Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero VERONA-JUVE: ANALISI IN 10 PUNTI (pag.63) + SLIDE SULLE PREVENTIVE (pag.74)

Post in rilievo

questa discussione complica la realtà. La verità è molto più semplice. In questo momento sto guardando Napoli - Pisa, al 59esimo il pisa ha pareggiato, bene, dal 59 esimo al 75 esimo (quindi esattamente 16 minuti) il Napoli ha fatto 4 tiri, di cui 2 nello specchio. Ha letteralmente assediato l'area del Pisa, tutto questo il 16 minuti, la media di un tiro nello specchio ogni 8 minuti. La juve, invece, in 55 minuti da quando ha pareggiato il Verona, ha fatto 6 tiri di cui 3 nello specchio senza assediare nessuna area, anzi, il Verona ha giocato alla pari ed ha rischiato, addirittura, di vincerla. Ora possiamo fare tutte le considerazioni che vogliamo, possiamo analizzare ogni singolo frame della partita, calcolare la direzione del vento ecc ecc ma la sostanza è l'atteggiamento. La juve ha un atteggiamento compassato, non alza mai i ritmi, quando locatelli prende palla allarga le braccia come a dire "chaalma" e la passa al difensore, perdendo uno-due tempi di giochi. La squadra avversaria si sistema con calma e la juve fa un possesso palla sterile.... questo è stato il problema della juve di Allegri bis, di TM e anche di quella di tudor.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Di Gregorio 

 

Kalulu Gatti Bremer Cambiaso

 

Locatelli Thuram

 

Zhegrova Adzic Yildiz

 

Vlahovic

Interessante. Però. Però.

Tu l' hai messa in grafica con un 4-2-3-1 ma è molto più un 4-2-4 sbilanciatissimo. La linea dei tre è troppo omogenea.

Una trequarti con Zhegrova, Yıldız, Adzic drebbe si qualità tecnica, ma i tre tendono tutti a venire incontro. Nessuno ha come caratteristica naturale l’attaccare lo spazio dietro la linea difensiva e in un 4-2-3-1 questo significherebbe lasciare Vlahovic isolato e facilmente leggibile.

E ancora; In un 4-2-3-1 le ali devono saper ripiegare fino alla linea dei mediani per non lasciare scoperti i terzini. Né Zhegrova né Adzic sono giocatori con grande disciplina difensiva: Kalulu e Cambiaso rischierebbero 1vs 2 sistematici sulle corsie🤔

Sulla carta è un 4-2-3-1, ma nei fatti, come dicevo, diventa un 4-2-4 molto fragile in fase di non possesso: i trequartisti non darebbero copertura, i mediani non basterebbero da soli e la squadra rischierebbe di rompersi in due.

In sintesi; pericolosità  evidente in possesso, ma senza palla questa formazione vedrebbe i sorci verdi.

Però conosco la tua idea di calcio e la trovo a coerente ad essa.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Dalia91 ha scritto:

Interessante. Però. Però.

Tu l' hai messa in grafica con un 4-2-3-1 ma è molto più un 4-2-4 sbilanciatissimo. La linea dei tre è troppo omogenea.

Una trequarti con Zhegrova, Yıldız, Adzic drebbe si qualità tecnica, ma i tre tendono tutti a venire incontro. Nessuno ha come caratteristica naturale l’attaccare lo spazio dietro la linea difensiva e in un 4-2-3-1 questo significherebbe lasciare Vlahovic isolato e facilmente leggibile.

E ancora; In un 4-2-3-1 le ali devono saper ripiegare fino alla linea dei mediani per non lasciare scoperti i terzini. Né Zhegrova né Adzic sono giocatori con grande disciplina difensiva: Kalulu e Cambiaso rischierebbero 1vs 2 sistematici sulle corsie🤔

Sulla carta è un 4-2-3-1, ma nei fatti, come dicevo, diventa un 4-2-4 molto fragile in fase di non possesso: i trequartisti non darebbero copertura, i mediani non basterebbero da soli e la squadra rischierebbe di rompersi in due.

In sintesi; pericolosità  evidente in possesso, ma senza palla questa formazione vedrebbe i sorci verdi.

Però conosco la tua idea di calcio e la trovo a coerente ad essa.

 

@Dalia91 cara, ti ricordo che Tudor ha messo Adzic a fare il mediano davanti alla difesa.

 

Invece, quella squadra leggila così:

 

Di Gregorio

 

Kalulu Bremer Gatti Cambiaso

 

Adzic Locatelli Thuram

 

Zhegrova Vlahovic Yildiz 

 

Tutti esattamente nel loro ruolo. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Ma siccome siamo carenti sia sulle fasce che a centrocampo ma soprattutto sulle fasce dove anche i quinti per me sono ali mascherate.. non sarebbe meglio un 4231 col trequartista centrale centrocampista che scala in 433 difensivamente? Mettendo pure i terzini bloccati cabal kalulu o Kelly kalulu ? Perdiamo in ampiezza ma se giochiamo a memoria di prima per vie centrali possiamo fare male 

Se metti Kalulu e Cabal titolari con Bremer e Kelly centrali la difesa l'hai risolta.. in mezzo puoi giocare a due o tre. Se giochi a 2 forse è meglio che il trequarti lo faccia Adzic che ha più legatura del gioco ed è un pochino più centrocampista in fase di non possesso, poi sui tre davanti ti sbizzarrisci come vuoi.

Infatti, come dici tu, in non possesso Adzic diventa mezzala destra e Thuram mezzala sinistra. Ma in realtà con questo 4-3-3 ci puoi anche partire dall'inizio e accentrare un pelo di più i due a supporto della punta che tanto la gamba per fare i terzini fluidificanti sia Kalulu, che soprattutto Cabal (se sta bene) ce l'hanno.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Se metti Kalulu e Cabal titolari con Bremer e Kelly centrali la difesa l'hai risolta.. in mezzo puoi giocare a due o tre. Se giochi a 2 forse è meglio che il trequarti lo faccia Adzic che ha più legatura del gioco ed è un pochino più centrocampista in fase di non possesso, poi sui tre davanti ti sbizzarrisci come vuoi.

Infatti, come dici tu, in non possesso Adzic diventa mezzala destra e Thuram mezzala sinistra. Ma in realtà con questo 4-3-3 ci puoi anche partire dall'inizio e accentrare un pelo di più i due a supporto della punta che tanto la gamba per fare i terzini fluidificanti sia Kalulu, che soprattutto Cabal (se sta bene) ce l'hanno.

Condivido tutto. Tranne il fatto che io Cambiaso non lo tengo fuori. A meno che non si regga in piedi. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

@Dalia91 cara,

Lei, signor zizou (come direbbe Cruciani: il signor zi-zou..) la smetta di fare lo svenevole con @Dalia91 che oltretutto adesso la devo sgridare perchè ha osato contestare, nella sua risposta a spaceoddity di qualche ora fa, la intangibile sacralità delle slide sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Lei, signor zizou (come direbbe Cruciani: il signor zi-zou..) la smetta di fare lo svenevole con @Dalia91 che oltretutto adesso la devo sgridare perchè ha osato contestare, nella sua risposta a spaceoddity di qualche ora fa, la intangibile sacralità delle slide sefz 

Io sono un galantuomo d’altri tempi.


🌹

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Condivido tutto. Tranne il fatto che io Cambiaso non lo tengo fuori. A meno che non si regga in piedi. 

Cambiaso nuovo McKennie... mezzala, terzino destro, terzino sinistro perfino finto terzo d'attacco in un 4-2-3-1 (tanto ormai.. ha già fatto pure il 4° in fascia di centrocampo con Gattuso..).

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo me con Gatti siete "prevenuti sulle preventive". Piuttosto mi chiederei dove stia il filtro del centrocampo nell'azione esaminata sulle slide. 

Poi magari sbaglio....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, Pavel85na ha scritto:

questa discussione complica la realtà. La verità è molto più semplice. In questo momento sto guardando Napoli - Pisa, al 59esimo il pisa ha pareggiato, bene, dal 59 esimo al 75 esimo (quindi esattamente 16 minuti) il Napoli ha fatto 4 tiri, di cui 2 nello specchio. Ha letteralmente assediato l'area del Pisa, tutto questo il 16 minuti, la media di un tiro nello specchio ogni 8 minuti. La juve, invece, in 55 minuti da quando ha pareggiato il Verona, ha fatto 6 tiri di cui 3 nello specchio senza assediare nessuna area, anzi, il Verona ha giocato alla pari ed ha rischiato, addirittura, di vincerla. Ora possiamo fare tutte le considerazioni che vogliamo, possiamo analizzare ogni singolo frame della partita, calcolare la direzione del vento ecc ecc ma la sostanza è l'atteggiamento. La juve ha un atteggiamento compassato, non alza mai i ritmi, quando locatelli prende palla allarga le braccia come a dire "chaalma" e la passa al difensore, perdendo uno-due tempi di giochi. La squadra avversaria si sistema con calma e la juve fa un possesso palla sterile.... questo è stato il problema della juve di Allegri bis, di TM e anche di quella di tudor.

Non so se è solo l'atteggiamento del giocatore che sicuramente è uno che non rischia mai (forse perché non ha le qualità tecniche giuste), ma anche  perché mancano i giusti movimenti dei giocatori. A volte alcune giocare devono essere codificare cone per uscire dal pressing, per tagliare in due le difese avversarie con un passaggio filtrante, per risalire il campo velocemente sulla fascia con scambi e triangolazioni.  E io questa cosa nella Juve, non l'ho mai vista fare né con Allegri, ne con Pirlo, ne con Sarri, ne con Tudor, ne con Motta. Mi chiedo di chi sia il problema, se solo dei giocatori, dell'allenatore o della società. E non riesco a darmi una risposta in merito.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Ma siccome siamo carenti sia sulle fasce che a centrocampo ma soprattutto sulle fasce dove anche i quinti per me sono ali mascherate.. non sarebbe meglio un 4231 col trequartista centrale centrocampista che scala in 433 difensivamente? Mettendo pure i terzini bloccati cabal kalulu o Kelly kalulu ? Perdiamo in ampiezza ma se giochiamo a memoria di prima per vie centrali possiamo fare male 

La tua proposta è meno offensiva e rischiosa di quella di Zizou, ma rinunciare sistematicamente alle fasce (terzini bloccati, esterni che stringono) diventi prevedibile: gli avversari ti chiudono il centro e ti costringono a palleggiare sterile. Oggi tutte le squadre preparano densità interna: senza minaccia laterale, rischi di annullare il tuo stesso possesso. Nemmeno quello preciso e ad alta intensità del City riuscirebbe ad ovviare alla mancanza di sfogo laterale. 

 

 

 

2 ore fa, Giovanni Agnelli ha scritto:

Ma siccome siamo carenti sia sulle fasce che a centrocampo ma soprattutto sulle fasce dove anche i quinti per me sono ali mascherate.. non sarebbe meglio un 4231 col trequartista centrale centrocampista che scala in 433 difensivamente? Mettendo pure i terzini bloccati cabal kalulu o Kelly kalulu ? Perdiamo in ampiezza ma se giochiamo a memoria di prima per vie centrali possiamo fare male 

La tua proposta è meno offensiva e rischiosa di quella di Zizou, ma rinunciare sistematicamente alle fasce (terzini bloccati, esterni che stringono) diventi prevedibile: gli avversari ti chiudono il centro e ti costringono a palleggiare sterile. Oggi tutte le squadre preparano densità interna: senza minaccia laterale, rischi di annullare il tuo stesso possesso. Nemmeno quello preciso e ad alta intensità del City riuscirebbe ad ovviare alla mancanza di sfogo laterale. 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, jouvans ha scritto:

Se metti Kalulu e Cabal titolari con Bremer e Kelly centrali la difesa l'hai risolta.. in mezzo puoi giocare a due o tre. Se giochi a 2 forse è meglio che il trequarti lo faccia Adzic che ha più legatura del gioco ed è un pochino più centrocampista in fase di non possesso, poi sui tre davanti ti sbizzarrisci come vuoi.

Infatti, come dici tu, in non possesso Adzic diventa mezzala destra e Thuram mezzala sinistra. Ma in realtà con questo 4-3-3 ci puoi anche partire dall'inizio e accentrare un pelo di più i due a supporto della punta che tanto la gamba per fare i terzini fluidificanti sia Kalulu, che soprattutto Cabal (se sta bene) ce l'hanno.

Ma tu riesci a dare una spiegazione del perché sia Motta che Tudor non abbiamo mai provato il 433 ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Dalia91 ha scritto:

Guarda io sono perfino più prolissa🤣 e lungi da me voler convincerti di cose che non vedi, ci mancherebbe, però provo a dare una chiave di lettura meno netta e maggiormente ehm speranzosa, perchè ripeto, non avrei scelto Tudor, ma tant'è.

Io credo che gli episodi che citi non dimostrano un caos strutturale ma normali errori dentro un percorso di crescita. Il cosiddetto “caos” è spesso una fase necessaria quando si cercano automatismi nuovi. Le preventive e le spaziature non sono dogmi fissi ma principi situazionali, e non sempre la posizione che appare “sbagliata” lo è davvero, ecco perchè ritengo poco probante giudicare “a posteriori” col fermo immagine, poiché si tende a semplificare un contesto che in campo è fluido e condizionato da mille fattori (tempo della pressione, posizione degli avversari, comunicazioni interne)

Io penso che l' ordine tattico di una squadra non sia statico, ma adattivo e passa da una fase in cui il gioco sembra confuso: i giocatori provano ad applicare idee nuove, a volte sbagliano spaziature, a volte si pestano i piedi, ma questo potrebbe non essere un segno di regressione, ma di apprendimento.

Diciamo che i casini notati in questo inizio di stagione potrebbero rappresentare quella transizione "fisiologica" verso l' automatismo.

Vero è che un calciomercato meno legato ad aspetti economici/finanziari avrebbe potuto accelerare molto la tempistica di apprendimento e sviluppo di quelli che sono i principi di gioco di Tudor.😉

Tornando per un secondo seri (seh vabbè .ghgh ), e cercando davvero di spiegare (once again... ma tu sei nuova 😊) la sacralità delle slide (che qua sennò torniamo a cose epiche che tu non sai di "me che me le scelgo" o del mitico che disse che "è troppo facile fare le analisi dopo", perchè devo farle coi precog come in Minority Report prima che si giochino.. successo realmente ndr).. ecco dicevo.. le slide nascono come massima sintesi ma di cose che ho visto ripetutamente e in movimento e che poi "fisso" nelle slide solo per praticità di fruizione.

Io, non a caso, per l'inperd, con grande e inaspetatto successo, ho messo direttamente la video analisi guidata, così che tutti (com'è giusto che sia) potessero vedere coi loro occhi la partita vera e quindi non un solo frame, ma le intere azioni, che poi andavamo ad analizzare (che è una cosa bella che si fa proprio nei corsi da match analyst .ok ).

Così facendo, tutti hanno visto che determinate situazioni di gioco reali, non fissate in quel singolo frame, erano analizzabili e, spesso, in altri frangenti, addirittura ripetute.

 

Lo rifaccio adesso mettendo qui gli extendend highlights così che tutti i ragazzi/ragazze del cafe che avevano apprezzato quel tipo di analsi un po' "fai da te" (che è un bello step di crescita dell'intero cafe, per me che lo curo con passione) possano vedere l'intera azione e non solo la foto di come sviluppa l'azione, perchè credimi, vengo proprio adesso da un campo dove queste cose le ho spiegate, in quanto sono situazioni da allenamneto che fai, studi e ripeti. E se lo faccio io con dei sedicenni, mi parrebbe clamoroso che non lo facessero dei professionisti, per altro in un club di primissimo livello come la Juve 😊

 

 

 

Solite regole: si apre il video in finestra a fianco e partendo dal frame indicato col minutaggio del video vi potete comodamente guardare e "analizzare" da soli l'azione intera e in movimento .ok 

 

A 13:38 LOL... il Verona che fa come il PSG è butta il calcio d'inizio fuori apposta sefz 

14:24 - 14:33 allora.. a 14:24 comincia la situazione brutta di Gatti che ho indicato in slide.. col prosieguo dell'azione, si vede come Cambiaso abbia il suo uomo, Kalulu abbia il suo uomo, Kelly abbia il suo uomo.. e solo Gatti no. Per cui non è che Tudor ha fatto passare o non passare i concetti è, banalmente, come diciamo io e davom, che Gatti per fare il centrale alla Juve, queste cose, non nuove per altro, non se le deve concedere 😉

15:14 - 15:24 qui Kelly forza un passaggio invece di scegliere lo scarico vicino e comodo per Yildiz. Errore di Kelly, ma almeno gli riconosco il tentativo di verticalizzare per una volta da braccetto a punta, (cosa tipica dei moduli 3 e qualcosa) ma vebbè.. resta un errore, seppur contingente e non strutturale. A quel punto Gatti, invece di salire e accorciare (e la cosa dura diversi secondi) fa una cosa errata che ti insegnano a scuola calcio e che ripeteva spesso Mourinho quando ancora era un allenatore presentabile: "o marchi l'uomo o marchi lo spazio, sennò non so cosa stai a fare in campo". Bene. A inizio azione Gatti non marca e non accorcia l'uomo, l'azione prosegue e a quel punto può solo marcare almeno lo spazio (cioè la traiettoria di passaggio) ma non lo fa, tant'è che la palla passa e lui si carpia per l'innaturalezza del movimento.

 

Magari dopo inserisco altri passaggi con relativi time stamp che trovo interessanti .ok 

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Troy McClure ha scritto:

Secondo me con Gatti siete "prevenuti sulle preventive". Piuttosto mi chiederei dove stia il filtro del centrocampo nell'azione esaminata sulle slide. 

Poi magari sbaglio....

La partita di sabato è emblematica della differenza abissale che c'è tra un semplice Gatti e Bremer. Gatti è riuscito a soffrire un giocatore 20 cm più basso di lui e di testa a momenti non ne prendeva mezza. Per me è un calciatore che non può giocare da ultimo difendente, ma non può fare nemmeno il braccetto perché non ha qualità per risalire il campo e far ripartire l'azione. Al massimo può fare lo stopper in una difesa a 4. Ma proprio al massimo secondo me.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

alla fine loro su quella corsia si trovano.. si capiscono fra di loro

 

Ti sembra un discorso tatticamente evoluto? 

Perché non ha usato termini aulici deve essere denigrato?

 

Il risultato è lo stesso, o lo chiami calcio posizionale alla catalana o dici sì capiscono tra di loro, sempre le posizioni nel medesimo modo occupano

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, pascki ha scritto:

Non so se è solo l'atteggiamento del giocatore che sicuramente è uno che non rischia mai (forse perché non ha le qualità tecniche giuste), ma anche  perché mancano i giusti movimenti dei giocatori. A volte alcune giocare devono essere codificare cone per uscire dal pressing, per tagliare in due le difese avversarie con un passaggio filtrante, per risalire il campo velocemente sulla fascia con scambi e triangolazioni.  E io questa cosa nella Juve, non l'ho mai vista fare né con Allegri, ne con Pirlo, ne con Sarri, ne con Tudor, ne con Motta. Mi chiedo di chi sia il problema, se solo dei giocatori, dell'allenatore o della società. E non riesco a darmi una risposta in merito.

Risposta molto saggia.

Lo sbracciarsi di Locatelli è parente del "abbiamo sbagliato molto tecnicamente".

Un giocatore di A (non della Juve.. di serie A qualunque) non ti sbaglia "tecnicamente" un passaggio di 5 metri. Te lo sbaglia solo perchè nessuno si muove e a quel punto o fai lo scarichino banale o sennò rischi di forzare la giocata e prendere il kamikaze (per info, c'è la video analisi messa pochi post più indietro, Kelly al minuto 15:24 del video e infatti prendiamo un kamikaze).

 

"Quando ero calciatore e mi davano la palla lì, dove stavo io, in mezzo al campo e alzavo la testa ma nessuno si muoveva, la tenevo, guardavo, mi sbracciavo e niente.. tutti fermi o coperti.. alla fine o me la portavano via o sbagliavo io il passaggio forzato. E mi prendevo pure i fisichi perchè il pallone lo avevo perso io. Ma io l'avevo perso, da centrocampista, perchè nessuno si muoveva, nessuno mi dava una traccia di passaggio o mi portava via l'uomo. Ecco, questo ai miei centrocampisti, di prendere i fischi perchè gli altri non si muovono, non dovrà mai accadere"

Antonio Conte

  • Mi Piace 3
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

@Dalia91 cara, ti ricordo che Tudor ha messo Adzic a fare il mediano davanti alla difesa.

 

Invece, quella squadra leggila così:

 

Di Gregorio

 

Kalulu Bremer Gatti Cambiaso

 

Adzic Locatelli Thuram

 

Zhegrova Vlahovic Yildiz 

 

Tutti esattamente nel loro ruolo. 

Carissimo, è ineccepibile il fatto che si, tecnicamente, dal punto di vista dei ruoli “di base” tutti sono al posto giusto, ma io analizzavo possibili equilibri collettivi e credo che anche se ciascuno è nel “proprio ruolo”, le caratteristiche dei giocatori determinino il funzionamento del sistema in campo. Ad esempio:

Adzic come mezzala sinistra non è ancora in grado di garantire per 90 minuti e a certi livelli la fase negativa.

Zhegrova e Yıldız tendono ad accentrarsi, riducendo l’ampiezza.

Il funzionamento dinamico in fase difensiva e transizione può rompersi se i ruoli nominali non coincidono con le caratteristiche operative: i giocatori restano nel loro ruolo, ma lo spazio resta scoperto o i compiti non sono rispettati.

In altre parole: sì, sono tutti nel ruolo corretto, ma un 4-3-3 non si giudica solo dai ruoli nominali; si giudica dall’equilibrio tra caratteristiche dei giocatori, occupazioni degli spazi e sincronismo tra linee.

La complementarietà tra le caratteristiche dei calciatori è fondamentale per la corretta distribuzione dei compiti, al di là dei ruoli per come li conosciamo. 😉

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Troy McClure ha scritto:

Secondo me con Gatti siete "prevenuti sulle preventive". Piuttosto mi chiederei dove stia il filtro del centrocampo nell'azione esaminata sulle slide. 

Poi magari sbaglio....

Guarda carissimo.. ti dirò.. a me spiace parlare dei singoli, cosa che faccio di rado come saprai, ma in questo caso sono errori gravi a questi livelli e concordo con @pascki.
Probabilmente Gatti il massimo lo potrebbe dare in una difesa bassa posizionale, preferibilmente a 4.
Ma in una grande, con tanto campo da difendere alle spalle, non ha nè l'attenzione, nè le conoscenze, nè lo spunto per farlo.
E non parliamo solo di Verona-Juve.. ne avrei tante.. bah, la prima che mi viene in mente è Monza - Juve 1-0 dove si fa uccellare malamente da Gytkiaer (insomma.. non Halland..) proprio nel gol che decide la partita.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, jouvans ha scritto:

Risposta molto saggia.

Lo sbracciarsi di Locatelli è parente del "abbiamo sbagliato molto tecnicamente".

Un giocatore di A (non della Juve.. di serie A qualunque) non ti sbaglia "tecnicamente" un passaggio di 5 metri. Te lo sbaglia solo perchè nessuno si muove e a quel punto o fai lo scarichino banale o sennò rischi di forzare la giocata e prendere il kamikaze (per info, c'è la video analisi messa pochi post più indietro, Kelly al minuto 15:24 del video e infatti prendiamo un kamikaze).

 

"Quando ero calciatore e mi davano la palla lì, dove stavo io, in mezzo al campo e alzavo la testa ma nessuno si muoveva, la tenevo, guardavo, mi sbracciavo e niente.. tutti fermi o coperti.. alla fine o me la portavano via o sbagliavo io il passaggio forzato. E mi prendevo pure i fisichi perchè il pallone lo avevo perso io. Ma io l'avevo perso, da centrocampista, perchè nessuno si muoveva, nessuno mi dava una traccia di passaggio o mi portava via l'uomo. Ecco, questo ai miei centrocampisti, di prendere i fischi perchè gli altri non si muovono, non dovrà mai accadere"

Antonio Conte

Quindi dobbiamo aspettare Antonio Conte per rivedere nuovamente una squadra che si muova nel modo giusto ? Vedo il Liverpool di Slot che gioca a mille all'ora senza quasi mai sbagliare un passaggio creando palle goal a ripetizione. Vedo il Barca di Flick che gioca un calcio di possesso meraviglioso, che ti sfianca e al momento giusto ti punisce. Ne vedo di squadre così in Europa ma la Juve non la vedo mai e mi chiedo se il problema siano sempre e solo i calciatori.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, tantra ha scritto:

Perché non ha usato termini aulici deve essere denigrato?

Che c’entra il linguaggio con la mia considerazione?

Ma, soprattutto, io non denigro nessuno. 

21 minuti fa, tantra ha scritto:

 

Il risultato è lo stesso, o lo chiami calcio posizionale alla catalana o dici sì capiscono tra di loro, sempre le posizioni nel medesimo modo occupano

Ok. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Dalia91 ha scritto:

Ad esempio: Adzic come mezzala sinistra non è ancora in grado di garantire per 90 minuti e a certi livelli la fase negativa.

Nel mio schieramento, Adzic fa la mezz’ala destra. Ma puoi alternarlo con Koopmeiners. 

10 minuti fa, Dalia91 ha scritto:

Zhegrova e Yıldız tendono ad accentrarsi, riducendo l’ampiezza

 

 

Yildiz si. Zhegrova proprio no. È un’ala classica. Come Chico.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jouvans ha scritto:

Guarda carissimo.. ti dirò.. a me spiace parlare dei singoli cosa che faccio di rado come saprai, ma in questo caso sono errori gravi a questi livelli e concordo con Pascki. Probabilmente gatti il massimo lo dà in una difesa bassa posizionale, preferibilmente a 4.
Ma in una grande, con tanto campo da dufendere alle spalle, non ha nè l'attenzione, nè le conoscenze, nè lo spunto per farlo.
E non parliamo di Verona-Juve.. la prima che mi viene in mente è Monza - Juve 1-0 dove si fa uccellare malamente da Gytkiaer (non Halland eh?) nel gol partita.

Gatti è il classico calciatore che viene incensato dalla tifoseria perché tutto cuore e grinta. Ma sinceramente a ne è sempre e solo sembrato un calciatore mediocre. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, pascki ha scritto:

Quindi dobbiamo aspettare Antonio Conte per rivedere nuovamente una squadra che si muova nel modo giusto ? Vedo il Liverpool di Slot che gioca a mille all'ora senza quasi mai sbagliare un passaggio creando palle goal a ripetizione. Vedo il Barca di Flick che gioca un calcio di possesso meraviglioso, che ti sfianca e al momento giusto ti punisce. Ne vedo di squadre così in Europa ma la Juve non la vedo mai e mi chiedo se il problema siano sempre e solo i calciatori.

No no... argh.. io non sono per il ritorno di Conte.. l'ho solo citato.. perchè sennò ho già fatto pure di peggio, perchè nella video analisi che ho postato poco più su, che ho messo per tutti ma che nasceva in risposta a @Dalia91 , ho addirittura citato Mourinho (il che sarebbe la fine.. del forum.. della Juve.. del calcio.. e credo anche del pianeta Terra sefz )

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Dalia91 ha scritto:

 

La complementarietà tra le caratteristiche dei calciatori è fondamentale per la corretta distribuzione dei compiti, al di là dei ruoli per come li conosciamo. 😉

 

Sono perfettamente d’accordo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, pascki ha scritto:

Quindi dobbiamo aspettare Antonio Conte per rivedere nuovamente una squadra che si muova nel modo giusto ? Vedo il Liverpool di Slot che gioca a mille all'ora senza quasi mai sbagliare un passaggio creando palle goal a ripetizione. Vedo il Barca di Flick che gioca un calcio di possesso meraviglioso, che ti sfianca e al momento giusto ti punisce. Ne vedo di squadre così in Europa ma la Juve non la vedo mai e mi chiedo se il problema siano sempre e solo i calciatori.

Eh, ma loro c'hanno li sordi (multi-cit. del forum) .ehm

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.