il calcio reale è dinamico: anche le squadre più “automatizzate” non eseguono mai tutto perfettamente. Criticare Tudor perchè alcuni automatismi non sono immediati significa confondere l’inevitabile processo di apprendimento con un errore metodologico. Il progetto tattico si valuta sulla coerenza a lungo termine e sulla capacità di adattamento, non sull’esecuzione perfetta di ogni partita.

C' è da dire che una squadra può anche essere “ben spiegata” ma comunque eseguire male lo spartito a causa di carenze individuali non risolte in sede di mercato, senza che ciò però implichi un fallimento della filosofia di Tudor. 

Per me avrebbe dovuto dimettersi nell' istante in cui ha capito che non avrebbe avuto dal mercato quei calciatori necessari a dare un senso logico alla rosa, perchè diciamolo, la rosa della Juventus somiglia ad un costosissimo outfit composto da 7 paia di scarpe, 11 camicie e 4 orologi di lusso. Praticamente non puoi uscire di casa, ma hai speso tantissimo.🤣

 

 

 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Dalia91 ha scritto:

Pur non essendo impressionata dal lavoro di Tudor credo tu sia troppo drastico e in alcuni passaggi fin troppo tranchant.

Mi pare di capire che la tua critica a Tudor presuma che la lentezza nell’interiorizzare un sistema di gioco sia un fallimento della sua didattica, ma ignora fattori cruciali: qualità individuale dei giocatori, contesto competitivo, pressione avversaria e variabili emotive e fisiche. Confrontarlo con Conte è fuorviante, secondo me. Squadre e contesti sono completamente diversi. Introdurre concetti in modo graduale può non essere un difetto, ma una strategia consapevole per evitare sovraccarico cognitivo e consolidare il sistema a lungo termine. Inoltre, il calcio reale è dinamico: anche le squadre più “automatizzate” non eseguono mai tutto perfettamente. Criticare Tudor perchè alcuni automatismi non sono immediati significa confondere l’inevitabile processo di apprendimento con un errore metodologico. Il progetto tattico si valuta sulla coerenza a lungo termine e sulla capacità di adattamento, non sull’esecuzione perfetta di ogni partita.

C' è da dire che una squadra può anche essere “ben spiegata” ma comunque eseguire male lo spartito a causa di carenze individuali non risolte in sede di mercato, senza che ciò però implichi un fallimento della filosofia di Tudor. 

Per me avrebbe dovuto dimettersi nell' istante in cui ha capito che non avrebbe avuto dal mercato quei calciatori necessari a dare un senso logico alla rosa, perchè diciamolo, la rosa della Juventus somiglia ad un costosissimo outfit composto da 7 paia di scarpe, 11 camicie e 4 orologi di lusso. Praticamente non puoi uscire di casa, ma hai speso tantissimo.🤣

 

 

 

Non volevo risultare drastico , ma si forse ho un po' isistito sulla cosa della didattica , già così mi è uscito un papiro figurati se mi mettevo a fare incisi e distinguo, infatti prendo i tuoi " distinguo " come un integrazione al mio post e non come una confutazione. Conte era un esempio fra tanti il più banale... Ma voglio dire contro il Dortumd prendiamo una ripartenza con lancio che ci costa un gol da dx Bvb a sx sul vertice nostro dell area dove c'è mc Kennie che salta di testa ed un uomo più largo da solo, in quel frangente Koopmeiners che giocava in pratica mezzala sx era in zona d'attacco Yldiz Thuram Cambiaso a dx etcetc... cosa ci faceva lì invece di essere alto dall sua a fare la preventiva e poetr rientrare? Col Verona vedo in due o tre frangenti vedo Conceicao nella stessa zona a pestarsi i piedi con Yldiz e altri  La sensazione che il caos stia aumentando progressivamente a discapito dell' ordine mi è rimasta in queste tre ultime partite e sicuramente è molto presto per dire bene abbiamo imparato tutto rompiamo gli "schemi ". Poi appunto la domanda su Cambiaso e Tudor risponde in pratica " si trovano bene così" rimango perplesso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, juve4stelle ha scritto:

Ho la sensazione infatti, che Comolli abbia giá un nome per il futuro, in caso dovesse andare non al meglio, questa stagione con Tudor. 

 

Poi tutti ci auguriamo che Igor possa far bene e rimanere per 20 anni, ovviamente.

Eh, ma chiunque arrivi, 'sta squadra è comunque "monca".. non attrezzata sulle fasce, piena di centrali difensivi e di attaccanti, con un centrocampo carente sia per numero, che per qualità, che per duttilità.

 

Per cui, che sia Tudor o un altro, andrebbe fatto un mercato con un'idea in testa di chi serve e dove.
Ma è un peccato, perchè già QUEST'ANNO, sapendo che Tudor gioca 3-4-2-1, con la variante del 3-4-2-1, o sennò anche.. 3-4-2-1.. potevi compragli un paio di mediani di gamba e due esterni per.. aspè.. quale modulo? Ah sì il 3-4-2-1!!  sefz 
Ma se ne sono infischiati in dirigenza. Ora, che sia pure perchè vogliono un altro in panca.. ok (ragioniamo per un attimo in quest'ottica) ma poi anche quest'altro che arriva in panca un paio di centrocampisti dovrà/vorrà comunque ritrovarseli dopo il mercato..😊

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, signos77 ha scritto:

Fondamentalmente per giocare in un centrocampo a due ci vanno giocatori veloci o quantomeno abbastanza veloci e bravi nel posizionamento e nello schermare le linee di passaggio... per me domenica siamo andati in crisi perchè Thuram non ne aveva più e tolto locatelli non avevamo giocatori in grado di schermare... Koopmeiners in versione fantasma... sarebbe probabilmente stato utile mettere McKennie che almeno garantiva un minimo di corsa in più , in ogni caso non abbiamo cambi ne per un centrocampo a 3 ne per un centrocampo a due o quantomeno dietro Loca e Thuram non c'è neanche un cambio che possa farli rifiatare ad oggi... oltre a questo per me manca un esterno destro degno di tal nome, Joao Mario per me solo un'ottima riserva.

Siami infatti sempre al famoso discorso fatto qui sin da questa estate, quando si capiva l'andazzo del mercato e cioè: squadra con alcune eccellenze ed alcune abbondanze in determinati reparti, ma anche con tante carenze. Carenze però non banali, perchè sono in posizioni chiave che poi non ti consentino di alternare con efficacia i moduli, perchè quale che sia l'assetto scelto (e qui ne abbiamo valutati milioni..) hai sempre un "buco" (o più..) da qualche parte..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, DD90 ha scritto:

 

E allora che stiamo aspettando a fare questo caspita di 4321? sefz

 

Ecco!! sefz 
Che poi, seriamente, perfino in fase di non possesso, anche profondo, almeno diventerebbe un 4-4-2 o 4-4-1-1 o, alle brutte, un 4-5-1.. ma mai più un 5-4-1 e pure quello sarebbe un bel passo avanti 😉

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

Non volevo risultare drastico , ma si forse ho un po' isistito sulla cosa della didattica , già così mi è uscito un papiro figurati se mi mettevo a fare incisi e distinguo, infatti prendo i tuoi " distinguo " come un integrazione al mio post e non come una confutazione. Conte era un esempio fra tanti il più banale... Ma voglio dire contro il Dortumd prendiamo una ripartenza con lancio che ci costa un gol da dx Bvb a sx sul vertice nostro dell area dove c'è mc Kennie che salta di testa ed un uomo più largo da solo, in quel frangente Koopmeiners che giocava in pratica mezzala sx era in zona d'attacco Yldiz Thuram Cambiaso a dx etcetc... cosa ci faceva lì invece di essere alto dall sua a fare la preventiva e poetr rientrare? Col Verona vedo in due o tre frangenti vedo Conceicao nella stessa zona a pestarsi i piedi con Yldiz e altri  La sensazione che il caos stia aumentando progressivamente a discapito dell' ordine mi è rimasta in queste tre ultime partite e sicuramente è molto presto per dire bene abbiamo imparato tutto rompiamo gli "schemi ". Poi appunto la domanda su Cambiaso e Tudor risponde in pratica " si trovano bene così" rimango perplesso.

Guarda io sono perfino più prolissa🤣 e lungi da me voler convincerti di cose che non vedi, ci mancherebbe, però provo a dare una chiave di lettura meno netta e maggiormente ehm speranzosa, perchè ripeto, non avrei scelto Tudor, ma tant'è.

Io credo che gli episodi che citi non dimostrano un caos strutturale ma normali errori dentro un percorso di crescita. Il cosiddetto “caos” è spesso una fase necessaria quando si cercano automatismi nuovi. Le preventive e le spaziature non sono dogmi fissi ma principi situazionali, e non sempre la posizione che appare “sbagliata” lo è davvero, ecco perchè ritengo poco probante giudicare “a posteriori” col fermo immagine, poiché si tende a semplificare un contesto che in campo è fluido e condizionato da mille fattori (tempo della pressione, posizione degli avversari, comunicazioni interne)

Io penso che l' ordine tattico di una squadra non sia statico, ma adattivo e passa da una fase in cui il gioco sembra confuso: i giocatori provano ad applicare idee nuove, a volte sbagliano spaziature, a volte si pestano i piedi, ma questo potrebbe non essere un segno di regressione, ma di apprendimento.

Diciamo che i casini notati in questo inizio di stagione potrebbero rappresentare quella transizione "fisiologica" verso l' automatismo.

Vero è che un calciomercato meno legato ad aspetti economici/finanziari avrebbe potuto accelerare molto la tempistica di apprendimento e sviluppo di quelli che sono i principi di gioco di Tudor.😉

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ecco!! sefz 
Che poi, seriamente, perfino in fase di non possesso, anche profondo, almeno diventerebbe un 4-4-2 o 4-4-1-1 o, alle brutte, un 4-5-1.. ma mai più un 5-4-1 e pure quello sarebbe un bel passo avanti 😉

Ma siccome siamo carenti sia sulle fasce che a centrocampo ma soprattutto sulle fasce dove anche i quinti per me sono ali mascherate.. non sarebbe meglio un 4231 col trequartista centrale centrocampista che scala in 433 difensivamente? Mettendo pure i terzini bloccati cabal kalulu o Kelly kalulu ? Perdiamo in ampiezza ma se giochiamo a memoria di prima per vie centrali possiamo fare male 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, Dalia91 ha scritto:

Guarda io sono perfino più prolissa🤣 e lungi da me voler convincerti di cose che non vedi, ci mancherebbe, però provo a dare una chiave di lettura meno netta e maggiormente ehm speranzosa, perchè ripeto, non avrei scelto Tudor, ma tant'è.

Io credo che gli episodi che citi non dimostrano un caos strutturale ma normali errori dentro un percorso di crescita. Il cosiddetto “caos” è spesso una fase necessaria quando si cercano automatismi nuovi. Le preventive e le spaziature non sono dogmi fissi ma principi situazionali, e non sempre la posizione che appare “sbagliata” lo è davvero, ecco perchè ritengo poco probante giudicare “a posteriori” col fermo immagine, poiché si tende a semplificare un contesto che in campo è fluido e condizionato da mille fattori (tempo della pressione, posizione degli avversari, comunicazioni interne)

Io penso che l' ordine tattico di una squadra non sia statico, ma adattivo e passa da una fase in cui il gioco sembra confuso: i giocatori provano ad applicare idee nuove, a volte sbagliano spaziature, a volte si pestano i piedi, ma questo potrebbe non essere un segno di regressione, ma di apprendimento.

Diciamo che i casini notati in questo inizio di stagione potrebbero rappresentare quella transizione "fisiologica" verso l' automatismo.

Vero è che un calciomercato meno legato ad aspetti economici/finanziari avrebbe potuto accelerare molto la tempistica di apprendimento e sviluppo di quelli che sono i principi di gioco di Tudor.😉

Ma guarda che in merito ad essere speranzosi, sono stato tacciato di ottimismo da Mastro Jouvans  non più tardi di ieri...quindi non è che io non ho visto anche cose buone, ( alternate a solenni vaccate) per esempio nella partita col Borussia...e non parlo del finale pirotecnico, senza dubbio quella col Verona è stata un passo indietro sul progetto perchè ha funzionato solo il minimo e cioè una minima solidità , ma partita anche  condizionata da diversi fattori contingenti. Le cose che ho visto su Koop per esempio o su Chico le ho  colte  non da fermo immagine ma in partita quindi mi hanno colpito appunto a livello di dinamica. Non ho dubbi che un progetto possa passare anche per una fase entropica, e che si agisca anche sfruttando l'entropia per vedere come si adattano i giocatori e cosa trovano sul campo o il percorso che fanno per assestarsi ...però sempre di progetto parliamo  percui strategicamente dovresti avere più controllo possibile sulla direzione che prendi  e prenderne una che ti faccia tornare i conti proprio al livello di progressi del progetto. ora io non so se Tudor ha dei feed back in questo senso a quel che dice si, o perlomeno dopo Verona ha parlato di mancanza di energie eetc etc...e che il calcio 3 volte in 7 giorni è un altra cosa e con ragione eh....però mi sto facendo delle domande ecco , anche perchè la mia tendenza sia per quanto riguarda preferenze tattiche che ragionamenti è spesso di essere preventivo e cercare ( in maniera molto discutibile) di anticipare il futuro imminente.Ma non mi inquadrare come una Cassandra , in realtà spesso ho anche( molto discutibili )  " premonizioni".  positive...

sul mercato...questi siamo , questi abbiamo...quindi come coi Lego o te li fai piacere e ci costruisci qualcosa magari anche di geniale oppure...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 20/09/2025 Alle 20:43, jouvans ha scritto:

a cosa che più mi ha colpito è stata, oltre a non aver tolto Yildiz quando è iniziata la girandola dei cambi (anche per tutelare il calciatore) quella di aver messo a un certo punto Zhegrova, pur avendo già in campo lo stesso Yildiz, David e Openda.. a quel punto, con 4 attaccanti, peraltro ben assortiti per un 4-2-3-1 o per un 4-4-2 iper offensivo in stile "finale di gara con l'inperd", è rimasta invece in 3-4-2-1 con Openda messo tuttafascia a sinistra (???!!!) e Cambiaso a destra. Dunque, pur di non cambiare il modulo (??!!), si è messo un centravanti (Openda) a fare il tuttafascia. Io sono un sostenitore di Igor, ma questa cosa grida vendetta. Vuoi per il non coraggio di mettersi 4-2-3-1, vuoi per la "follia tattica" (follia detto in senso buono/scherzoso, sia chiaro), della mossa fatta con Openda.

condivido pienamente. 

dopo motta un altro con la fissa del modulo (poi però raccontano che il modulo non conta...) e di posizionare qualsiasi giocatore con qualsiasi caratteristica nella casella dello scacchiere.

se non si toglie dalla testa queste fisse non farà (non faremo)  mai il salto di qualità. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, jouvans ha scritto:

Siami infatti sempre al famoso discorso fatto qui sin da questa estate, quando si capiva l'andazzo del mercato e cioè: squadra con alcune eccellenze ed alcune abbondanze in determinati reparti, ma anche con tante carenze. Carenze però non banali, perchè sono in posizioni chiave che poi non ti consentino di alternare con efficacia i moduli, perchè quale che sia l'assetto scelto (e qui ne abbiamo valutati milioni..) hai sempre un "buco" (o più..) da qualche parte..

😊Partiamo dal presupposto che nessuno pensa esistano rose talmente complete da non richiedere compromessi. Anche la Juventus, come giustamente sottolinei, è costruita in modo "asimmetrico": abbondanza di alternative in certi ruoli e mancanza di interpreti in altri. Questo però, a parer mio non è necessariamente il limite principale. Una squadra, quando diventa tale, è in grado di compensare le lacune individuali e di livellare verso l’alto i reparti più deboli attraverso principi collettivi. In questo senso i “buchi” di una rosa non si misurano solo sul ruolo mancante, ma sulla capacità del gruppo di coprirlo attraverso organizzazione, scalate preventive e sincronismi. Ad oggi la Juventus non è ancora arrivata a quel livello di coesione (potrebbe non arrivarci mai..)😪

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Ma siccome siamo carenti sia sulle fasce che a centrocampo ma soprattutto sulle fasce dove anche i quinti per me sono ali mascherate.. non sarebbe meglio un 4231 col trequartista centrale centrocampista che scala in 433 difensivamente? Mettendo pure i terzini bloccati cabal kalulu o Kelly kalulu ? Perdiamo in ampiezza ma se giochiamo a memoria di prima per vie centrali possiamo fare male 

Di Gregorio 

 

Kalulu Gatti Bremer Cambiaso

 

Locatelli Thuram

 

Zhegrova Adzic Yildiz

 

Vlahovic

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, ZizouZidane ha scritto:

Di Gregorio 

 

Kalulu Gatti Bremer Cambiaso

 

Locatelli Thuram

 

Zhegrova Adzic Yildiz

 

Vlahovic

Cabal al posto di cambiaso e David al posto di vlahovic ...con 3 trequartisti ti serve un attaccante associativo non uno da profondità

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dalia91 ha scritto:

Guarda io sono perfino più prolissa🤣 e lungi da me voler convincerti di cose che non vedi, ci mancherebbe, però provo a dare una chiave di lettura meno netta e maggiormente ehm speranzosa, perchè ripeto, non avrei scelto Tudor, ma tant'è.

Io credo che gli episodi che citi non dimostrano un caos strutturale ma normali errori dentro un percorso di crescita. Il cosiddetto “caos” è spesso una fase necessaria quando si cercano automatismi nuovi. Le preventive e le spaziature non sono dogmi fissi ma principi situazionali, e non sempre la posizione che appare “sbagliata” lo è davvero, ecco perchè ritengo poco probante giudicare “a posteriori” col fermo immagine, poiché si tende a semplificare un contesto che in campo è fluido e condizionato da mille fattori (tempo della pressione, posizione degli avversari, comunicazioni interne)

Io penso che l' ordine tattico di una squadra non sia statico, ma adattivo e passa da una fase in cui il gioco sembra confuso: i giocatori provano ad applicare idee nuove, a volte sbagliano spaziature, a volte si pestano i piedi, ma questo potrebbe non essere un segno di regressione, ma di apprendimento.

Diciamo che i casini notati in questo inizio di stagione potrebbero rappresentare quella transizione "fisiologica" verso l' automatismo.

Vero è che un calciomercato meno legato ad aspetti economici/finanziari avrebbe potuto accelerare molto la tempistica di apprendimento e sviluppo di quelli che sono i principi di gioco di Tudor.😉

Pur essendo solo parzialmente d’accordo con quello che dici, ti faccio i miei sinceri e ammirati complimenti per la tua qualità di scrittura.

Quando leggo cose così su un forum, vado in brodo di giuggiole. @jouvans lo sa. 
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Cabal al posto di cambiaso e David al posto di vlahovic ...con 3 trequartisti ti serve un attaccante associativo non uno da profondità

Con Kalulu terzino più difensivo, dall’altra parte ce ne vuole uno di spinta. E Cambiaso, tecnicamente, vale 3 Cabal. Minimo. 
 

Quanto al centravanti, ci siamo già confrontati/scontrati più volte. Per me, la prima punta deve riempire l’area di rigore. Né David né (meno ancora) Openda lo fanno. 
Spesso, quando siamo con i due nuovi acquisti in campo, si ha la sensazione che giochiamo senza attaccanti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Con Kalulu terzino poi difensivo, dall’altra parte ce ne vuole uno di spinta. E Cambiaso, tecnicamente, vale 3 Cabal. Minimo. 
 

Quanto al centravanti, ci siamo già confrontati/scontrati più volte. Per me, la prima punta deve riempire l’area di rigore. Né David né (meno ancora) Openda lo fanno. 
Spesso, quando siamo con i due nuovi acquisti in campo, si ha la sensazione che giochiamo senza attaccanti. 

Cambiaso sinceramente mi ha rotto un po' i Maroni..tecnicamente può valere anche Maradona..ma se non fa i movimenti giusti sta in panchina a palleggiare con le palline da ping pong .. per quanto riguarda la punta David è essenziale perchè sa andare sia in profondità ma sa anche proteggere e cucire il gioco

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Cambiaso sinceramente mi ha rotto un po' i Maroni..

Considerazione che, tatticamente parlando, lascia piuttosto il tempo che trova. 

4 minuti fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

tecnicamente può valere anche Maradona..ma se non fa i movimenti giusti sta in panchina a palleggiare con le palline da ping pong ..

Posto che già il livello tecnico non è altissimo e che tenere fuori anche i pochi che abbiamo non mi sembra una gran mossa, bisogna capire quali movimenti chieda Tudor al giocatore. Noi non possiamo sapere quali sono i movimenti giusti per Tudor. 

4 minuti fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

per quanto riguarda la punta David è essenziale perchè sa andare sia in profondità ma sa anche proteggere e cucire il gioco

Ho scritto un’altra cosa. Ma, come spesso ti accade, rispondi senza leggere con attenzione quello che ti scrive il tuo interlocutore. 
 

Ma va bene lo stesso! La pensiamo in maniera differente. Non è una tragedia. 
Tanto, alla fine, non decidiamo né tu né io. Le nostre sono solo chiacchiere per passare il tempo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Io voglio ayoubb bouaddi 😐

Anche io. Ma mi faccio andare benissimo pure Andrej Santos.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Di Gregorio 

 

Kalulu Gatti Bremer Cambiaso

 

Locatelli Thuram

 

Zhegrova Adzic Yildiz

 

Vlahovic

Questa formazione l'ho postata anch'io settimana scorsa, con appunto adzic dietro l'unica punta, in modo tale da non provocare il crepacuore a tutti coloro che soffrono di difensivismo sfrenato.

Con adzic che, in fase di non possesso, si trasforma in un centrocampista, senza minare troppo le idee e gli equilibri tudoriani 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, pogba77 ha scritto:

Questa formazione l'ho postata anch'io settimana scorsa, con appunto adzic dietro l'unica punta, in modo tale da non provocare il crepacuore a tutti coloro che soffrono di difensivismo sfrenato.

Con adzic che, in fase di non possesso, si trasforma in un centrocampista, senza minare troppo le idee e gli equilibri tudoriani 

Si, ma come detto all’amico @Giovanni Agnelli, le nostre sono solo chiacchiere piuttosto inutili. 
Non siamo noi a decidere.

E, francamente, credo che non vedremo mai un 4231 strutturato con Tudor. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, ZizouZidane ha scritto:

Si, ma come detto all’amico @Giovanni Agnelli, le nostre sono solo chiacchiere piuttosto inutili. 
Non siamo noi a decidere.

E, francamente, credo che non vedremo mai un 4231 strutturato con Tudor. 

Si ovvio 

È semplicemente un pour parler 

Sono cosciente che rivedremo di nuovo kalulu a tutta fascia, in linea con gli equilibri che chiede Tudor 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ho scritto un’altra cosa. Ma, come spesso ti accade, rispondi senza leggere con attenzione quello che ti scrive il tuo interlocutore. 
 

Ma va bene lo stesso! La pensiamo in maniera differente. Non è una tragedia. 
Tanto, alla fine, non decidiamo né tu né io. Le nostre sono solo chiacchiere per passare il tempo. 

Ho capito che ti sembra di giocare in 10 ma non devi limitarti a guardare solo l'apporto offensivo..ma piuttosto l'apporto in fluidità di gioco .anche perchè con chiunque inizi è difficile nel primo tempo.. almeno con David sei sicuro di sfruttare a pieno i tuoi trequartisti , mentre openda e vlahovic sono più attaccanti da spazi larghi quindi adatti al secondo tempo quando le squadre sono più stanche e allungare..stessa cosa Joao Mario ..da subentrante rende molto meglio per le caratteristiche che ha

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, pogba77 ha scritto:

Si ovvio 

È semplicemente un pour parler 

Sono cosciente che rivedremo di nuovo kalulu a tutta fascia, in linea con gli equilibri che chiede Tudor 

La cosa buffa è che questa Juve è tutto tranne che equilibrata. 

Adesso, Giovanni Agnelli ha scritto:

Ho capito che ti sembra di giocare in 10 ma non devi limitarti a guardare solo l'apporto offensivo..ma piuttosto l'apporto in fluidità di gioco .

Tu puoi essere fluido quanto ti pare, ma se, poi, in mezzo non hai nessuno che la metta dentro, non hai risolto nulla. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

La cosa buffa è che questa Juve è tutto tranne che equilibrata. 

Tu puoi essere fluido quanto ti pare, ma se, poi, in mezzo non hai nessuno che la metta dentro, non hai risolto nulla. 

Infatti parlavo di equilibri tudoriani 😂

I miei parametri di equilibrio sono ben altri e corrispondono ad essere equamente equilibrati sia quando si difende che quando si attacca 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

alla fine loro su quella corsia si trovano.. si capiscono fra di loro

 

Ti sembra un discorso tatticamente evoluto? 

Perdonami Zizou, ma la comunicazione pubblica è, deve essere volutamente “vaga” e non equivale a mancanza di dati o feedback
Dire “mancano energie” o “si trovano bene così” è chiaramente gestione psicologica e comunicativa non una conferma che Tudor non monitori. Nel calcio ai massimi livelli i tecnici lavorano con microcicli, analisi video e dati fisici: il riconoscimento pubblico di fatica è spesso coerente con una scelta di load-management e rotazione, non con improvvisazione tattica.👍

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Dalia91 ha scritto:

Perdonami Zizou, ma la comunicazione pubblica è, deve essere volutamente “vaga” e non equivale a mancanza di dati o feedback
Dire “mancano energie” o “si trovano bene così” è chiaramente gestione psicologica e comunicativa non una conferma che Tudor non monitori. Nel calcio ai massimi livelli i tecnici lavorano con microcicli, analisi video e dati fisici: il riconoscimento pubblico di fatica è spesso coerente con una scelta di load-management e rotazione, non con improvvisazione tattica.👍

Sono perfettamente d’accordo con te.

 

Poi, però, come dice sempre il buon @jouvans, dobbiamo attenerci a quello che vediamo sul campo. E analizzarlo.

E io, in campo, purtroppo, di improvvisazione ne sto vedendo tantissima. Troppa. 
 

Ti faccio un esempio che va al di là delle strategie comunicative: mettere tutti i difensori che si hanno non significa difendere meglio, così come mettere tutti gli attaccanti non vuol dire essere più pericolosi in fase offensiva. È un ragionamento che posso aspettarmi da un tifoso poco attento alle questioni tattiche, non da un allenatore di serie A.

 

Ho grande stima di Tudor, ma quello che sto vedendo non mi piace per nulla. Spero di ricredermi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.