Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero VERONA-JUVE: ANALISI IN 10 PUNTI (pag.63) + SLIDE SULLE PREVENTIVE (pag.74)

Post in rilievo

9 minuti fa, PirrO ha scritto:

e come spesso capita berrò alcol così da vedere un po sfocato

Uehi ragazzi... Vi scruivo dalo stadium.. ha segnuato.. hic.. boh.. siamo avanti 1-0 hic.. mi sa che segnato.. hic.. Pinsolgio o come cavolo si dice direttamente da calcio d'angolo (semicit) .ghgh 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, signos77 ha scritto:

Quindi non capisco dove vuoi arrivare... abbiamo avuto tutti allenatori scarsi negli ultimi anni?

ah non lo so ma come dice il buon Jouvans certe cose da noi moriremo democristiani prima di vederle anche solo provate

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Una volta fatto questo che ho grassettato, per me poi coi 3 davanti Igor può fare quello che vuole, anche mettere tre trapezisti del circo sefz 
Poi concordo che a gennaio si debba andare su un box to box e, secondo me, di questo passo, si finirà anche per cercare un quinto di ruolo (di piede destro).

 

unnamed.jpg

  • Haha 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, signos77 ha scritto:

Domanda e tu come giocheresti? sono curioso... perchè non vedo molte alternative in questa rosa se non un 4-2-3-1 o un 3-5-2 ... per il 4-3-3 ci vorebbero esterni bassi in grado di difendere ed attaccare cosa che ne Cambiaso ne Kalulu ne Joao Mario sono in grado di fare... il primo in fase offensiva gli altri due in fase difensiva...

Eh.. Ne parlavamo giusto ieri.. è vero che sei carente nei terzini, ma nè più nè meno di quanto lo sei già adesso sui quinti.. per cui..

E comunque, se completiamo il recupero di Cabal (che per me era entrato benissimo contro l'inperd), abbiamo Kalulu a destra e Cabal a sinistra.

Se vuoi fare un mix fra terzino più di spinta e terzino più bloccato, metti Joao a destra e Cabal o Kelly a sinistra.. se vuoi stare più bloccato dall'altra parte, Kalulu terzino e Cambiaso a sinistra e così via.. e comunque intanto ti metti a 4 dietro.
Poi in mezzo, come dicevamo ieri con @Giovanni Agnelli ti metti a due con i soliti due più i tre trequartisti e dunque fai un 4-2-3-1.. magari con Adzic trequartista centrale che è un po' più centrocampiista e può dare più aiuto in non possesso, o ti metti direttamente 4-3-3 coi terzini che abbiamo già detto e un centrocampo con Thuram-Loca-Adzic.
Poi.. Sia nel 4-2-3-1 che nel 4-3-3 che in un eventuale albero di Natale (4-3-2-1), una volta sistemati i 4 dietro e il centrocampo, davanti hai abbondanza e veda Tudor di volta in volta chi mettere.. è quello l'unico reparto dove c'è davvero ampia scelta in fondo..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

 

unnamed.jpg

Dovevo essere più preciso.. tre trapezisti, ma non 3 interisti come loro.. questi giocherebbero palesemente contro .sisi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, jouvans ha scritto:

Dovevo essere più preciso.. tre trapezisti, ma non 3 interisti come loro.. questi giocherebbero palesemente contro .sisi 

Allora forse Liguori Palmieri e quell altro che dovevano andare al Lille nell' affare Osimhen e invece si esibiscono al circo Medrano... 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, SpaceOddity ha scritto:

ah non lo so ma come dice il buon Jouvans certe cose da noi moriremo democristiani prima di vederle anche solo provate

moriremo tre-quattro-duisti e con la maledizione, tipo quelle inflitte dalle divinità greche, di dover accendere la tv su altre partite se vorremo vedere determinate situazioni di gioco .sisi 
E' la punizione degli dei per essere noi volati troppo in alto come Icaro con quei 9 scudetti consecutivi .sisi 

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, jouvans ha scritto:

moriremo tre-quattro-duisti tre-cinque-duisti e con la maledizione, tipo quelle inflitte dalle divinità greche, di dover accendere la tv su altre partite se vorremo vedere determinate situazioni di gioco .sisi 
E' la punizione degli dei per essere noi volati troppo in alto come Icaro con quei 9 scudetti consecutivi .sisi 

.ehm

 

(Tanto lo sai che finirà così, no? sefz)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, PirrO ha scritto:

ah ah ... la faccia perplessa era per questa tua frase '' Può essere davvero l'occasione giusta per Tudor di fare alcune cose che secondo me ha già in mente da un po'... ''

 

io vedo tudor come un talebano della prima ora , e mi dispiace perchè umanamente adoro la sua juventinità , ma come tecnico lo detesto

prima di campionato in cui subentrò l anno scorso juve genoa 1-0 , cambiò subito modulo passando dal vecchio sistema di motta ( che ahimè ho rimosso) al suo penoso 3 4 2 1 , una sorta di coperta di linus che ci fa giocare malissimo sia perchè non abbiamo gli interpreti adatti sia perchè è un sistema che richiede molto impegno fisico, partita terribile , sculammo un uno a zero con una giocata , l'ennesima , del singolo.

 

quindi la mia perplessità era , ed è , sul fatto che Igor possa davvero voler cambiare qualche cosa

 

 

potrei sapere a quale nome ti riferisci ? 

Absolutamente non ho idea! Solo che, per me é strano che Comolli NON ha fatto un mercato per il modulo di Igor. 

Il francese mi sembra uno che pianifichi bene il futuro e non improvvisa, ecco.

Tipo: se Tudor fa bene con quello che ha, meraviglioso, se no, arriva un altro che non predilige solo quel modulo.

 

Ma tutto questo é solo il mio punto di vista, un'opinione.

 

Comunque nel 2027 scadono i contratti di Pep, Arteta, Flick e Luis Enrique 😃 

 

Poi magari se l'Aston Villa fa male,peschiamo un bell'Emery (nome che mi piacerebbe un sacco).

 

Ma la speranza ovviamente è che Igor possa fare bene e rimanere.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gnatmm ha scritto:

propongo un filone di discussione, sempre tattico, ma un pò 'laterale'... nel senso che, certo, questa rosa ha lacune, ma tra i pregi c'è la possibilità, con i cinque cambi e soprattutto con le qualità degli gli uomini che restano in panchina, di cambiare volto, fisionomia e modo di giocare al fatidico scoccare dell'ora di gioco.

Secondo me, mastro @jouvans, anche Tudor non ha ancora messo a fuoco come sfruttare bene i cambi a seconda dell'avversario e se vogliamo anche chi far partire titolare e chi sfruttare da subentrante a seconda dell'avversario. Ora, in ossequio al postulato che la tattica è sempliceh solo per chi di tattica non capisce una beneamata, si generano una catena di gradi di libertà e di assortimenti non da poco...anche lasciando fermo il modulo.

MI spiego meglio.

Vlahovic ha reso da subentrante in maniera profondamente diversa rispetto a quando è statto schierato dal primo minuto. Uso la parafrasi per non usare il termine 'titolare' che è 'misleading'. Per me il titolare è quello che ti fa vincere le partite, anche se schierato al 85'.

Può essere che con un certo tipo di avversario sia opportuno partire comunque con David o Openda o entrambi, e tenere Dusan per il momento i cui la partta è stappata, ci sono spazi e può far valere la specialità della casa ovvero il tiro senza controllo da palla nello spazio 

Idem forse si può applicare al team degli esterni ( lo chiamo team perchè penso allo special team del Football US): pur con il mercato monco abbiamo soluzioni 

 

- 'team esterni difensivo': Cabal - Kalulu come si diceva poc'anzi

- 'team intermedi con un esterno difensivo (preso dall'urna con Cabal e Kalulu) e uno preso dalla gabbia degli aggressivi/anarchici ( Joao Mario, Cambiaso) considerando la

regola del piede forte  oppure la flessibilità di Cambiaso su entrambe le corsie, alla bisogna

 

Quindi si può pensare di iniziare con un approccio e poi cambiare alle mutate condizioni al contorno.

E quindi parlare più di assortimento di reparti e non di singoli, dove evidentemente le alternative - gli 'special team' -  esistono e sono credibili.

 

Ciò vale sempre fine a un certo punto considerato che invece i tre di difesa e i due in mezzo sono per scelta caratteristiche e dispendio meno soggetti, in teoria eh, all'usura dei 95', e aggiungo anche per loro intrinseca 'indispensabilità' ( se Bremer e Thuram stanno bene, giocano, esempre, e questo penso ci trovi tutti d'accordo ) E aggingo se va avanti così anche il tanto troppo bistrattato Lloyd Kelly.

 

Ora non dico di scomodare Tom Landry o Jimmy Johnson, però un approcco del genere potrebbe aiutare anche solo per non veder succedere la circostanza dell'Openda quinto che proprio sa di casino e pure non organizzato.

Sì beh.. non dici cose strane tranquillo 😁
L'idea di mettersi a 4 alternando terzini un po' più difensivi e un po' più offensivi o alternare i tre davanti sono cose che dobbiamo iniziare a dare per assodate, almeno qui nelle nostre chiacchiere da cafe. Poi Tudor, quello vero, è un altro paio di maniche 😁

 

Ciò detto, concordo, e credo proprio di non essere l'unico, nel pensare che Tudor sia ancora in fase di "conoscenza" (per non dire di incasinamento) nel gestire al meglio i nuovi.
Infatti, la presunta possibile svolta, passa da tre step fondamentali e sono tutti e tre step che deve fare Tudor (perchè l'allenatore non conta niente, mica per altro sefz ) e cioè:

1) intanto dare almeno dei basilari pattern di gioco offensivo che non siano "palla a Chico e/o Yildiz e vediamo che combinano", ma bensì, la traccia diretta verticale quinti attaccanti, la catena per creare i triangoli, i 2 di cc sfalsati in fase di possesso, maggir lavoro sui movimenti senza palla e sull'attacco alla profondità, ecc ecc

2) non essere troppo rigido e valutare anche cambi di modulo, anche nell'ottica di fare quanto detto al punto 1)

3) imparare davvero a conoscere e valorizzare l'organico che, pur coi suoi limiti evidenti che qui abbiamo spesso rimarcato, è comunque un organico tutt'altro che da buttare via, soprattutto per il livello medio della nostra attuale serie A

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, juve4stelle ha scritto:

Absolutamente non ho idea! Solo che, per me é strano che Comolli NON ha fatto un mercato per il modulo di Igor. 

Il francese mi sembra uno che pianifichi bene il futuro e non improvvisa, ecco.

Tipo: se Tudor fa bene con quello che ha, meraviglioso, se no, arriva un altro che non predilige solo quel modulo.

 

Ma tutto questo é solo il mio punto di vista, un'opinione.

 

Comunque nel 2027 scadono i contratti di Pep, Arteta, Flick e Luis Enrique 😃 

 

Poi magari se l'Aston Villa fa male,peschiamo un bell'Emery (nome che mi piacerebbe un sacco).

 

Ma la speranza ovviamente è che Igor possa fare bene e rimanere.

Emery , un sogno , non verrà mai

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vabbè rega.. ho un po' di cosine a cui rispondere qui, ma mo' me ne devo anna' che ho riunione coi dirigenti di quell'altra squadra là (quella femminile)..
Come sempre fate i bravi e scrivete con fiducia che quando torno vi leggo con piacere ☺️

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

tudor ha detto di voler trovare il modo di sfruttare meglio la rosa.

sicuramente significa trovare le combinazioni migliori dei sei davanti.

ma l'arrivo all'ultimo di openda e zhegrova ha anche spiazzato il lavoro su miretti e adzic, che erano pensati come le alternative a trequarti titolari.

secondo me, il lavoro principale di tudor sarà riciclarli nelle due prime alternative di centrocampo.

mi sembrerebbe la cosa logica da fare, visto che koop non funziona e mckennie è quasi indispensabile sugli esterni.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, SpaceOddity ha scritto:

Si ma non esageriamo che pare che si può fare calcio solo con la rosa migliore al mondo suvvia. Che è anche poco rispettoso  verso Guardiola. Noi giochiamo la serie A italiana. Nessuno chiede a Tudor di fare il Guardiola contro Guardiola o contro Luis Enrique   in Europa. Cominciamo a prepararle senza rinunciarci per principio e per pregiudizio ste rotazioni e sti movimenti continui e vediamo come va. Cominciamo ad avere l'ambizione di fare calcio un po' più raffinato, veloce, organizzato...e non il solito pastone all' italiana  No perchè qua da dieci e più anni si va avanti con sta roba che " non serve" " il calcio lo fanno i giocatori" " dove vuoi andare con sta rosa" e il mister non ha la rosa adatta e gne gne gne... la precisione aumenta se cerchi la precisione e ci lavori anche , mentalmente , come spaziature come idea...La cerchiamo la precisione? Nsomma....mi pare che non ci si lavori tanto eh altrimenti vedrei meno spesso che dare la palla un metro avanti o un metro dietro all uomo ( facendogli fare il contorsionista per prenderla e perdendo tempi di gioco ) sembra uguale...e uguale non lo è. Ma non tutte le squade in serie a sono così approssimative su questo eh...E non parlo di palle difficili parlo di passaggi che un giocatore di serie A può fare ma tranquillamente se l'uomo che riceve si smarca in un certo modo accurato e in certi casi anche concordato. Non tutto si può fare ma molto si può fare. Di certo non si può fare quello che si da per scontato per principio di non poter fare e quindi nemmeno ci si prova. Siamo proprio così sicuri sicuri che abbiamo una rosa così scarsa, o forse sono un bel po' di anni che questa supposizione è diventata l'alibi dell' allenatore , tanto che ormai chi venga ad allenare e quale che sia la rosa sempre scarsa è?

Insomma visto che un certo pensiero ed una certa mentalità ha funzionato poco fin qui forse si potrebbe cambiare pensiero.

Guarda, io capisco benissimo la frustrazione verso l’“alibi della rosa” e la voglia di vedere un calcio più organizzato e moderno anche in Italia. Però secondo me bisogna mettere qualche paletto chiaro:vero,
non serve per forza avere la rosa del City per curare i dettagli. Sono d’accordo. Ma c’è anche un motivo per cui Guardiola, Luis Enrique e compagnia fanno quello che fanno: hanno costruito anni di lavoro sulla stessa idea, con giocatori scelti apposta e una cultura calcistica che parte già dai settori giovanili. Da noi questo tempo, questa continuità e questa omogeneità di pensiero spesso non esistono.

La Serie A ha caratteristiche diverse.
Il nostro campionato è meno verticale e più “sporco”: tante squadre difendono basse, spezzano il ritmo, usano marcature ibride. Non è un caso che anche allenatori stranieri qui spesso cambino approccio. Non è un limite mentale, è adattamento a un contesto diverso.

Precisione e organizzazione: sì, ma servono tempi
Dire che “basta lavorarci” è vero solo in parte: gli automatismi richiedono mesi, se non anni, e dipendono dalla continuità degli interpreti. Se ogni estate cambi mezza squadra o hai 5-6 infortuni lunghi, il livello di precisione cala, inevitabilmente. Non è questione di alibi, ma di realtà.

La rosa non è sempre un alibi, è un vincolo
Certo, la rosa della Juve non è “scarsa”, m6a se un allenatore ha centrocampisti che amano tutti la palla sui piedi e pochissimi che attaccano lo spazio, non è che con due allenamenti li trasformi, e allora il tecnico deve trovare un compromesso tra ciò che vorrebbe fare e ciò che i suoi possono fare.

Quindi sì, sono d’accordo con te che servirebbe più ambizione tattica e meno giustificazioni. Però dall’altra parte non si può neanche far finta che il contesto, la cultura e le caratteristiche della rosa non contino nulla.😉

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Dalia91 ha scritto:

Ma c’è anche un motivo per cui Guardiola, Luis Enrique e compagnia fanno quello che fanno: hanno costruito anni di lavoro sulla stessa idea, con giocatori scelti apposta e una cultura calcistica che parte già dai settori giovanili. Da noi questo tempo, questa continuità e questa omogeneità di pensiero spesso non esistono.

Si ma infatti il problema di fondo è proprio che, per poter anche solo pensare a creare determinati progetti tecnici in Italia, bisognerebbe davvero fare una rivoluzione dal basso, dalle giovanili in sinergia poi con gli altri livelli del calcio. Roba che richiede in alcuni casi anche un decennio, ma la pazienza non è di casa nel Bel Paese, è non lo è a maggior ragione alla Juventus.

 

13 minuti fa, Dalia91 ha scritto:

Dire che “basta lavorarci” è vero solo in parte: gli automatismi richiedono mesi, se non anni, e dipendono dalla continuità degli interpreti. Se ogni estate cambi mezza squadra o hai 5-6 infortuni lunghi, il livello di precisione cala, inevitabilmente. Non è questione di alibi, ma di realtà.

Quoto tutto, faccio solo una precisazione per come la vedo io: non è che il livello di precisione cala, il livello di precisione non viene affinato. Che è peggio. Per ogni cosa bisogna avere della sana pazienza e dare tempo anche di sbagliare.

 

17 minuti fa, Dalia91 ha scritto:

La rosa non è sempre un alibi, è un vincolo
Certo, la rosa della Juve non è “scarsa”, m6a se un allenatore ha centrocampisti che amano tutti la palla sui piedi e pochissimi che attaccano lo spazio, non è che con due allenamenti li trasformi, e allora il tecnico deve trovare un compromesso tra ciò che vorrebbe fare e ciò che i suoi possono fare.

Praticamente, e lo dico per te che sei qui da poco, è il cosiddetto "pane e salame" di cui ha parlato per tanti mesi jouvans ;-)

 

Ovviamente sono d'accordo, per quanto penso che un allenatore debba essere fedele ai propri princìpi tattici (ai princìpi, occhio, non al modulo), deve comunque adattarsi al materiale che ha a disposizione.

 

Se ho a casa del pomodoro, del pecorino e del guanciale, farò l'amatriciana. Di certo non potrò fare la carbonara, giusto @jouvanssefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, jouvans ha scritto:

Non so.. mi sbaglierò (di sicuro guarda... perchè io sono esperto di campo e di tattica, mica faccio lo psicologo sefz ) però la mia idea è che lui, avendo avuto a marzo la grande chance della carriera di allenare la Juve, abbia deciso (a torto o a ragione) di giocarsela con quel che conosce meglio e cioè la sua coperta di linus (cit) del 3-4-2-1.

Ora però, per la stessa ragione di "grande occasione della carriera" e con la rosa diverissima che ha per le mani, dovrebbe essere, per lo stesso ragionamento, ora di dire: "uh cacchio.. mi sto giocando la chance della vita.. sicuro che voglio continuare a farla con Kalulu terzino, il 3-4-2-1, panchinando metà di quelli buoni che ho ad ogni partita, ecc ecc?"
magari, se si fa questa domanda, allora cambia qualcosa per non buttare via l'occasione di una stagione che per lui è prestigiosa e che soprattutto stavolta ha potuto iniziare sin dalla preparazione estiva..
Per questo io, vuoi per motivi psicolgici che magari per banalissimo wishful thinking mio, ausico che a breve, magari appunto già contro un'Atalanta decimata, potrebbe proporre qualcosa di nuovo.

Oltretutto, se si mette a specchio con l'Atalanta in 3-4-2-1, loro per quanto decimati, sono molto più bravi e "ferrati" di noi a proporre quel tipo di gioco e dunque, anche se siamo all'Allianz, finiremmo per giocare sul "loro campo" mettendoci a specchio proprio nel loro modulo preferito..
Poi oh.. per carità.. Tudor alla fine farà giustamente quel che crede e io commenterò .ghgh 

Non ricordo in quale occasione, mi pare in un post partita, Tudor ha dichiarato che a fronte dei nuovi acquisti dovrà cambiare qualcosa. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, jouvans ha scritto:

Eh.. Ne parlavamo giusto ieri.. è vero che sei carente nei terzini, ma nè più nè meno di quanto lo sei già adesso sui quinti.. per cui..

E comunque, se completiamo il recupero di Cabal (che per me era entrato benissimo contro l'inperd), abbiamo Kalulu a destra e Cabal a sinistra.

Se vuoi fare un mix fra terzino più di spinta e terzino più bloccato, metti Joao a destra e Cabal o Kelly a sinistra.. se vuoi stare più bloccato dall'altra parte, Kalulu terzino e Cambiaso a sinistra e così via.. e comunque intanto ti metti a 4 dietro.
Poi in mezzo, come dicevamo ieri con @Giovanni Agnelli ti metti a due con i soliti due più i tre trequartisti e dunque fai un 4-2-3-1.. magari con Adzic trequartista centrale che è un po' più centrocampiista e può dare più aiuto in non possesso, o ti metti direttamente 4-3-3 coi terzini che abbiamo già detto e un centrocampo con Thuram-Loca-Adzic.
Poi.. Sia nel 4-2-3-1 che nel 4-3-3 che in un eventuale albero di Natale (4-3-2-1), una volta sistemati i 4 dietro e il centrocampo, davanti hai abbondanza e veda Tudor di volta in volta chi mettere.. è quello l'unico reparto dove c'è davvero ampia scelta in fondo..

Ma perchè non si gioca così, ma perchè???????

Io a Tudor toglierei il patentino, e non glielo ridai nemmeno se fa il corso per il recupero punti.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.